Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2019, 07:02   #3441
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Le formiche!
Non sarebbe la prima volta purtroppo
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 14:56   #3442
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 979
Foto lavori a Sanluri

https://ibb.co/qD1jWxC
https://ibb.co/6gyz615
https://ibb.co/kKXLKQB
https://ibb.co/QfYhpDF
https://ibb.co/xqknxMb
https://ibb.co/mz7083q
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 15:30   #3443
carlocarlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 450
FTTH anche a sanluri?
carlocarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 23:04   #3444
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1840
Molto interessante. A Sanluri c'e' gia' la FTTC di TIM, e allora questa fibra di chi e'? Infratel puo' mettere la fibra in una zona gia' coperta (grigia)? Non credo proprio, quindi di cosa si tratta? Quelli sono proprio lavori per la fibra, a meno che non siano quelli per le scuole e gli edifici pubblici. I tubi sono sempre quelli bianco/azzurri di Marrubiu e Arcidano, ma la differenza e' che a Sanluri la fibra c'e' gia', almeno fino agli armadi.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 18:49   #3445
Sardo84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 122
Beh, i comuni da copertura infratel erano stati "progettati" per collegare solo gli edifici pubblici e le antenne degli operatori mobili ed il bando era stato fatto quando ancora non c'era nulla nei paesi. Poi vuoi per i lunghissimi tempi della macchina burocratica e le successive variazioni degli investimenti la Tim ha deciso di cablare Sanluri ed é arrivata prima di infratel

Da me dovevano fare tutto con il bando bulgas, ma passarono solo il gas ed i corrugati x la nuova illuminazione sotterranea; da poco sono partiti i lavori infratel ma stanno collegando antenna telefonica, comune e scuole portandola fino alle "stazioni" Tim.
Ora si dovrà aspettare la Telecom per il cablaggio finale e l'aggiornamento degli apparati(ancora in atm)...quindi chissà se l'attiveranno in tempi brevi.
Sardo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 19:16   #3446
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2795
Non mi stupisce il fatto che TIM non abbia pianificato altri comuni, fino a metà Febbraio secondo me pianificheranno per Marzo 2019, e da li ad arrivarci ci saranno ben 6 Settimane in cui possono comparire gli altri

Davvero interessanti invece i lavori a Sanluri, grazie per le foto Bezoar! A quanto pare proprio come per per il Bacino N.19 anche quello N.27 di cui fa parte anche Sanluri è interessato da questi interventi molto simili, GAS e Fibra Ottica insieme, e in questo caso sia nelle pagine comunali che nelle ordinanze si parla della fibra ottica chiaramente (cavidotto multiservizio).

Quote:
Lavori di “Costruzione e gestione della rete di distribuzione del gas metano e cavidotto multiservizio dei centri abitati dei comuni costituenti l’organismo di Bacino N° 27”, intervento proposto in Project Financing da parte del Consorzio Intercomunale di Salvaguardia Ambientale (CISA)
https://www.comune.sanluri.su.it/vig...avori-stradali

Forse finalmente si è capito che fare i lavori una volta e fatti bene conviene a tutti

Quote:
Originariamente inviato da Sardo84 Guarda i messaggi
Beh, i comuni da copertura infratel erano stati "progettati" per collegare solo gli edifici pubblici e le antenne degli operatori mobili ed il bando era stato fatto quando ancora non c'era nulla nei paesi
Non ricordo nessun progetto del genere

