Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2017, 21:41   #10241
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
dopo aver smanettato anch'io su questa scheda madre il valore assegnato alla scheda video è aumentato a 256MB. Che versione di driver hai installata?

Testato qualche sistema linux, Lubuntu ad esempio?
Bene, se potessi per favore specificare in cosa è consistito lo smanettamento eseguito, ci sarebbe un riferimento in più grazie.
Non ho testato Linux, dovrei farlo in effetti... lasciatemi il tempo di sostituire il disco fisso.

Edit: versione dei driver installati: 267.76_win7x32 (quelli presi dal sito Laptopvideo2go e poi modificati con il file .inf)
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 03-04-2017 alle 21:46.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 13:43   #10242
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Bene, se potessi per favore specificare in cosa è consistito lo smanettamento eseguito, ci sarebbe un riferimento in più grazie.
Non ho testato Linux, dovrei farlo in effetti... lasciatemi il tempo di sostituire il disco fisso.

Edit: versione dei driver installati: 267.76_win7x32 (quelli presi dal sito Laptopvideo2go e poi modificati con il file .inf)
in sostanza dovrei aver installato il driver più recente possibile x XP (dopo che lo ricerca per diverse decine di minuti esaminando tutti gli inf) Il laptop ha 2GB di RAM. Lo smanettamento è consistito nell'installazione di un bios modificato e reinstallazione di quello ufficiale poi in fase di reinstallazione del sistema operativo e successiva installazione del driver più recente possibile per quella scheda video (con driver ufficiali nvidia) la GPU avrebbe mostrato inaspettatamente questo incremento (da 64 a 256MB).... pertanto non sono sicuro della causa dell'incremento (intuitivamente opterei per il driver), oppure allorchè ho incrementato provvisoriamente la ram a 4GB il sistema ho aumentato i GB (in effetti tuttavia pare che la ram prevista per questa scheda video debba essere 256MB, alludo alla 7400go). I driver della scheda video sono 197.45 del 2010.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 04-04-2017 alle 17:57.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 17:54   #10243
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Dopo essermi procurato 4GB di ram poco fa ho provveduto a modificare il valore 0510
Complimenti!

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Prima e dopo la modifica del valore cmos e l'aggiunta dei 4GB ho utilizzato il comando msinfo32 da prompt dei comandi per ottenere il file di testo da leggere (post #10309 di pag 516), ed in effetti mi sembra di vedere che gli indirizzi di memoria della grafica siano cambiati
Questo è normale ed è dovuto all'aumento della ram, a prescindere dal memory hole. Prima con 2GB la ram occupava gli indirizzi fino a 80000000 (cioè 2GB in esadecimale), adesso con 3GB effettivi occupa gli indirizzi fino a C0000000: di conseguenza le periferiche (tra cui la gpu) prima venivano allocate in indirizzi superiori a 80000000, mentre adesso vengono allocate in indirizzi superiori a C0000000. Ma questo è normalissimo.

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se osservate il mio screenshoot, vedete che in monitoraggio risorse oltre 1GB di memoria è "riservata per l'hardware"
Esatto, 3GB di ram sono indirizzati entro i 32bit (per l'appunto gli indirizzi fino a C0000000), il restante GB è indirizzato (o dovrebbe esserlo) sopra i 32bit, cioè oltre 100000000. Di regola per "vedere" questo GB è necessario o il PAE oppure un sistema a 64bit: nel caso del Vaio resta tutto da scoprire se il sistema (bios, chipset) è in grado di supportare i 64bit (se dovessi scommettere direi di no) o il PAE (di questo non ne ho idea).
Comunque per farla breve, quello che vedi mi sembra corretto (visto che il tuo o.s. è a 32bit).

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Secondo voi, la modifica del Memory Hole è avvenuta? Se si, è qualcosa di effettivo o null'altro che cosmetico?
Io ti direi di provare ad avviare un live cd di ubuntu (così eviti di smanettare sul tuo hard disk). A me con 4GB di memoria installati il live cd non parte neanche. Se per caso parte, dovresti provare da terminale
Codice:
lspci -v
per vedere se/quali intervalli di memoria vengono assegnati alla gpu. Nel mio caso (vedi mio post) il sistema non riesce ad assegnare i 256MB necessari. Magari con la tua modifica alla cmos cambia qualcosa.
Credo che sia questa la prova definitiva per quanto riguarda il memory hole.

