|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23170
|
Quote:
Ma anche il cliente Pro non aziendale dovrebbe poter pagare la sua licenza retail per ottenere un OS a-la-Win7-, in cui stabilità e sicurezza sono i presupposti per il suo uso e non che l'uso del PC diventano l'oggetto ed attività a favore del business M$ e di tutto il resto a ciclo continuo. Per qualcuno il PC è strumento di lavoro critico e la privacy ancora un bene da proteggere. Come dicevo sopra tutto ciò si cerca sempre più di svilirlo mediante Os-as-a-service, cloud, ecc. come se tutto questo fosse evoluzione naturale e scontata. E questo sarebbe indice di serietà per M$? Infatti guarda caso nelle situazioni mission critical non si sognano di implementare tutto ciò che serve a sostenere il suo business ma solo per che è strettamente necessario a far funzionare il PC in modo stabile e sicuro. Ma tutto ciò lo rendono talmente costoso da scoraggiarlo perchè il modello è cliente-as beta-as-a-M$-service. Che è come dire che se non vuoi l'assistente Cortana, lo Store, le app, Edge, devi pagare e tanto perchè lo scopo di usare Win10 è far parte l'utente/cliente del M$ business service. Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2018 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
|
Ma sarà possibile che ogni discussione su Windows 10 debbano arrivare quelli che non vogliono gli aggiornamenti, quelli che li vogliono manuali, quelli che temono per la privacy e tutti gli altri compari?
Windows 10 non è la cura per le malattie terminali, non è obbligatorio. Installate il 7, installate una delle centomila distro di Linux, fate un Hackintosh, compratevi un Mac, fate quel che volete...e qualora decideste per una di queste strade, sappiate che non è di interesse alcuno per gli altri sapere quanto il vostro sistema sia migliore. Nemmeno il mio post è costruttivo ma siete veramente delle suocere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23170
|
Questa non è il thread su Windows 'stabile' e nemmeno una discussione su Windows 10 in generale. Forse avrai visto dal titolo che si parla di uno specifico aggiornamento che sei costretto a fare entro 30 giorni a partire dal 18 gennaio anche se sei un'utenza Enterprise o Pro e non vorresti che qualcuno ti costringesse a rischi di aggiornamento.
Semmai è il tuo post cerca la diversioni verso Linux, Hackintosh ed altre direzioni in ambenti in cui la disponibilità software può fare la differenza... Win 7 è a fine corsa e non riguarda il titolo del thread. Sì facciamo le suocere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
Immagino conosci questo... https://docs.microsoft.com/it-it/win...t/update/index Ultima modifica di Lampetto : 13-01-2018 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23170
|
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2018 alle 21:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Non si possono inserire perché vuoi un qualcosa che non esiste più, ciò che è scritto li è una guida per ciò che esiste. Non vedo altre soluzioni. A meno che fai una richiesta esplicita a Microsoft di fornire una versione Windows 10 pro Long Time Support come LTSB ma a prezzo contenuto, non so che dire..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Quanto poi ci si opponga a questa politica impositiva dipende da quanta fiducia si abbia ragione di riporre nella società impositrice oltre che nell'invasività dell'imposizione. Ultima modifica di rockroll : 14-01-2018 alle 00:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Se un qualcuno rifiuta totalmente gli updates per partito preso sbaglia, se lo fa perchè lavora in condizioni particolari che giustifichino la sua decisione non sbaglia. Se poi il rifiuto avviene nei confronti di una società che ha dato prova di fornire updates a catena statisticamente più dannosi che vantaggiosi e che prosegua cocciutamente nella sua politica impositiva... come non comprenderlo, saggio o non saggio che sia. M$ come pApple praticano in ambito updates una politica impositiva che tratta l'utenza come se fosse una massa di sprovveduti, e non considera l'esistenza di informatici al di fuori di loro. Google le patch le rilascia, sono i produttori partner che non le diffondono; ma sopratutto è improponibile come paragone, visto che fornisce prodotti e servizi estremamente utili, gratuiti ed aperti, e sopratutto non li impone! Ultima modifica di rockroll : 14-01-2018 alle 02:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Solo due appunti; non è difendibile la posizione di autoalimentazione di se stessa condizionando il mondo praticata da M$ (mi ricorda carrozzoni tipo RAI e SIAE che lavorano per autofinanziarsi); ed ancora, dubito che un professionista o un utente aziendale abbia bisogno di usare qualcosa di diverso da Windows 10 LTSB (o Win 7 finchè possibile). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