Quote:
Poi vuoi per i lunghissimi tempi della macchina burocratica e le successive variazioni degli investimenti la Tim ha deciso di cablare Sanluri ed é arrivata prima di infratel
Sanluri, visto anche il numero di abitanti, era nelle mire di TIM già dal 2016, anno in cui sono partiti gli interventi Regionali
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 23:17   #3447
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Sanluri, visto anche il numero di abitanti, era nelle mire di TIM già dal 2016, anno in cui sono partiti gli interventi Regionali
Ma scusate, Sanluri non e' gia' coperto dalla FTTC di TIM a 200 Mbit/sec?
Quindi e' una zona grigia gia' bella e coperta, secondo le norme comunitarie lo stato non dovrebbe poter fare lavori nelle aree grigie gia' coperte (salvo scuole ospedali caserme ecc.) perche' farebbe concorrenza ai privati.
Per questo mi incuriosisce molto questa nuova svolta della fibra associata al GAS. Sarebbe interessante capire poi chi mettera' e attivera' questa fibra nelle condotte che stanno mettendo adesso.
Perche' se mettono la fibra FTTH a Sanluri, gia' bella e coperta a 200 Mbit/sec. dal privato, allora non ci sono impedimenti a metterla anche in tutti gli altri comuni delle aree grigie. Vediamo se lo faranno anche a Terralba, dove dovrebbero portare il GAS in questa stessa tornata di lavori.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 23:39   #3448
Sardo84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 122
in Sardegna infratel ha ereditato un progetto prevede te della regione.
Mi riferisco al progetto bulgas-fibersar...progetti nati più di 10 anni fa e che aveva lo scopo di collegare tutti i comuni con cavidotti contenenti gas e fibra.
Era un progetto che doveva effettuarsi negli anni 2007-2013 ed era pagato, se non ricordo male, con bandi europei.
Qua ci sono tutte le informazioni;
https://www.sardegnaprogrammazione.i...603&na=1&n=100
In paese fecero i lavori ma passarono solo il gas, successivamente ci furono alcuni scandali ed il progetto in molti comuni(divisi in bacini) si arenò... successivamente quel progetto passò ad infratel.
Come da progetto infratel la fibra vera passava per uffici pubblici e antenne mentre i cittadini avrebbero usufruito della fttc.

Quello che sostengo é che Sanluri probabilmente, alla pubblicazione del bando era zona bianca, quindi i fondi furono stanziati e solo successivamente Tim ha cablato in fibra la sua centrale. Quindi una volta che il bando è partito ed affidato non puoi bloccare tutto l'iter se quel comune nel frattempo é diventata zona grigia.
Sardo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 11:18   #3449
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 979
I lavori proseguono in paese, invece della trincea usano una sonda, mancano comunque dei tombini per completare la posa della fibra poi penseranno al resto, speriamo in fretta....

https://ibb.co/LnpWvNY
https://ibb.co/xXJpdPN
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:50   #3450
claudio93
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Anche a Serrenti dal 15 continueranno i lavori di fibra e gas (sul sito l'ordinanza).
claudio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 22:02   #3451
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Il 5G non é pericoloso... infatti

https://www.saper-link-news.com/usa-...per-la-salute/
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 23:10   #3452
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Infatti cosa? Si cita una sola fonte, che da troppe cose per scontate, in realta' ci sono molti dubbi su quel lavoro e certo un unico studio non permette certo di giungere a conclusioni affidabili. Peraltro si parla di schwannomi, io in 30 anni di professione non ne ho mai visto uno, quindi se quello e' il danno che possono fare le onde elettromagnetiche direi che non e' molto frequente.

Metto le conclusioni (tradotte velocemente con google) del lavoro di verifica fatto dall'ICNIRP. Il lavoro completo lo trovate qui:

