Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2018, 01:46   #1
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Controllo velocità ventole collegate a PSU

Ciao a tutti,

una domanda:
c'è un modo di controllare la velocità di rotazione delle ventole collegate direttamente all'alimentatore tramite cavi Molex?
Ho due ventole da 140mm che attualmente sono collegate direttamente alla PSU.
Sulla mainboard ho ancora uno slop vuoto dove potrei collegare le ventole con controllo di velocità.. solo non so come fare

Qualche idea?

Grazie mille
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 12:02   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
Per variare la velocita delle ventole con solo il collegamento molex , basta che modifichi la tensione di funzionamento da circa 5V a 12V . Esistono gia variatori di tensione gia pronti che tramite potenziometro ti consentono di variare la tensione di funzionamento delle ventole , e vanno collegati tra l' alimentatore e le ventole . Quindi la regolazione e manuale .
Il connettore su scheda madre lo puoi usare solo per ventole con attacco a 3 pin o 4 pin .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 15:07   #3
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per variare la velocita delle ventole con solo il collegamento molex , basta che modifichi la tensione di funzionamento da circa 5V a 12V . Esistono gia variatori di tensione gia pronti che tramite potenziometro ti consentono di variare la tensione di funzionamento delle ventole , e vanno collegati tra l' alimentatore e le ventole . Quindi la regolazione e manuale .
Il connettore su scheda madre lo puoi usare solo per ventole con attacco a 3 pin o 4 pin .
Ciao,

grazie per la risposta. Nel frattempo leggendo un po' in giro ho appreso dei fan controller e proprio oggi ne ho installato uno.
Ho preso il Lamptron FC2 perché era il più sobrio di tutti.
Ora però ho il problema opposto: anche collegando il fan controller a tutti e 3 i connettori molex (necessario per il carico massimo di 270W) le ventole girano sicuramente più lentamente di prima.
Anche al massimo della regolazione del potenziometro fanno moooolto meno rumore di prima e spostano meno aria.
A cosa può essere dovuto? Ho delle ventole della CM da 140mm non credo non siano abbstanza i 45W per canale di questo fan controller per farle andare al massimo.
Inoltre girando il knob di regolazione le ventole partono praticamente quando sono oltre metà della corsa... prima nemmeno si muovono
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 15:19   #4
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Può essere perché ho delle ventole non PMW? (solo 3 pin)
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 15:31   #5
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
doppio post scusate
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 16:09   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
Secondo me dipende tutto dal tipo di elettronica utilizzata per il controllo delle ventole . Se e realizzata male crea questo tipo di problemi .
Puoi verificarlo tu stesso misurando la tensione che esce da un molex e che va alla ventola , con un tester digitale .

Ultima modifica di alecomputer : 05-05-2018 alle 16:14.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 20:45   #7
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Secondo me dipende tutto dal tipo di elettronica utilizzata per il controllo delle ventole . Se e realizzata male crea questo tipo di problemi .
Puoi verificarlo tu stesso misurando la tensione che esce da un molex e che va alla ventola , con un tester digitale .
Non so io utilizzo un alimentatore di buona qualità con i suoi cavi originali.
Ho un Cooler Master V650

Cmq io non ho quel tipo di attrezzatura? Mi conviene fare il reso su amazon e prenderne un altro modello?

Ora va bene perché il PC è silenzioso ma per quando farà caldo vorrei poter aumentare il flusso d'aria.. così muove poco o niente secondo me
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 21:54   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
Se guardi le recensioni di amazon , puoi vedere che quel tipo di regolatore funziona proprio cosi .
In caso puoi prenderne un altro che funzioni in modo diverso , ma guarda prima le recensioni degli altri utenti che hanno acquistato prima di te .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 22:13   #9
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se guardi le recensioni di amazon , puoi vedere che quel tipo di regolatore funziona proprio cosi .

In caso puoi prenderne un altro che funzioni in modo diverso , ma guarda prima le recensioni degli altri utenti che hanno acquistato prima di te .


Ah cavolo, adesso vado a leggere ;D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 22:22   #10
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Ho letto ma non si spiega come mai le ventole non partono fino a quando il pomello non arriva a oltre al 50-60%.
Rimane poi il fatto che al massimo le ventole girano meno velocemente di quando erano collegate direttamente alla PSU.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 14:58   #11
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
Se leggi la recensione dicono che la tensione parte da 1,5 V , (potenziometro messo al minimo ) a quella tensione le ventole non si muovono , bisogna alzarla almeno a 5V perche le ventole comincino a girare ( questo perche il motore delle ventole e costruito cosi e la tensione minima per farlo funzionare e di circa 5V ) . Quindi devi mettere il potenziometro al circa il 50% perche le ventole comincino a girare .
Poi esiste un altro problema dei circuiti elettronici regolatori , in pratica se in entrata ci metti 12V , in uscita avrai una tensione minore a causa della caduta di tensione interna del circuito regolatore puo essere 1V o 1,5V , questa caduta di tensione fa in modo che le ventole girino piu piano perche alimentate a una tensione minore cioe 12V - 1V = 11V .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 21:42   #12
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se leggi la recensione dicono che la tensione parte da 1,5 V , (potenziometro messo al minimo ) a quella tensione le ventole non si muovono , bisogna alzarla almeno a 5V perche le ventole comincino a girare ( questo perche il motore delle ventole e costruito cosi e la tensione minima per farlo funzionare e di circa 5V ) . Quindi devi mettere il potenziometro al circa il 50% perche le ventole comincino a girare .
Poi esiste un altro problema dei circuiti elettronici regolatori , in pratica se in entrata ci metti 12V , in uscita avrai una tensione minore a causa della caduta di tensione interna del circuito regolatore puo essere 1V o 1,5V , questa caduta di tensione fa in modo che le ventole girino piu piano perche alimentate a una tensione minore cioe 12V - 1V = 11V .
Grazie mille sei stato molto chiaro!
Ieri ho provato a usare il pc tenendo le ventole spente per poi accenderle.
I miei HD sono passati da circa 42°C a 32°C, direi che il loro lavoro le ventole lo fanno

Eventualmente considererò un upgrade in futuro, magari mettendo ventole da 2000 rpm e oltre, al momento ho ventole da 1200.

Grazie ancora
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v