|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
E' ridicolo che bisogni introdurre ogni volta delle normative per colmare la handicap di certi individui.
A casa mia quando si acquista un mezzo è compito mio avere l'espienza e l'abilità necessaria per garantire a me e agli altri la sicurezza. Basterebbero delle multe degne di tal nome e si risolverebbe tutto ( in caso contrario basta inasprirle senza limiti ). Se chi si compra il monopattino è un incapace o non in grado di imparare o impedito dal punto di vista fisico o le strade su cui vuole girare non sono idonee sono affari suoi, se si fa male per sua causa sono problemi suoi, se fa male agli altri è colpa sua ( non del monopattino ), viene multato, risarcisce e non guasterebbe pure con una penale extra, stop. ![]() Ci sono persone che usano il monopattino e non sono mai stati vittime di incidenti causati da sè stessi ? SI, quindi si può fare. Ultima modifica di nickname88 : 04-05-2019 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Quote:
Nella stessa violazione del cds, le conseguenze causate da una bicicletta che passa col rosso, un auto, o un'autocisterna di carburanti sono molto diverse. Le biciclette hanno sempre la loro responsabilità in caso d'incidente. Non vige l'obbligo d'assicurazione ma vale sempre il codice civile e/o penale per danni causati a terzi. Se gli metti una targa alla bicicletta rendi più facile l'identificazione per violazione del cds (e forse il recupero in caso di furto). Facciamo lo stesso con i monopattini? In fin dei conti sono dotati di motore. Con le carrozzine elettriche dei disabili? E perchè no, pure con i pedoni. Se un passante mi rompe lo specchietto dell'auto e poi scappa, come faccio ad identificarlo se non ha "la targa"? L'uso del casco in bici è un'opportunità ma non è obbligatorio, non solo in Italia, ma in quasi tutta l'Europa, compresi Olanda e Danimarca dove sono ben più diffuse.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Continua pure a rafforzare il mio pensiero: i ciclisti mediamente sono degli invasati che si credono benefattori dell'umanità senza motivo, ed i numeri del lotto non cambiano questo fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Se un ciclista fa una fesseria e si fa male, il sistema riesce comunque ad inventarsi una colpa per l'automobilista, che poi paga con "ergastolo della patente", anni di sospensione in caso di lesioni > 40 giorni, anni di galera, e simili. Quindi gli automobilisti hanno tutto il diritto di pretendere un rispetto delle banali e di buon senso regole di comportamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6546
|
Per me i ciclisti sono quasi normali, cioè come gli automobilisti/motociclisti in generale: la cosa però importante è che quando tu cammini sul marciapiede per andare a lezione e da dietro un ciclista ti investe (scordati il campanello), come successo a me, è vitale prenderlo a botte affinché la malefatta resti maggiormente impressa nel suo futuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Quote:
Non esiste un problema dilagante di disabili che circolano per strada fregandosene delle regole. Quote:
Quote:
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. Ultima modifica di thresher3253 : 05-05-2019 alle 10:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Mamma, penso che al tuo posto i testicoli mi si sarebbero grigliati... Quante volte ci sono andato vicino a stirare motociclisti che facevano la ginmkhana in mezzo alle auto o ciclisti che procedevano a zigzag senza MAI segnalare la svolta.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Mi spiace, hai tutta la mia solidarietà, per quanto sia fondamentalmente inutile. Coloro che circolano la sera senza luci sono pericolosissimi, oltre che fuorilegge. E' proprio per queste cose che bisogna ristabilire un po' di civiltà ed un po' di buon senso. Questo genere di giudizi non hanno senso e gridano vendetta (vedi anche caso Hayden). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Il caso Hayden è ai limiti del ridicolo, hanno fatto pagare il povero innocente perchè l'americano non ha rispettato uno stop. Se si fosse chiamato in un altro modo sarebbe finita sicuramente diversamente, ma siccome bisognava riabilitare l'immagine legislativa italiana agli occhi degli americanucci dopo il casino Knox si sono inventati questa persecuzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Io temo che abbia avuto molta importanza anche il fatto che fosse in bicicletta, oltre all'uso di una logica non condivisibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14028
