Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2017, 13:49   #1
Sick Boy
Senior Member
 
L'Avatar di Sick Boy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 497
[Consigli] Cosa deve conoscere un amministratore di reti informatiche?

Buongiorno a tutti,
prima che il mio thread venga sommerso da insulti di quelli tra voi più esperti, permettetemi di spiegare il motivo di questa domanda!

Due anni fa ho ottenuto la certifica Cisco CCNA e, nel corso degli ultimi due anni, ho "lavorato" come amministratore di reti in un'azienda vicino a dove vivo.
Le virgolette erano d'obbligo perché, nonostante fossi stato assunto per quello, non me ne sono mai particolarmente occupato.

Ora ho intenzione di continuare il percorso di studi con Cisco e ottenere la certifica CCNP, ma mi chiedo? e poi?

Sicuramente grazie a questi corsi ho imparato a configurare apparati Cisco, ma mi rendo conto che la maggior parte delle medie e piccole aziende non utilizza questi apparati, perché molto costosi.

Ho già confidenza con apparati HP e Dell, mentre sui server sono quasi un principiante.

Volevo avere qualche consiglio da voi su come muovermi per poi finalmente propormi nel mondo del lavoro con competenze solide e non fare la figura di chi ha certifiche e poi non sa che fare sul campo.

Perciò: manuali, siti di informazione, riviste (anche in inglese, non è un problema, anzi!) e tutto ciò che mi può aiutare è il benvenuto.

Sia mai che qualcun altro possa trovare utile questo thread.

Grazie e a presto!
Sick Boy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 17:39   #2
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Oltre alla parte backbone rete ti suggerirei di investigare un pò di virtualizzazione(ad esempio con vmware puoi sviluppare sistemi di incapsulamento rete non da poco con NSX) e di server platform(email/sql/object storage). Specializzarti in verticale su rete in questo momento non è una buona strategia, le aziende cercano specialisti "one inch deep, one mile wide", generalisti che comprendono un pò di tutto ma con specializzazione minima piuttosto che sommi sapienti stile gandalf che sanno quello e basta.

Reddit ha delle subreddit specializzate con tanti link e discussioni interessanti (/r/networking + /r/sysadmin + /r/vmware per esempio)

Se vuoi spunti più dettagliati su vmware posso discuterne in pm(non mi piace sbandierare ai quattro venti dove lavoro, si capirebbe subito al primo messaggio)

Ultima modifica di vanel86 : 19-07-2017 alle 17:41.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 22:53   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Per quanto riguarda il curriculum ccnp probabilmente non ti servirà mai andare oltre lo ccnp switch. Nel senso che route e troubleshoot, da un punto di vista lavorativo, sono difficilmente rivendibili. Interessanti quanto vuoi, ma il bgp con tutta probabilità rimarrà nei libri.
In ambito reti doversti saperne un po' di qos e voip. Quel tanto che basta per non portare errori grossolani. ccna voice è interessante per la parte introduttiva, ma dimentica di vedere dal vivo centralini cisco (imho). E' più utile perdere qualche mese con asterisk, per dire.

Il livello base della virtualizzazione è stra-inflazionato: tra poco troverai gente che installerà esxi sulle lavatrici, ma appena servirà un qualcosa in più li vedrai perdersi in un bicchiere d'acqua.
In ambito DC si sta guardando parecchio sulle soluzioni iperconvergenti. Ma è (praticamente) un mondo a sé. Se si parla di vmware, leader del settore, le due tecnologie più interessanti sono vsan e nsx. Ok sapere di cosa si tratta, ma non pensare di vederla in realtà "non-grandi": costano. Idem per i prodotti concorrenti.

In ambito wireless..... devi far funzionare quello che trovi a tiro. CWNA docet!

Network security è un mondo. Ma se vuoi fare qualcosa di interessante devi avere padronanza di tutto quel che ci passa sopra. Il che non è poco.


Concordo con quel che dice vanel: devi essere in grado di mettere le mani un po' dovunque.
Però poi specializzati dove vedi più mercato, o dove ti piace di più (perchè riuscirai meglio), o dove pensi di poter fare la differenza. ;-)


L'impressione che ho avuto io del mondo delle certificazioni probabilmente è un po' diverso da quello che hai tu. Da quel che ho visto nel 90% dei casi servono (in ordine):
- alle aziende per avere sconti con i vendor
- alle aziende per avere partnership con i vendor
- alle persone certificate come biglietto da visita: si "presume" che parlandoci abbiano idea di cosa si sta parlando
- alle persone certificate per gonfiare il proprio ego (più o meno tutti passano da questo punto)

Non puoi pensare di preparare un curriculum e scrivere solo le cose che sai da un certo livello in su. Non in Italia. Per il semplice motivo che troverai sempre qualcosa di fuori bolla con cui lavorare e di cui non avrai alba. E' più importante sapere di cosa si sta parlando a 360°, cosa fare, cosa NON fare, che implicazioni ha quello che si sta facendo all'interno dell'infrastruttura, dove cercare soluzioni, a chi rivolgersi, ecc ecc ecc.

