Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2018, 16:39   #21
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
i conti me li faccio da 30 anni, il noleggio non è proprietà, l'elettrica non conviene. ma io l'auto la tengo 15 anni e la tratto bene. dovessi cambiarla ogni tre anni perchè non posso permettermi altro che fare le rate.. avrebbe ragione lei.
ribadisco, per tre anni sono andato col taxi e spendevo meno che se avessi posseduto l'auto.
l'elettrica risparmia sul costo al kilometro, bene, ma costa 15 mila euro in più (vedi la panda per esempio..)
per quanto uso io l'auto, e penso di essere una persona normale, 15mila l'anno equamente distribuiti, addirittura manco mi conviene il gpl, posso andare a benzina.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 16:44   #22
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
per quanto uso io l'auto, e penso di essere una persona normale, 15mila l'anno equamente distribuiti, addirittura manco mi conviene il gpl, posso andare a benzina.
Questo mi pare pressoché impossibile.
Facendo i calcoli della serva, 1l di benzina = 1,6€, 1l di gpl = 0,6€, 1l di benzina 15km, 1l di gpl 12km.
Fai 1000 litri di benzina o 1250 litri di gpl annui, risparmio complessivo di almeno 850€, su 15 anni ti lascio i tuoi conti
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 12-10-2018 alle 16:47.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 18:11   #23
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
a parole è così, figurati se non li ho fatti i conti per il gpl, dal sistema più pezzente al più evoluto.
ma quella è la teoria, dipende come usi l'auto, temperature, viaggi brevi (che manco commuta a gas..) riparazioni fuori garanzia, e trovamelo un motore che non esce di fabbrica a gas che non ha problemi col gpl.. spazio se devo fare un viaggio lungo con la ciambella nel vano ruota, ammesso che esiste (spesso è per ruotino)..

sì risparmio qualcosa. ne vale la pena?

io ho un box che posso affittare a 100 euro al mese, per lasciare l'auto per strada.
3 euro al giorno per trovarmi a metterla a 400 metri di casa quando piove, ho le buste della spesa, o devo fare avanti e indietro perchè la signora non si vuole bagnare i capelli?

il risparmio non è così grande da farmelo vedere conveniente.
per non dire che una centralina non ottimizzata, e quello è, fa diventare l'auto un mezzo polmone.
mettici comunque che la modifica non è più 800euro, ma siamo sui 1200 circa, per un buon sistema a gas.
che in alcuni posti non puoi parcheggiare se rispetti la legge.
mi sembra anche che l'assicurazione RCA aumenta se hai l'impianto gpl.

per dire.. se io dovessi caricare il cellulare con una dinamo a manovella risparmierei sicuramente. vale la pena?
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 18:25   #24
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i costi, ci sono noleggi agevolati per la Leaf a poco più di 300 euro al mese, IMHO ancora qualche anno e l'auto elettrica sarà cosa normale
interessante, sempre sia veritiero...link per l'offerta a 300 euro+IVA ?

Attualmente Rent4you propone la Leaf:
a) con anticipo 2500 euro (+ IVA) - percorrenza limite 60 mila km nella durata del leasing (48 mesi) - rata sui 485 euro/mese + IVA
b) senza anticipo - percorrenza limite 40 mila km nella durata del leasing (48 mesi) - rata sui 500 euro/mese + IVA

Rent365 propone, sempre la medesima vettura:
a) con anticipo 3000 euro (+ IVA) - percorrenza limite 30 mila km nella durata del leasing (36 mesi) - rata sui 500 euro/mese + IVA
b) con anticipo 3000 euro (+ IVA) - percorrenza limite 80 mila km nella durata del leasing (48 mesi) - rata sui 532 euro/mese + IVA
c) con anticipo 3000 euro (+ IVA) - percorrenza limite 60 mila km nella durata del leasing (60 mesi) - rata sui 511 euro/mese + IVA

Io che di norma percorro 40 mila all'anno, che faccio ? guido per un anno/due e poi ingrasso i noleggiatori ? la tengo ferma ?

