Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-06-2017, 11:53   #161
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Gamernexus, l'ultimo baluardo intel/nvidia quando falliscono le ubermedie di techpowerup
Dirt 4 non conta, techdemo amd
Gyammy85 è offline  
Old 21-06-2017, 11:56   #162
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Vabbeh se cominciamo colle techdemo e colle recensioni di siti dell'est europeo non la finiamo più...
lol

Tra l'altro mi è stato comunicato che anche Cinebench è stato cestinato come benchmark

Va be dai piano piano anche i più scettici vedranno la differenza
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline  
Old 21-06-2017, 11:59   #163
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
La cosa migliore è l'i3, tanti gigga per i giochi...poi ci mettiamo un ali da 10 euro, una 1080ti che consumapocosisa, e via verso sfrenate avventure...
Quoto, un i3 7350K deliddato e spinto a 5.3 gigga su una bella Asus Maximus IX Hero e via. La titan xP per ciliegina sulla torta e si può giocare a 682 FPS su CS GO a 720p LOW. così si sta sicuri di non essere oneshottati dai nostri più acerrimi nemici.
Se poi Dotiamo il case di LED appropriati si entra in modalità Sprint per Overboost eccezzionali.
Tanto più di due core non servono si sa.
Roland74Fun è offline  
Old 21-06-2017, 11:59   #164
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Ho visto ora l'immagine, pensavo ti riferissi alla mia. Cmq DX12 per come è implementata ora non la considero, praticamente tutti i giochi vanno più veloci in DX11.
Senti il discorso è semplice, all'uscita i bench fatti con giochi non ottimizzati e ram a frequenze def, dipingevano lo scenario che hai detto tu.

Ora a distanza di tre mesi numerosi titoli che sono stati usati come bench all'epoca, sono stati patchati ed i bios ora consentono ram più veloci.

Rise of tomb raider
AShes of singularity
Tom clancy's
Deus ex

E ce ne sono altri che non vengono usati come bench ma molto giocati e che hanno ricevuto nelle passate settimane diverse patch in merito (Playerunknwn ed Ark solo per citarne due che personalmente gioco e conosco).

Alcuni giochi come f1 2016 (che come la stessa AMD ha dimostrato, basta cambiare un paio di voci nei file di opzioni per avere incrementi significativi) e GTAV, ARMA non verranno patchati per vari motivi.
Quindi allo stato "attuale" quando un rizen versione X va male, sta al livello del 7600x, quando va bene è li a giocarsela con i 7700k.
Questo per i giochi ed i software che sfruttano al massimo due/3 core e che non sono ottimizzati/ottimizzabili.
Per tutto il resto...



Edit: lasciami aggiungere che se uno vuole le massime prestazioni "sempre" giocando a 1080p allora la spesa per un 7700k +delid+dissipatore è una scelta valida (anche a def).
L'overclock con il 7600k, per un discorso economico: non ha senso.
Infine overclockando non si ha la certezza di un aumento di prestazioni lineare sempre e comunque, oltre una certa % di overclock.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 21-06-2017 alle 12:05.
SpongeJohn è offline  
Old 21-06-2017, 12:07   #165
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Per tutto il resto...
Per tutto il resto c'è mastercard.....
Roland74Fun è offline  
Old 21-06-2017, 12:17   #166
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Senti il discorso è semplice, all'uscita i bench fatti con giochi non ottimizzati e ram a frequenze def, dipingevano lo scenario che hai detto tu.

Ora a distanza di tre mesi numerosi titoli che sono stati usati come bench all'epoca, sono stati patchati ed i bios ora consentono ram più veloci.

Rise of tomb raider
AShes of singularity
Tom clancy's
Deus ex

E ce ne sono altri che non vengono usati come bench ma molto giocati e che hanno ricevuto nelle passate settimane diverse patch in merito (Playerunknwn ed Ark solo per citarne due che personalmente gioco e conosco).

Alcuni giochi come f1 2016 (che come la stessa AMD ha dimostrato, basta cambiare un paio di voci nei file di opzioni per avere incrementi significativi) e GTAV, ARMA non verranno patchati per vari motivi.
Quindi allo stato "attuale" quando un rizen versione X va male, sta al livello del 7600x, quando va bene è li a giocarsela con i 7700k.
Questo per i giochi ed i software che sfruttano al massimo due/3 core e che non sono ottimizzati/ottimizzabili.
Per tutto il resto...



