Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2018, 19:28   #109861
wine
Senior Member
 
L'Avatar di wine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
No. Fai fare una pec anche gratuita o la banca offre una pec gratuita con firma digitate e via.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Che banca?
wine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 19:31   #109862
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50939
Quote:
Originariamente inviato da wine Guarda i messaggi
Che banca?
Mps sicuro , ma anche altre.

Per il farle gratis non saprei , ma fagli una raccomandata fatta perbene e via.

Mi raccomando controlla tutto e sopratutto che le firme siano sovrapponibili a quelle sui documenti allegati.

Quando la feci io dovetti rifarla perchè erano diverse.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 19:31   #109863
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da wine Guarda i messaggi
Che banca?
Ho Monta Paschi passata ora al digital banking e mi hanno dato pec +firma infocert

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 19:35   #109864
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da Whit3 T1g3r Guarda i messaggi
date le recenti modifiche contrattuali, con l'ennesimo aumento di costi di Tim, si può approfittarne per cambiare operatore senza dover pagare nessuna penale. Ma ricordate che se cambiate semplicemente operatore senza aver prima inviato la lettera a Tim, vi addebiteranno le penali perché faranno i finti tonti e non penseranno che state cambiando a causa della loro modifica.... dunque per non pagare penali basta semplicemente mandare loro questa lettera tramite fax o pex o raccomandata. E scegliete per le eventuali rate residue del modem se continuare a pagarle fino al termine naturale o pagarle in un unica soluzione

-------------------------------------

Spett.le TIM S.p.A. Servizio Clienti
Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) (o indirizzo scritto nella vostra bolletta)
Fax: 800.000.187
Anticipata via fax.

Luogo, data

Oggetto: Recesso ex d.gls 259/2003 al cui art. 70 comma 4 a seguito di modifica delle condizioni contrattuali di Tim e migrazione a nuovo OLO

Il sottoscritto nome cognome nato a xxxx (provincia) il data nascita
codice fiscale xxxx titolare della linea telefonica numero telefono fisso ubicata in Via xxxx, località città xxx, Provincia xxx

COMUNICA

di recedere dal contratto di abbonamento Fibra (nome offerta) con contestuale migrazione ad operatore nome nuovo operatore del numero xxxx per effetto di variazioni contrattuali comunicate da Telecom Italia comunicatemi con fattura n. xxxx del xxxx, ai sensi dell’art. 13 delle Condizioni Generali di Abbonamento, senza penali né costi di disattivazione in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche,.

CHIEDE

di far coincidere la cessazione del contratto nel momento in cui la portabilità del numero verso l'altro operatore si sia conclusa.

Il rapporto, pertanto, dovrà ritenersi sciolto senza alcuna penalità entro 15 giorni dalla data di ricevimento della presente, liberandomi da ogni obbligazione nei Vostri riguardi.

- chiedo di continuare a pagare le restanti eventuali rate del modem fino al termine naturale previsto
- oppure pagarle tutte in un'unica soluzione

DIFFIDA

l’addebito di qualsiasi ulteriore importo, configurato come indebita penale.
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è il seguente: xxxx

Eventuali future comunicazioni possono essere inviate al seguente indirizzo:
Nome: xxx Cognome: xxx
Indirizzo: xxxx
CAP: xxx Località: xxx Provincia: xxx

Per eventuali rimborsi a mezzo bonifico bancario le coordinate bancarie sono: IBAN: xxx intestato a xxx.

AVVERTE
che il mancato rispetto di quanto sopra richiesto e di ogni altra disposizione contrattuale e normativa sarà oggetto di ricorso al CORECOM della Regione xxx così come previsto dalla Legge n. 249 del 1997.

Al solo fine dello svolgimento della procedura richiesta e precedentemente descritta, autorizza Telecom Italia S.p.A al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n.196.

