|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Comunque non escluderei che possano rimandare di qualche relese, vedi per esempio cosa è successo per le estensioni firmate. A mio parere hanno ancora bisogno di arricchire le API e avrebbero dovuto trovare un modo per ripescare le vecchie funzionalità. Del resto molte tra le estensioni più importanti hanno già cessato lo sviluppo a causa di questo affrettato passaggio alle webextension, in particolare sono piuttosto contrariato dalla dismissione di tab groups (che non sarà compatibile). |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
Quote:
Può anche darsi che nel tuo caso il multiprocesso non sia attivo per colpa degli add-on. In ogni caso, se ti preoccupa la fame di RAM, passare a Chrome peggiorerà solo il tuo problema. PS: le grosse migliorie alle performance portate da Quantum e Photon si inizieranno a vedere dalla v55 in poi, per culminare nella v57. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
|
Quote:
Dalla 57 non avrò più il 95% delle mie estensioni, a cosa mi serve un browser senza downthemall? senza tabgroup? senza keefox? senza flashgot? ma stiamo scherzando? se devo usare un browser a misura di casalinga userei davvero altro, le copie non mi piacciono. Preciso che tutti gli autori di addon non continueranno lo sviluppo per IMPOSSIBILITA', le api delle webextension non permetteranno mai di fare quello che si fa oggi senza problemi.
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
Quote:
Tutte le estensioni di Chrome possono essere convertite facilmente, in più Firefox supporterà molte API aggiuntive rispetto a Chrome, quindi ci saranno più estensioni e quelle di Chrome potranno avere funzionalità aggiuntive. Al momento ci sono già 2309 add-on basati su WebExtension su addons.mozilla.org (http://arewewebextensionsyet.com/#addons), e mancano 5 mesi. La domanda può anche essere invertita, perchè la gente usa Chrome? A parte le risposte ovvie (pubblicizzato ovunque, installato in bundle con altri software, Android, i servizi di Google "girano" meglio) la prima risposta che leggo è "mi sembra più veloce e reattivo". Sul resto non si può intervenire, l'unica cosa su cui si può intervenire per soddisfare le richieste del mercato è la reattività. Infine, se segui i ticket vedrai che almeno la metà delle richieste di supporto sono causate da add-on che fanno cose che non dovrebbero. Sai cosa succede quando un add-on impedisce al browser di funzionare? L'utente passa ad un altro browser, e il problema è risolto. Senza contare le volte in cui un add-on smette di funzionare causa modifiche interne al browser. E gli utenti tutti scontenti. le WebExtension dovrebbero limitare anche questo problema. Non è un ecosistema sostenibile, penso che non ci siano dubbi, per quanto la cosa possa non piacere. |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
|
Non mi interessa che 2309 estensioni inutili ci saranno e che la gente usi chrome, questo è (era) Firefox.
Continuino pure verso la rovina, io ed i milioni utenti che usano estensioni cambieremo e l'utenza chrome non passerà ad una brutta copia.
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
|
Non se ne può più di questa guerra tra browser. Esce Edge che surclassa tutti, poi puntualmente esce un'altra versione di Firefox che miracolosamente consuma la metà della memoria. Alla fine queste asticelle che si abbassano chissà se sfonderanno il pavimento... Io noto che consuma sempre più risorse, mi si blocca se lo riduco a icona mentre carico un video di Youtube e apro Facebook allo stesso tempo, e così via...
|
|
|
|
|
|
#29 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
Vantaggi:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 15-06-2017 alle 22:53. |
||||
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
L'ho usato per anni e continuo ad usarlo per la parte "Strumenti di sviluppo", secondo me più completi ed usabili rispetto alla concorrenza, ma per ciò che interessa a me (reattività/velocità/usabilità), nell'uso quotidiano, preferisco Opera. Saranno le estensioni (non ne ho neanche tantissime), sarà chissà cosa, ma Firefox è di svariati ordini di grandezza più lento di Opera sui PC che utilizzo quotidianamente.
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
|
Usavo Firefox fino a un mese fa (da oltre 10 anni, praticamente dall'uscita, visto che a quel tempo il concorrente era IE) e nell'ultimo mese ho usato Opera e (molto meno) Vivaldi. Che mi sembravano (lo erano) molto più reattivi e veloci di FF. Con l'ultima release la reattività mi pare più o meno pari, quindi sono tornato a FF, che tutto mi sembra tranne che morto.
