Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2017, 14:52   #27061
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
Se non vado errato, l'Agptek H1 (o anche H01) dovrebbe avere il line out.
Sembra proprio di si.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779586
Grazie.
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 20:44   #27062
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
Se non vado errato, l'Agptek H1 (o anche H01) dovrebbe avere il line out.
Si e l'audio è più neutro se ascoltato in cuffia dal line-out.
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 18:23   #27063
d4g0
Senior Member
 
L'Avatar di d4g0
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 745
Salve ragazzi sono un felice possessore di nubia z11 e un cowon j3, da poco ho acquistato ad un prezzo affare un cowon m2(non plenue), sinceramente parlando mi aspettavo un prodotto con almeno la stessa qualità del mio "vechio" j3. Dire che è un prodotto inutile è anche poco,In realtà nonostante monti un sistema JetEffect 5 rispetto al j3 che monta i 3 , l'audio è di molto inferiore. Bassi meno enfatici del j3 e volumi molto più bassi. Sbaglio qualcosa o hanno montato un hardware pietoso su questo m2?
__________________
PC: I9 9900kf, noctua nh-d14, asus prime z390A, 32gb 3000mhz, gtx1660ti.Notebook Razer blade 14 i7 7700hq,16gb,1060,1tb nvme sabrent
Trattative positive : Nobilikos, alexpado,chinook,Cappej,maranga1979,SilentDoom,Jamesxr2i,regman,Dimasimo1010,nicolarush,Fra34,m4tte,cosgior e altre su altro forum
d4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 19:06   #27064
mymo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Orm1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Recentemente ho preso il ruizu x50, e per il prezzo è un buon lettore, ovviamente ha i suoi difetti, il più grande per me è che il volume è un po' basso. Potrebbe essere una buona soluzione qualche programma tipo mp3 gain, etc? Più che altro è l'unica soluzione che ho trovato...
Qualcuno li usa e sa se funzionano bene?
Grazie
Sì, oppure la funzione normalize di audacity. Ma non aspettarti miracoli, soprattutto perché ogni file ha una soglia massima in db dopo la quale il suono diventa distorto (c.d. clipping)

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
mymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 06:16   #27065
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Orm1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Recentemente ho preso il ruizu x50, e per il prezzo è un buon lettore, ovviamente ha i suoi difetti, il più grande per me è che il volume è un po' basso. Potrebbe essere una buona soluzione qualche programma tipo mp3 gain, etc? Più che altro è l'unica soluzione che ho trovato...
Qualcuno li usa e sa se funzionano bene?
Grazie
Eviterei di mettere mano ai file per evitare di comprometterne la resa.

Potresti invece valutare di abbinare al lettore auricolari di più alta sensibilità e più bassa impedenza che ti garantirebbero un maggior volume d'ascolto.