pApple?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
|
Sul pro 1709 da quando ho cambiato vga (e marca) continua a voler scaricare i driver di quella precedente. C'é un modo per dargli uno "schiaffo virtuale" perché capisca che non é più collegata? La gestione degli aggiornamenti a mio modesto parere é peggiore del 7, dove potevi decidere se scaricare i driver tramite wu o meno. Poi ad ogni aggiornamento cambiano le carte in tavola, aggiungono qualcosa, tolgono qualcos'altro, senza un apparente nesso logico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
|
Non ho letto con attenzione tutti i post ma provo ugualmente a rispondere su alcuni punti:
Quote:
Quote:
Da quel che so serviva solo per ritardare i features update e non ho mai capito per quanto tempo, anche Microsft nel descriverla è sempre stata molto fumosa e non ho trovato mai alcun riferimento temporale, da quello che ricordo delle mie prove sicuaente molto più di 30 giorni, anzi credo si potessero saltare proprio edizioni di windows 10, ma magari era andato qualcosa storto perché poi per fare l'aggiornamento dovetti forzare a mano tramite Media Creator Tool... Però... tale opzione a me risulta completamente sparita da quando sono passato su FCU, ho controllato giusto ieri su 3 macchine diverse tutte con windows 10 pro e non c'è più (magari è stata solo spostata ma non la vedo da nessuna parte) Ecco come appariva nelle opzioni avanzate: https://www.windowsblogitalia.com/20...eators-update/ Ed ecco come vedo la stessa schermata oggi: http://it.tinypic.com/view.php?pic=2llnecl&s=9 Quote:
Codice:
Specifica se sul computer verranno scaricati aggiornamenti per la sicurezza e altri importanti download mediante il servizio di aggiornamento automatico di Windows. Nota: questo criterio non si applica a Windows RT. Questa impostazione consente di specificare se abilitare gli aggiornamenti automatici sul computer. Se il servizio è abilitato, è necessario selezionare una delle quattro opzioni in Impostazione Criteri di gruppo: 2 = Avvisa prima di scaricare e installare gli aggiornamenti. Quando vengono individuati aggiornamenti applicabili al computer, gli utenti vengono avvisati che è possibile scaricare gli aggiornamenti. Dopo essere passati a Windows Update, gli utenti possono scaricare e installare gli aggiornamenti disponibili. 3 = (Impostazione predefinita) Scarica automaticamente gli aggiornamenti e avvisa quando sono pronti per l'installazione Quando vengono individuati aggiornamenti applicabili al computer, Windows li scarica in background senza avvisare o interrompere l'utente. Al termine dei download, verrà segnalato che sono pronti per l'installazione. Dopo essere passati a Windows Update, gli utenti possono installarli. 4 = Scarica automaticamente gli aggiornamenti ed esegui l'installazione in base alla pianificazione specificata. Specificare la pianificazione utilizzando le opzioni presenti in Impostazione Criteri di gruppo. Se non si specifica alcuna pianificazione, tutte le installazioni verranno eseguite ogni giorno alle 3.00 in base alla pianificazione predefinita. Il computer verrà riavviato automaticamente nel caso in cui sia necessario per completare l'installazione di un aggiornamento. Se al momento del riavvio un utente è connesso al computer, verrà visualizzato un messaggio che consente di eseguire il riavvio in un momento successivo. In Windows 8 e versioni successive è possibile impostare gli aggiornamenti in modo che vengano installati durante la manutenzione automatica anziché in base a una pianificazione specifica. Con la manutenzione automatica gli aggiornamenti vengono installati quando il computer non è in uso, ma vengono evitate installazioni mentre il computer è alimentato a batteria. Se trascorrono due giorni senza che sia possibile installare gli aggiornamenti con la manutenzione automatica, Windows Update li installerà immediatamente. Gli utenti verranno quindi avvisati di un imminente riavvio, il quale verrà eseguito solo se non vi è il rischio di perdite accidentali di dati. È possibile configurare ulteriormente la manutenzione automatica mediante queste impostazioni di Criteri di gruppo: Configurazione