Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2017, 12:55   #19021
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Nuova configurazione ryzen e possibile setup?

Ciao a tutti, sarei intenzionato a breve (fine mese) a cambiare config.
Pensavo grazie al black friday e al cyber monday di comprare un ryzen 7 base il modello 1700, abbinarlo ad una asus x-370 pro e a delle corsair Vengeance RGB da 3200 Mhz. Ora, mi sorgono dei dubbi:

1) il processore mi dicono sia il più adatto in quanto il 1700 se uno lo spinge in oc senza esagerare arriva a frequenze come i 4.0 GHz dei modelli superiori senza accorciargli la vita con la differenza di averlo pagato molto meno

2) la scheda madre è adatta all'overclock? questo come si eseguirebbe? Sono fuori dal giro da un po' (all'epoca i moltiplicatori erano bloccati e l'unica soluzione era spingere sulla frequenza di bus)

3) le ram andrebbero bene? so di gente che lamenta che la scheda madre non riesce a farle andare oltre i 2666, non ne capisco le ragioni. (e in vendita mi pare ci siano anche le ram da 3600)

4) che sistema a liquido consigliate? Già pronto o tipo evga waterblock e lo compongo?

5) Delle persone sono riuscite a creare un "Ryzentosh" quali sono le caratteristiche di compatibilità di cui tenere conto? (anche in termini di scheda video forse)
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 13:25   #19022
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sarei intenzionato a breve (fine mese) a cambiare config.
Pensavo grazie al black friday e al cyber monday di comprare un ryzen 7 base il modello 1700, abbinarlo ad una asus x-370 pro e a delle corsair Vengeance RGB da 3200 Mhz. Ora, mi sorgono dei dubbi:

1) il processore mi dicono sia il più adatto in quanto il 1700 se uno lo spinge in oc senza esagerare arriva a frequenze come i 4.0 GHz dei modelli superiori senza accorciargli la vita con la differenza di averlo pagato molto meno

2) la scheda madre è adatta all'overclock? questo come si eseguirebbe? Sono fuori dal giro da un po' (all'epoca i moltiplicatori erano bloccati e l'unica soluzione era spingere sulla frequenza di bus)

3) le ram andrebbero bene? so di gente che lamenta che la scheda madre non riesce a farle andare oltre i 2666, non ne capisco le ragioni. (e in vendita mi pare ci siano anche le ram da 3600)

4) che sistema a liquido consigliate? Già pronto o tipo evga waterblock e lo compongo?

5) Delle persone sono riuscite a creare un "Ryzentosh" quali sono le caratteristiche di compatibilità di cui tenere conto? (anche in termini di scheda video forse)
1)non tutti i 1700 arrivano facilmente a 4ghz però sembra che quelli di recente produzione si ci arrivano
2)Si dovresti informarti meglio nella sezione dedicata a quel modello..cmq in genere basta
Impostare il profilo ram
Cpu ratio 40
Cpu vcore 1.350
Cpu soc 1.100
Cpu llc level3
Diciamo più i meno sono questi poi i vari settaggi sono personali
3) stesso discorso di prima devi chiedere nella sez dedicata alla mobo. Però so che le gskill flare x 3200 vanno senza problemi
4) Se non hai custom loop ti consiglio di partire con un All' in one con un rad da 240..(io ho un custom loop ma già avevo tutto prima dell' upgrade a Ryzen)
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 21:57   #19023
luix93
Senior Member
 
L'Avatar di luix93
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Non è detto che arrivi a 4ghz... ma con un aio e il giusto overvolt non ho ancora visto un solo 1700 non arrivare a 3,9ghz.

La scheda madre va benissimo per overclock. È completa anche come dotazione, per il prezzo (equo) a cui la vendono.

Buona scelta anche per le RAM.

Se prendi un aio, stai almeno sui 240mm, ma se hai la capacità per comporre un custom loop, prendi quello. Che vga metteresti? Fai gaming? Considera di raffreddare anche quella a liquido, magari mettendo un unico radiatore da 360mm se ti ci sta nel telaio.