La potenza d'uscita viene di solito indicata in relazione ad auricolari da 32 ohm e prendendo degli auricolari da 16 ohm e buona sensibilità (100-110 db) dovrebbe servire allo scopo.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 10:33   #27066
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
Se non vado errato, l'Agptek H1 (o anche H01) dovrebbe avere il line out.
Però rispetto al FiiO X1 2 gen non ha il bluetooth, no?
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 10:41   #27067
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Ha anche il bluetooth; infatti ci sto facendo un serio pensierino
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 11:13   #27068
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
Ha anche il bluetooth; infatti ci sto facendo un serio pensierino
Lo vedi da qualche parte nelle specifiche o l'hai provato? Io non riesco a trovarlo scritto da nessuna parte.
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 11:29   #27069
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Mi ero fatto uno schema delle caratteristiche di vari lettori e sul H1 avevo segnato la presenza del Bluetooth; ora vado a fare una ricerca, ormai lo davo per scontato
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 11:29   #27070
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Non ha il bluetooth.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 11:30   #27071
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Allora, per il bluetooth bisogna andare sul Rocker?
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 16:09   #27072
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
Allora, per il bluetooth bisogna andare sul Rocker?
Non è detto che il Rocker suoni peggio, costa anche di meno. Per il prezzo di vendita è un ottimo compromesso qualità/prezzo, se aggiungi qualcosina puoi prendere l'Hidizs AP60 e il livello sale.
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 17:14   #27073
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Luigi-H1 Guarda i messaggi
Non è detto che il Rocker suoni peggio, costa anche di meno.
E' che nell'H1 mi attiravano alcune cose tipo il line-out e la rotellina del volume
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 23:17   #27074
Surrucagnolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 301
Ciao a tutti vengo da un vecchio cowon i9 che è passato a miglior vita. Ho avuto diverse intrauricolari: Re0, fischer audio eterna, etymotic MC5, ie8. Ta queste ho apprezzato di più le eterna per come spingevano, ma modificandone l'equalizzazione per il suono troppo cupo. Le RE0 ottime, ma pochi bassi e volume troppo basso, le ie8 tanto osannate, ma suono troppo asciutto. Probabilmente apprezzo molto che si sentano i medi (assoli di chitarra e voce), ma non rinuncio alla presenza di bassi profondi e alti squillanti. Ora vorrei capire un attimo cosa acquistare. Sono indeciso se abbinare un dac + amp al mio smartphone tramite otg (ho un honor 6x) oppure prendere un lettore come fiio x1. Dato che vorrei passare anche da inear a cuffie con padiglione chiuse, non vorrei superare i 150€ per il lettore. Mi interessa molto che il volume sia elevato o cmq ci sia l'effetto "botta". Qualcuno riesce a consigliarmi qualcosa? Secondo voi c'è differenza se si passa da un cowon i9 ad un fiio x1 o XDUOO x10?
Surrucagnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 23:19   #27075
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Ho appena visto un lettore che per me è bellissimo (esteticamente); marca per me sconosciuta, qualcuno ne sa qualcosa?
Ha un DAC: Cirrus Logic’s 192kHz D/A Converter WM8740 with internal Filter

Bassplay P5000


Ultima modifica di clipper54 : 16-10-2017 alle 23:28.
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 23:56   #27076
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
Ho appena visto un lettore che per me è bellissimo (esteticamente); marca per me sconosciuta, qualcuno ne sa qualcosa?
Ha un DAC: Cirrus Logic’s 192kHz D/A Converter WM8740 with internal Filter

Bassplay P5000

Sicuramente il software sarà migliore dell'H1, maggiore possibilità di leggere diversi file audio, l'H1 si ferma ai file a 96Khz 24 bit wav, il 5000 legge tutto, CPU ATJ per H1, Rockchip per il 5000. Il DAC è identico ma ha una gamma dinamica inferiore, rispetto all'H1, e se il DAC è lo stesso vuol dire che è inferiore lo stadio di amplificazione... Durata della batteria infinita rispetto all'H1... Stadio di amplificazione che consuma di meno o meno potenza in uscita? Il volume dell'H1 è veramente alto.
Bassplay P5000 = Aigo M6.... anche l'H1 è un Aigo...
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 23:59   #27077
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Una volta che hai sforato la soglia dei 100€, Xduoo X10 e non sbagli.
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 08:22   #27078
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Tanto, per adesso, "devo" aspettare, mi sto informando
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 09:08   #27079
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
Ho ricevuto un FiiO X1 2nd GEN, io ho già la prima versione.
La costruzione, che già era notevole, è veramente ottima adesso... e la rotella touch funziona decisamente meglio rispetto a quella meccanica.

A livello di qualità audio devo ancora fare prove serie, quello che posso dire da ora è che è un po' più reattivo nelle cartelle con molti file (e in generale a memoria grande). Lo schermo è lo stesso ma ha una pellicola antiriflesso sopra che ne migliora sensibilmente la visibilità al sole, ottimo per l'uso all'aperto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 10:01   #27080
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
AIGO Z6

Per rimanere in casa AIGO, molto meglio il recente Z6.

__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v