Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2017, 17:44   #21
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Oltre un anno di ritardo per agganciare la GTX 1080 (che di fatto monta un chip mid-range), è un fail.

Le FuryX furono considerate un fail (e commercialmente lo furono) ma almeno andavano un sputo meno della 980Ti, queste Vega la 1080Ti la vedono solo col cannocchiale, e Volta è dietro l'angolo.

Almeno AMD non ha toppato con i Threadripper, ma lato gpu Nvidia ancora non ha vera concorrenza.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 17:50   #22
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Oltre un anno di ritardo per agganciare la GTX 1080 (che di fatto monta un chip mid-range), è un fail.

Le FuryX furono considerate un fail (e commercialmente lo furono) ma almeno andavano un sputo meno della 980Ti, queste Vega la 1080Ti la vedono solo col cannocchiale, e Volta è dietro l'angolo.

Almeno AMD non ha toppato con i Threadripper, ma lato gpu Nvidia ancora non ha vera concorrenza.
570 e 580 stanno andando benissimo e non solo per via del mining: anche molti giocatori le cercano. Il fail commerciale di Vega mi pare un po' presto per annunciarlo e sotto gli altri aspetti fail non è. Fail sarà stato quello delle HD 2900 XT e magari anche quello delle GTX 480, piuttosto, dato che rasentavano l'indifendibile.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 17:53   #23
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
Che senso ha usare le memorie HBM2 e avere una bandwidth comparabile alle Geforce? Dovevano puntare almeno al doppio
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 17:58   #24
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'intero post è basato su i SE ed i MA, arricchito dall'ennesima profezia.
E' la solita storia, quando tutto quanto sarà bello maturo oramai la scheda sarà già obsoleta.



Per eguagliare la 1080 liscia deve pure usare la modalità turbo.
Anche se col tempo andasse quei 10-15% in più cosa cambierebbe ?

al prezzo a cui sono proposte comprare prodotti basati su VEGA non è un cattivo acquisto, per i seguenti motivi:
1)prestazioni all'altezza delle concorrenti proposte ad un prezzo simile.
2) bagaglio tecnologico, il più elevato tra tutte le GPU in circolazione..

PS tra la modalità turbo e quella standard, cambia ben il 0% delle prestazioni....è invece interessante che le prestazioni con la modalità power saver siano pari al 96% nonostante il consumo ridotto di 75W.

Ultima modifica di tuttodigitale : 14-08-2017 alle 18:06.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 17:59   #25
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
570 e 580 stanno andando benissimo e non solo per via del mining: anche molti giocatori le cercano.
Del mining non ce ne frega una mazza, la serie 500 è la serie 400 rebrandizzata e overcloccata, porcheria per consumatori che amano farsi prendere in giro.

Qua si parla di Vega, quindi si presume di top di gamma. E il fail è evidente.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 18:05   #26
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Del mining non ce ne frega una mazza, la serie 500 è la serie 400 rebrandizzata e overcloccata, porcheria per consumatori che amano farsi prendere in giro.

Qua si parla di Vega, quindi si presume di top di gamma. E il fail è evidente.
Hai detto che nvidia lato gpu non ha concorrenza e questo è errato. Non partiamo dal presupposto che gli altri sono stupidi: se le 570/580 vendono è perchè per la fascia di prezzo (in cui dovrebbero essere, non fosse per il mining) sono più che valide. Ergo AMD ha fatto un lavoro egregio.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 18:08   #27
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
Che senso ha usare le memorie HBM2 e avere una bandwidth comparabile alle Geforce? Dovevano puntare almeno al doppio
Teoricamente AMD potrebbe fare un APU ZEN+VEGA 10 su socket SP3...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 18:15   #28
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Il giorno infine è arrivato
Dopo 1 anno e 3 mesi, AMD si presenta con la sua risposta alla gtx 1080, che ha prestazioni simili e costa praticamente uguale (ve lo scordate di trovarla a 499 euro) se non anche di più, visto che rappresenta la novità
a 499 non si troverà mai, ma solo perché è in $$, quindi tra tasse e import costerà 450/500

riguardo la novità non è vero: guarda Ryzen, ha sbancato e i prezzi in street son ben piu bassi del listino

