Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2017, 17:29   #1
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
HDD scompare e riappare

Ho un vecchio PC HP Compaq 8100 Elite CMT con un SSD per OS Win10Pro e alcuni programmi e un HDD per dati. L'HDD è un Toshiba DT01ACA300 3TB acquistato 1 anno fa.

Improvvisamente la settimana scorsa ha iniziato ad avvisarmi al boot che il page file della RAM doveva essere inserito in una diversa posizione e ho poi scoperto che l'HDD era scomparso.

Guardando nel BIOS viene visto, riavviando un paio di volte sempre scomparso. Provato a verificare cavi alimentazione e dati siano ok sempre nulla. Poi improvvisamente è riapparso.

Stamattina stessa cosa. Ora ho provato due reboot ma nulla. Cosa posso fare per verificare dove sia il problema?
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 17:58   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il fatto che l' hd dove tieni i dati, sia scomparso e poi riapparso, forse è dovuto al fatto che il file di paging ha problemi......quanta ram hai ?

L' hd per i dati, comunque è sempre meglio tenerlo come hd esterno, in un suo box/case per hd esterni con un suo alimentatore, affatica di meno il pc al quale è collegato .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 18:00   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3769
toglilo e provalo da un'altra parte: se fa la stessa cosa c'e' facilmente un problema elettrico alla scheda o al connettore o all'alimentazione (3 tb su vecchia macchina potrebbe dargli da fare sui 5V)

e poi farei anche un controllo dei dati smart e della superficie per verificare se date le premesse è tutto a posto
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 16:15   #4
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
@tallines ho 14GB di RAM, ma non mi ha mai dato problemi fino a poche settimane fa quando ho sostituito il vecchio SSD da 80GB SATA II con un nuovo 275GB SATA III (tanto i connettori sono tutti SATA II). Non riesco a capire dove possa essere originato il problema, uso lo stesso connettore di prima, semplicemente migrato il disco usando Paragon Drive Copy.

@bancodeipugni proverò a spostarlo, quando riappare controllerò anche la superfice
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 19:19   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
@tallines ho 14GB di RAM, ma non mi ha mai dato problemi fino a poche settimane fa quando ho sostituito il vecchio SSD da 80GB SATA II con un nuovo 275GB SATA III (tanto i connettori sono tutti SATA II). Non riesco a capire dove possa essere originato il problema, uso lo stesso connettore di prima, semplicemente migrato il disco usando Paragon Drive Copy.
Scollegalo e ricollegalo, magari cosi facendo, risolvi .

In più, come suggerito, quando ti appare, controlla lo stato di salute con CrystalDiskInfo freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 22:33   #6
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Scollegalo e ricollegalo, magari cosi facendo, risolvi .

In più, come suggerito, quando ti appare, controlla lo stato di salute con CrystalDiskInfo freeware .
Ho provato a collegarlo ad un'altro cavo di alimentazione, il BIOS lo riconosce ma finito il boot non compare.
Ho sentito il disco che girava al boot e mi sembra di sentirlo girare anche ora ma nulla.
Poi ho provato a collegarlo ad un'altro cavo SATA e improvvisamente è riapparso. Hard Disk Sentinel e CrystalDiskInfo dicono è tutto perfetto.
Mah speriamo bene.

Ultima modifica di davide445 : 03-06-2017 alle 22:47.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 08:16   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Provato a verificare cavi alimentazione e dati siano ok sempre nulla.
^^ come è stata fatta questa verifica?

Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Ho provato a collegarlo ad un'altro cavo di alimentazione, il BIOS lo riconosce ma finito il boot non compare.
non compare solo in esplora risorse o non compare neanche in gestione disco?

Quote:
Poi ho provato a collegarlo ad un'altro cavo SATA e improvvisamente è riapparso. Hard Disk Sentinel e CrystalDiskInfo dicono è tutto perfetto.
Mah speriamo bene.
situazione preoccupante

