Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2002, 00:35   #1
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Kernel 2.4.20 e problemi di DMA, chi li ha?

Ciao, sul kernel 2.4.20 se ne dicono tante, tra ext3 e il resto , oggi ricompilando il kernel in versione 2.4.20 (prima avevo la 2.4.19 ma dato che in debian è arrivato il pacchetto delle sources ho provato....) e andato tutto liscio (ho usato le opzioni di sempre), come già detto io tendo a modulizzare tutto il modulabile, e poi cancello tutti i nomi in /etc/modules e riconfiguro tutto con modconf.Ricompilato, installato e caricato, tutto apposto sembra, carico modconf e provo a caricare un modulo (mi sembra il supporto ai binari a.out) e non si carica, ci mette 2 minuti, a un certo punto appare :

SCSI Subsystem 1.0 (Jeff...)
hdc: Device_qualcosa_che_non_ricordo{Busy}
hdc: DMA disabled
ide1: resetting succesfull!
e poi dopo un po' ricomincia, se non che (non lo avessi mai fatto) ho cercato di caricare il module ide-scsi....azz!

SCSI lun0 mod0...............................:resetting
SCSI lun0 mod0 **********************Roba che non ricordo*********:resetting
...............
e via all' infinito!!
ah, e riavviando non mi smonta mai il file system /dev/hda7 (/var) me lo da sempre occupato (Device Busy , unable to umount)
Problemi seri o di DMA o di gestione del IDE, cercando su Google ho trovato altra gente che lamentava gli stessi errori sulle + diverse cnfigurazioni, qualcuno di voi li ha avuti?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 08:31   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Fai un report dettagliato (leggi REPORTING-BUGS nei sorgenti del kernel) e invialo a [email protected] ; si direbbe un problema hw, ma se i kernel precedenti funzionano, è probabilmente un bug nel modulo di gestione del tuo chipset. Lancia badblocks per escludere la presenza di settori difettosi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 11:49   #3
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
ma perche cancelli ogni volta la configurazione di modconf? io me la porto dietro da kernel a kernel.
il 2.4.20 da me "pare" comportarsi bene (acpi a parte ovvio, ho anche provato la acpi patch, e il pulsante me lo trova singolarmente stavolta, ma non funziona ancora, e ancora problemi di spegnimento. in monoprocessore invece funziona da dio.)
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 17:54   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Provo a riportarlo, invece a me l'ACPI adesso funziona

Il mio chipset è il KT400 il Procio un Athlon2400+ , adesso ho rimesso il 2.4.19 e è tornato tutto apposto

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 17:56   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Lancia comunque badblocks; non vorrei che i moduli del 2.4.20 sono stati copiati su qualche settore danneggiato...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2002, 18:40   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]Lancia comunque badblocks; non vorrei che i moduli del 2.4.20 sono stati copiati su qualche settore danneggiato...
no badblocks, ho controllato

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2002, 16:24   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
hdc: status timeout: status=0xd0 { Busy }
Dec 12 12:20:45 homebase kernel: hdc: DMA disabled
Dec 12 12:20:45 homebase kernel: hdc: drive not ready for command
Dec 12 12:20:45 homebase kernel: ide1: reset: success


Eccoli gli errori (ma che bella sta faccina )

Sembra un bug del supporto IDE al southbridge VT8235 che sta sulle mobo KT400 , mi partono OK gli HD, ma quando arriva al DVD si inchioda con sto errore, con il 2.4.19 non lo fa perchè non riconosce il chipset() con il 2.4.20 lo riconosce ma ha sto bug.

Non so che fare , ho inviato una mail alla mailing list dell' IDE del kernel Linux, vediamo se li sanno qualcosa o se Hedrick mi inventa una patch

....Perchè ora non so proprio che fare....

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2002, 17:01   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Prova con un kernel -ac, dovrebbe esserci del codice aggiuntivo per quel chipset.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2002, 17:06   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Già fatto :o AC2 , lo stesso problema, solo che non si inchioda il PC (con il 2.4.20 originale mi si i inchiodava all' avvio=) , si limita a non avviare il DMA su ide1 , solo che cercando di usare il modulo ide-scsi mi si inchioda

Tanto vale che per ora resto senza DMA e 2.4.19 finche non appare automagicamente una soluzione ig: (scusa, dovevo farlo )

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 16:38   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
ARRRGHHH, non ne posso più di questa situazione, voglio il DMA !!!!! Quelli della Mailing list dell' IDE non rispondono , così ho sparato il problema su 20 altre ML , il sito www.kernel.org non funziona, su google non trovo soluzioni, trovo solo delle patch scritte a mano da qualcuno postate sui vari forum o mailig lists che non so come IMPORTARE!!!!!!ARRRRGHHHH cho una crisi nervosa