non vedo la convenienza del noleggio, soprattutto per il privato...
considerando che comunque per non vedersi applicate penali dovrete portarla dal carrozziere per il classico maquillage pre riconsegna.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 21:27   #25
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
A me piace questa: https://sonomotors.com/it/sion.html/
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 22:53   #26
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Buona sera, dopo anni che seguo il forum in silenzio, questa sera ho sentito la necessità di intervenire, troppe volte , spesso anche in questo forum si parla senza sapere nulla di auto elettriche, la mia famiglia è ormai da più di un anno e mezzo dotata solo di auto elettriche, una Twizy Renault è una Zoe sempre Renault, la prima acquistata tre anni fa usata, la seconda nuova un anno e mezzo fa.
Per iniziare, esiste un mercato dell’usato, si trovano auto elettriche anche a 12000/14000 €, quindi un investimento più alla portata di tutti, vi ricordo che le auto elettriche non hanno costi di manutenzione, bollo esenti per 5 anni, dopo questo periodo , forti sconti, assicurazioni, scontate, parcheggi quasi sempre gratuiti, accessi gratuito nelle ZTL... insomma, di incentivi ne abbiamo anche noi.
Con la piccola, la Twizy, la più gettonata in famiglia, si percorrono 12,5 km con 1 kw, considerando in costo in eccesso a 30 centesimi per un kw di energia per percorrere 25 km si spendono 60 centesimi, mi sembra più che conveniente, io la uso per arrivare a roma dalla una città di provincia ( Anzio) sono 60 km di strada statale. Lo faccio da tre anni, l’uni Cosa che ho sostituito sono le pastiglie dei freni.
Con la Zoe con un kw di km se ne fanno circa 8, fate voi i conti, in un anno e mezzo ha percorso 38000 km, sostituito solo filtro abitacolo.... generalmente in famiglia si cambiava l’auto ogni 5 anni perché si arrivava al punto critico, tanti lavori da fare, le elettriche sono a confronto infinite, ho conosciuto proprietari di elettriche con 200000 km sulle spalle, lavori di manutenzione eseguiti irrisori. Vi ricordò, che non hanno frizione, cambio, olio, cinghie, catene di distribuzione, parti che strisciano, ecc ecc. la struttura di ricarica, sta crescendo in maniera vertiginosa, le autonomie delle auto crescono, la mia arriva a percorrere almeno 320 km, più che sufficienti per i spostamenti di una famiglia media. Quello che manca veramente è la voglia di cambiare.... e come spesso accade, i racconti di chi non le ha , sono sempre negativi.... quando incontrate un possessore di auto elettrica, avvicinatevi e domandate.... il discorso è lungo. A vostra disposizione per altre info

Ultima modifica di Mmeacci : 13-10-2018 alle 07:37.
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 03:19   #27
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Intervento utile, grazie.
Hai installato la box di ricarica a casa, se si, quanto ha voluto la ditta?
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 07:34   #28
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Intervento utile, grazie.
Hai installato la box di ricarica a casa, se si, quanto ha voluto la ditta?
La Wallbox l’ho avuta dalla Renault, gratis, compresa installazione.
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 10:29   #29
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da Mmeacci Guarda i messaggi
Buona sera, dopo anni che seguo il forum in silenzio, questa sera ho sentito la necessità di intervenire, troppe volte , spesso anche in questo forum si parla senza sapere nulla di auto elettriche, la mia famiglia è ormai da più di un anno e mezzo dotata solo di auto elettriche, una Twizy Renault è una Zoe sempre Renault, la prima acquistata tre anni fa usata, la seconda nuova un anno e mezzo fa.
Per iniziare, esiste un mercato dell’usato, si trovano auto elettriche anche a 12000/14000 €, quindi un investimento più alla portata di tutti, vi ricordo che le auto elettriche non hanno costi di manutenzione, bollo esenti per 5 anni, dopo questo periodo , forti sconti, assicurazioni, scontate, parcheggi quasi sempre gratuiti, accessi gratuito nelle ZTL... insomma, di incentivi ne abbiamo anche noi.
Con la piccola, la Twizy, la più gettonata in famiglia, si percorrono 12,5 km con 1 kw, considerando in costo in eccesso a 30 centesimi per un kw di energia per percorrere 25 km si spendono 60 centesimi, mi sembra più che conveniente, io la uso per arrivare a roma dalla una città di provincia ( Anzio) sono 60 km di strada statale. Lo faccio da tre anni, l’uni Cosa che ho sostituito sono le pastiglie dei freni.
Con la Zoe con un kw di km se ne fanno circa 8, fate voi i conti, in un anno e mezzo ha percorso 38000 km, sostituito solo filtro abitacolo.... generalmente in famiglia si cambiava l’auto ogni 5 anni perché si arrivava al punto critico, tanti lavori da fare, le elettriche sono a confronto infinite, ho conosciuto proprietari di elettriche con 200000 km sulle spalle, lavori di manutenzione eseguiti irrisori. Vi ricordò, che non hanno frizione, cambio, olio, cinghie, catene di distribuzione, parti che strisciano, ecc ecc. la struttura di ricarica, sta crescendo in maniera vertiginosa, le autonomie delle auto crescono, la mia arriva a percorrere almeno 320 km, più che sufficienti per i spostamenti di una famiglia media. Quello che manca veramente è la voglia di cambiare.... e come spesso accade, i racconti di chi non le ha , sono sempre negativi.... quando incontrate un possessore di auto elettrica, avvicinatevi e domandate.... il discorso è lungo. A vostra disposizione per altre info
interessante complimenti ! ma i tempi di ricarica con il contatore normale da 3.5kwatt ?

