Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2017, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sin...tex_68972.html

Per la giornata di domani si attende l'annuncio ufficiale dei nuovi processori Intel della famiglia Core i9, proposte basate su architettura Skylake X in declinazioni da 6 sino a 18 core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 15:47   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21948
E fu così che col grande ritorno della rivale AMD comincioò la spietata guerra dei cores.

Adesso sarà il reparto software a doversi attivare per poter sfruttare tutta sta potenza.. cosa non semplice tra l'altro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 15:53   #3
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4282
da infarto!
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 15:55   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
hahahaha inchiodati da secoli ai 4 core adesso sono esplosi tutto un botto!

reparto software sara' da ridere!
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 15:58   #5
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E fu così che col grande ritorno della rivale AMD comincioò la spietata guerra dei cores.
This. Siamo passati dalla stagnazione quasi totale alla crescita incontrollata. La csoa più bella è che ad ora anche 8c/16t sono quasi un overkill... Figuriamoci questi che vogliono arrivare a 16 (AMD se non sbaglio arriva a 16, giusto?) o addirittura 18 (Intel, giusto per dire che il loro numerino è più alto suppongo).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:08   #6
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
ottimo, sostituirò il mio i7 con un i9
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:08   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
This. Siamo passati dalla stagnazione quasi totale alla crescita incontrollata. La csoa più bella è che ad ora anche 8c/16t sono quasi un overkill... Figuriamoci questi che vogliono arrivare a 16 (AMD se non sbaglio arriva a 16, giusto?) o addirittura 18 (Intel, giusto per dire che il loro numerino è più alto suppongo).

io al momento mi sono accontentato di un 8/16 (1700x)
poi vediamo cosa combineranno con questi , sono ancora in tempo per fare il reso ahhaha
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:15   #8
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15266
Finalmente, ora vediamo i prezzi, le proposte sono tante.

Ovviamente mi piacerebbe da morire la versione a 18 core ma credo sia un po' inaccessibile.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:17   #9
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
hahahaha inchiodati da secoli ai 4 core adesso sono esplosi tutto un botto!

reparto software sara' da ridere!
Ai 2 core magari 4
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:17   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ulteriore conferma come soltanto la concorrenza sia efficace nel promuovere innovazioni.
Niente a che vedere quindi né con la soddisfazione degli utenti, né con i piagnistei degli stessi produttori, che non innovano salvo però sempre lamentarsi dello scarso entusiamo dell'utenza, nonché delle vendite, finché non sono costretti dalla concorrenza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:19   #11
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15266
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
hahahaha inchiodati da secoli ai 4 core adesso sono esplosi tutto un botto!

reparto software sara' da ridere!
Nel Gaming si piange ma fortunatamente ci sono software professionali che i core li sfruttano tutti.
Devo riuscire a prenderne il più possibile.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:23   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
This. Siamo passati dalla stagnazione quasi totale alla crescita incontrollata.
la crescita per AMD è quasi obbligata, visto che il connubio architettura silicio non gli permette comunque di andare oltre i 3,5-4GHz.
il sedici core/32 thread di punta avrà prestazioni per core sovrapponibili ai migliori CPU ryzen con <=8 core.
A volerla dirla tutta, ZEN sul desktop sembra fatto apposta per essere un 16 core....

Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Figuriamoci questi che vogliono arrivare a 16 (AMD se non sbaglio arriva a 16, giusto?) o addirittura 18 (Intel, giusto per dire che il loro numerino è più alto suppongo).
sarà interessante.....le frequenze di un deca-core sono già pesantemente ridimensionate rispetto ad un quad core (3GHz vs 4GHz per i 14nm di 1 gen)....i 18 core potrebbero essere li solo per motivo di marketing e non cambieranno a mio modo di vedere tantissimo le prestazioni MT rispetto ad un ipotetico 12 core con identico TDP.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:29   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Chiaramente le offerte con moltissime core avranno frequenze di base contenute, ma dalle poche informazioni disponibili a me pare che nella fascia "medio-bassa", le frequenze siano state ridotte forzatamente, per evitare concorrenze interne, dato che sanno benissimo che più di tanto non è possibile ottimizzare il software e, di conseguenza, i benchmark evidenzierebbero in modo fin troppo tangibile questo risultano.
Ma, almeno, le cose iniziano a muoversi, meglio di niente.
Tra l'altro se Amd continuerà sulla buona strada, in seguito Intel sarà costretta a rivedere pure questo tipo di strategie, che lo voglia o no.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:43   #14
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Peccato, io volevo un 20 core...
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:44   #15
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Nel Gaming si piange ma fortunatamente ci sono software professionali che i core li sfruttano tutti.
Devo riuscire a prenderne il più possibile.

si certo io intendevo il gaming, per l'editing vado gia con 8 core sfruttati a pieno da vegas pro nabbomba! speriamo le prossime edizioni vadano ad aumentare il supporto ai core
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 16:46   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Chiaramente le offerte con moltissime core avranno frequenze di base contenute, ma dalle poche informazioni disponibili a me pare che nella fascia "medio-bassa", le frequenze siano state ridotte forzatamente
esattamente...la differenza imho sarebbe stata poca (20%) tra il 18 e il 12 core, in carichi fortemente paralleli se quest'ultimo fosse stato il no-plus ultra della produzione....
le frequenze di base contenute come hai giustamente detto, sono state ridotte forzatamente non solo per motivi di resa ma anche di differenziazione, inevitabile quando nel mezzo posizioni CPU che hanno un numero di core molto simile (da 14-16 cora è appena il 14%, da 16 a 18 la differenza è del 12,5%....)

PS se i valori delle cache sono vere, azzardo l'ipotesi che un die ha nativamente 10 core. Mentre il 12-14-16 core sono provenienti tutti da un die da almeno 18 core...

Ultima modifica di tuttodigitale : 29-05-2017 alle 16:53.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 17:10   #17
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ovviamente mi piacerebbe da morire la versione a 18 core ma credo sia un po' inaccessibile.
la cpu piú bugatti chiron di sempre! nel senso che costa come una chiron!
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 17:16   #18
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Con AMD Threadripper a 3.5/3.9GHz e 16 Core, Intel e i suoi 18 faranno fatica immagino, visto che Intel sulle soluzioni Server a 18 Cores sono a 2.4/3.3GHz (165W TDP) per gli E7 e 2.3/3.6GHz (145W TDP) per gli E5, dubito riescano a fare molto di meglio.

Ah la concorrenza, era ora
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 17:45   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Et voilà, il coniglio grasso e bello esce dal cilindro. Grazie AMD, grazie concorrenza, unica nostra alleata. Aspettiamo i prezzi
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 17:58   #20
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
"Sono 19 core, che faccio lascio?"
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1