Quote:
Anche qui poi bisognerà vedere i prezzi, visto che le GTX 1070 si trovano già sui 400 su amazon (che non è noto per essere il più economico dove comprare).
già.... gia se ce ne fossero a pioggia... ce n'è una (!) a quel prezzo, e nemmeno una carrozzata, il resto è ben sopra
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 18:17   #29
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Qua si parla di Vega, quindi si presume di top di gamma. E il fail è evidente.
il fail evidente lo vedi solo tu. VEGA non nasce e non muore con la versione RADEON.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 18:41   #30
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
a 499 non si troverà mai, ma solo perché è in $$, quindi tra tasse e import costerà 450/500
499 USD fanno 420 EUR circa (tasso proprio di mercato adesso). Aggiunto 22% di IVA viene fuori 512 EUR. Tutto questo senza contare nessun costo di importazione. Il prezzo reale sara` piu` vicino a 550 che non 500.
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 18:48   #31
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Teoricamente AMD potrebbe fare un APU ZEN+VEGA 10 su socket SP3...
per me si sono incasinati la vita per nulla, cioè hanno puntato su una memoria costosa e poco disponibile per poi non trarne nessun beneficio (che secondo me era come minimo fare schede piccole fisicamente e con moltissima banda passante)

se hai una gpu meno "intelligente" (ed è così, rispetto a Nvidia sono meno efficenti) devi andare di forza bruta e quindi numero di unità di calcolo e bandwidth
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 19:32   #32
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Secondo me hanno investito un sacco di soldi su Ryzen e Vega è una "toppa" in attesa di Navi
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 19:40   #33
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da squalho Guarda i messaggi
499 USD fanno 420 EUR circa (tasso proprio di mercato adesso). Aggiunto 22% di IVA viene fuori 512 EUR. Tutto questo senza contare nessun costo di importazione. Il prezzo reale sara` piu` vicino a 550 che non 500.
La 1070 si trova correntemente sotto i 500 la 1080 sui 600-650, e sto parlando di prezzi di mercato fatti da negozi, non del prezzo più basso di trovaprezzi
A me i prezzi non sembrano competitivi, aspetto di vedere a quanto si vedranno su strada ma la prima impressione è che ci voglia qualcosa di più in prestazione ( o qualcosa di meno in prezzo )

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
1)prestazioni all'altezza delle concorrenti proposte ad un prezzo simile.
Il grafico riportato usa per 1070 e 1080 i i prezzi di uscita di un anno fa, lo street price odierno è decisamente più basso

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
2) bagaglio tecnologico, il più elevato tra tutte le GPU in circolazione..
A cosa serve questo "bagaglio tecnologico" se non vanno più forte della concorrenza ?
A fare da zavorra ?
Tutto e solo quello che conta in una scheda grafica sono prestazioni e costo
Il bagaglio a mano non serve a niente

E non ricominciamo per favore con le favole del "con i prossimi driver/directX migliorerà", è una storia già vista e stravista, ricordiamo i casi eclatanti di nVidia 8600, ATI 2900 e Parhelia, ma anche la RX 480 dopo un anno va esattamente come un anno fa, non esistono driver miracolosi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 20:29   #34
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Oltre un anno di ritardo per agganciare la GTX 1080 (che di fatto monta un chip mid-range), è un fail.

Le FuryX furono considerate un fail (e commercialmente lo furono) ma almeno andavano un sputo meno della 980Ti, queste Vega la 1080Ti la vedono solo col cannocchiale, e Volta è dietro l'angolo.

