|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#109861 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 539
|
|
|
|
|
|
|
#109862 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50939
|
Mps sicuro , ma anche altre.
Per il farle gratis non saprei , ma fagli una raccomandata fatta perbene e via. Mi raccomando controlla tutto e sopratutto che le firme siano sovrapponibili a quelle sui documenti allegati. Quando la feci io dovetti rifarla perchè erano diverse.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
#109863 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
|
|
|
|
|
|
#109864 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
|
|
|
|
|
|
|
#109865 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#109866 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
|
Quote:
- Area Clienti MyTIM Fisso; - scrivendo alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma); - PEC all'indirizzo [email protected]; - chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187; - recandoti in un negozioTIM "diretto" Per l'invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto della comunicazione: "Modifica delle condizioni contrattuali" Quest'ultima frase lascia sottintendere che la PEC può non essere intestata al titolare dell'utenza. Farebbe fede la richiesta corredata dal documento di identità. Ultima modifica di archiunix : 20-05-2018 alle 19:55. |
|
|
|
|
|
|
#109867 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
Quote:
__________________
Fibra Tim 30/3 http://www.speedtest.net/my-result/4283702312 Fibra Tim 50/10 http://www.speedtest.net/my-result/4424811188 Fibra Tim 100/20http://www.speedtest.net/my-result/i/1557109017 |
|
|
|
|
|
|
#109868 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Salve,
Edito: per maggiore chiarezza che ho qualche minuto in piu La mia linea risultava aperta da 20 anni, avevo l'adsl e 1 anno fa esatto ho chiesto il passaggio a fibra tramite l'offerta di base che c'era ai tempi per chi era già cliente tim. Andando sul mio profilo ora vedo che la mia linea risulta del 2017 e in bolletta vedo che sono a 11 rate su 48 per modem e telefoni. Non capisco se per una disdetta, nel calcolo penali, mi devo considera come una linea di 1 anno e attendere quindi per non pagare 2 anni (o altra durata essendo già cliente tim) e se comunque facendo disdetta dovrei pagare il router e telefoni per la quota rimanente . Inoltre ci sono costi di disattivazione a prescindere dalle date? leggo di 99 euro, ma ci sono sempre anche se non si è più in periodo di penali? Grazie per ogni informazione che potrete darmi Ultima modifica di The_max_80 : 20-05-2018 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
#109869 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 154
|
Quote:
I documenti di contratto per leggerli si trovano sul sito Tim. |
|
|
|
|
|
|
#109870 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
Quote:
comunque basta che cè scritto art 70 comma 4 e come titolo modifiche condizioni contrattuali
__________________
Fibra Tim 30/3 http://www.speedtest.net/my-result/4283702312 Fibra Tim 50/10 http://www.speedtest.net/my-result/4424811188 Fibra Tim 100/20http://www.speedtest.net/my-result/i/1557109017 Ultima modifica di lucano93 : 20-05-2018 alle 21:02. |
|
|
|
|
|
|
#109871 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2360
|
Quote:
Nello specifico se capisco perfettamente il fatto di voler andarsene da TIM per questi aumenti unilaterali che peraltro nemmeno io condivido, capisco molto meno questo "fuggi fuggi" basato solo su una specie di rivalsa nei confronti dell'Isp in questione senza però valutare diciamo freddamente la questione perchè, appunto, questa è senza dubbio legata al discorso relativo alle effettive alternative disponibili che potrebbero essere non proprio tali. Per chi risiede nelle grandi città dove ha la disponibilità degli apparati degli altri Isp come Fastweb, ecc... la cosa è senz'altro da valutare, ma per chi come me e come moltissimi altri risiede in centri piccoli quando non proprio dei paeselli dove l'unica infrastruttura disponibile è quella di TIM e dove le alternative disponibili rivendono solo la banda affittata da questa, le cosiddette Vula, magari un valutazione più approfondita di cosa si lascia e di cosa si va a prendere secondo me sarebbe senz'altro opportuna a scanso di spiacevoli sorprese. Per dire ai tempi dell'adsl il mio vicino di casa che mi magnificava fastweb dando contro a TIM aveva una 20M che quando andava bene non superava i 10M effettivi ma spesso