Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2017, 21:52   #12181
pallappesa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Ma l'hai venduta e preso la Taichi,o l'hai data indietro e e hai fatto la differenza per la Taichi??

Comunque centra poco la scritta gaming...
Ridata indietro, dopo che mi hanno assicurato il rimborso allora ho provveduto all'acquisto.

Comunque ... la RAM sempre a 2800 va ....
__________________
CPU: AMD 1600X - Cooler: CM Hyper 212 Evo - MoBo: Asrock X370 Gaming K4 Taichi - RAM: Corsair Vengeance LPX 3200 2X4GB - Scheda Video: Ati Radeon HD4850 - PSU: Enermax Pro82 525W - Case: CM Silencio 650
pallappesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:02   #12182
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
nice to know. leggo che le hynix con l'agesa 1.0.0.5+ vanno abbastanza bene, ma non si sa mai... sempre meglio chiedere un parere agli esperti.

Io pero' mi fermo mi sa alla prime o alla strix b350... forse costando meno sono più schizzinose con le ram, ma intanto registro il tuo parere positivo.

Grazie mille.

veradun, ok grazie mille per l'esperienza diretta.... direi che posso procedere allora.
dopo 1000 ricerche ti consiglio queste schede madri :

taichi e ch6

se vuoi spendere di meno asus prime pro x370 (costa sui 150)

la ch6 e la prime pro hanno le stesse fasi vrm

la taichi ne ha pure di più.

io ho la taichi non mi trovo male, poi dipende che cpu ci abbini.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:17   #12183
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Guarda che ieri (come oggi) dipende tutto dalla fascia di prezzo a cui appartiene la Mobo che compri,.
La mia C6H (fascia alta) ha i dissipatori che coprono i VRM esattamente come il modello di Mobo LGA 775 che hai postato, un modello B350 (di fascia bassa) è normale che non li abbia perchè costa meno.
You pay for what you get.
Chiaro che dipende dalla fascia di prezzo, ma ti ripeto che non ce n'è una che abbia un dissipatore sensato, e, per cortesia non paragonarmi quello che ho postato io con quell'accrocco che ha su la CH6... dai... non ha una logica di dissipazione:

Dove sono le alette? Dove dovrebbe passare il flusso d'aria per raffreddare?
E' solo un blocco di alluminio con una heatpipe, cara grazia che glie l'hanno messa... peccato che però ci devono fare sopra al dissipatore i disegnini fighi e bloccano tutti i flussi d'aria.
Fortunatamente i VRM rimangono freschi perchè sono sovradimensionati e quindi lavorano meno rispetto ad una scheda di fascia più bassa. Se mettessi quel dissipatore lì su una B350 sarebbe calda quasi allo stesso modo.
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ti ricordo che una P5Q-E, all'epoca, costava 120 euro, mentre una CH VI costa più del doppio. Purtroppo ormai anche le schede da 180 euro fanno abbastanza schifo.
Esatto, io la pagai 117, 10 anni fa, e la sto usando tuttora... e non era la top di gamma, la top era la deluxe. Comunque anche il modello ancora inferiore rispetto alla E, cioè la PRO, che veniva meno di 100 euro, aveva pure quello l'heatpipe e dissi simile, tranne che sul lato superiore che non c'era.
Ora, senza star qui a fare il resoconto, il senso è semplicemente che prima si facevano le cose con un senso, ora invece si fanno le schede per estetica e la funzionalità va a farsi benedire.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:19   #12184
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
oh scusami, la memoria...

a proposito di memoria, un consiglio ragazzi... così decido se fare la "mattata":
che ne pensate delle GSkill F4-3200C16D-16GTZKW?

sono sicuro che saranno hynix e non samsung b-die, ma stanno a un buon prezzo su amazon e ne è rimasto solo un kit.

forse ryzen lo prenderei a settembre, ma con sti chiari di luna con le ddr4 preferirei non farmi scappare l'offerta... ah, mi accontenterei anche di farle girare a 3000 non per forza 3200.
grazie in anticipo.
Con l'ultimo Agesa non dovrebbero esserci problemi,prendile pure
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:22   #12185
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da pallappesa Guarda i messaggi
Ridata indietro, dopo che mi hanno assicurato il rimborso allora ho provveduto all'acquisto.