https://www.icnirp.org/cms/upload/pu...RPnote2018.pdf

CONCLUSIONE
Sebbene gli studi NTP (2018a, b) e Falcioni et al. (2018) abbiano utilizzato un gran numero di animali, le migliori pratiche di laboratorio e animali esposti per tutta la vita, la considerazione delle loro scoperte non fornisce la prova che l'EMF a radiofrequenza sia cancerogena. NTP ha riferito che le evidenze piu' forti sono l'aumento dello schwannoma cardiaco maligno nei ratti maschi, tuttavia ciò non è coerente con i risultati di Falcioni et al. (2018), non è coerente con il ratto femminile NTP né coi risultati sui ratti maschio o femmina, e non è coerente con la letteratura sul cancro EMF a radiofrequenza più in generale.
Mentre i risultati di studi epidemiologici suggeriscono che lo schwannoma vestibolare è un risultato interessante, questo non è vero per lo schwannoma cardiaco maligno. NTP non ha riscontrato alcun aumento di schwannoma in generale o per schwannoma vestibolare. Inoltre, dal momento che non sono stati controllati confronti multipli nello studio NTP, non vi è alcuna indicazione che l'aumento dell'incidenza di schwannomi cardiaci maligni nei ratti maschi sia stato più di quanto ci si aspetterebbe per caso da solo. ICNIRP ritiene che l'NTP (2018a, b) e Falcioni et al. (2018) gli studi non forniscano un corpus di prove coerente, affidabile e generalizzabile che può essere utilizzato come base per la revisione delle attuali linee guida sull'esposizione umana. Ulteriore ricerca è richiesto che indirizzi le limitazioni di cui sopra.

Ultima modifica di ignaziogss : 13-01-2019 alle 16:54.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 10:52   #3453
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Infatti cosa? Si cita una sola fonte, che da troppe cose per scontate, in realta' ci sono molti dubbi su quel lavoro e certo un unico studio non permette certo di giungere a conclusioni affidabili. Peraltro si parla di schwannomi, io in 30 anni di professione non ne ho mai visto uno, quindi se quello e' il danno che possono fare le onde elettromagnetiche direi che non e' molto frequente.

Metto le conclusioni (tradotte velocemente con google) del lavoro di verifica fatto dall'ICNIRP. Il lavoro completo lo trovate qui:

