Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2018, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...one_78655.html

Porsche ha annunciato ufficialmente l'ingresso in produzione dell'elettrica. Potrebbe essere in circolazione sulle strade nel 2021

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2018, 10:17   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
ma è standard quel sistema di ricarica?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2018, 11:23   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5485
Madonna che brutta.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2018, 11:39   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
ma è standard quel sistema di ricarica?
il chademo 2.0 supporta anche 1000v, dipende tutto da che hanno usato
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 10:22   #5
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Alla Redazione, Mission E era il nome del progetto, Taycan è il nome definitivo dell'auto.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 12:17   #6
T0ny89
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 102
"L'autonomia complessiva è di 500 chilometri, secondo il ciclo di guida europeo NEDC."

Scusate, ma questa dicitura è quella che dirama Porsche? No perchè fosse così ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate e prenderli a pesci in faccia...

Chi ha seguito tutta la storiella del dieselgate, e la barzelletta dell'euro 6 D-temp, saprà che con i test di omologazione delle auto ci si sta spostando verso il test Rde (real drive emission), cioè le auto vengono omologate dopo aver effettuato dei test su strada dove si registrano consumi ed emissioni.
Ad oggi, tutte le auto vengono omologate ancora con il vecchio test wltp, in laboratorio dove vengono simulate ad esempio accelerazioni da 0 a 50 km/h effettuate in 23 secondi (si avete letto bene...).

Nell'articolo invece viene nominato il test NEDC che ormai è storia, poichè superato dal wltp in quanto quest'ultimo avrebbe dovuto essere più affidabile.

Ma ci rendiamo conto come provino a prenderci per il c**o o no? XD

EDIT: Sono andato a controllare sul sito Porsche... ebbene anche li i 500km di autonomia sono certificati secondo il ciclo di omologazione NEDC... E' allucinante, ma veramente...

"Pensando al domani, dove si rivolge oggi il nostro sguardo? " rispondo io: ad un ciclo di omologazione abbandonato dal 2017... complimenti porsche.

Ultima modifica di T0ny89 : 21-10-2018 alle 12:23.
T0ny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 12:31   #7
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da T0ny89 Guarda i messaggi
"L'autonomia complessiva è di 500 chilometri, secondo il ciclo di guida europeo NEDC."

Scusate, ma questa dicitura è quella che dirama Porsche? No perchè fosse così ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate e prenderli a pesci in faccia...

Chi ha seguito tutta la storiella del dieselgate, e la barzelletta dell'euro 6 D-temp, saprà che con i test di omologazione delle auto ci si sta spostando verso il test Rde (real drive emission), cioè le auto vengono omologate dopo aver effettuato dei test su strada dove si registrano consumi ed emissioni.
Ad oggi, tutte le auto vengono omologate ancora con il vecchio test wltp, in laboratorio dove vengono simulate ad esempio accelerazioni da 0 a 50 km/h effettuate in 23 secondi (si avete letto bene...).

Nell'articolo invece viene nominato il test NEDC che ormai è storia, poichè superato dal wltp in quanto quest'ultimo avrebbe dovuto essere più affidabile.

Ma ci rendiamo conto come provino a prenderci per il c**o o no? XD

EDIT: Sono andato a controllare sul sito Porsche... ebbene anche li i 500km di autonomia sono certificati secondo il ciclo di omologazione NEDC... E' allucinante, ma veramente...

"Pensando al domani, dove si rivolge oggi il nostro sguardo? " rispondo io: ad un ciclo di omologazione abbandonato dal 2017... complimenti porsche.
Non é omologata wltp probabilmente per non dover dichiarare una autonomia molto inferiore alle Tesla attuali. C'é chi diceva che questa Taycan avrebbe spazzato via la concorrenza
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2018, 14:29   #8
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Che confusione... facciamo un po' di chiarezza.

Ci sono due modelli distinti: La Mission E e la Mission E Cross Turismo Concept.

La Mission E è stata presentata anni fa, ed era chiaro che divenisse un modello di produzione in serie. La produzione inizierà l'anno prossimo, e il nome commerciale sarà Taycan.

La Mission E Cross Turismo Concept è appunto una concept car con stile leggermente fuoristrada ("crossover") presentato all'inizio di quest'anno al Salone di Ginevra.

La notizia di questi giorni è che Porsche ha deciso che anche la Cross Turismo diventerà un modello di serie.

Kapeesh?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1