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 18:49   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Hai provato anche sulla linux-kernel ml che ti ho indicato?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 13:16   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Hai provato anche sulla linux-kernel ml che ti ho indicato?
Si, l'ho fatto, e ho trovato anke un altro che ha il mio stesso problema, ma trovare solo gente che ha il mio stesso problema non è producente se non ricevo una risposta

Speriamo che qualcuno si svegli alla svelta

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 14:50   #13
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
se puo' aiutare ho scovato un'opzione nel supporto dma del kernel 2.4.20-ac2.
menu ATA\Eide\MFM\RLL Support->Eide\Ata and Atapi Block Device->Enable DMA Only for Disks. L'help dice che è utile quando fallisce la modalità dma. Sicuramente avrai già navigato in lurgo e in largo le opzione per il DMA, ma non si sa mai, a volte puo' sfuggire qualcosa (a me capita spesso in quanto questi paciughi li faccio a orari assurdi)
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 14:52   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "#!/bin/sh"

se puo' aiutare ho scovato un'opzione nel supporto dma del kernel 2.4.20-ac2.
menu ATA\Eide\MFM\RLL Support->Eide\Ata and Atapi Block Device->Enable DMA Only for Disks. L'help dice che è utile quando fallisce la modalità dma. Sicuramente avrai già navigato in lurgo e in largo le opzione per il DMA, ma non si sa mai, a volte puo' sfuggire qualcosa (a me capita spesso in quanto questi paciughi li faccio a orari assurdi)
Già fatto, ank io pensavo che avrei risolto , però non è stato così c'è un problema di gestione di fondo + grave con le periferiche ATAPI.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 15:05   #15
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Io sto compilando adesso la ac2. Poi ti dico. Con il 2.4.20-ac1 nessun prob, ma io ci ho un "vecchio" ma collaudato KT266A.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 17:18   #16
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Ciao Anonimo, se non ho capito male non ti si abilita il DMA
allora il rpoblema é dato dal 8235 che non é supportato devi metterci una patch..
avevo anke io lo stesso problema...
ls soluzione in rete é molto difficile da trovare.... cmq appena posso te la mando in quanto ora non sono fisicamente nello stesso luogo dove ho la patch .. te la mando domani probabilmente...
Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 18:25   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "possi"

Ciao Anonimo, se non ho capito male non ti si abilita il DMA
allora il rpoblema é dato dal 8235 che non é supportato devi metterci una patch..
avevo anke io lo stesso problema...
ls soluzione in rete é molto difficile da trovare.... cmq appena posso te la mando in quanto ora non sono fisicamente nello stesso luogo dove ho la patch .. te la mando domani probabilmente...
Ciao
Grazie mille possi, ma il problema è più grave, non è che non si avvia il DMA, è che tutte le periferiche ATAPI (vedi DVD , CDROMS....insomma tutte le periferiche supportate dal modulo IDE-CD) non partono! DMA o non DMA, Ho provato a settare PIO only, ma il problema persisteva, le periferiche ATAPI non si inizializzano e continuano a mandarmi errori in Loop (rendendo inutilizzabile il sistema) però se tu mi dici che hai la soluzione posso sempre provare , mi salveresti la vita!

Sulla mailing list del kernel linux non so perchè ma non mi rispondono, eppure siamo già in 2 o 3 che abbiamo presentato il problema!

Per quanto riguarda il vt8235 è supportato nella release 2.4.20 del kernel , ma ha questo problema di inchiodare gli ATAPI.ORa sto usando il 2.4.19 che non supporta il 8235 (e quindi niente super features! ) però almeno mi funziona tutto.

Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 21:15   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Nel primo messaggio hai mischiato messaggi su hdc/ide1 e messaggi del layer scsi...stai usando l'emulazione scsi per caso?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 21:35   #19
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Nel primo messaggio hai mischiato messaggi su hdc/ide1 e messaggi del layer scsi...stai usando l'emulazione scsi per caso?
Allora, in pratica , all' inizio non caricavo IDE-CD , perchè usavo ide-scsi, ma caricando ide-scsi appaiono prima i messaggi del problema di IDE-CD (come se caricasse IDE-CD , quindi hdc ......) poi carica il ide-scsi e iniziano i problemi con l' scsi, eppure io non chiedevo a ide-cd di caricarsi, è come se ide-scsi richiamasse ide-cd e poi lo bypassasse trasportandolo sul canale scsi

Ma non sono un esperto di questi moduli

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 22:11   #20
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
ALLELUIA!!!

Finalmente mi ha risposto qualcuno!

Vojtech Pavilik per la precisione.

Anke lui ha confermato che i problemi con questo chip e DVD e CDROM ce li hanno molti e che sta lavorando a una patch, mi ha chiesto anke l' "hdparm -i " del drive, speriamo riesca a tirarne fuori qualcosa

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v