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Sarei curioso, comunque, di conoscere quali effetti il valore a [0000] produrrebbe con sistema operativo e processore a 64bit.
Se ho tempo nel fine settimana ci provo!

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Edit: dopo ulteriori prove, credo che la modifica non sia significativa. Lo spiegherò in un post successivo. Ho cambiato il valore 0510 da cmos via via con tutti i valori da [0000] a [0006], quindi anche ricaricando l'originale [0003] e nulla nel notebook pare essere cambiato. I valori di memoria di cui allo screenshoot che ho allegato sono sempre rimasti gli stessi.
Penso che solo avviando un sistema linux (anche solo da live cd) possiamo dire qualcosa di certo (vedi sopra). Anche perchè abbiamo capito che windows10 riesce ad avviarsi anche senza smanettamenti.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 18:18   #10244
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Ma i seguenti valori estratti dal listone postato da dirac_sea vi sembrano non pertinenti?
Codice:
046e  0  00e0  04  0002  0002        LK    cmosIGDPanelType
047a  0  00e4  04  0000  0000        LK    cmosIGDBootType
0480  0  00e8  02  0001  0001        LK    cmosIGDStolenMemorySize
0483  0  00ea  02  0000  0000        LK    cmosIGDTotalMemorySize
04ad  0  00ec  01  0001  0001        LK    cmosIGDF0Enable
IGD = integrated graphics device
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 13:08   #10245
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Ma i seguenti valori estratti dal listone postato da dirac_sea vi sembrano non pertinenti?
Codice:
046e  0  00e0  04  0002  0002        LK    cmosIGDPanelType
047a  0  00e4  04  0000  0000        LK    cmosIGDBootType
0480  0  00e8  02  0001  0001        LK    cmosIGDStolenMemorySize
0483  0  00ea  02  0000  0000        LK    cmosIGDTotalMemorySize
04ad  0  00ec  01  0001  0001        LK    cmosIGDF0Enable
IGD = integrated graphics device
Non ho approfondito, a dire il vero, ma dal momento che il listone è relativo ai valori del bios relativi a vari modelli di Vaio (non unicamente il nostro FE), quelle voci le avevo intese riguardare unicamente i notebook con grafica integrata e senza chip Nvidia o ATI dedicato.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 13:12   #10246
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Penso che solo avviando un sistema linux (anche solo da live cd) possiamo dire qualcosa di certo (vedi sopra). Anche perchè abbiamo capito che windows10 riesce ad avviarsi anche senza smanettamenti.
Credo sia come dici, appena possibile provo con il Kubuntu live cd ed i 4GB di ram a bordo. Quando occorre fare chiarezza, Linux spesso è il solo a poter dare risposte definitive!
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 13:43   #10247
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
la conclusione certa è che anche con una memoria video 256MB e le altre di sistema, la memoria residuante dovrebbe attestarsi sui 3,25 o 3,5GB. A mio avviso è un problema bios di difficile soluzione, che come anticipato riguarda il metodo sbagliato con cui si sommano le varie memorie determinando il conflitto tra VRAM e ram. In sostanza hanno fatto un bios che prevede un sistema a 2GB senza preoccuparsi del mapping di memoria, perchè cmq sia, il valore è inferiore ai 4GB, sicchè aggiungendo un ulteriore modulo 2GB scaturiscono gli inconvenienti. Ovviamente essendo un laptop commercializzato con Vista, sarebbe stato logico supporre che il sistema potesse gestire 4GB di memoria. Evidentemente o i sistemisti sony sono stati "ingenui", oppure consapevolmente hanno proposto un laptop limitato indisponendo le utenze causa rapida saturazione della memoria.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 06-04-2017 alle 14:13.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 12:11   #10248
erreenne
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
Originariamente inviato da dirac_sea http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post42779900

