Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2017, 13:00   #8221
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24933
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Si ma ti ripeto non è un errore,semplicemente sono 2 modi diversi di monitorare la temp,nessuno è sbagliato,che poi per la cpu in se sia più accurato il Tdie/Tclt,sicuramente
La temp non è una opinione, non ci sono due temperature corrette, è sempre una, posto che la asrock è l'unica con questa problematica, quella fornita dalla mobo è pure l'unico parametro con cui settare il profilo delle ventole ed è totalmente errata per questo scopo.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:07   #8222
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La temp non è una opinione, non ci sono due temperature corrette, è sempre una, posto che la asrock è l'unica con questa problematica, quella fornita dalla mobo è pure l'unico parametro con cui settare il profilo delle ventole ed è totalmente errata per questo scopo.
Sono 2 punti diversi dove viene rilevata la temp,quella della mobo viene rilevata nel socket,ed è più bassa in full,mentre Hwinfo rileva quella del diodo dentro la Cpu,e in full è più alta

Se poi Asrock prenderà come riferimento il Tdie,ben venga,sinceramente a me cambia nulla,ma capisco che chi regola le ventole con la temp della mobo può dar fastidio

Alla fine basta switchare i 2 sensori,dovrebbero fixarlo velocemente,credo
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 08-05-2017 alle 13:10.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:08   #8223
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
intel e nvidia erano sono e restano il cancro dell'informatica.
NoNoNo, così non va bene
Ripeto a te quello che ho detto ad un altro utente che non sapeva stare al suo posto
Torna nel tuo recinto insieme agli altri 2-3 furybondi.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:09   #8224
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24933
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il fix sembra banale: cambiare il riferimento per le PWM al sensore Tdie invece di quello sul socket, ce la faranno?
Speriamo non lo facciano così banale ma che mettano almeno una media su 5 o 10 secondi, se no passeremo da avere ventole poco o nulla responsive a ventole impazzite


Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Sono 2 punti diversi dove viene rilevata la temp,quella della mobo viene rilevata nel socket,ed è più bassa in full,mentre Hwinfo rileva quella del diodo dentro la Cpu,e in full è più alta

Se poi Asrock prenderà come riferimento il Tdie,ben venga,sinceramente a me cambia nulla,ma capisco che chi regola le ventole con la temp della mobo può dar fastidio

Alla fine basta switchare i 2 sensori
Sarebbe bastato che asrock avesse fatto come tutti gli altri produttori
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:26   #8225
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
Darkangel postai addietro la soluzione: entri nel bios e imposti le ventole alla temperatura della cpu e non alla motherboard e poi setti custom; in questo menu' a tutte le temperature gli levi 20 gradi e il problema non esiste piu'. E' una cosa banale. Non si sa come mai abbia preferito fare cosi asrock probabilmente per favorire la silenziosita' a discapito dell'efficienza. Funziona tutto ugualmente, solo che se overclocchi ti rendi conto che il tuo sistema di dissapazione viene sfruttato poco. a mio avviso,doveva mettere l'opzione overclock: legare la gestione delle ventole alla temperatura del diodo.
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:26   #8226
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Sarebbe bastato che asrock avesse fatto come tutti gli altri produttori
Lascia perdere,c'è un casino con i vari sensori,soprattutto con il software di terze parti,per es Cpu-z almeno a me con la vers 1,79 è scazzato

Mi segna il doppio della tensione,rispetto a quella reale
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:27   #8227
ralien
Senior Member
 
L'Avatar di ralien
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 1663
Salve vorrei assemblare un sistema ryzen vorrei montare 32 gb di ram quale mi consigliate per quanto riguarda la compatibilità? Mi potete indicare il modello?
ralien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:32   #8228
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24933
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Lascia perdere,c'è un casino con i vari sensori,soprattutto con il software di terze parti,per es Cpu-z almeno a me con la vers 1,79 è scazzato

Mi segna il doppio della tensione,rispetto a quella reale

upload image
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:35   #8229
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Cvd

Ma dal tuo screen vedo che il tuo scende a 1600Mhz,il mio 1700x rimane sempre a 3500Mhz anche in idle,c'è qualche impostazione da attivare??

Perchè mi pare che i risparmi siano attivi da bios
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:36   #8230
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
CUT
Oltre al bench integrato per far andare meno i Ryzen gli hanno anche raddoppiato il Vcore per far vedere che consumano di più?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:39   #8231
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Oltre al bench integrato per far andare meno i Ryzen gli hanno anche raddoppiato il Vcore per far vedere che consumano di più?
Con la versione 1.80 metteranno il tdp a 365w.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:39   #8232
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24933
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Cvd

Ma dal tuo screen vedo che il tuo scende a 1600Mhz,il mio 1700x rimane sempre a 3500Mhz anche in idle,c'è qualche impostazione da attivare??