anche meno, io con la 20M dell'odiata TIM agganciavo sempre 20M ed è sempre andata perfettamente, ora perchè avrei dovuto cambiare spendendo si meno ma avendo anche un servizio notevolmente inferiore? Intendiamoci non intendo certo prendere le parti della TIM, ci mancherebbe come dicevo non sono affatto d'accordo per questi aumenti unilaterali, però devo dire che ho sempre avuto un servizio impeccabile anche a livello di assistenza peraltro molto recente che ho ampiamente descritto, ora anche qui perchè dovrei cambiare una 100M che funziona perfettamente e dove ho 95M di banda effettivi per andare con Fastweb, Planetel, ecc.. con relativo salto nel buio con tanto di buone probabilità per non dire una certezza di avere un servizio qualitativamente inferiore anche se alcuni si sbracciano nel dire che in Vula è diverso che essere in wholesale come in adsl, per non parlare dell'assistenza e quant'altro, anche se vado a spendere sicuramente meno?... Poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe... |
|
|
|
|
|
|
#109872 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 154
|
Quote:
Comunque ti sbagli, ribadisco che sono giusti gli articoli da me scritti. Vai a leggerli sul documento ufficiale delle “condizioni di generali di contratto fibra” e “condizioni generali di contratto ADSL” e vedrai che l’art. 3 che dici tu è sbagliato poiché tratta dell’accesso al servizio (in entrambi i contratti), mentre l’art. 13 (nel contratto fibra) e l’art. 15 (nel contratto ADSL) tratta delle modifiche delle condizioni economiche e/o contrattuali.Andate sempre a cercare alla fonte se l’informazione è corretta, invece di fare copia e incolla di cose trovate su internet senza prima andare a verificare che siano esatte. Nel sito Tim, c’è la sezione “per i consumatori” dove si trovano tutti i contratti e la carta dei servizi.
|
|
|
|
|
|
|
#109873 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 154
|
Quote:
Io sono passato da Tim a Tiscali ed è esattamente uguale la linea. L’unica cosa che cambia tra i vari operatori sono l’assistenza clienti, ma la qualità della linea è la stessa. |
|
|
|
|
|
|
#109874 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#109875 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#109876 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 68
|
Migrazione da TIM a Tre
Cogliendo l'occasione delle modifiche contrattuali, in virtù del prossimo aumento di € 2,50 di TIM, sto vagliando la possibilità di passare a Tre-Infostrada
Si può usare il dga4130 modificato, su linea Tre-Infostrada? Cosa vi risulta? Mi sembra che Infostrada fornisca il Router LTE B593, ma è questo x la FTTc a 100M? Grazie |
|
|
|
|
|
#109877 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
la opm non fa schifo e non brilla, ma tra attraversare alcuni switch ed andare diretti al kit c'è comunque una differenza tecnica, che poi non necessariamente comporta vantaggi possiamo parlarne, così come conta in generale la banda acquistata dall'operatore, come giustamente ricordi tu, indipendentemente da consegna nga o vula (che comunque all'olo costa meno)
|
|
|
|
|
|
#109878 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 659
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#109879 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
|
Ma le frasi:
"di far coincidere la cessazione del contratto nel momento in cui la portabilità del numero verso l'altro operatore si sia conclusa" e "con contestuale migrazione ad operatore del numero" sono valide anche se si passa ad un operatore con abbonamento che prevede solo linea dati? |
|
|
|
|
|
#109880 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
|
Quote:
Magari uno puó cercare informazioni specifiche nei forum specializzati come questo, tanto per fare un esempio, evitando peró di seguire ciecamente i consigli di utenti che, non avendo imparato alcunché dalle proprie precedenti esperienze negative con altri operatori, ne consigliano spassionatamente altri che potrebbero anche non fornire un servizio ottimale. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.












Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
Vai a leggerli sul documento ufficiale delle “condizioni di generali di contratto fibra” e “condizioni generali di contratto ADSL” e vedrai che l’art. 3 che dici tu è sbagliato poiché tratta dell’accesso al servizio (in entrambi i contratti), mentre l’art. 13 (nel contratto fibra) e l’art. 15 (nel contratto ADSL) tratta delle modifiche delle condizioni economiche e/o contrattuali.








