Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2017, 11:01   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Crash Override, lo Stuxnet che viene dalla Russia

martedì 13 giugno 2017

Spoiler:
Quote:
Una nuova minaccia individuata "in the wild" fa discutere la comunità di esperti di sicurezza, e c'è già chi la paragona alla cyber-arma creata dall'intelligence americana con l'aiuto del Mossad


Roma - Una potente e pericolosa "piattaforma" malevola è finita "in the wild", con i codici di hash dei sample virali potenzialmente a disposizione delle community di cyber-crimine interessate a trarne profitto economico a buon mercato. Presumibilmente di origine russa, il malware è stato usato nel recente passato per compromettere la rete elettrica in Ucraina.

Crash Override, come è stato identificato dai ricercatori di Dragos, è un tool altamente sofisticato che ha tra le sue caratteristiche principali quella di supportare i principali protocolli di comunicazione degli apparati di controllo per le reti elettriche usate in tutto il mondo. Crash Override ha finora mostrato solo una parte di quello che è capace di fare, dicono gli esperti, ed è quindi una piattaforma (per giunta modulare) dalle potenzialità distruttive ancora tutte da scoprire.

I segni più recenti dell'azione del malware - anche noto come Industroyer per ESET - si sono visti in Ucraina lo scorso dicembre, quando gli hacker russi hanno provocato un guasto energetico nel tentativo di lasciare al freddo le abitazioni dello stato dell'est Europa in uno dei mesi più freddi dell'anno. Il disservizio nei sistemi di Kiev è durato solo qualche ora, ma alcune funzionalità allora non attive avrebbero potuto permettere a Crash Override di disabilitare la fornitura di energia per almeno una settimana.



Il malware russo è in grado di "parlare" (per di più in maniera "fluente") la stessa lingua degli apparati di controllo industriale usati per controllare le reti elettriche, con il supporto in particolare dei sistemi di controllo realizzati da Siemens e già noti per contenere una vulnerabilità potenzialmente sfruttabile per fare danni (SIPROTEC).

Crash Override ha la capacità di agire su switch e interruttori di sicurezza delle sottostazioni di controllo delle linee elettriche, un'azione già dimostrata con il succitato disservizio sperimentato a Kiev lo scorso anno. In teoria, grazie ai moduli aggiuntivi non attivi allora, il malware potrebbe interrompere le comunicazioni tra i sistemi di controllo, fornire informazioni sullo stato degli interruttori e altro ancora.

Secondo gli analisti di Dragos, Crash Override è legato direttamente agli hacker responsabili della minaccia nota come SandWorm, un altro gruppo specializzato in cyber-azioni altamente sofisticate. Per ESET, invece, Industroyer è la minaccia contro i sistemi di controllo industriali più pericolosa mai scoperta dai tempi di Stuxnet. Il fatto che gli hash siano ora disponibili pubblicamente potrebbe favorire la sua proliferazione in ambienti interessati a massimizzare i profitti e quindi il numero di soggetti da prendere di mira.

Alfonso Maruccia







Fonte immagine: https://cdn.arstechnica.net/wp-conte...ew-800x544.jpg

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v