https://www.icnirp.org/cms/upload/pu...RPnote2018.pdf

CONCLUSIONE
Sebbene gli studi NTP (2018a, b) e Falcioni et al. (2018) abbiano utilizzato un gran numero di animali, le migliori pratiche di laboratorio e animali esposti per tutta la vita, la considerazione delle loro scoperte non fornisce la prova che l'EMF a radiofrequenza sia cancerogena. NTP ha riferito che le evidenze piu' forti sono l'aumento dello schwannoma cardiaco maligno nei ratti maschi, tuttavia ciò non è coerente con i risultati di Falcioni et al. (2018), non è coerente con il ratto femminile NTP né coi risultati sui ratti maschio o femmina, e non è coerente con la letteratura sul cancro EMF a radiofrequenza più in generale.
Mentre i risultati di studi epidemiologici suggeriscono che lo schwannoma vestibolare è un risultato interessante, questo non è vero per lo schwannoma cardiaco maligno. NTP non ha riscontrato alcun aumento di schwannoma in generale o per schwannoma vestibolare. Inoltre, dal momento che non sono stati controllati confronti multipli nello studio NTP, non vi è alcuna indicazione che l'aumento dell'incidenza di schwannomi cardiaci maligni nei ratti maschi sia stato più di quanto ci si aspetterebbe per caso da solo. ICNIRP ritiene che l'NTP (2018a, b) e Falcioni et al. (2018) gli studi non forniscano un corpus di prove coerente, affidabile e generalizzabile che può essere utilizzato come base per la revisione delle attuali linee guida sull'esposizione umana. Ulteriore ricerca è richiesto che indirizzi le limitazioni di cui sopra.
Tra allarmisti e negazionisti non c'è da stare tranquilli, in molte zone degli USA non vogliono il 5G ci sarà una ragione oppure secondo te sono impazziti tutti? Rileggiti le parole della Dottoressa Belpoggi e dimmi se secondo te non dovrebbero bloccare la diffusione del 5G fino ad avere risultati CERTI sulla pericolosità o meno delle onde.
Anche l'amianto non era pericoloso poi sappiamo tutti come è andata a finire, non vedo perchè non si possa imparare dagli errori del passato.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 14:41   #3454
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 979
Comunque per tornare in tema qui continuano a lavorare, stanno alacremente sistemando i vari tombini e finendo i lavori per collegarli con i cavidotti, chissà se porteranno la fibra anche ai ripetitori per i cellulari...
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 14:54   #3455
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Tra allarmisti e negazionisti non c'è da stare tranquilli, in molte zone degli USA non vogliono il 5G ci sarà una ragione oppure secondo te sono impazziti tutti? Rileggiti le parole della Dottoressa Belpoggi e dimmi se secondo te non dovrebbero bloccare la diffusione del 5G fino ad avere risultati CERTI sulla pericolosità o meno delle onde.
Anche l'amianto non era pericoloso poi sappiamo tutti come è andata a finire, non vedo perchè non si possa imparare dagli errori del passato.
Il fatto che "tanti dicano una cosa" non vuol dire nulla. Una marea di persone e' ancora convinta che i vaccini facciano diventare autistici e che la terra sia piatta, milioni credono alle scie chimiche. Non si tratta di pazzia ma di scarsa conoscenza di come funzioni la scienza. Se portassimo all'esasperazione il principio di prudenza come vorresti tu, dovremo ancora utilizzare i segnali di fumo, e comunque anche quelli non sono esenti da problemi, anzi il fumo contiene sostanze certamente cancerogene
Si tratta di trovare un equilibrio tra una sana prudenza e l'eccesso di prudenza che porterebbe alla paralisi in tutto. Peraltro il lavoro al quale ti riferisci non e' fatto sul 5G (che manco c'e' ancora) ma sulle onde elettromagnetiche in uso OGGI, visto che e' durato circa dieci anni, per cui se ti spaventa tanto dovresti buttare il tuo cellulare e vivere in una gabbia di Faraday, per non correre rischi. Dimmi, tu il cellulare lo usi normalmente o per paura di un rarissimo Schwanoma (che peraltro e' pure benigno) eviti qualsiasi contatto con le onde elettromagnetiche che il cellulare produce da decenni in quantita' non indifferente? E qui come scrivi? Per telepatia o utilizzi quella farina del demonio che sono le onde elettromagnetiche?

Ultima modifica di ignaziogss : 14-01-2019 alle 15:00.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 16:08   #3456
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Il fatto che "tanti dicano una cosa" non vuol dire nulla. Una marea di persone e' ancora convinta che i vaccini facciano diventare autistici e che la terra sia piatta, milioni credono alle scie chimiche. Non si tratta di pazzia ma di scarsa conoscenza di come funzioni la scienza. Se portassimo all'esasperazione il principio di prudenza come vorresti tu, dovremo ancora utilizzare i segnali di fumo, e comunque anche quelli non sono esenti da problemi, anzi il fumo contiene sostanze certamente cancerogene
Si tratta di trovare un equilibrio tra una sana prudenza e l'eccesso di prudenza che porterebbe alla paralisi in tutto. Peraltro il lavoro al quale ti riferisci non e' fatto sul 5G (che manco c'e' ancora) ma sulle onde elettromagnetiche in uso OGGI, visto che e' durato circa dieci anni, per cui se ti spaventa tanto dovresti buttare il tuo cellulare e vivere in una gabbia di Faraday, per non correre rischi. Dimmi, tu il cellulare lo usi normalmente o per paura di un rarissimo Schwanoma (che peraltro e' pure benigno) eviti qualsiasi contatto con le onde elettromagnetiche che il cellulare produce da decenni in quantita' non indifferente? E qui come scrivi? Per telepatia o utilizzi quella farina del demonio che sono le onde elettromagnetiche?
Secondo te perchè i produttori di Cellulari devono rientrare in certi parametri (valore Sar) circa le emissioni di onde elettromagnetiche? Secondo te questa norma esiste per pure scopo ricreativo? L'eccesso di prudenza avrebbe salvato in molti campi vite umane e scusa se è poco.