Perché installare mac os? Non lo capisco proprio... Quali sarebbero i programmi o le funzionalità che non esistono sotto Windows? Boh!

Io ne ho visto uno, il mio! Regge 3.8 a 1.275 llc 2, ma per i 3.9 devo spingermi quasi a 1.4v, altrimenti non ho stabilita'. Perdo un 40 punti su cinebench, ma risparmio in temperature e via dicendo.
__________________
Case:Cooler Master Centurion Silencio 452 CPU:Ryzen 1700 @ 3.8 1.275v Motherboard:Asrock X370 Taichi Dissi:Fractal Design Celsius s24
Ram:Kingston HyperX Predator @3000 64gb Scheda Video:Zotac GTX 1080 Ti Mini Monitor:LG 34UM88C-P Alimentatore:EVGA 650 B3 HDD:M.2 Intel 600p NVMe 256GB+WD 4TB
Trattative ok: tantissime Da evitare come la peste: zoeid
FX Artist/Technical Director/3D Generalist
luix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 22:36   #19024
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da luix93 Guarda i messaggi
Io ne ho visto uno, il mio! Regge 3.8 a 1.275 llc 2, ma per i 3.9 devo spingermi quasi a 1.4v, altrimenti non ho stabilita'. Perdo un 40 punti su cinebench, ma risparmio in temperature e via dicendo.
E il tuo è più fortunato del mio...3.75 a 1.31 e già per i 3.9 vuole quasi 1.4 se non oltre (non ho mai approfondito)
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 10:07   #19025
luix93
Senior Member
 
L'Avatar di luix93
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
E il tuo è più fortunato del mio...3.75 a 1.31 e già per i 3.9 vuole quasi 1.4 se non oltre (non ho mai approfondito)
Beh va a fortuna, io sono su una x370 Taichi, e' il processore a non volerne sapere.

Che temperature hai con il Fractal kelvin?
__________________
Case:Cooler Master Centurion Silencio 452 CPU:Ryzen 1700 @ 3.8 1.275v Motherboard:Asrock X370 Taichi Dissi:Fractal Design Celsius s24
Ram:Kingston HyperX Predator @3000 64gb Scheda Video:Zotac GTX 1080 Ti Mini Monitor:LG 34UM88C-P Alimentatore:EVGA 650 B3 HDD:M.2 Intel 600p NVMe 256GB+WD 4TB
Trattative ok: tantissime Da evitare come la peste: zoeid
FX Artist/Technical Director/3D Generalist
luix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 10:41   #19026
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
1)non tutti i 1700 arrivano facilmente a 4ghz però sembra che quelli di recente produzione si ci arrivano
2)Si dovresti informarti meglio nella sezione dedicata a quel modello..cmq in genere basta
Impostare il profilo ram
Cpu ratio 40
Cpu vcore 1.350
Cpu soc 1.100
Cpu llc level3
Diciamo più i meno sono questi poi i vari settaggi sono personali
3) stesso discorso di prima devi chiedere nella sez dedicata alla mobo. Però so che le gskill flare x 3200 vanno senza problemi
4) Se non hai custom loop ti consiglio di partire con un All' in one con un rad da 240..(io ho un custom loop ma già avevo tutto prima dell' upgrade a Ryzen)
1) come faccio a richiedere un processore post 40esima settimana di produzione (ma soprattutto come faccio io a verificarlo una volta arrivato a casa)
2)ok chiederò nel thread specifico
3) devo chiedere nel thread della mobo chi ci ha provato. Ma prendere delle ram che sono dichiarate stock a tale frequenza cosa implica? Che sono maggiormente spinte senza necessitare aumento di voltaggio? (il che vuol dire che hanno un loro moltiplicatore bloccato)
4)cos'è un custom loop? un raffreddamento a liquido custom intendi? Spesso gli all in one son solo per cpu non fanno impianto cpu+gpu cooling... Ero interessato al case s340 elite quindi temo che più grande di un 240mm di radiatore non potrò andare... (oltretutto è fatto strano quel case, il rad è messo sul frontale come se sparasse l'aria calda all'interno)
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 10:57   #19027
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
1) come faccio a richiedere un processore post 40esima settimana di produzione (ma soprattutto come faccio io a verificarlo una volta arrivato a casa)
2)ok chiederò nel thread specifico
3) devo chiedere nel thread della mobo chi ci ha provato. Ma prendere delle ram che sono dichiarate stock a tale frequenza cosa implica? Che sono maggiormente spinte senza necessitare aumento di voltaggio? (il che vuol dire che hanno un loro moltiplicatore bloccato)
4)cos'è un custom loop? un raffreddamento a liquido custom intendi? Spesso gli all in one son solo per cpu non fanno impianto cpu+gpu cooling... Ero interessato al case s340 elite quindi temo che più grande di un 240mm di radiatore non potrò andare... (oltretutto è fatto strano quel case, il rad è messo sul frontale come se sparasse l'aria calda all'interno)
comprati il 1700 e avrai roba fresca. vai su amazon che almeno hai 1 mese per fare il reso.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 12:50   #19028
luix93
Senior Member
 