Quote:
A questo link ho caricato tutti i driver che ho utilizzato. http://depositfiles.com/files/3bw6nbl2e


Saluti.
Ciao dirac_sea! Riesci a ricaricare i driver da qualche parte? L'indirizzo che hai dato è scaduto e mi piacerebbe provare a mettere win sul mio portatile - è come il tuo.
Grazie!
Andrea

Ultima modifica di erreenne : 08-04-2017 alle 12:32.
erreenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 16:09   #10249
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da erreenne Guarda i messaggi
Originariamente inviato da dirac_sea http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post42779900
Ciao dirac_sea! Riesci a ricaricare i driver da qualche parte? L'indirizzo che hai dato è scaduto e mi piacerebbe provare a mettere win sul mio portatile - è come il tuo. Grazie! Andrea
Il link è tuttora attivo, a beneficio degli altri utenti del thread non lo ho mai fatto scadere. Il sito di File Hosting segnala da qualche settimana che se si usa un ADBlocker non è possibile usufruire del servizio. Forse è il tuo caso. Se è così, ti basta disattivare ADBlock Plus temporaneamente e sorbirti qualche banner commerciale durante il download.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 18:35   #10250
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
A tal proposito, ringrazio dirac_sea per i driver che ha caricato. Li ho usati per windows 10.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2017, 09:03   #10251
erreenne
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Il link è tuttora attivo, a beneficio degli altri utenti del thread non lo ho mai fatto scadere. Il sito di File Hosting segnala da qualche settimana che se si usa un ADBlocker non è possibile usufruire del servizio. Forse è il tuo caso. Se è così, ti basta disattivare ADBlock Plus temporaneamente e sorbirti qualche banner commerciale durante il download.
Vero, grazie mille!
erreenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 09:51   #10252
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
A tal proposito, ringrazio dirac_sea per i driver che ha caricato. Li ho usati per windows 10.
Hehe, di nulla (vale anche per l'utente erreenne), ci si aiuta a vicenda condividendo quello che sappiamo su questa serie di Vaio. Ora non resterebbe che arrivare a sfruttare i 4GB...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 19:02   #10253
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Edit: dopo ulteriori prove, credo che la modifica non sia significativa. Lo spiegherò in un post successivo. Ho cambiato il valore 0510 da cmos via via con tutti i valori da [0000] a [0006], quindi anche ricaricando l'originale [0003] e nulla nel notebook pare essere cambiato.
Eccomi!
Ho fatto la stessa prova di dirac_sea sul mio Vaio, fra l'altro con processore a 64 bit (T7600). Il valore predefinito era anche per me [0003]. Ho provato tutti i valori da [0000] a [0003] e non è cambiato niente, il comportamento è assolutamente identico.

PS: per evitare di pasticciare col mio hard disk l'ho scollegato prima di fare queste prove, per cui ho fatto le prove con live cd e chiavette avviabili.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 09:36   #10254
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Eccomi!
Ho fatto la stessa prova di dirac_sea sul mio Vaio, fra l'altro con processore a 64 bit (T7600). Il valore predefinito era anche per me [0003]. Ho provato tutti i valori da [0000] a [0003] e non è cambiato niente, il comportamento è assolutamente identico.
Grazie per l'ulteriore test. Dunque, il comportamento del notebook è rimasto lo stesso precedentemente descritto, cioè con 4GB di ram il dvd live di Linux nemmeno si è avviato e lo schermo è rimasto nero?
Mi chiedo ad ogni modo perché il cambiamento del valore che abbiamo eseguito non abbia prodotto alcun effetto
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 13:40   #10255
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
personalmente non riesco a testare alcuna distro linux sul vaio. Lo schermo resta nero. E il bios è quello originale. A mio avviso le distro linux rilevano ciò che è il difetto principale del bios di questo laptop: il conflitto tra memoria scheda video e ram.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 17:46   #10256
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Non so se avete mai seguito le vicende della cosiddetta eGPU (grafica esterna per notebook) ma il relativo software (https://egpu.io/egpu-setup-13x/) ha una funzione chiamata "PCI compaction" che serve a "compattare" i vari intervalli di memoria PCI assegnati alle periferiche. è un po' complicato da spiegare (a suo tempo avevo letto parecchio) ma ci provo.

