Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2002, 20:15   #1
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
Qual'è il migliore router ADSL ?

Volevo avere una conferma di quanto ho letto sul forum e cioè che l'Atlantisland Istorm è il miglior router ADSL a un prezzo abbordabile.
Siete tutti d'accordo ?
Ciao

p.s. non bastonatemi se sono già state aperte discussioni al riguardo
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 22:26   #2
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
La maggiorparte sono ottimi router, poi cmq dipende dalle tue esigenze principalmente.

cmq prendilo con il supporto del protocollo h.323
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 00:12   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
leggiti la discussione sui router! il link è in rilievo!
A mio parere il router con miglio rapporto funzionalità - prezzo è il vigor 2600 che ho preso (ma guarda un po' ).
Cmq tutto dipende da cosa cerchi in un router.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 12:42   #4
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
Sto andando a leggermi la discussione in rilievo
Comunque prenderei il router perchè di reti non ci capisco niente e questo è l'unico modo per sperimentare un po' di cose e provarle in casa con un pc fisso e uno portatile.
Quello che vorrei attualmente è fare una spesa e non pentirmene dopo tre mesi a causa della totale ignoranza della materia.
Ciao
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 13:21   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non conosco tutte le funzioni dell'atlantis, ma il vogor direi ne ha di più con cui puoi giocare!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 17:46   #6
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
X Gohan

Ciao, ti volevo dire che adesso il Router Atlantis (col nuovo firmware) ha le VPN in IPSec (come il Vigor) ed un pochino di altre cose.
Inoltre ha una funzionalità particolare (oltre all'h323) che consente di far funzionare anche i programmi particolari (quelli che copiano nel TCP l'indirizzo IP).
Ho visto che il chipset usato dal Vigor per la connettività è un ADI, mentre l'Atlantis ha un ST+Vitrata-Globespan (per il trattamento ed elaborazioni IP).

Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 18:03   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ntendi che fa da server per VPN?
E per il chipset, che differenze ci sono tra i due?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 20:29   #8
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Si

Esatto fa da server VPN in IPSec l'ho provato con un Cisco e tutto è andato bene, le 2 LAN si sono viste al volo senza problemi.
Riguardo ai chipset per la connettività come ti dicevo l'IStorm usa l'ST mentre il Vigor usa l'ADI. Non so dirti molto in proposito se non che l'ADI sia una soluzione recente. Qua bisognerebbe avere un certo numero di installazioni per vedere sul campo quale chip dia problemi di allineamento o altri cavoli del genere (cosa poi legata alla marca dei DSLAM dei vari ISP che può cambiare da una nazione ad un'altra).
So che il CHIP ADI è una soluzione "economica" non so dirti se perché più recente o meglio ingegnerizzata.
Riguardo al chip di controllo IP l'IStorm monta l'Helium 220 80Mhz che è una soluzione dual ARM7 ad 80Mhz di Globespan-Virata. E' forse il chip più diffuso per i router entry-level mentre non so dirti cosa monti il Vigor. Credo che se entri in Telnet e fai qualche interrogazione dovresti capirlo.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 14:38   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ok, ma sul lato pratico cosa mi preclude un chipset o l'altro?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 17:50   #10
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Beh per quello che riguarda la connettività si possono manifestare problemi di mancato allinemanento (più è grande la società più test fa e più ottimizza il tutto). Al solito sono funzione dei DSLAM.
Riguardo alla CPU che processa i pacchetti dipende dalla bravura e dalla qualità e qunatità del tema di Ing della casa.
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 17:55   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Problemi di connettività qui nn ne ho, e ti dico che sono anche lontano dalla centrale (direi al limite).
Cmq pensavo mi sapessi dire qualcosa di più altre che i nomi!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 18:18   #12
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Beh ma sai ormai ogni chip incorpara più o meno le stesse "funzionalita" dell'altro per quello che riguarda la connettività. Ci sono come ti dicevo quei problemi di allineamento.
Quello che fa la differenza è il "software" che gestisce il tutto e le features che esso offre. Purtroppo conosco solo gli Zyxel 642 2 645 e l'Atlantis I-Storm ed un pochino il DLink 500. Questi hanno differenze enorme lato funzionalità. Chiaro che se 2 chip simili vanno a velocità differenti prima o poi i progettisti potranno tirarci fuori cose che quelli limitati dall'hardware non possono.
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 18:22   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
adesso mi guardo un po' il manuale dell'I-storm e ti so dire....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 18:56   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Come differenze al momento ho notato:
- Atlantis ha 20 regole per firewall, il mio 12 gruppi da 7 ciascuno
- Atlantis ha URL filter, il mio no
- Atlantis ha una gestione per VPN su IPSec solo però per collegamenti LAN-toLAN, il mio gestisce il dial-in remoto con autenticazione per protocolli PPTP, L2TP e L2TP con IPSec, e anche la configurazione per 16 profili lan-to-lan.
- Atlantis 10 virtual server con range di porte, il mio altrettanti fissi con in più 10 profili con 10 port range ciascuno
- Atlantis gestisce un solo account Dynamic DNS, il mio 3.
- Atlantis mi sembra abbia una gestione LOG più esaustiva e anche una porta seriale, il mio non ha porte seriali ma ha uno switch 4 porte.
Non ho visto bene se anche l'atlantis ha il supporto per il syslog remoto.

Molte cose non le ho mezionate in quanto praticamente identiche.
Se ho dimenticato qualcosa ditemelo.
Se avete anche qualche info in più sul d-link, scrivete!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 19:35   #15
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
DSL 500

Il Dlink purtroppo è molto indietro ed ha pochissimi features di questo genere, lo Zyxel invece ha quacosa in più ma nell'ultima versione ha perso la seriale (e questo ha creato alcubi problemini).
L'Atlantis ha una funzione che si chiama PPtP to PPPoA in cui il PC crea una VPN col Router ed ha l'IP pubblico e funzionano tutti i programmi inclusi Net2Phone.
Questi sono i miei dati.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 19:48   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
che equivale a mettere un pc nella DMZ, + o - ....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 19:57   #17
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Quello che dici è vero al 98% (il numero l'ho messo per fare scena), la DMZ ruota tutte le chiamate esterne sull'IP del PC in questione.
Ci sono alcune applicazioni che violano gli stack protocollari e magari mettono nel TCP l'ip di provenienza oppure lo usano per ricavarci altri paramentri che poi passano ai livelli superiori. Facendo la DMZ questo resta inalterato cioè il PC di provenienza ha comunque un IP privato e dunque l'applicazione non va bene.
La DMZ è un concetto di rotazione completa di porte e protocolli questo è leggermente diverso.
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 19:58   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
fortuna che non ho queste esigenze!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 21:50   #19
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
ma riesco con questi router a utilizzare il telefono tramite internet, scusate ma non conosco le sigle tecniche, insomma vorrei utilizzare la flat per telefonare, è possibile ?
Ciao
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 11:09   #20
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sinceramente non ho mai provato! che SW vorresti usare per le telefonate?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v