L'Avatar di luix93
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
1) come faccio a richiedere un processore post 40esima settimana di produzione (ma soprattutto come faccio io a verificarlo una volta arrivato a casa)
2)ok chiederò nel thread specifico
3) devo chiedere nel thread della mobo chi ci ha provato. Ma prendere delle ram che sono dichiarate stock a tale frequenza cosa implica? Che sono maggiormente spinte senza necessitare aumento di voltaggio? (il che vuol dire che hanno un loro moltiplicatore bloccato)
4)cos'è un custom loop? un raffreddamento a liquido custom intendi? Spesso gli all in one son solo per cpu non fanno impianto cpu+gpu cooling... Ero interessato al case s340 elite quindi temo che più grande di un 240mm di radiatore non potrò andare... (oltretutto è fatto strano quel case, il rad è messo sul frontale come se sparasse l'aria calda all'interno)
Se 240mm e' il tuo limite, ti consiglio il Fractal Design celsius S24. Lo sto usando in combinazione con il mio 1700, super silenzioso e ottime temperature.
__________________
Case:Cooler Master Centurion Silencio 452 CPU:Ryzen 1700 @ 3.8 1.275v Motherboard:Asrock X370 Taichi Dissi:Fractal Design Celsius s24
Ram:Kingston HyperX Predator @3000 64gb Scheda Video:Zotac GTX 1080 Ti Mini Monitor:LG 34UM88C-P Alimentatore:EVGA 650 B3 HDD:M.2 Intel 600p NVMe 256GB+WD 4TB
Trattative ok: tantissime Da evitare come la peste: zoeid
FX Artist/Technical Director/3D Generalist
luix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 12:54   #19029
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da luix93 Guarda i messaggi
Se 240mm e' il tuo limite, ti consiglio il Fractal Design celsius S24. Lo sto usando in combinazione con il mio 1700, super silenzioso e ottime temperature.
Il problema (correggetemi se sbaglio) è che è un cooler solo per cpu, se volessi raffreddare pure la VGA dovrei prendere un altro sistema all in one giusto?
Non so quanto convenga...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 13:01   #19030
luix93
Senior Member
 
L'Avatar di luix93
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Il problema (correggetemi se sbaglio) è che è un cooler solo per cpu, se volessi raffreddare pure la VGA dovrei prendere un altro sistema all in one giusto?
Non so quanto convenga...
Non mi interessava raffreddare la gpu a liquido, quindi non so aiutarti Ma se sei limitato ai 240mm e ti interessa raffreddare solo la cpu a liquido, allora te lo consiglio.
__________________
Case:Cooler Master Centurion Silencio 452 CPU:Ryzen 1700 @ 3.8 1.275v Motherboard:Asrock X370 Taichi Dissi:Fractal Design Celsius s24
Ram:Kingston HyperX Predator @3000 64gb Scheda Video:Zotac GTX 1080 Ti Mini Monitor:LG 34UM88C-P Alimentatore:EVGA 650 B3 HDD:M.2 Intel 600p NVMe 256GB+WD 4TB
Trattative ok: tantissime Da evitare come la peste: zoeid
FX Artist/Technical Director/3D Generalist
luix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 13:40   #19031
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da luix93 Guarda i messaggi
Beh va a fortuna, io sono su una x370 Taichi, e' il processore a non volerne sapere.