Più precisamente, questo software è pensato come pre-boot environment, ossia svolge il suo lavoro e poi avvia il sistema operativo.
La cosiddetta "PCI compaction" è stata creata per quei notebook il cui bios non riesce ad allocare la scheda grafica esterna per carenza di memoria PCI da indirizzare. Facendo un esempio, se una scheda grafica richiede 256MB di memoria PCI, capita abbastanza spesso che i portatili non dispongano di 256MB contigui, ma che magari dispongano di "finestre" più piccole che sommate tra loro raggiungono 256MB o più. La "PCI compaction" serve per spostare gli indirizzi assegnati dal bios alle periferiche in modo che risultino attaccati tra di loro, liberando così una unica grossa finestra di 256MB o più. In questo modo ci sarà lo spazio per indirizzare la gpu esterna.

Ora mi chiedo: questa funzione potrà servire al caso nostro? Cosa ne dite?
Vi ricordo che il problema del nostro Vaio è proprio l'incapacità di assegnare i 256MB alla nostra gpu. Infatti (vedi mio post #10312) avviando Mint con 4GB installati e digitando da terminale "lspci -v" si legge riguardo alla scheda video
Codice:
Memory at <unassigned> (32-bit, prefetchable) [size=256M]

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Dunque, il comportamento del notebook è rimasto lo stesso precedentemente descritto, cioè con 4GB di ram il dvd live di Linux nemmeno si è avviato e lo schermo è rimasto nero?
Esattamente
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 18:25   #10257
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
a noric:: a me anche con 2Gb lo schermo resta scuro... si avvia solo la schermata di installazione o test dopo di che in fase di installazione dei driver il video è compromesso.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 17:58   #10258
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
a noric:: a me anche con 2Gb lo schermo resta scuro... si avvia solo la schermata di installazione o test dopo di che in fase di installazione dei driver il video è compromesso.
Credo che questo non dipenda dal bug del bios ma da un'incompatibilità della specifica versione di driver Nouveau inclusa nella distro che usi: anche a me succedono problemi di questo tipo con Ubuntu 14.04 e derivate. Problemi risolti installando da terminale il driver proprietario di nvidia.
Se non sbaglio con le distro più nuove il problema non c'è più, dovresti riuscire senz'altro ad avviarle e installarle senza smanettamenti.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 18:32   #10259
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Credo che questo non dipenda dal bug del bios ma da un'incompatibilità della specifica versione di driver Nouveau inclusa nella distro che usi: anche a me succedono problemi di questo tipo con Ubuntu 14.04 e derivate. Problemi risolti installando da terminale il driver proprietario di nvidia.
Se non sbaglio con le distro più nuove il problema non c'è più, dovresti riuscire senz'altro ad avviarle e installarle senza smanettamenti.
bhè ho utilizzato di fatto le ultime... probabilmente occorrerebbe installare i driver proprietari (che pensavo mancassero per la 7400go)... ma in fase di di avvio del sistema operativo nn so come fare l'installazione dei driver prima di accedere alla schermata delle opzioni testa o installa.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 23:50   #10260
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Qualcuno di buon cuore potrebbe dirmi dove trovare una guida alla installazione di Windows Seven, possibilmente con relativi driver, per un Sony Vaio Vgn-Fe21b. Mesi addietro feci la stessa domanda ma mi venne risposto di trovarla da me. Non la trovo! Magari a metterla in prima pagina sarebbe una buona idea. Ho soltanto installato il S.O. ed ho provato ad installare i driver nvidia, naturalmente senza successo. Poi ho installato il Vaio Update che non ha trovato nessun aggiornamento da effettuare. Pensate un po' come sto messo...

Ultima modifica di Broncofix : 18-05-2017 alle 23:57.
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v