Distinti saluti.
Firma
Documentazione allegata: Fotocopia documento d’identità e cod. fiscale

----------------------

P.S.= io con la scorsa modifica contrattuale di Tim sono passato a Tiscali, pago 25€ al mese e ho tutto incluso, compresa pure la segreteria telefonica, oltre a Chi è, trasferimento di chiamata, telefonate incluse senza scatto alla risposta, un anno di streaming su infinity, e internet mi va alla stessa identica velocità che avevo precedentemente con Tim.
P.P.S=se volete passare a Tiscali e volete un bonus di 30€, che vi scontano dalla prima bolletta Tiscali, scrivetemi che vi mando link
scusa questo sarebbe il Recesso per le modifiche condizioni contrattuali per chi ha una linea fibra attiva. Mentre per chi ancora un ADSL come me e vuole migrare verso altro operatore, quale modulo/comunicazione servirebbe da inviare a TIM? o va bene anche questo visto che nell'ultima fattura mi cita l'aumento dal 1 luglio sulla Tim smart...
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 19:37   #109865
archiunix
Senior Member
 
L'Avatar di archiunix
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
conoscendo la tim non te la accetterebbero.

dovresti trovare un sistema per essere autorizzato a parlare a nome suo( come se tu fossi un avvocato per dire).

penso che allegando una dichiarazione di tua moglie che ti permette di parlare a nome suo dovrebbe andare bene . ma chi lo sa si attaccano a tutto quando ci sono le disdette.
Chissa' perché quando li contatto al telefono per attivare opzioni aggiuntive... non mi chiedono deleghe :-)
archiunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 19:43   #109866
archiunix
Senior Member
 
L'Avatar di archiunix
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
No. Fai fare una pec anche gratuita o la banca offre una pec gratuita con firma digitate e via.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
La mia banca non offre la PEC gratuitamente quindi vado di raccomadndata A/R, anche se sulla fattura vengono indicati i seguenti canali, che escludono la raccomandata:

- Area Clienti MyTIM Fisso;
- scrivendo alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma);
- PEC all'indirizzo [email protected];
- chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187;
- recandoti in un negozioTIM "diretto"

Per l'invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto della comunicazione: "Modifica delle condizioni contrattuali"

Quest'ultima frase lascia sottintendere che la PEC può non essere intestata al titolare dell'utenza. Farebbe fede la richiesta corredata dal documento di identità.

Ultima modifica di archiunix : 20-05-2018 alle 19:55.
archiunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 20:04   #109867
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da archiunix Guarda i messaggi
La mia banca non offre la PEC gratuitamente quindi vado di raccomadndata A/R, anche se sulla fattura vengono indicati i seguenti canali, che escludono la raccomandata:

- Area Clienti MyTIM Fisso;
- scrivendo alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma);
- PEC all'indirizzo [email protected];
- chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187;
- recandoti in un negozioTIM "diretto"

Per l'invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto della comunicazione: "Modifica delle condizioni contrattuali"

Quest'ultima frase lascia sottintendere che la PEC può non essere intestata al titolare dell'utenza. Farebbe fede la richiesta corredata dal documento di identità.
quella PEC non funziona di tim ,cè da usare l'altra solita
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 20:06   #109868
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Salve,

Edito: per maggiore chiarezza che ho qualche minuto in piu

La mia linea risultava aperta da 20 anni, avevo l'adsl e 1 anno fa esatto ho chiesto il passaggio a fibra tramite l'offerta di base che c'era ai tempi per chi era già cliente tim.
Andando sul mio profilo ora vedo che la mia linea risulta del 2017 e in bolletta vedo che sono a 11 rate su 48 per modem e telefoni.
Non capisco se per una disdetta, nel calcolo penali, mi devo considera come una linea di 1 anno e attendere quindi per non pagare 2 anni (o altra durata essendo già cliente tim) e se comunque facendo disdetta dovrei pagare il router e telefoni per la quota rimanente . Inoltre ci sono costi di disattivazione a prescindere dalle date? leggo di 99 euro, ma ci sono sempre anche se non si è più in periodo di penali?