Che temperature hai con il Fractal kelvin?
Non supero quasi mai i 50°, solo durante stress test pesanti arrivo a 60 con ventole al 60%
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 13:54   #19032
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Sapete se tao partecipa ad amd rewards per i ryzen?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 14:06   #19033
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Non supero quasi mai i 50°, solo durante stress test pesanti arrivo a 60 con ventole al 60%
Vi trovate bene con gli impianti AIO?

Il mio 1700 si accende a 4.00 GHz ma non bootta windows , frequenza massima 3.95 GHz @ 1.35v , stabile a 3.90 GHz
Ne ho cambiati 3 di 1700 e +o- sono tutti simili..



3.90 Ghz a 1.2975v da bios

__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 12-11-2017 alle 14:35.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 15:31   #19034
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
A me a 41 non bootta . Mi da errore 08 sulla scheda madre
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 15:36   #19035
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Vi trovate bene con gli impianti AIO?

Il mio 1700 si accende a 4.00 GHz ma non bootta windows , frequenza massima 3.95 GHz @ 1.35v , stabile a 3.90 GHz
Ne ho cambiati 3 di 1700 e +o- sono tutti simili..
Mi trovo ottimamente con l'aio, visto che appena vedo i 60° vado in paranoia, e con questo stò praticamente sempre sotto
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 16:00   #19036
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Mi trovo ottimamente con l'aio, visto che appena vedo i 60° vado in paranoia, e con questo stò praticamente sempre sotto
Io tra DS15 Noctua aria e H110i AIO ho notato al max 5° di differenza inferiori a favore dell'AIO. Però con il Noctua ero sempre in paranoia... non sentivo le ventole e avevo sempre paura che non funzionassero . Inoltre... bello, tutto quello che vuoi, ma per andare sulla mobo il Noctua occupa troppo spazio vs l'AIO.

Personallmente stav9o a @4GHz con 1,3V con il mio 1800X (RS)... per le temp idem con patate, anche io vado in paranoia quando vedo 60°, ma sono arrivato a 70° solamente a @4,100GHz 1,45V con Vray.

Ora come ora lo tengo a 1,150V per 3,7GHz... l'ho fatto perchè porterò il tutto all'equatore e quindi ho voluto testare per "abituarmi".

@newtecnology
Fregatene di +/-100MHz... non dicono nulla. Quello che invece ti consiglierei, è di tenere il procio il più freddo possibile, meglio max 50°. Non è che gli faccia male, eh, ma poù è freddo e meno Vcore richiede per l'RS
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 16:38   #19037
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Vabbè non esageriamo, 50° C (e magari anche 60° C) li passi abbondantemente anche con CPU a default facendo un qualsiasi render con blender, cinebench, conversione con handbrake, etc.
Qualcuno (credo the stilt) suggeriva di non passare i 69° C durante l'utilizzo comune.
Sarebbe interessante sapere da dove saltano fuori questi 69° C, se AMD si degnasse di pubblicare i relativi paper...
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 16:38   #19038
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io tra DS15 Noctua aria e H110i AIO ho notato al max 5° di differenza inferiori a favore dell'AIO. Però con il Noctua ero sempre in paranoia... non sentivo le ventole e avevo sempre paura che non funzionassero . Inoltre... bello, tutto quello che vuoi, ma per andare sulla mobo il Noctua occupa troppo spazio vs l'AIO.

Personallmente stav9o a @4GHz con 1,3V con il mio 1800X (RS)... per le temp idem con patate, anche io vado in paranoia quando vedo 60°, ma sono arrivato a 70° solamente a @4,100GHz 1,45V con Vray.