computer->Modelli amministrativi->Componenti di Windows->Utilità di pianificazione della manutenzione 5 = Consenti agli amministratori locali di selezionare la modalità di configurazione per cui devono essere segnalati e installati gli aggiornamenti. Con questa opzione, gli amministratori locali potranno utilizzare il pannello di controllo Windows Update per selezionare un'opzione di configurazione desiderata. Gli amministratori locali non potranno disabilitare la configurazione di Aggiornamenti automatici. Se lo stato di questo criterio è impostato su Disabilitato, sarà necessario scaricare e installare manualmente tutti gli aggiornamenti disponibili in Windows Update. A tale scopo, ricercare Windows Update tramite Start. Se lo stato è impostato su Non configurato, l'utilizzo di Aggiornamenti automatici non sarà specificato a livello di Criteri di gruppo. Tuttavia, un amministratore sarà comunque in grado di configurare il servizio Aggiornamenti automatici mediante il Pannello di controllo. Quote:
Quote:
per esempio impostando la connessione a consumo (che per chi se lo fosse perso ora è disponibile non solo sulle connessioni wifi ma anche su quelle ethernet) dovrebbero venire bloccati tutti i features update ma gli aggiornamenti di sicurezza o almeno non "quelli più importanti" anche se poi nel concreto non ho mai capito bene cosa venga scaricato e cosa no. Poi dovrebbe esserci la possibilità di bloccare totalmente gli aggiornamenti e scaricare i vari pacchetti kb a mano dal catalogo Microsoft, esistono anche vari programmi esterni con cui scaricarli. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
|
Quote:
http://www.guru3d.com/files-details/...-download.html http://www.navigaweb.net/2015/04/dis...ede-video.html Se invece vuoi bloccare completamente l'aggiornamento dei driver prova a fare affidamento a quello che viene scritto in questo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=9419 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
|
@ biometallo
É capitato anche a me un pc AMD con un 5400 con il 7, é bastato togliere l'aggiornamento incriminato da CMD con un comando apposito usando il disco di installazione. Il tuo pc aveva 8 o successivi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23170
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23170
|
Gpedit per Win 10 Home
Quote:
https://www.itechtics.com/enable-gpe...ndows-10-home/ me per utilizzarlo per la gestione aggiornamenti entra poi in gioco la policy delle licenze che nella versione home può rendere inefficace tale modifica . Si può dunque utilizzare PolicyPlus Quote:
La direzione è spiegata in questi post e relativi commenti: https://docs.microsoft.com/en-us/win.../waas-overview https://blogs.technet.microsoft.com/...d-and-aligned/ E comunque sia, anche sulla LTSB Microsoft ha già fatto un passo indietro e si è mangiata la promessa iniziale: le future versioni (prossima nel 2019) non supporteranno hardware vecchio come era stata concepita in origine. Ma "Windows 10 Long Term Servicing Branches, also known as LTSBs, will support the currently released silicon at the time of release of the LTSB," the new policy stated [emphasis added]. "As future silicon generations are released, support will be created through future Windows 10 LTSB releases that customers can deploy for those systems."" Questa notizia per il resto del 'branch' risale ancora al 2016 con le altre versione di Win 10. Il risultato sarà (ovviamente sono contente AMD ed Intel) "Because LTSB versions will not be supported on hardware introduced after their release, enterprises hoping to use the stable-and-static track must deploy many more builds than they originally had planned." Articolo completo qui. Ultima modifica di giovanni69 : 14-01-2018 alle 13:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
ripeto io li sto usando sulla vmware workstation; usero' il 7 su pc reali scaricando iso aggiornate tanto ho la licenza oem)fino a fine supporto
cioe' 2020; il problema che a me non piace hanno messo lo store come se il pc fosse una console e anche li fa gli update a manetta sempre per il motivo della connessione mobile (a quel punto avremo le connessioni flat col 5g) ma per ora è cosi chi ha la fibra puo lasciarlo scaricare quanto vuole |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1336
|
Scusate, da ignorante in materia, ma il fall creators update (1709) non è disponibile da qualche mese? O questa che viene citato nell'articolo è una nuova versione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.