Guardati il thread sulla certificazione ccna. Ad un certo punto sono spuntate fuori discussioni di questo tipo.



x vanel
quando andiamo a prenderci uno spritz in viale?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 06:24   #4
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
ccna voice è interessante per la parte introduttiva, ma dimentica di vedere dal vivo centralini cisco (imho). E' più utile perdere qualche mese con asterisk, per dire.
Con avaya che galleggia a stento sto vedendo le installazioni di call manager aumentare. Nulla toglie che saper metter su un installazione di asterisk ormai è una skill obbligatoria anche per avere un altra campana quando CCM tira numeri.

Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Il livello base della virtualizzazione è stra-inflazionato: tra poco troverai gente che installerà esxi sulle lavatrici, ma appena servirà un qualcosa in più li vedrai perdersi in un bicchiere d'acqua.
In ambito DC si sta guardando parecchio sulle soluzioni iperconvergenti. Ma è (praticamente) un mondo a sé. Se si parla di vmware, leader del settore, le due tecnologie più interessanti sono vsan e nsx. Ok sapere di cosa si tratta, ma non pensare di vederla in realtà "non-grandi": costano. Idem per i prodotti concorrenti.
Le soluzioni iperconvergenti servono solo per vdi o per chi vuole pagare per non avere personale, per il resto non le consiglierei, nsx possiamo discuterne(cacciando quantitativi corposi di pila )

Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Non puoi pensare di preparare un curriculum e scrivere solo le cose che sai da un certo livello in su. Non in Italia. Per il semplice motivo che troverai sempre qualcosa di fuori bolla con cui lavorare e di cui non avrai alba. E' più importante sapere di cosa si sta parlando a 360°, cosa fare, cosa NON fare, che implicazioni ha quello che si sta facendo all'interno dell'infrastruttura, dove cercare soluzioni, a chi rivolgersi, ecc ecc ecc.
Se ti vuoi mettere in mostra ti conviene avere il tuo curriculum formato europass con le tuo skill e conoscenze e una pagina web dove elenchi per filo e per segno cosa hai fatto, quali progetti hai seguito/concluso, quali software hai usato e quali kit server hai gestito. In quella maniera riesci a tenere un cv conciso per il reclutatore con la possibilità al suo ufficio tecnico di investigare meglio. Se sei certificato cisco dovresti avere i link acclaim, mettili sempre nella sezione certifica di europass. Tanti scrutatori vedono "autocertificazioni" ed ignorano se non hanno maniera di verificare


Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
x vanel
quando andiamo a prenderci uno spritz in viale?
Cazzarola il mondo è piccolo, volentieri
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 08:04   #5
Sick Boy
Senior Member
 
L'Avatar di Sick Boy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 497
grazie a entrambi per le dritte molto utili, soprattutto sulle tecnologie da approfondire (che non sono poche!)

nell'ordine il mio "piano d'attacco" sarà:

- studiare\sporcarmi le mani con una versione di windows server per la gestione degli utenti che, ormai, viene utilizzata anche da piccole aziende. di questo ho già una discreta esperienza, ma vorrei approfondire

- andare a fondo nel mondo della virtualizzazione: grazie ai vostri consigli ho diverse tecnologie da guardare

- ottenere la certifica ccnp switch (anche perché a maggio 2018 mi scadrebbero i 3 anni di ccna!)

- cercare un nuovo lavoro?

per quel che riguarda le certifiche, avete ragione: su un cv uno può scrivere qualsiasi cosa e avere mille fogli di carta pergamenata con il proprio nome, ma personalmente il corso di preparazione alla certifica ccna è stato molto interessante e soprattutto molto pratico.
tutto quello che so sulle reti (a livello più approfondito) deriva da quel corso e vorrei proprio lavorare in questo ambito.

come al solito però, il tecnico informatico deve sapere tutto e saper fare tutto. poi non importa se si fa male!
a me sta bene imparare un po' di tutto: so anche programmare sia a oggetti che web, però per l'appunto vorrei saper fare di tutto un po' ed essere una figura quanto più orizzontale, lavorativamente parlando.
Sick Boy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v