Ho provato Edge, che mi è sembrato un fulmine senza estensioni, ma già installando solo Ghostery, Lastpass e office va peggio che tutti gli altri. (mentre senza estensioni vola) |
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
Quote:
L'unico benchmark aggiornato che ho trovato in rete vede firefox ai primi posti per qualunque sistema operativo. Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 16-06-2017 alle 09:39. |
||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Sono contento che nella tua esperienza d'uso non ci siano differenze apprezzabili tra Firefox e Opera, nel mio caso ci sono, risultano più che evidenti e mi hanno fatto abbandonare Firefox dopo anni di onorato servizio (continuo ad usarlo solo per i suoi Dev tools, IMHO migliori e più intuitivi rispetto a quelli di Chrome/Opera). |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Il multiprocess si può attivare forzatamente con la versione ufficiale di Firefox 54. Io fin'ora (da Firefox 53 almeno) non ho avuto problemi, usando la beta, pur non avendo estensioni ufficialmente compatibili. Con Firefox 54, secondo questa pagina:
https://wiki.mozilla.org/Electrolysis Basta impostare o creare se assente in about:config la chiave browser.tabs.remote.force-enable su True Con la chiave dom.ipc.ProcessCount si imposta il numero di processi. In seguito, riavviare il browser. La differenza in velocità è immediata e avvertibile.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 16-06-2017 alle 11:20. |
|
|
|
|
|
#35 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Per me Firefox è insostituibile, perchè nessun altro browser mi offre quel grado di personalizzazione. Tra poco Firefox diventerà sostituibile. Non la faccio così tragica come nel tuo caso, probabilmente il numero di estensioni che perderei sarebbe il 20-30%, che a mio parere è una percentuale comunque altissima, soprattutto perchè contiene alcuni addon irrinunciabili. Pensare che l'utenza Firefox usi questo browser per le prestazioni è senza senso, lo usa per le funzionalità che gli altri non offrono. Ovvio che sul lato prestazioni bisogna sempre migliorare, ma bisogna farlo con attenzione, senza distruggere gli attuali punti di forza del browser, altrimenti diventa solo uno tra tanti, e probabilmente con meno risorse di sviluppo rispetto a webkit è destinato a scomparire. Quote:
Il contentino potrà andare bene per l'utente poco esigente, ma è assolutamente insufficiente per chi come me è abituato ad avere di più. L'aspetto del mio firefox è adattato alle mie esigenze, codificato nel file chrome in modo manuale e preciso. Purtroppo con Australis son dovuto ricorrere ad alcuni addon per accedere alle personalizzazioni che erano state bloccate (se non è evidente come si stia da tempo percorrendo questa strada del "peggio"... a che pro rendere difficile agli utenti personalizzare il proprio browser?), ma per fortuna la cosa è ancora fattibile. Con l'abbandono di XUL non ci saranno più possibilità, e rimanendo su Firefox dovrò rinunciare ad una delle personalizzazioni più utili e comode di cui ora dispongo. A quel punto non rimarranno che l'ultima versione ESR (spero supportata a lungo) e successivamente eventuali fork. Quote:
Difficile che cambi browser per un singolo componente, soprattutto se fa largo uso di addon. Quote:
Non dico che questo passaggio non dovesse essere fatto, contesto i modi, i tempi e la "qualità" di questo passaggio. Per esempio il passaggio alle WebExtension avrebbe potuto inizialmente "concedere" un nuovo tipo di permesso, chiamiamolo anche con un nome significativo, per esempio "accesso globale pericoloso" In questo modo avresti isolato facilmente tutte le vecchie funzionalità (con possibilità di disattivare questo permesso globalmente, anche come default), avresti permesso alle estensioni di sopravvivere in maniera ibrida (WebExtension per tutte le funzionalità supportate, "accesso globale pericoloso" per le altre), fino a quando le nuove API non sarebbero state sufficientemente complete. Quote:
Senza questo saremo ancora ad IE6, Dio ce ne scampi e ce ne liberi... |
|||||
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Quote:
Per quanto riguarda firefox, prestazionalmente e' indietro a chrome, specialmente sui servizi di google (ma va). tuttavia firefox sync e' una funzionalita' inarrivabile dagli altri (per il semplice motivo che e' offerto da una fondazione senza scopo di lucro che non ci guarda dentro), e quindi il discorso finisce qui. Poi venitemi a dire "io uso chrome e lastpass". Pero poi non lamentatevi se rido quando leggo che il db di lastpass e' stato compromesso. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
Quote:
Chrome ha sostenuto il drm per html5 video, e ora abbiamo il drm sul Web, l'ha potuto fare per il suo peso in market share. Un compromesso si può trovare, tra prestazioni e personalizzazione. Quote:
Gli utenti passano a Chrome o Vivaldi perchè "sembrano più veloci". Se non risolvi questo problema come pensi di sopravvivere? Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Io anche credo che sia folle la scelta di Mozilla... alla fine io uso FF per la privacy (non c'è l'occhio di Google direttamente DENTRO il browser) e per le estensioni. Se mi tolgono la possibilità di customizzare il browser non so più cosa farmene di FF... e dopo più di 10 anni è triste la cosa.
Intanto inizio a preparare il passaggio ad altro. Scartati Opera e Chrome, Edge che gira solo su Windows, cosa rimane che gira su Android Windows e Linux e che ha la sincronizzazione fantastica di FF? Vivaldi è arrivato su Android? Supporta le estensioni? Sto sperando tantissimo in un fork..... |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
|
Arriva arriva, solo downthemall ha oltre 1.250.000 di utilizzatori quotidiani, figurati se non forkano dopo questa porcata indegna, ci sono distro linux vive e vegete con meno utilizzatori di una estensione di firefox
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Se hai informazioni verificabili (non congetture) sull'insicurezza o sulla violazione del trattamento dei dati personali di Opera, fammi sapere, e ne possiamo discutere. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.












//\\ Vendo =>