Edit: lasciami aggiungere che se uno vuole le massime prestazioni "sempre" giocando a 1080p allora la spesa per un 7700k +delid+dissipatore è una scelta valida (anche a def).
L'overclock con il 7600k, per un discorso economico: non ha senso.
Infine overclockando non si ha la certezza di un aumento di prestazioni lineare sempre e comunque, oltre una certa % di overclock.
Sì ma postateli questi benchmark fatti dopo le ottimizzazioni, se no la gente resta disinformata. Possibilmente di siti affidabili, dei video di youtube non mi fido.
Luca1980 è offline  
Old 21-06-2017, 12:19   #167
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Sì ma postateli questi benchmark fatti dopo le ottimizzazioni, se no la gente resta disinformata. Possibilmente di siti affidabili, dei video di youtube non mi fido.
C'è una cosa chiamata google cmq:
http://www.guru3d.com/news-story/ryz...der-patch.html
https://arstechnica.com/information-...-cant-be-done/
https://www.tomshw.it/total-war-patc...md-ryzen-84700

Ultima modifica di Mister D : 21-06-2017 alle 12:22.
Mister D è offline  
Old 21-06-2017, 12:21   #168
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Bà sarà, io so solo che con i miei pc ancora oggi cì gioco alla grande.........forse sarà per la mia vetusta HD7950 , ma in qualunque pc io la metta ( q8200, i5 2400 , fx8320e e i7 3960X) , io gioco alla grande .........certo gli ultimi due mi danno più fotogrammi , ma anche i primi due mi permettono di giocare bene, quindi direi che per ora le cpu in commercio bastano
sgrinfia è offline  
Old 21-06-2017, 12:21   #169
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Sì ma postateli questi benchmark fatti dopo le ottimizzazioni, se no la gente resta disinformata. Possibilmente di siti affidabili, dei video di youtube non mi fido.
Non mi va di linkare tom's qui, ma trovi la recensione degli ultimi Intel i9 7900x sulla loro prima pagina.
A differenza di altri lidi loro hanno rifatto anche i bench con i processori Ryzen, tanti altri hanno semplicemente riutilizzato i risultati delle loro review all'uscita.
Qualcuna delle immagini che sono state postate qui da altri utenti, già derivano da quella recensione.

E tieni a mente che parliamo di Tom's, una delle testate non proprio "amichevoli" (Tom's usa più che Tom's Italia, ma la recensione di cui parlo e della redazione americana)
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline  
Old 21-06-2017, 12:23   #170
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Solo ROTR e confronta Ryzen con Ryzen... molto utile.
Per il resto ho trovato Ashes of the singularity e Total War Warhammer.
I Ryzen guadagnano qualcosina, ma è ancora poco secondo me... speriamo ne escano sempre di più ottimizzati.
Luca1980 è offline  
Old 21-06-2017, 12:29   #171
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Solo ROTR e confronta Ryzen con Ryzen... molto utile.
Per il resto ho trovato Ashes of the singularity e Total War Warhammer.
I Ryzen guadagnano qualcosina, ma è ancora poco secondo me... speriamo ne escano sempre di più ottimizzati.
Con gli Fx gli sviluppatori all'epoca dovevano partire da zero con ottimizzazioni molto più estreme, qui si parla perlopiù di ottimizzare lo scheduling. Impensabile che a meno di titoli indie o di cialtronate (vedi F4, praticamente lo stesso motore da tempi immemori con l'aggiunta di qualche effetto grafico), ciò non avvenga.
Inoltre c'è una bella differenza tra ram a 2400mhz (valore al quale molte schede madri erano costrette dai primi bios; vedi alla voce prime recensioni) e 3200mhz, perchè influisce direttamente sull'Infinity fabric (che è il bus di collegamento interno dei "gruppi" di core) e sulle prestazioni finali. Molto più di quanto avviene con Intel.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline  
Old 21-06-2017, 12:29   #172
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Ho solo postato centoventordici test presi da quella rece, con tanto di link che ovviamente ha ignorato
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è online  
Old 21-06-2017, 12:29   #173
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Solo ROTR e confronta Ryzen con Ryzen... molto utile.
Per il resto ho trovato Ashes of the singularity e Total War Warhammer.
I Ryzen guadagnano qualcosina, ma è ancora poco secondo me... speriamo ne escano sempre di più ottimizzati.