Comunque ... la RAM sempre a 2800 va ....
Buono a sapersi,per le ram immaginavo
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:35   #12186
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Questa è la risposta di ASRock


Good morning. X370 GAMING K4 is EOL and is replaced by X370 GAMING X with same price but better feature ( USB 3 typeC). Thank you
Vi ricordate quando l-avevano scontata peso? (anche se poi no nera stata spedita) Secondo me le k4 hanno qualche problemino di progettazione.
Corretto in corsa con le gaming x, ma non hanno avuto le palle di ritirare le k4.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:38   #12187
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma la virtualizzazione si attiva quando si vuole lavorare con le macchine virtuali ed avere accesso diretto all'hardware...va disattivata in tutti gli altri casi
L'ho attivata proprio per quello
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:40   #12188
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Aspetto che DFI curava molto

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 05:35   #12189
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
chissà se rilasceranno ulteriori AGESA---
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:06   #12190
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La Strix 370-F fino a quando non arriva ai 180 euro, resta sullo scaffale.
Ora sta' oltre i 200.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:10   #12191
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
di default è disabilitata per evitare che rootkit facciano da hypervisor al S.O. principale.

ho letto il tuo commento con quale hypervisor si manifesta il degrado? oppurre semplicemente attivandolo?

tutto mi fa sospettare che ci siano più processi e cambi di contesto di quanti ne segnali windows, quindi per la maggiorparte del tempo non si è realmente in ST (o due) dunque la frequenza scende
OK. Il degrado si manifestava con la semplici attivazione dell'hypervisor in win 8.1 pro (Hyper-V)... avevo creato una macchina virtuale WIN XP..ma non era attiva...nonostante ciò si manifestava il degrado... ...e questo capitava con intel...e la perdita di perf era "significativa" considerata, in teoria, l'assenza di carico...appena disabilitavo hypervisor, tornava tutto come prima...
Con AMD l'abilitazione della virtualizzazione comporta un minor intervento della modalità boost che è gestita dalla SMU della CPU e secondo me il minor intervento è dovuto alla presenza di thread ulteriori tali per cui la SMU rileva carico e riduce intervento del boost...
la cosa è ancora + evidente appena installato windows...appena installato il boost è notevolmente presente: in st di cpuz arriva a 430 come punteggio, che è con il clock a 3.8ghz (ho un 1700X)...dopo qualche gg di utilizzo, scende a 400 il punteggio, segno che ci sono troppi thread che ingolfano la CPU...e segno che windows è ormai diventato un'accozzaglia di processi e thread..passami i termini non proprio "tecnici"
e fai conto che ho provato a disabilitare un sacco di servizi, dall'ottimizzazione avvio a win defender...ma non cambia nulla....non ho ancora capito cosa lo "rallenta"..se poi è una cosa sola o un insieme

Ultima modifica di Randa71 : 30-06-2017 alle 08:32.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:21   #12192
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Chiaro che dipende dalla fascia di prezzo, ma ti ripeto che non ce n'è una che abbia un dissipatore sensato, e, per cortesia non paragonarmi quello che ho postato io con quell'accrocco che ha su la CH6... dai... non ha una logica di dissipazione:
CUT.
l'implementazione è più che adeguata...visto i risultati delle temp...a prescindere dalle alette..

