Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2017, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...emo_68630.html

Windows 10 on ARM consentirà di eseguire applicazioni realizzate per processori x86 su hardware con architettura ARM. Ecco in video i primi esempi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 18:19   #2
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...emo_68630.html

Windows 10 on ARM consentirà di eseguire applicazioni realizzate per processori x86 su hardware con architettura ARM. Ecco in video i primi esempi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Francamente mi chiedo...a che serve?

Gli scenari di utilizzo potrebbero essere unicamente i tablet a basso costa, microsoft ha tutta questa necessità di entrarci?

Windows 10 normale sugli smartphone da 5 pollici non so quanto vada bene.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 18:30   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
microsoft ormai spara codice senza alcun controllo, probabilmente questa politica pagherà, Nadella ha portato la vera mentalità indiana, "facciamo di tutto e di piu'" anche senza una vera e propria necessità
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 18:39   #4
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 937
Mi sorprende in positivo questa notizia! Far girare programmi x86 su architettura arm è una notizia che mi sorprende!
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 18:56   #5
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
Se avrà marketing ciò costringerà Intel a costruire CPU ARM o meglio ibridi x86/arm on die.
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 19:32   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Francamente mi chiedo...a che serve?

Gli scenari di utilizzo potrebbero essere unicamente i tablet a basso costa, microsoft ha tutta questa necessità di entrarci?

Windows 10 normale sugli smartphone da 5 pollici non so quanto vada bene.
è l'evoluzione del continuum che inizialmente presumo fosse prevista solo con CPU X86, ma vista la brutta gestione di Intel degli Atom hanno dirottato su ARM.

potrebbero essere la base per il Surface Phone, mentre sei in mobilita lo usi come telefono e visioni i contenuti con le app mobile e quando lo attacchi alla docking hai a tutti gli effetti un micro PC con funzionalita Office.

alla fine ormai gli smartphone iniziano ad avere una discreta potenza.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 19:52   #7
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
è l'evoluzione del continuum che inizialmente presumo fosse prevista solo con CPU X86, ma vista la brutta gestione di Intel degli Atom hanno dirottato su ARM.

potrebbero essere la base per il Surface Phone, mentre sei in mobilita lo usi come telefono e visioni i contenuti con le app mobile e quando lo attacchi alla docking hai a tutti gli effetti un micro PC con funzionalita Office.

alla fine ormai gli smartphone iniziano ad avere una discreta potenza.
..molto probabile
https://www.windowsblogitalia.com/20...po-smartphone/


Ultima modifica di Lampetto : 12-05-2017 alle 19:55.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 22:25   #8
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
apprezzo lo sforzo, ma non so quanto pagherà questa scelta, non trovo scenari interessanti se non continuum e surface phone
Che poi mi chiedo, questa "emulazione" quanto peserà? Se arm conviene per i consumi e calore, ma poi bisogna farlo sforzare il doppio/triplo per far girare le app win32 non so quanto senso abbia
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 01:05   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Niente, neanche una ventina d'anni di tentativi falliti di integrazione fra desktop e mobile bastano a far capire a Microsoft che non ha senso.

"Ci riusciremo, o moriremo provandoci!"
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 02:45   #10
coolcandyman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 252
Sinceramente mi dispiace che Microsoft venga percepita come una società che sta facendo cose inutili o esercizi di stile, quando sono probabilmente uno dei pochi che provano a portare avanti vera innovazione e non robetta per accontentare gli average joe, spesso fallendo perché mal implementata o capita.
Una cosa del genere la trovo meravigliosa per gli smanettoni, per dire, il kinect è stato il controller da gioco più inutile di sempre, ma in molti ambiti accademici, lavorativi e scientifici specializzati è stato una manna dal cielo, la più grande figata pazzesca di sempre, l'architettura ARM è sempre stata molto limitante e poco espandibile, se questo renderà possibile collegare dell'hardware esterno via USB come fosse un PC vero e proprio, le possibilità diventano tantissime.
Il fatto che la maggior parte degli utenti Android non sa o non usa le chiavette USB OTG, non significa che non è utile, semplicemente si limitano perché è roba "troppo complicata".
Anche se sarà una cosa di nicchia che a livello di marketing farà un buco nell'acqua, lo apprezzo perché FINALMENTE c'è qualcuno che pensa anche a quei pochi a cui questa funzione sarà una manna dal cielo invece di concentrarsi esclusivamente sulle esigenze dell'utenza media.
coolcandyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 02:55   #11
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Passaggio fondamentale per la sopravvivenza di microsoft nel lungo periodo.
Le app x86 di windows sono quelle che lo tengono vivo, altrimenti avremmo solo pc android.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 07:51   #12
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8914
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
Se avrà marketing ciò costringerà Intel a costruire CPU ARM o meglio ibridi x86/arm on die.
concordo con te... un "doppio processore" da utilizzare a seconda delle necessità. Il futuro credo sia quello, anche perchè i processi produttivi stanno raggiungendo numeri inverosimili anni fa, poter inserire 2 processori in un unico package (come hanno fatto CPU e GPU) considerato le dimensioni di un ARM.