Per tornare in topic, anche oggi sul sito Tim zero novità e pensare che entro Marzo dovrebbero collegare quasi novanta comuni Sardi. Una domanda per i più esperti la vendibilità della Fibra dopo quanto tempo può cominciare dopo la pubblicazione sul sito Wholesale? Mi sembra di ricordare un mese giusto?
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 19:36   #3457
SardinianDude
Member
 
L'Avatar di SardinianDude
 
Iscritto dal: Oct 2017
Città: Genova
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Per tornare in topic, anche oggi sul sito Tim zero novità e pensare che entro Marzo dovrebbero collegare quasi novanta comuni Sardi. Una domanda per i più esperti la vendibilità della Fibra dopo quanto tempo può cominciare dopo la pubblicazione sul sito Wholesale? Mi sembra di ricordare un mese giusto?
Purtroppo dipende da caso a caso. Non ho avuto modo di testarla la fttc quando vivevo a Recco, ma ho comunque seguito tutto, hanno fatto i lavori a febbraio e a maggio/giugno l'armadio era pianificato, il 10 luglio era attivo.
__________________
Daniele
Il mio PC:
Case CM Masterbox lite 3.1 MoBo Gigabyte H110M-S2H CPU Intel Pentium G4560 Diss. Arctic Freezer Xtreme GPU GTX 1050TI Strix RAM Corsair Vengeance DDR4 2133 MHz 2x4gb PSU Corsair VS650 HDD WD blue 1TB SSD Corsair ForceLS 60GB Monitor Asus VX228H

Ultima modifica di SardinianDude : 14-01-2019 alle 19:38.
SardinianDude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 20:05   #3458
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Secondo te perchè i produttori di Cellulari devono rientrare in certi parametri (valore Sar) circa le emissioni di onde elettromagnetiche? Secondo te questa norma esiste per pure scopo ricreativo? L'eccesso di prudenza avrebbe salvato in molti campi vite umane e scusa se è poco.
Devono rientrare in quei parametri perche' si guarda a quale valore di intensita' iniziano ad esserci problemi e poi si sceglie un valore prudenzialmente piu' basso (molto piu' basso in Italia) per essere ancora piu' tranquilli.
Direi che e' un buon compromesso per ridurre al minimo i rischi, che non potranno mai essere pari a zero, ma se si cercasse di essere troppo prudenti si rischierebbe il totale immobilismo.
Per dirti, a certi valori di temperatura si hanno certamente dei danni dopo una applicazione sufficientemente lunga, ma questo non significa che non ci si possa esporre comunque a temperature anche decisamente alte prendendo determinate precauzioni, ad esempio limitando l'esposizione nel tempo o usando altre precauzioni (protezioni, distanza ecc.)
E anche andare in giro in macchina espone a rischi, muore un sacco di gente in auto, ma non per questo dovremmo andare in giro solo a piedi. Anche perche' si muore anche andando in giro a piedi
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 20:10   #3459
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Per tornare in topic, anche oggi sul sito Tim zero novità e pensare che entro Marzo dovrebbero collegare quasi novanta comuni Sardi. Una domanda per i più esperti la vendibilità della Fibra dopo quanto tempo può cominciare dopo la pubblicazione sul sito Wholesale? Mi sembra di ricordare un mese giusto?
Deve passare almeno un mese dalla data di ingresso dell'armadio nel file wholesale.
In pratica se il tuo armadio appare in pianificazione dal 15 febbraio, potra' essere vendibile solo dopo il 15 marzo. Poi possono esserci ritardi anche notevoli per problemi tecnici o di altro genere, ma in genere dopo un mese dalla comparsa sul wholesale sono vendibili. Il mio e' diventato vendibile anche prima della data di pianificazione, ossia un mese e una settimana dopo la sua apparizione sul sito wholesale, avvenuta solo DOPO che era gia' completo e collaudato.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 20:53   #3460
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
STOP OT!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v