Ultima modifica di Randa71 : 30-06-2017 alle 08:24.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:34   #12193
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
l'implementazione è più che adeguata...visto i risultati delle temp...a prescindere dalle alette..
D'accordo, non si faceva un discorso di adeguato o meno, ma di efficiente o meno.
Un dissipatore che non ha lamelle che offrano una superficie ampia di dissipazione e permetta un buon flusso d'aria non è efficiente come quelli postati, o semplicemente come i dissipatori delle cpu che sono più o meno fatti tutti nello stesso modo.
Che poi quel blocco di alluminio sia "adeguato" perchè la componentistica è sovradimensionata e usa mosfet di qualità che scaldano meno...ok.
Non è una invettiva contro la CH6, che non ho tirato in ballo io, più o meno se li vedi i dissipatori ora li fanno così, per farci stare i disegnini ecc, il punto è che non sono efficienti come quelli con disegno "standard". Io sinceramente gradirei di più una scheda con su un dissipatore come quello postato da me (che è pure in rame) o anche quello che vedi qui sopra della DFI, quelli hanno un disegno efficiente.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:36   #12194
GianluMp
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Rimini
Messaggi: 164
Installato il nuovo bios per la B350 Plus, ma niente da fare.
Impostando il profilo docp per la ram il sistema non boota. Ho le corsair 16gb v3.59 3200Mhz che con questo nuovo bios dovrebbero andare alla massima velocità.
Non me ne intendo di ram, ho provato solo a mettere il profilo docp e poi toglierlo e impostare manualmente la velocità a 3200Mhz lasciando tutto il resto in automatico. In nessuno dei due casi il sistema si avvia
Qualcuno ha qualche consiglio?
GianluMp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:41   #12195
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
D'accordo, non si faceva un discorso di adeguato o meno, ma di efficiente o meno.
Un dissipatore che non ha lamelle che offrano una superficie ampia di dissipazione e permetta un buon flusso d'aria non è efficiente come quelli postati, o semplicemente come i dissipatori delle cpu che sono più o meno fatti tutti nello stesso modo.
Che poi quel blocco di alluminio sia "adeguato" perchè la componentistica è sovradimensionata e usa mosfet di qualità che scaldano meno...ok.
Non è una invettiva contro la CH6, che non ho tirato in ballo io, più o meno se li vedi i dissipatori ora li fanno così, per farci stare i disegnini ecc, il punto è che non sono efficienti come quelli con disegno "standard". Io sinceramente gradirei di più una scheda con su un dissipatore come quello postato da me (che è pure in rame) o anche quello che vedi qui sopra della DFI, quelli hanno un disegno efficiente.
Ponevo la mia attenzione sul risultato finale: per me l'adeguatezza e l'efficacia della dissipazione non può prescindere da cosa stai dissipando...questo il senso del mio discorso...e visto che le temp sono basse vuol dire che è adeguato ed efficiente (per le condizioni in cui sta lavorando...in un altra condizione non lo sarebbe, come non lo sarebbero neanche le alette se dovessero dissipare elementi molto + caldi, magari ci sarebbe bisogno di una heatpipe aggiuntiva ad esempio o una vapor chamber) perché per dissipare nexfet non caldi non è necessario il design che hai postato... mettila così vedo il risultato finale: se questo è valido va bene così a prescindere dalle alette e/o dai disegnini presenti...almeno per me non penso, magari mi sbaglio, esista un'efficienza assoluta...penso sia sempre relativa alle condizioni di lavoro..
che poi ci sia un generale abbassamento della qualità, o meglio che la qualità adesso si faccia pagare molto di + rispetto ad un tempo, e che si concentrino sulle lucine, anche questo verissimo

Ultima modifica di Randa71 : 30-06-2017 alle 08:59.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:56   #12196
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
http://wccftech.com/amd-ryzen-3-1200-benchmarks-leaked/
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 11:16   #12197
-NINGEN-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 58
modificare i singoli pstate

Non mi sembra l'abbia postato nessuno, ma esiste un utility per modificare i singoli pstate di queste CPU: Asus ZenStates, leggendo reddit pare funzionare anche su altre board asus (Prime x370 Pro, b350 Pro) o AsRock (Taichi).

C'è anche un port per Linux
-NINGEN- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 12:19   #12198
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
AMD Ryzen 7 AGESA 1006 performance and DDR4 memory check - review - An introduction a

http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,1.html


AMD Ryzen 7 1700, 1700X and 1800X CPU Review
http://play3r.net/reviews/cpus/amd-r...0x-cpu-review/
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 12:26   #12199
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Stavo leggendo ma hanno usato un kit di ram differente, quindi i risultati non sono paragonabili... test non significativo.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 12:50   #12200
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6072
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Con l'ultimo Agesa non dovrebbero esserci problemi,prendile pure
grazie a te e anche a tutti gli altri che mi hanno risposto, siete stati gentilissimi. A 110€ mi sembravano un bell'affare di sti tempi.

penso che andrò sulla prime, la b350 strix mi intrigava per il suo essere più "nuova"... vedremo.
L'abbinamento della cpu sarà o 1600, o se riesco, il 1700 anche se sarebbe troppo per il mio uso. :P
l'obiettivo non è l'oc estremo, sarebbe stuzzicante portare tutti i core alla frequenza turbo a 1,25v-1.3v. :P
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v