La complessità starebbe soprattuto nella condivisione delle periferiche tra le due CPU del SOC ( tipo Bluetooth, scheda video, wifi, 4G ecc...) potrebbe essere una nouva sfida per le case di CPU... magari ad Intel toccherà "papparsi" ARM... (e li saremmo fo**uti, IMHO)

ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 09:06   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Questa è una buona notizia. Al contrario non capisco W10S.
Boh certe scelte non le capisco. Vanno in direzioni opposte.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 09:29   #14
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Caspita.... Una delle poche decisioni sensate di MS degli ultimi 3 anni.

Complimenti davvero!
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 11:18   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire;
Che poi mi chiedo, questa "emulazione" quanto peserà? Se arm conviene per i consumi e calore, ma poi bisogna farlo sforzare il doppio/triplo per far girare le app win32 non so quanto senso abbia
Alla fine, secondo me, non è così importante.
Una riduzione di prestazioni è un prezzo che si può essere disposti a pagare se il sistema ti permette, alla bisogna, di utilizzare applicazioni prima del tutto precluse.
Del resto in molti casi le prestazioni di un processore attuale sono molto superiori a quelle necessarie per eseguire la maggior parte dei programmi, ci fosse pure un dimezzamento delle prestazioni in molti casi non te ne accorgeresti.
Certo, il problema rimarrebbe in tutti quei casi in cui le prestazioni del programma saranno importanti, ma in questi casi spero che chi sviluppa si dedicherà allo sviluppo di un'applicazione compilata specificatamente per ARM. Del resto se grazie a questa compatibilità il sistema prenderà piede credo che nei casi in cui ce ne sarà necessità gli sviluppatori non mancheranno di distribuire versioni apposite.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 11:22   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
apprezzo lo sforzo, ma non so quanto pagherà questa scelta, non trovo scenari interessanti se non continuum e surface phone
Che poi mi chiedo, questa "emulazione" quanto peserà? Se arm conviene per i consumi e calore, ma poi bisogna farlo sforzare il doppio/triplo per far girare le app win32 non so quanto senso abbia
In mobilita non andrai a utilizzare le app win 32, quindi lo smartphone non conumera nulla di piu di quello che consumava prima; una volta sulla docking non credo si ponga il problema; anche perchè potrebbero fare il chip che si autocloccka una volta montato sulla docking.

Attualmente Microsoft sta puntanto moltissimo sulla linea Pro e ambito enterprise, quindi uno smartphone che ha funzionalita Office X86 potrebbe essere molto interessante, al pari degli altri prodotti Surface, costosi e di nicchia ma che stanno vendendo bene; oltretutto li venderebbe con la possibilita di trascinare pure la vendita di tutti i loro servizi....
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 11:23   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Passaggio fondamentale per la sopravvivenza di microsoft nel lungo periodo.
Le app x86 di windows sono quelle che lo tengono vivo, altrimenti avremmo solo pc android.
questa poi... se per te Microsoft deve far funzionare le App per sopravvivere...
se tu ritieni che un PC ANDROID sia utilizzabile quanto un Vero pc con Windows, o Linux

ritengo Android ancora un giocattolino, che è perfetto sugli smartphone, ma non può essere paragonato ad un vero sistema desktop.

così come trovo le App su un desktop siano la cosa piu inutile al mondo.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 11:40   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da aqua84;
questa poi... se per te Microsoft deve far funzionare le App per sopravvivere...
Sta semplicemente dicendo che l'enorme inerzia di Windows (ossia la difficoltà per l'utente di passare ad altri sistemi) è legata alla presenza di un parco applicazioni esteso a cui è difficile rinunciare.
Se le applicazioni di Windows girassero adeguatamente sugli altri sistemi (ossia se gli utenti sapessero che sugli altri sistemi potrebbero installare tutte le applicazioni a cui sono abituati e le altre che dovessero trovare in seguito) non ho alcun dubbio che l'emorragia di utenza sarebbe di ben altra entità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 12:34   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sta semplicemente dicendo che l'enorme inerzia di Windows (ossia la difficoltà per l'utente di passare ad altri sistemi) è legata alla presenza di un parco applicazioni esteso a cui è difficile rinunciare.
Se le applicazioni di Windows girassero adeguatamente sugli altri sistemi (ossia se gli utenti sapessero che sugli altri sistemi potrebbero installare tutte le applicazioni a cui sono abituati e le altre che dovessero trovare in seguito) non ho alcun dubbio che l'emorragia di utenza sarebbe di ben altra entità.
no, aspetta, stiamo parlando di Applicazioni o di App ??
perchè, almeno IO, distinguo le Applicazioni riferendomi a quelle classiche desktop, e le App appunto alle app in stile Android/iOS/Windows 8, che nel 99,9% dei casi sono sempre ultra limitate rispetto alla versione "normale".

