Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2018, 18:02   #1
caballero24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
Trasferimento dati.

Ho notato che nel trasferimento dati da Hd SSD del computer a Hd esterno usb3 tramite porta usb3, parte a 400Mbs e dopo circa un terzo di dati trasferiti, riduce gradualmente la velocità a 50 Mbs naturalmente con tempi decisamente lunghi.
Ho provato con il software FastCopy ma risulta sempre molto lento.
Hd esterno è un Samsung da 1.5 Tb, mentre SSD è un Samsung 850 Evo 250G. Il sistema operativo e w7 64. La scheda madre è una Asus Z97.
Vi ringrazio anticipatamente a quelli che gentilmente mi daranno delle dritte per risolvere il problema.
caballero24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 23:17   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18715
Per capire se ci sono problemi , dovresti fare un test con qualche programma di benckmark per capire la reale velocità sia del disco ssd e sia del disco esterno . Come programma puoi usare atto disk benckmark .
Il misuratore di velocità di windows che appare mentre fai la copia e solo indicativo e spesso sbaglia nelle indicazioni di velocità .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 10:13   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37092
Ma guarda nei trasferimenti sul mio PC ho notato che a volte rimangono costanti, a volte vanno calando. Non credo ci sia una regola precisa, secondo me dipende anche da cosa trasferisci, moltissimi piccoli file e cartelle o file grandi e probabilmente anche da altro.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 13:36   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se vuoi prova tool freeware per il trasferimento dati, tipo FastCopy o Teracopy .

In generale il primo è più adatto a trasferire file grandi, Teracopy è più per i file di piccole dimensioni .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 19:15   #5
caballero24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
Ho parlato con l'assistenza della scheda madre e abbiamo appurato che mancavano i driver per Usb 3.1. Una volta inseriti i driver, la velocità è aumentata ma rimane sempre il problema che parte molto veloce (circa 500 Mbs) per poi assestarsi a circa 100 Mbs. Non riesco a capire questa variazione molto sensibile, spostando file da 5 a 12 Gb.
Ho provato Atto disk e ho salvato le immagini del risultato, ma non so come inserire in questa discussione i file.
Saluti
caballero24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 19:18   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caballero24 Guarda i messaggi
Ho provato Atto disk e ho salvato le immagini del risultato, ma non so come inserire in questa discussione i file.
Fai degli screenshot con il tasto Stamp da tastiera, li salvi e li ritagli come vuoi con Paint e li carichi su motori di free image hosting tipo >

Postimage - Anteprima per forum
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 17:13   #7
caballero24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
Ho inserito le immagini e spero di aver fatto bene.


Saluti.
caballero24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 17:55   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18715
Dalle immagine del test con Atto si vede che la velocita dei dischi e normale .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 15:09   #9
caballero24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
Chiedo scusa, ma un HD esterno Usb3 non dovrebbe andare più veloce?
caballero24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 16:03   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18715
La velocita dei dischi esterni dipende da varie cose , soprattutto dal tipo di disco utilizzato all' interno del box , e dal chip usato nel box esterno .
Quindi in vendita si trovano dischi esterni più o meno veloci a seconda del modello .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v