- o è il cavo sata-dati
- o è il cavo sata-power
- o è la porta sata della mobo (o la mobo stessa), guarda sul sito hp se c'è magari il bios da aggiornare
- o sono i driver del southbridge, se è intel-based prova l'utility automatica qui https://www.intel.it/content/www/it/...tml?wapkw=iduu
- o è windows corrotto, magari intanto inizia con un sfc /scannow lanciato in finestra cmd aperta con privilegi admin
- o è il disco stesso che ha problemi non rilevabili dai dati smart/superficie disco, quindi un problema elettrico sul pcb


siccome è un disco dati, prova a collegarlo ad un altro pc (amico, parente, altro), a scelta tua se internamente o esternamente in un casebox usb

se qui viene visto sempre ad ogni avvio (fate un po' di prove) allora siamo ragionevolmente certi che il problema è altrove

se invece anche qui va a singhiozzo allora come primissima cosa salva i dati altrove, quindi procurati un altro disco, o dei dvd, delle pendrive.... vedi tu.... e salva i tuoi dati

ciao ciao


P.S.
a giocarci un caffè io propendo per il pc, nei pre-assemblati di solito ficcano dentro componenti a dir poco scarsi, a cominciare dalle psu
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 10:49   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Ho provato a collegarlo ad un'altro cavo di alimentazione, il BIOS lo riconosce ma finito il boot non compare.
Ho sentito il disco che girava al boot e mi sembra di sentirlo girare anche ora ma nulla.
Poi ho provato a collegarlo ad un'altro cavo SATA e improvvisamente è riapparso.
Forse era il cavo sata da cambiare .
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Hard Disk Sentinel e CrystalDiskInfo dicono è tutto perfetto.
Mah speriamo bene.
Se posti un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili, vediamo com' è realmente la situazione dell' hd .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 16:35   #9
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
Il PC è del 2010 o 2011, datato ma in teoria della serie workstation quindi dovrebbe avere componenti non troppo scarsi.

Allego due schermate di CDI e HWInfo, nella seconda si nota da degli errori in Read Recovery Attempts e Number of Mechanical Start Failures.

Anche oggi al boot mi ha comunicato problemi al page file, ma l'HDD si vede.
In precedenza non si vedeva ne in esplora risorse e nemmeno in disk manager, solo nel BIOS.

CDI
HWInfo

Stavo cercando anche di vedere se serve un aggiornamento al firmware ma non riesco a trovare da nessuna parte sui siti Toshiba un firmware dedicato a questo HDD.

Ultima modifica di davide445 : 04-06-2017 alle 16:41.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 18:24   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Allego due schermate di CDI e HWInfo, nella seconda si nota da degli errori in Read Recovery Attempts e Number of Mechanical Start Failures.
I due errori dovrebbero essere dovuti al fatto che l' hd non riusciva a collegarsi .

Poi quando hai cambiato il cavo, il tutto si è risolto .
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Anche oggi al boot mi ha comunicato problemi al page file, ma l'HDD si vede.
In precedenza non si vedeva ne in esplora risorse e nemmeno in disk manager, solo nel BIOS.
La memoria virtuale, ossia il file di paging è gestito in automatico dal sistema o l' hai impostato tu ?
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Stavo cercando anche di vedere se serve un aggiornamento al firmware ma non riesco a trovare da nessuna parte sui siti Toshiba un firmware dedicato a questo HDD.
Puoi vedere solo nel sito della casa madre della Toshiba, se c'è un aggiornamento del firmware per l' hd .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 19:10   #11
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
Paging file impostato con gestione automatica
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 11:45   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Paging file impostato con gestione automatica
Strano che ti compaia il messaggio che hai detto, con 14 Gb di ram....

Testala con MemTest freeware, almeno 3 passaggi per banco di ram .

Prova al limite a cambiare anche porta Sata, all' hd .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 12:19   #13
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
Stamattina mi ha ridato il messaggio sul paging file e sono andato a guardare la configurazione.
Era in automatico, ma sul solo HDD mentre il nuovo SSD non aveva nessun paging file allocato.
Ho impostato gestione automatica su tutti i dischi, riavviato e l'errore è scomparso.
Forse con il cambio di SSD si era persa questa impostazione e questo generava l'errore.
Ora sembra tutto a posto, HDD si vede e funziona, nessun errore su paging file.
Incrociamo le dita!
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 19:16   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Ho impostato gestione automatica su tutti i dischi, riavviato e l'errore è scomparso.
Forse con il cambio di SSD si era persa questa impostazione e questo generava l'errore.
Può essere, bene che hai risolto .
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Ora sembra tutto a posto, HDD si vede e funziona, nessun errore su paging file.
Incrociamo le dita!
Se in 5-6 giorni non ti compare più l' errore, sei a posto, almeno....speriamo bene
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v