Ora come ora lo tengo a 1,150V per 3,7GHz... l'ho fatto perchè porterò il tutto all'equatore e quindi ho voluto testare per "abituarmi".

@newtecnology
Fregatene di +/-100MHz... non dicono nulla. Quello che invece ti consiglierei, è di tenere il procio il più freddo possibile, meglio max 50°. Non è che gli faccia male, eh, ma poù è freddo e meno Vcore richiede per l'RS
Sul piccolo ho un DS 15 che dal mio punto di vista e meglio degli AIO (come affidabilità) , sta praticamente sempre accesso , e anche se si bloccasse le ventole le temperature non arrivano mai a livelli preoccupanti dato che hai più di 1kg di alluminio che dissipa il calore.
Inoltre odio tremendamente il rumore , sul principale ho provato di tutto , corsair h115 , NZXT RL-krx62 , Thermaltake CL-W167 tutti con quel ronzio della pompa sotto fondo che mi da un fastidio immane.

Ho fatto l'impianto con una Pompa Revo D5 PWM e ti posso garantire che è inudibile oltre a essere eterna rispetto alle pompette montate negli aio..

Per me il computer deve essere inudibile , ho eliminato anche gli hdd meccanici perchè mi dava fastidio il rumore , non so voi , ma quando disegno con solid work sentire un qualsiasi rumore proveniente dal pc mi innervosisce.

Posso garantire che il 16 core acceso o spento emettono lo stesso "rumore" , non a caso la scelta dei componenti : tutto SSD , pompa Revo D5 PWM , Alimentatore AX1200i con ventola stoppa fino a 550w di assorbimento , ventole TUTTE noctua serie chromax 140 mm , EVGA 1080 FTW2 con ICX fanless fino a 60° ,al case Corsair 780T gli ho eliminato il pexiglass dal lato e mi sono fatto fare un vetro stratificato con plastico acustico con abbattimento da 60 db e tutto l'interno rivesto in materiale fono assorbente, idem per il piccolo e appena riesco prendo 2 SSD da 1TB anche a quello al posto che meccanici che comunque si sentono poco perchè sono da 2,5 5400 rpm.

Dal mio punto di vista un pc è come un tv , acceso e spento non deve emettere nessun rumore , io vado in paranoia se sento rumore altro che.

Se uno vuole essere tranquillo imposta lo spegnimento forzato sopra una certa temperatura , non sta "più" tranquillo sicuramente con gli AIO , basta girare nei forum e ne trovi di rotti , ma visto un problema con un dissi ad aria... , che poi siano brutti e ingombranti ti do ragione , ma le differenze dal mio punto di vista solo per lo più estetiche , altrimenti un l'impianto se lo fa , e come ho fatto io modulabile , in modo che posso cambiare scheda madre e proccio in meno di mezzora senza vuotare e modificare l'impianto.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 12-11-2017 alle 18:25.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 17:00   #19039
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Vabbè non esageriamo, 50° C (e magari anche 60° C) li passi abbondantemente anche con CPU a default facendo un qualsiasi render con blender, cinebench, conversione con handbrake, etc.
Qualcuno (credo the stilt) suggeriva di non passare i 69° C durante l'utilizzo comune.
Sarebbe interessante sapere da dove saltano fuori questi 69° C, se AMD si degnasse di pubblicare i relativi paper...
Infatti nel mio utilizzo non supero i 50°, e sotto stress i 60°
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 17:16   #19040
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Vabbè non esageriamo, 50° C (e magari anche 60° C) li passi abbondantemente anche con CPU a default facendo un qualsiasi render con blender, cinebench, conversione con handbrake, etc.
Qualcuno (credo the stilt) suggeriva di non passare i 69° C durante l'utilizzo comune.
Sarebbe interessante sapere da dove saltano fuori questi 69° C, se AMD si degnasse di pubblicare i relativi paper...
Sul sito di AMD c'è scritto chiaramente che la temperatura massima operativa è 95° , non ho mai letto neanch'io 69°... , anche se credo sia quella di spegnimento pc

http://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-1700
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 12-11-2017 alle 17:22.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v