|
Per distanze inferiori ai 5 km l'uso dell'auto non ha letteralmente alcun senso. Le auto all'interno delle grandi città dovrebbero essere pesantemente tassate (girano carrarmati ridicoli solo a vedersi) ed estesa la mobilità per bici (con le piste ciclabili) e mezzi pubblici.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Quote:
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Le auto sono già molto pesantemente tassate. I mezzi pubblici sono pesantemente sussidiati: il 50/70% dei costi sono a carico dei contribuenti, cioè i biglietti sono simbolici. Chi li usa va sostanzialmente a scrocco anche pagando il biglietto. Che poi nelle grandi città ci sia poco posto e ci siano problemi di congestione è vero, ma non sta scritto da nessuna parte che la soluzione sia sempre e solo buttare soldi nella fornace degli inefficienti mezzi pubblici, e non costruire infrastrutture che permettano un migliore uso dei mezzi privati. Oltre, certo, a mezzi pubblici ragionevoli ove ragionevole (ma gli stessi che ora parlano di biciclette sono quelli che non volevano costruire le metro a suo tempo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Quindi se mettono in piedi un servizio principesco di mezzi pubblici, lo pagano comunque i contribuenti a carissimo prezzo, con le tasse, probabilmente senza rendersene conto ed anche se non lo usano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Sono appena rientrato da New York e Washington. A Washington questi mezzi sono molto diffusi con una decina di operatori di sharing tra cui sia Uber che Lyft. Certamente il mezzo è estremamente comodo per muoversi velocemente in città ma il 99% lo usano sui marciapiedi.
Da quello che ho potuto vedere e provare molto dipende dall'infrastruttura urbana, ad esempio a NY sono improponibili e se li introducessero la casistica sugli infortuni sarebbe un bollettino di guerra mentre a DC anche sui marciapiedi non creano disagi. Comunque fino a qualche settimana fa la velocità max era di 20 mph adesso l'hanno ridotta a 10 mph il che li rende sicuramente meno pericolosi e controllabili. Sul fatto che gli incidenti accadano soprattutto di giorno beh verso sera trovarne uno ancora carico è praticamente impossibile. Comunque alla fine della fiera se sei in 2 il servizio non conviene perché costa come Uber siamo a 1$ lo sblocco e 0.15$/0.25$ min. mentre una corsa Uber in città difficilmente supera i 10$. Il mio personale pensiero è che sono utili ma vanno regolamentati ma farli girare per strada secondo me è sbagliato perché sono molto meno stabili di una bicicletta. Ovvio che sui marciapiedi sono potenzialmente pericolosi ma basta limitarli a 15 kmh che già limita di molto la pericolosità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Questo è il decreto per la sperimentazione della mobilità con hoverboard, segway, monopattini, monowheel:
https://download.repubblica.it/pdf/2...ciale_2019.pdf in particolare l'articolo 6, regola la circolazione, la velocità (limitata a 6 Km/h durante la sperimentazione) ed i dispositivi richiesti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3731
|
Quote:
Ho realizzato con una spesa molto contenuta e due ore di lavoro un impiantino simile per il mio babbo che ha raggiunto una certa età ma continua a usare la bici per gli spostamenti urbani. Il costo, batteria, dinamo, frecce omologate, relè e caricatore è stato di 30€. Ho attaccato tutto alla canna del sellino, nascondendo la batteria all'interno della canna per proteggerla dalla pioggia; la dinamo è disinseribile come quella delle luci. Il sistema è pilotato da un interruttore per frecce (omologato) montato sotto il campanello. Il peso totale è di 130g escluse le frecce (a led basso consumo). Ho ordinato tutto su Amazon. Non ho trovato impianti simili già realizzati, perdonate la.mia ignoranza in materia di biciclette se esistono già. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Va bene agevolare i mezzi pubblici ma le biciclette dovrebbero stare fuori dalla strade, punto ! Solo piste ciclabili e al parco e basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.