|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12181 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 62
|
Quote:
Comunque ... la RAM sempre a 2800 va ....
__________________
CPU: AMD 1600X - Cooler: CM Hyper 212 Evo - MoBo: Asrock X370 Gaming K4 Taichi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
taichi e ch6 se vuoi spendere di meno asus prime pro x370 (costa sui 150) la ch6 e la prime pro hanno le stesse fasi vrm la taichi ne ha pure di più. io ho la taichi non mi trovo male, poi dipende che cpu ci abbini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12183 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() Dove sono le alette? Dove dovrebbe passare il flusso d'aria per raffreddare? E' solo un blocco di alluminio con una heatpipe, cara grazia che glie l'hanno messa... peccato che però ci devono fare sopra al dissipatore i disegnini fighi e bloccano tutti i flussi d'aria. Fortunatamente i VRM rimangono freschi perchè sono sovradimensionati e quindi lavorano meno rispetto ad una scheda di fascia più bassa. Se mettessi quel dissipatore lì su una B350 sarebbe calda quasi allo stesso modo. Quote:
Ora, senza star qui a fare il resoconto, il senso è semplicemente che prima si facevano le cose con un senso, ora invece si fanno le schede per estetica e la funzionalità va a farsi benedire. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12185 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Buono a sapersi,per le ram immaginavo
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
![]() |
![]() |
![]() |
#12186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Corretto in corsa con le gaming x, ma non hanno avuto le palle di ritirare le k4.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
![]()
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12189 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
chissà se rilasceranno ulteriori AGESA---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12190 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La Strix 370-F fino a quando non arriva ai 180 euro, resta sullo scaffale.
Ora sta' oltre i 200.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#12191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Con AMD l'abilitazione della virtualizzazione comporta un minor intervento della modalità boost che è gestita dalla SMU della CPU e secondo me il minor intervento è dovuto alla presenza di thread ulteriori tali per cui la SMU rileva carico e riduce intervento del boost... la cosa è ancora + evidente appena installato windows...appena installato il boost è notevolmente presente: in st di cpuz arriva a 430 come punteggio, che è con il clock a 3.8ghz (ho un 1700X)...dopo qualche gg di utilizzo, scende a 400 il punteggio, segno che ci sono troppi thread che ingolfano la CPU...e segno che windows è ormai diventato un'accozzaglia di processi e thread..passami i termini non proprio "tecnici" e fai conto che ho provato a disabilitare un sacco di servizi, dall'ottimizzazione avvio a win defender...ma non cambia nulla....non ho ancora capito cosa lo "rallenta"..se poi è una cosa sola o un insieme Ultima modifica di Randa71 : 30-06-2017 alle 08:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12192 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
l'implementazione è più che adeguata...visto i risultati delle temp...a prescindere dalle alette..
Ultima modifica di Randa71 : 30-06-2017 alle 08:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12193 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Un dissipatore che non ha lamelle che offrano una superficie ampia di dissipazione e permetta un buon flusso d'aria non è efficiente come quelli postati, o semplicemente come i dissipatori delle cpu che sono più o meno fatti tutti nello stesso modo. Che poi quel blocco di alluminio sia "adeguato" perchè la componentistica è sovradimensionata e usa mosfet di qualità che scaldano meno...ok. Non è una invettiva contro la CH6, che non ho tirato in ballo io, più o meno se li vedi i dissipatori ora li fanno così, per farci stare i disegnini ecc, il punto è che non sono efficienti come quelli con disegno "standard". Io sinceramente gradirei di più una scheda con su un dissipatore come quello postato da me (che è pure in rame) o anche quello che vedi qui sopra della DFI, quelli hanno un disegno efficiente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12194 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Rimini
Messaggi: 164
|
Installato il nuovo bios per la B350 Plus, ma niente da fare.
Impostando il profilo docp per la ram il sistema non boota. Ho le corsair 16gb v3.59 3200Mhz che con questo nuovo bios dovrebbero andare alla massima velocità. Non me ne intendo di ram, ho provato solo a mettere il profilo docp e poi toglierlo e impostare manualmente la velocità a 3200Mhz lasciando tutto il resto in automatico. In nessuno dei due casi il sistema si avvia ![]() Qualcuno ha qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
![]() che poi ci sia un generale abbassamento della qualità, o meglio che la qualità adesso si faccia pagare molto di + rispetto ad un tempo, e che si concentrino sulle lucine, anche questo verissimo ![]() Ultima modifica di Randa71 : 30-06-2017 alle 08:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12196 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12197 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 58
|
modificare i singoli pstate
Non mi sembra l'abbia postato nessuno, ma esiste un utility per modificare i singoli pstate di queste CPU: Asus ZenStates, leggendo reddit pare funzionare anche su altre board asus (Prime x370 Pro, b350 Pro) o AsRock (Taichi).
C'è anche un port per Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#12198 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
AMD Ryzen 7 AGESA 1006 performance and DDR4 memory check - review - An introduction a
http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,1.html
AMD Ryzen 7 1700, 1700X and 1800X CPU Review http://play3r.net/reviews/cpus/amd-r...0x-cpu-review/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12199 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6072
|
Quote:
![]() ![]() penso che andrò sulla prime, la b350 strix mi intrigava per il suo essere più "nuova"... vedremo. L'abbinamento della cpu sarà o 1600, o se riesco, il 1700 anche se sarebbe troppo per il mio uso. :P l'obiettivo non è l'oc estremo, sarebbe stuzzicante portare tutti i core alla frequenza turbo a 1,25v-1.3v. :P
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.