adesso siamo in buon periodo x le elettriche , lo stato ancora non ha pensato di mettere tasse perche ce ne sono poche (contando la fame di soldi che hanno )
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 13-10-2018 alle 10:33.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 10:35   #30
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Mmeacci Guarda i messaggi
Buona sera, dopo anni che seguo il forum in silenzio, questa sera ho sentito la necessità di intervenire, troppe volte , spesso anche in questo forum si parla senza sapere nulla di auto elettriche, la mia famiglia è ormai da più di un anno e mezzo dotata solo di auto elettriche, una Twizy Renault è una Zoe sempre Renault, la prima acquistata tre anni fa usata, la seconda nuova un anno e mezzo fa.
Per iniziare, esiste un mercato dell’usato, si trovano auto elettriche anche a 12000/14000 €, quindi un investimento più alla portata di tutti, vi ricordo che le auto elettriche non hanno costi di manutenzione, bollo esenti per 5 anni, dopo questo periodo , forti sconti, assicurazioni, scontate, parcheggi quasi sempre gratuiti, accessi gratuito nelle ZTL... insomma, di incentivi ne abbiamo anche noi.
Con la piccola, la Twizy, la più gettonata in famiglia, si percorrono 12,5 km con 1 kw, considerando in costo in eccesso a 30 centesimi per un kw di energia per percorrere 25 km si spendono 60 centesimi, mi sembra più che conveniente, io la uso per arrivare a roma dalla una città di provincia ( Anzio) sono 60 km di strada statale. Lo faccio da tre anni, l’uni Cosa che ho sostituito sono le pastiglie dei freni.
Con la Zoe con un kw di km se ne fanno circa 8, fate voi i conti, in un anno e mezzo ha percorso 38000 km, sostituito solo filtro abitacolo.... generalmente in famiglia si cambiava l’auto ogni 5 anni perché si arrivava al punto critico, tanti lavori da fare, le elettriche sono a confronto infinite, ho conosciuto proprietari di elettriche con 200000 km sulle spalle, lavori di manutenzione eseguiti irrisori. Vi ricordò, che non hanno frizione, cambio, olio, cinghie, catene di distribuzione, parti che strisciano, ecc ecc. la struttura di ricarica, sta crescendo in maniera vertiginosa, le autonomie delle auto crescono, la mia arriva a percorrere almeno 320 km, più che sufficienti per i spostamenti di una famiglia media. Quello che manca veramente è la voglia di cambiare.... e come spesso accade, i racconti di chi non le ha , sono sempre negativi.... quando incontrate un possessore di auto elettrica, avvicinatevi e domandate.... il discorso è lungo. A vostra disposizione per altre info
per curiosità, quando arrivi a roma, devi ricaricare la batteria giusto??'
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 10:36   #31
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
interessante complimenti ! ma i tempi di ricarica con il contatore normale da 3.5kwatt ?

adesso siamo in buon periodo x le elettriche , lo stato ancora non ha pensato di mettere tasse perche ce ne sono poche (contando la fame di soldi che hanno )
secondo me quando l'elettrica prenderà piede, metteranno tasse sull'energia elettrica che si usa per ricaricare le auto..
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 11:12   #32
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
interessante complimenti ! ma i tempi di ricarica con il contatore normale da 3.5kwatt ?