Almeno AMD non ha toppato con i Threadripper, ma lato gpu Nvidia ancora non ha vera concorrenza.
le fury X erano delle schede stupende ma costavano veramente troppo e avevano il deterrente psicologico dei soli 4GB di ram, questa è deludente più che altro per il salto prestazionale pressoché nullo in relazione alla tecnologia adottata, comunque saranno i prezzi streetprice a far decidere l'acquisto, e il bundle di certo è una opzione interessante per chi si deve fare un pc nuovo se lo sconto è reale.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 20:30   #35
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Lato prestazioni sono schede interessanti ed acquistabili, soprattutto la Vega 56 (per quanto la nuova generazione AMD è attesa tra un solo anno), ma, se dovessi comprare oggi, a meno che non avessi un monitor Freesync (che non ho, e per la cronaca cambio PC nel 2020), non le prenderei in considerazione.

Il mio PERSONALE motivo è che fanno rumore (guardate i dati su Guru3d: fanno casino come uno SLI), ed io sacrifico volentieri manciate di frames per un paio di db.

Poi ognuno ha le sue ragioni.
Per orecchie meno esigenti mi paiono però prodotti interessanti (e un eventuale Freesync invita non poco)
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 20:33   #36
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Purtroppo permane il problema dei consumi troppo alti sotto carico e in rapporto alle prestazioni rispetto alle Nvidia...
Il che si traduce anche in un'emissione maggiore di calore da dissipare e relativo maggior carico sul dissipatore, compresa la rumorosità della/e ventola/e.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 20:42   #37
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Secondo me hanno investito un sacco di soldi su Ryzen e Vega è una "toppa" in attesa di Navi
Probabile, anche se al tempo stesso c'è qualcosa di strano. Se vega è una toppa perchè non hanno semplicemente cercato di realizzare un polaris più grosso? Ho il sospetto che il progetto non sia solo a basso budget ma proprio sotto le aspettative, perchè quel mattonazzo?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 20:49   #38
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Purtroppo permane il problema dei consumi troppo alti sotto carico e in rapporto alle prestazioni rispetto alle Nvidia...
Il che si traduce anche in un'emissione maggiore di calore da dissipare e relativo maggior carico sul dissipatore, compresa la rumorosità della/e ventola/e.
Per quello ci sono le custom (e la liquid ma a quel prezzo anche no), e la reference a livello di rumorosità non è messa tanto peggio delle reference verdi.

Il vero problema è beccarsi di nuovo l'immagine di brand di forni, e questa diceria poi si estende a tutte le fasce. Tipo vega 64 consuma diventa consuma e ribolle che diventa qualunque scheda amd = forno.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 20:52   #39
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E non ricominciamo per favore con le favole del "con i prossimi driver/directX migliorerà", è una storia già vista e stravista, ricordiamo i casi eclatanti di nVidia 8600, ATI 2900 e Parhelia, ma anche la RX 480 dopo un anno va esattamente come un anno fa, non esistono driver miracolosi
Sono il primo a non credere ai driver miracolosi, ma ai miglioramenti si, e in casa AMD lavorano in genere bene (o magari non lavorano bene abbastanza per essere pronti all'uscita come in nVidia...ogni medaglia ha due facce). Nota che ho una MSI GTX 1060 Gaming X preferita proprio alla RX 480 per i decibel in meno.

In ogni caso la RX 480 dopo un anno non va uguale.
Ecco il test con di driver di Luglio 2016 e Dicembre 2016 fatto da hardwarecanucks: http://www.hardwarecanucks.com/forum...review-23.html.

I driver AMD hanno recuperato lo svantaggio nei titoli DX 11 e incrementato quello in DX12, mentre nvidia ha praticamente migliorato solo i bench sintetici
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 21:03   #40
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E non ricominciamo per favore con le favole del "con i prossimi driver/directX migliorerà", è una storia già vista e stravista, ricordiamo i casi eclatanti di nVidia 8600, ATI 2900 e Parhelia, ma anche la RX 480 dopo un anno va esattamente come un anno fa, non esistono driver miracolosi
Strano, non concordo perché io ho la RX 460 dall'uscita e fino ad ora i miglioramenti li ho visti eccome
e con Vega non sarà da meno essendo anche che ci sono alcune funzionalità non ancora attive lato driver ma che lo saranno presto, e anche considerano che è una rivisitazione profonda d GCN, con i driver migliorerà eccome
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1