Scusami tanto ma con cosa dovevano confrontarlo visto che sono patch che fanno supportare meglio l'architettura amd in tali giochi? Se prima il divario era di X ora è di X-Y dove Y è la differenza in percentuale o in FPS che ho postato ora. Non mi pare così difficile da fare, altrimenti devi trovare una review dove abbiano scritto la versione del gioco utilizzata e sperare che sia quella patchata
Mister D è offline  
Old 21-06-2017, 12:37   #174
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Aggiungo questa bella recensione:
http://www.bitsandchips.it/recension...giorni?start=2
Qua hanno testato dopo 60 giorni a parità di componenti solo con agg OS, agg bios e aggiornamento dei driver. Vedete un po' voi e hanno usato giochi che probabilmente non verranno patchati perché vecchi (l'unico è total war che ha avuto una patch ergo va pure meglio)
Mister D è offline  
Old 21-06-2017, 12:40   #175
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
molto interessante, grazie per il link.
più passa e più scopro la convenienza del 1600X (per chi non overclocca).
Buonissimo in tutti gli scenari gaming, e potenza MT da i7-6800K.
a 250 euro (prezzo da i5-K) è veramente un grande acquisto IMHO.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline  
Old 21-06-2017, 12:40   #176
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi

Scusami tanto ma con cosa dovevano confrontarlo visto che sono patch che fanno supportare meglio l'architettura amd in tali giochi? Se prima il divario era di X ora è di X-Y dove Y è la differenza in percentuale o in FPS che ho postato ora. Non mi pare così difficile da fare, altrimenti devi trovare una review dove abbiano scritto la versione del gioco utilizzata e sperare che sia quella patchata
Beh gia Colle dx12 RoTR ha un notevole miglioramento.

https://youtu.be/RiKvtmv6m1k
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline  
Old 21-06-2017, 12:57   #177
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Beh gia Colle dx12 RoTR ha un notevole miglioramento.

https://youtu.be/RiKvtmv6m1k
Sì ma lì era a parità di API (dx12 mi pare abbiano utilizzato) e si vede l'incremento proprio dovuto ad ottimizzare del codice per una nuova architettura. Pensa quando usciranno nuovi motori grafici nativi dx12 e nativi per le nuove architettura multicore sia di amd che di intel. Sicuramente il cpu limited verrà di nuovo abbassato a risoluzioni basse o a gpu stratosferiche, ovviamente ricordando che la legge di Amdahl ci dice che oltre un certo numero di core/thread l'aumento di prestazioni dovuto alla parallelizzazione di una porzione di codice è asintotico e non lineare come ci si potrebbe aspettare (se mi ricordo bene oltre gli 8 core il guadagno diventa veramente minimo con porzioni di codice non parallelizzabile uguale a 0,5 cioè la metà. Ovviamente se tutto il codice è parallelizzabile l'andamento sarà lineare con l'aumento dei core ma è praticamente impossibile trovare un codice tutto parallelizzabile )
Mister D è offline  
Old 26-06-2017, 12:49   #178
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Io non capisco cosa ci sia ancora da argomentare perché il discorso Ryzen e giochi è stato ormai sviscerato fino alla nausea... Ryzen ha un IPC inferiore agli i7/i5 in questo tipo di applicazioni e le frequenze inferiori fanno sì che ci sia ancora un reale gap con Intel.
A me quello che fa ridere e tanto sai cos'e'? I post (in altre discussioni, forse anche in questa) in cui venivo quasi insultato perche' sminuivo Ryzer prima dell'uscita, e c'era gente che rageava schiumando.

Ora test alla mano si vede la reale potenza. Che per carita' e' tutto di guadagnato lato concorrenza, ma ora mi piacerebbe zittire finalmente i rabbiosi schiumanti, facendo anche notare che per guadagnare qualche fps, stanno rosiccihando ovunque...

Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
È come il discorso delle VGA. Tutti pensano che le Nvidia vanno di più delle AMD quando in realtà è il contrario come si evince chiaramente da questo video.

https://www.youtube.com/watch?v=NdRZNdw_hh0
Te mi fai morire XD
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 26-06-2017 alle 13:06.
Baboo85 è offline  
Old 26-06-2017, 13:29   #179
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi

Te mi fai morire XD
Se vuoi ti metto i link anche ad altri più comici. Ma dichiarati veri.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline  
Old 28-06-2017, 07:47   #180
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
A me quello che fa ridere e tanto sai cos'e'? I post (in altre discussioni, forse anche in questa) in cui venivo quasi insultato perche' sminuivo Ryzer prima dell'uscita, e c'era gente che rageava schiumando.

Ora test alla mano si vede la reale potenza. Che per carita' e' tutto di guadagnato lato concorrenza, ma ora mi piacerebbe zittire finalmente i rabbiosi schiumanti, facendo anche notare che per guadagnare qualche fps, stanno rosiccihando ovunque...
Giusto, è ora di finirla
Sti ryzen non vanno, costano tanto consumano assai e intel si sta facendo due risate, ti ho già preordinato il 7700k con la 1080ti, quante ventole e lucette vuoi?
Gyammy85 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v