Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2018, 13:15   #1
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Masterizzare a 2x è affidabile?

ciao,
ho letto in giro che alcuni sconsigliano di masterizzare a 2x sui moderni supporti DVD. È vero o è solo una paranoia?
Voglio saperlo perché io sono costretto a masterizzare a 2x in quanto su linux viene supportata solo quella velocità per il mio masterizzatore Sony Optiarc AD-7561S AH03.

È un lettore da notebook che ho collegato ad un PC Desktop tramite adattatore SLIM-SATA->SATA. Forse è proprio l'adattatore a causare il problema?
Dalle specifiche tecniche risulta che supporta max 8x in scrittura:
http://burners.burn4free.com/sony-op...c-ad-7561s.htm

p.s.
come DVD-R uso i classici Verbatim MCC03RG20 (se li inserisco su un altro computer sono supportate anche altre velocità: 4x, 8x, 16x).

Ultima modifica di mortimer7 : 08-04-2018 alle 13:38.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 13:24   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
ciao,
ho letto in giro che alcuni sconsigliano di masterizzare a 2x sui moderni supporti DVD. È vero o è solo una paranoia?
Ciao, chi è che lo sconsiglia e perchè ?

Se il tuo masterizzatore dvd masterizza fino a 8x, puoi usarlo fino a 8x, se....i dvd lo consentono, altrimenti masterizzi a 2x senza problemi .

Tutte le velocità di masterizzazione sono consentite e sono valide .

Io ho masterizzato a varie velocità, da 2x a 8x, il risultato è il medesimo, quindi.....

Ultima modifica di tallines : 08-04-2018 alle 13:27.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 13:37   #3
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, chi è che lo sconsiglia e perchè ?
l'ho letto in altri topic, questi per esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...09&postcount=2
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...9&postcount=22

come ho scritto sopra, il mio masterizzatore supporta 8x in scrittura ma a me funziona solo a 2x, forse è colpa di linux o dell'adattatore SATA->SLIM-SATA.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 13:55   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
Smentisco categoricamente quello che viene detto nei due post del 2006 e l' altro del 2007..........quando all' epoca masterizzavo a 2x senza nessun problema , anche adesso.........
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
come ho scritto sopra, il mio masterizzatore supporta 8x in scrittura ma a me funziona solo a 2x, forse è colpa di linux o dell'adattatore SATA->SLIM-SATA.
Masterizza a 2x senza nessun problema, anzi

Non è che se masterizzi a 2x la masterizzazione esce male, invece se masterizzi a una velocità superiore......ho masterizzato anche a 1x senza nessun problema .

Ho sempre saputo che masterizzando a una velocità bassa, c'è una maggiore sicurezza che i dati vengano scritti bene e non male e il supporto masterizzato è compatibile con qualsiasi lettore, infatti >

1 - Adesso occorre impostare la velocità di scrittura: più è bassa, e meglio è: cliccate dunque sulla freccina vicino alla Velocità di scrittura e selezionate la velocità più bassa. Se il vostro masterizzatore supporta la velocità 1x, sceglietela senza indugio.

2 - Invece si ottengono risultati tanto migliori quanto minore è la velocità.

Le basse velocità permettono di ridurre gli errori di natura meccanica, legati alla precisione di posizionamento della tesina, alle vibrazioni del disco in rotazione, ecc, ma anche gli errori di natura informatica, derivanti dalla difficoltà del computer di mantenere una tale velocità di trasferimento dei dati, soprattutto in corrispondenza di un uso contemporaneo del PC per altri scopi.


PS > tantissimo tempo fa un tipo.....mi ha masterizzato un cd mi sembra a 16x...........completamente rovinato.........

Ultima modifica di tallines : 08-04-2018 alle 14:03.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 14:45   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ho sempre saputo che masterizzando a una velocità bassa, c'è una maggiore sicurezza che i dati vengano scritti bene e non male e il supporto masterizzato è compatibile con qualsiasi lettore
Confermo e concordo.
Ho sempre saputo, sino dalla notte dei tempi (informatica), che i problemi possono sorgere aumentando la velocità di masterizzazione, non riducendola.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 16:06   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Il mancato riconoscimento in linux di velocità superiori a 2x, invece, dipende anche dal software che usi per masterizzare. Ad esempio personalmente ho avuto problemi con Brasero, mentre k3b non mi ha mai deluso

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 17:05   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Confermo e concordo.
Ho sempre saputo, sino dalla notte dei tempi (informatica), che i problemi possono sorgere aumentando la velocità di masterizzazione, non riducendola.
Infatti

@ mortimer7

Il problema del fatto di dover masterizzare solo a 2x, può derivare anche dal fatto, come suggerito da gianmpu , del software che usi in linux .

Comunque se masterizzi a 2x, non perdi niente, ne guadagna la qualità .

Le cose fatte con calma, sono quelle che riescono sempre meglio , al contrario delle cose fatte in fretta e furia........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v