quindi in quel senso il mio messaggio aveva una ragione di esistere.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 13:29   #20
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da coolcandyman Guarda i messaggi
Sinceramente mi dispiace che Microsoft venga percepita come una società che sta facendo cose inutili o esercizi di stile, quando sono probabilmente uno dei pochi che provano a portare avanti vera innovazione e non robetta per accontentare gli average joe, spesso fallendo perché mal implementata o capita.
Una cosa del genere la trovo meravigliosa per gli smanettoni, per dire, il kinect è stato il controller da gioco più inutile di sempre, ma in molti ambiti accademici, lavorativi e scientifici specializzati è stato una manna dal cielo, la più grande figata pazzesca di sempre, l'architettura ARM è sempre stata molto limitante e poco espandibile, se questo renderà possibile collegare dell'hardware esterno via USB come fosse un PC vero e proprio, le possibilità diventano tantissime.
Il fatto che la maggior parte degli utenti Android non sa o non usa le chiavette USB OTG, non significa che non è utile, semplicemente si limitano perché è roba "troppo complicata".
Anche se sarà una cosa di nicchia che a livello di marketing farà un buco nell'acqua, lo apprezzo perché FINALMENTE c'è qualcuno che pensa anche a quei pochi a cui questa funzione sarà una manna dal cielo invece di concentrarsi esclusivamente sulle esigenze dell'utenza media.
Io sono sinceramente molto contento per te, e ti assicuro che se butto sul ridere questi commenti su Microsoft non è per prenderli vacuamente in giro, ma per esprimere la mia frustrazione: a questo punto, come si suol dire, rido per non piangere.
Però ti devo dire altrettanto sinceramente che pensare che Microsoft faccia questo per te (e per quelli come te, fra cui ci sono anch'io) è una pia illusione: Microsoft è una società enorme che deve rendere conto agli azionisti, che deve stare dietro al mercato, etc.: in definitiva e in soldoni, deve guadagnare, e molto; e sviluppare tecnologie perché le usino una cerchia molto ristretta di persone non è nel loro interesse proprio perché non fa guadagnare; fatto che poi si concretizza con il sistematico abbandono di queste stesse tecnologie.
Da quanto scrivi, dal tuo punto di vista i loro tentativi sono sicuramente positivi, ma ti assicuro che dal punto di vista generale lasciano molto perplessi, e sono indicazione (e purtroppo conferma) che Microsoft non riesce a capire il mercato; forse perché non ne è in grado, forse per orgoglio, o forse per motivi che non riesco ad immaginare: fatto sta che nonostante l'enorme disponibilità di risorse non solo non riesce a schiodarsi dalla sua posizione di irrilevanza nel mercato mobile, ma prova e riprova ad entrarci sempre allo stesso modo, come se fare e rifare sempre la stessa cosa potesse dare risultati diversi; che, come diceva Einstein, è "la definizione della pazzia".
Ora questa tecnologia in particolare, come dici tu, potrebbe essere interessante per usare i telefoni (le tavolette molto meno, proprio per le dimensioni) come PC; però presuppone prima di tutto che Microsoft abbia un telefono (e non solo non ce l'ha, ma ha fallito ripetutamente) e che la tecnologia sia abbastanza matura (come velocità, stabilità, etc.; e no, questa demo non è indicativa: è solo una deom), e allo stato delle cose non c'è terreno - vorrei dire "fertile", ma in questo momento il terreno non c'è proprio - per svilupparsi; senza considerare che come tutte queste tecnologie è di nicchia, e anche nel migliori casi, se per te (e per me) potrebbe essere molto interessante usare un PC come telefono, per il 90% delle persone potrebbe non esserlo.
Alla fine quelli come te si divertiranno sicuramente, ma se dovessi fare una previsione basandomi sul pregresso, non pessimistica ma realistica, anche questa finirà nell'oblio. A te auguro sinceramente di divertirtici, ma in definitiva mi è impossibile non considerarla come l'ennesima cantonata presa da Microsoft.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 13-05-2017 alle 13:32.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1