adesso siamo in buon periodo x le elettriche , lo stato ancora non ha pensato di mettere tasse perche ce ne sono poche (contando la fame di soldi che hanno )
Sul sito renault trovi una pratica tabella interattiva, almeno selezionando twizy.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 12:12   #33
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
interessante complimenti ! ma i tempi di ricarica con il contatore normale da 3.5kwatt ?

adesso siamo in buon periodo x le elettriche , lo stato ancora non ha pensato di mettere tasse perche ce ne sono poche (contando la fame di soldi che hanno )
La Zoe ricarica a 3,7 kWh, ma vendono cavi portatili ( l’ho preso per quando viaggio) che permettono le cariche a varie potenze , comunque per rispondere alla tua domanda, con la batteria completamente scarica impiega circa 12 ore ( ho la versione con la batteria da 42kwh) , ma completamente scarica non è la condizione reale di utilizzo, generalmente con 4/5 ore si carica.
Abbiamo anche un impianto fotovoltaico, quindi, se si ha fotovoltaico e auto elettrica, le ricariche di giorno, sono gratis.
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 12:15   #34
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
per curiosità, quando arrivi a roma, devi ricaricare la batteria giusto??'
Se ho usato la Twizy si, ha un autonomia di circa 80 km reali, quindi la devo ricaricare, ma non è un problema, si carica generalmente in due ore, io delle volte ci percorro in una giornata anche 160 km, la Twizy, consente la ricarica anche alle comuni prese di casa, carica a circa 2200 watt.
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 12:23   #35
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
secondo me quando l'elettrica prenderà piede, metteranno tasse sull'energia elettrica che si usa per ricaricare le auto..
Hai centrato il punto! Bisogna essere i primi...... tre anni fa esisteva una tariffa Flat per le colonnine di ricarica, 30 € senza limiti, in tre anni ho visto variare le tariffe, ovviamente in rialzo. Io generalmente per spostare due auto, che percorrono diversi km al giorno ( Zoe c 38000 km in circa 18 mesi, la Twizy 40000 in tre anni) spendo di ricariche presso le colonnine 65/70€, per entrambe le auto. A volte ricarico a casa, ma non moltissimo, forse per altri 25€. Insomma, con meno di 100€ utilizziamo due auto. Impossibile con qualsiasi altra forma di trasporto.

Ultima modifica di Mmeacci : 13-10-2018 alle 12:25.
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 12:32   #36
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
c'è pure da dire che tu consideri la twizy un'auto. per me è uno scooter a 4 ruote.
a me scoccia già rispettare i 140 in autostrada, l'elettrica va bene giusto per fare la spesa.
punti di vista.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 12:40   #37
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
c'è pure da dire che tu consideri la twizy un'auto. per me è uno scooter a 4 ruote.
a me scoccia già rispettare i 140 in autostrada, l'elettrica va bene giusto per fare la spesa.
punti di vista.
effettivamente la strada è una pista e dobbiamo dimostare il nostro celopiccolismo il più possibile
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 12:40   #38
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
e so bene che andando a 90/100 consumerei il 20% in meno.. ma non mi frega niente.
anzi in realtà su un duemila benzina a iniezione diretta 170cv ho visto che la massima efficienza è a 120kmh. andando più piano cambia poco, mentre a 130 già inizia a consumare in percentuale molto di più.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 13:46   #39
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
cosa c'entra la pista? 140 di tachimetro sono 136 kmh reali cioè la velocità massima consentita senza prendere alcuna contravvenzione, su una strada omologata per almeno 150kmh. se con la tua scatoletta a 120 il volante trema e ti sembra di stare in bicicletta in balia del vento..non è fatta per l'autostrada. la mia a 140 è ferma, e non ho tempo da perdere in autostrada.

io con una twizy non avrei manco il coraggio di passare in un incrocio, acciaio contro plastica può avere un solo tragico esito.

Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 14:22   #40
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
e non ho tempo da perdere in autostrada.
Finché ti spattelli tu per risparmiare 5 minuti (ma anche meno su tratte brevi), frega nulla... Il problema è che non sei l'unico che percorre l'autostrada e sei un pericolo anche per gli atri utenti. Ma ehi io so' figo che ho risparmiato 5 minuti!
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1