Grazie per ogni informazione che potrete darmi

Ultima modifica di The_max_80 : 20-05-2018 alle 21:45.
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 20:43   #109869
Whit3 T1g3r
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
scusa questo sarebbe il Recesso per le modifiche condizioni contrattuali per chi ha una linea fibra attiva. Mentre per chi ancora un ADSL come me e vuole migrare verso altro operatore, quale modulo/comunicazione servirebbe da inviare a TIM? o va bene anche questo visto che nell'ultima fattura mi cita l'aumento dal 1 luglio sulla Tim smart...
Tutto quasi uguale anche per chi ha ADSL, le leggi sono le stesse... chi ha ADSL deve solo modificare una cosa nella mia lettera precedente, cioè le condizioni generali di contratto Telecom sono diverse per chi ha Fibra e per chi ha ADSL... dunque per chi ha ADSL deve citare l’art. 15 delle Condizioni generali di contratto (invece dell’art. 13 di chi ha fibra).
I documenti di contratto per leggerli si trovano sul sito Tim.
Whit3 T1g3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 20:46   #109870
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Whit3 T1g3r Guarda i messaggi
Tutto quasi uguale anche per chi ha ADSL, le leggi sono le stesse... chi ha ADSL deve solo modificare una cosa nella mia lettera precedente, cioè le condizioni generali di contratto Telecom sono diverse per chi ha Fibra e per chi ha ADSL... dunque per chi ha ADSL deve citare l’art. 15 delle Condizioni generali di contratto (invece dell’art. 13 di chi ha fibra).
I documenti di contratto per leggerli si trovano sul sito Tim.
ART.3 non 13

comunque basta che cè scritto art 70 comma 4 e come titolo modifiche condizioni contrattuali

Ultima modifica di lucano93 : 20-05-2018 alle 21:02.
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 21:40   #109871
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2360
Quote:
Originariamente inviato da corsicali Guarda i messaggi
Ma anche no, e lo dico per esperienza personale diretta.

E' parecchio azzardato dare consigli di questo tipo considerandoli validi in linea generale, ci sono troppe variabili in gioco.

All'utente interessato a cercare un'alternativa valida suggerirei piuttosto di cercare opinioni direttamente nella zona in cui risiede.
Sono assolutamente d'accordo, il discorso come dici giustamente comprende molte variabili e appunto per questo non può essere preso come valido per tutti a prescindere, dipende dalla situazione in cui uno si trova sopratutto relativamente alle alternative disponibili.

Nello specifico se capisco perfettamente il fatto di voler andarsene da TIM per questi aumenti unilaterali che peraltro nemmeno io condivido, capisco molto meno questo "fuggi fuggi" basato solo su una specie di rivalsa nei confronti dell'Isp in questione senza però valutare diciamo freddamente la questione perchè, appunto, questa è senza dubbio legata al discorso relativo alle effettive alternative disponibili che potrebbero essere non proprio tali.

Per chi risiede nelle grandi città dove ha la disponibilità degli apparati degli altri Isp come Fastweb, ecc... la cosa è senz'altro da valutare, ma per chi come me e come moltissimi altri risiede in centri piccoli quando non proprio dei paeselli dove l'unica infrastruttura disponibile è quella di TIM e dove le alternative disponibili rivendono solo la banda affittata da questa, le cosiddette Vula, magari un valutazione più approfondita di cosa si lascia e di cosa si va a prendere secondo me sarebbe senz'altro opportuna a scanso di spiacevoli sorprese.

Per dire ai tempi dell'adsl il mio vicino di casa che mi magnificava fastweb dando contro a TIM aveva una 20M che quando andava bene non superava i 10M effettivi ma spesso anche meno, io con la 20M dell'odiata TIM agganciavo sempre 20M ed è sempre andata perfettamente, ora perchè avrei dovuto cambiare spendendo si meno ma avendo anche un servizio notevolmente inferiore?

Intendiamoci non intendo certo prendere le parti della TIM, ci mancherebbe come dicevo non sono affatto d'accordo per questi aumenti unilaterali, però devo dire che ho sempre avuto un servizio impeccabile anche a livello di assistenza peraltro molto recente che ho ampiamente descritto, ora anche qui perchè dovrei cambiare una 100M che funziona perfettamente e dove ho 95M di banda effettivi per andare con Fastweb, Planetel, ecc.. con relativo salto nel buio con tanto di buone probabilità per non dire una certezza di avere un servizio qualitativamente inferiore anche se alcuni si sbracciano nel dire che in Vula è diverso che essere in wholesale come in adsl, per non parlare dell'assistenza e quant'altro, anche se vado a spendere sicuramente meno?...

Poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 21:42   #109872
Whit3 T1g3r
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
ART.3 non 13

comunque basta che cè scritto art 70 comma 4 e come titolo modifiche condizioni contrattuali
Si, basta citare la legge che ovviamente è superiore alle condizioni contrattuali, ma citarle serve per completezza.
Comunque ti sbagli, ribadisco che sono giusti gli articoli da me scritti. Vai a leggerli sul documento ufficiale delle “condizioni di generali di contratto fibra” e “condizioni generali di contratto ADSL” e vedrai che l’art. 3 che dici tu è sbagliato poiché tratta dell’accesso al servizio (in entrambi i contratti), mentre l’art. 13 (nel contratto fibra) e l’art. 15 (nel contratto ADSL) tratta delle modifiche delle condizioni economiche e/o contrattuali.
Andate sempre a cercare alla fonte se l’informazione è corretta, invece di fare copia e incolla di cose trovate su internet senza prima andare a verificare che siano esatte.
Nel sito Tim, c’è la sezione “per i consumatori” dove si trovano tutti i contratti e la carta dei servizi.
Whit3 T1g3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 21:52   #109873
Whit3 T1g3r
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Sono assolutamente d'accordo, il discorso come dici giustamente comprende molte variabili e appunto per questo non può essere preso come valido per tutti a prescindere, dipende dalla situazione in cui uno si trova sopratutto relativamente alle alternative disponibili.

Nello specifico se capisco perfettamente il fatto di voler andarsene da TIM per questi aumenti unilaterali che peraltro nemmeno io condivido, capisco molto meno questo "fuggi fuggi" basato solo su una specie di rivalsa nei confronti dell'Isp in questione senza però valutare diciamo freddamente la questione perchè, appunto, questa è senza dubbio legata al discorso relativo alle effettive alternative disponibili che potrebbero essere non proprio tali.

Per chi risiede nelle grandi città dove ha la disponibilità degli apparati degli altri Isp come Fastweb, ecc... la cosa è senz'altro da valutare, ma per chi come me e come moltissimi altri risiede in centri piccoli quando non proprio dei paeselli dove l'unica infrastruttura disponibile è quella di TIM e dove le alternative disponibili rivendono solo la banda affittata da questa, le cosiddette Vula, magari un valutazione più approfondita di cosa si lascia e di cosa si va a prendere secondo me sarebbe senz'altro opportuna a scanso di spiacevoli sorprese.

Per dire ai tempi dell'adsl il mio vicino di casa che mi magnificava fastweb dando contro a TIM aveva una 20M che quando andava bene non superava i 10M effettivi ma spesso anche meno, io con la 20M dell'odiata TIM agganciavo sempre 20M ed è sempre andata perfettamente, ora perchè avrei dovuto cambiare spendendo si meno ma avendo anche un servizio notevolmente inferiore?

Intendiamoci non intendo certo prendere le parti della TIM, ci mancherebbe come dicevo non sono affatto d'accordo per questi aumenti unilaterali, però devo dire che ho sempre avuto un servizio impeccabile anche a livello di assistenza peraltro molto recente che ho ampiamente descritto, ora anche qui perchè dovrei cambiare una 100M che funziona perfettamente e dove ho 95M di banda effettivi per andare con Fastweb, Planetel, ecc.. con relativo salto nel buio con tanto di buone probabilità per non dire una certezza di avere un servizio qualitativamente inferiore anche se alcuni si sbracciano nel dire che in Vula è diverso che essere in wholesale come in adsl, per non parlare dell'assistenza e quant'altro, anche se vado a spendere sicuramente meno?...

Poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe...
Per le ADSL hai perfettamente ragione, le ADSL in wholesale possono dare tanti problemi e la qualità è inferiore... ma per le VDSL in VULA non puoi proprio fare questo paragone perché la tecnologia è completamente diversa e il paragone è proprio campato per aria. Una VDSL in VULA è esattamente identica a quella Telecom, prenderà esattamente la stessa portante sia in upload che in download che aveva quella Telecom.
Io sono passato da Tim a Tiscali ed è esattamente uguale la linea.
L’unica cosa che cambia tra i vari operatori sono l’assistenza clienti, ma la qualità della linea è la stessa.
Whit3 T1g3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 22:35   #109874
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Per chi risiede nelle grandi città dove ha la disponibilità degli apparati degli altri Isp come Fastweb, ecc... la cosa è senz'altro da valutare
beh presumo che gli sbracciatori abbiano appunto disponibilità di reti alternative (FW/Voda)

Quote:
perchè avrei dovuto cambiare spendendo si meno ma avendo anche un servizio notevolmente inferiore?
non necessariamente tim funziona meglio degli altri operatori, e comunque alcuni sono disposti proprio ad andare peggio pure di spendere meno, de gustibus

Quote:
alcuni si sbracciano nel dire che in Vula è diverso che essere in wholesale come in adsl
beh hanno ragione: vula è ben diverso dall'essere in adsl wholesale, si salta tutta la tratta di rete di trasporto tim

Quote:
per non parlare dell'assistenza
prega di non sperimentare mai il lato oscuro dell'assistenza tim
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 23:09   #109875
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
vula è ben diverso dall'essere in adsl wholesale, si salta tutta la tratta di rete di trasporto tim
C'è da chiedersi se la rete di trasporto tim fa tanto schifo (in quel caso con tim o in ws non cambierebbe niente) o se gli olo in ws risparmiano sulla banda in affitto da tim.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 23:21   #109876
capo.punto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 68
Migrazione da TIM a Tre

Cogliendo l'occasione delle modifiche contrattuali, in virtù del prossimo aumento di € 2,50 di TIM, sto vagliando la possibilità di passare a Tre-Infostrada
Si può usare il dga4130 modificato, su linea Tre-Infostrada?
Cosa vi risulta?
Mi sembra che Infostrada fornisca il Router LTE B593, ma è questo x la FTTc a 100M?
Grazie
capo.punto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 23:26   #109877
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
C'è da chiedersi se la rete di trasporto tim fa tanto schifo (in quel caso con tim o in ws non cambierebbe niente) o se gli olo in ws risparmiano sulla banda in affitto da tim.
la opm non fa schifo e non brilla, ma tra attraversare alcuni switch ed andare diretti al kit c'è comunque una differenza tecnica, che poi non necessariamente comporta vantaggi possiamo parlarne, così come conta in generale la banda acquistata dall'operatore, come giustamente ricordi tu, indipendentemente da consegna nga o vula (che comunque all'olo costa meno)
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 01:03   #109878
alessio.91
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Guarda sull'app MyTIM Fisso, ti comparirà un'avviso dove puoi scegliere l'appuntamento più consono alle tue esigenze tra quelli proposti, fatto questo nel giorno e fascia oraria da te selezionati verrai contattato telefonicamente dal tecnico per sincerarsi della tua presenza, almeno per me la procedura si è svolta in questo modo.
Speriamo vada cosi anche a me perché se non mi danno preavviso in qualche modo al 99% non trovano nessuno in casa.
alessio.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 01:09   #109879
Artins90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
Ma le frasi:
"di far coincidere la cessazione del contratto nel momento in cui la portabilità del numero verso l'altro operatore si sia conclusa"

e

"con contestuale migrazione ad operatore del numero"

sono valide anche se si passa ad un operatore con abbonamento che prevede solo linea dati?
Artins90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 08:00   #109880
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
Si, quando ti mandano il modem

Vabbè, la mia pessima esperienza (non legata alla linea) con tiscali l'ho già espressa nel thread dedicato

----

E come fai se non chiedere a chi ci abita? Vai nei negozi? Per venderti un contratto ti promettono pure di resuscitarti un parente a piacere con le sfere del drago, quindi no grazie


Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Magari uno puó cercare informazioni specifiche nei forum specializzati come questo, tanto per fare un esempio, evitando peró di seguire ciecamente i consigli di utenti che, non avendo imparato alcunché dalle proprie precedenti esperienze negative con altri operatori, ne consigliano spassionatamente altri che potrebbero anche non fornire un servizio ottimale.
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v