Perchè mi pare che i risparmi siano attivi da bios
Mettere il profilo ryzen o prestazioni con cpu livello minimo 5% ed overclockkare tramite p-state. Nel caso si andasse oltre il molti massimo della cpu sotto XFR, nell'r5 1600 x37, il p0 non funzionerà, si potrà usare solo il p1 ed il p2.
Nel mio caso infatti il p0 è a 3825 (non usato), il p1 a 3800 ed il p2 a 1400mhz. Per qualche strano motivo c'è un pX intermedio con una frequenza che non dovrebbe esistere (molti 16.89x LOL ) come ben vedi nello screenshot ma questo è un altro discorso


Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Oltre al bench integrato per far andare meno i Ryzen gli hanno anche raddoppiato il Vcore per far vedere che consumano di più?
Ovvio e per non sbagliare è inamovibile, neppure sotto carico te lo fa diminuire
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:42   #8233
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ralien Guarda i messaggi
Salve vorrei assemblare un sistema ryzen vorrei montare 32 gb di ram quale mi consigliate per quanto riguarda la compatibilità? Mi potete indicare il modello?
Come ram il migliore rapporto prezzo/prestazioni per me lo hanno queste:
HX426C16FBK2/32
https://www.kingston.com/dataSheets/HX426C16FBK2_32.pdf
Come puoi vedere hanno profilo jedec/PnP 2666 per cui dovrebbe caricartele così di std oppure declassarle al massimo a 2400 MHz dato che ufficialmente il memory controller di ryzen declassa da 2666 a 2400 in presenza di due moduli duoble rank. Visto che vuoi prendere 32 GBytes di ram sei costretto a prendere 2 moduli d. rank.
Questo kit si trova a partire dai 260 euro ed è uno di quelli indicati da kingston nella sua lista di ram consigliate per ryzen:
http://media.kingston.com/pdfs/hx-pr...ibility-it.pdf
Se invece vuoi strafare ci sono queste prese da questo post:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...nfusion_eg_on/
G.Skill Ripjaws V 3200 MHz CL15 F4-3200C15D-32GVK 8Gb Samsung B-Die Dual Double Jedec Info
che però le trovo su trova prezzi a 80 euro in più.
Sempre per spendere poco ci sono le g.skill flare e fortis:
F4-2400C15D-32GFX sono però 2400 CL15 da 210 euro circa
e
F4-2400C15D-32GFT idem con patate ma da 200 euro circa.

Cmq ti conviene vedere sul QVL della scheda madre prescelta perché se trovi uno di questi moduli sul QVL hai la certezza in più di essere stato provato e testato dal produttore della scheda madre su quel modello.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:43   #8234
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Mettere il profilo ryzen o prestazioni con cpu livello minimo 5% ed overclockkare tramite p-state. Nel caso si andasse oltre il molti massimo della cpu sotto XFR, nell'r5 1600 x37, il p0 non funzionerà, si potrà usare solo il p1 ed il p2.
Nel mio caso infatti il p0 è a 3825 (non usato), il p1 a 3800 ed il p2 a 1400mhz. Per qualche strano motivo c'è un pX intermedio con una frequenza che non dovrebbe esistere (molti 16.89x LOL ) come ben vedi nello screenshot ma questo è un altro discorso
Quindi se lo tengo stock,dovrei mettere

P0 3900,visto che il 1700x con Xfr arriva a 3,9Ghz
P1 3500
P2 1600

O sbaglio??

Come mai l'hai modificato,visto che praticamente le temp e i consumi non cambiano??
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 08-05-2017 alle 13:46.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:47   #8235
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24933
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Quindi se lo tengo stock,dovrei mettere

P0 3900
P1 3500
P2 1600

O sbaglio??
I p state non hanno nulla a che fare con il turbo, quello viene disattivato in automatico quando tocchi qualche parametro.
Con il 1600 la asrock dava come pstate
P0 3200 (maxabile a 3700mhz prima dell'ipotetico bug)
P1 2800 @ 1.05v
P0 1400 @ 0.95v


I voltaggi a detta dei programmi non funzionano, anche se nel p state inferiore ho 1400mhz @ 0.85v, con hwinfo64 continuo a vedere quello del p1. Bug? imprecisione? non si sa. Ci sono tanti bei parametri tutti da smanettare ma si riescono ad avere molti pochi riscontri


Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Come mai l'hai modificato,visto che praticamente le temp e i consumi non cambiano??
Cambiano, perchè in modalità "classica" OC, cpu+soc idle 27W, in modalità oc pstate cpu+soc idle 17W
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 08-05-2017 alle 13:50.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:49   #8236
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ed ecco qua, finalmente intel si fa sentire, la concorrenza fa bene.

http://www.bitsandchips.it/7-softwar...-troppo-veloce
Scandalosi!

L'avevo detto che lo lessi da qualche parte qualche settimana fa.
Coi nuovi punteggi, quelli delle CPU Intel sono leggermente aumentati.

Comunque:

http://wccftech.com/amd-taking-the-c...navi-may-16th/

Tra 1 settimana ci saranno succose novità.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:52   #8237
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
... cut ...
Comunque:

http://wccftech.com/amd-taking-the-c...navi-may-16th/

Tra 1 settimana ci saranno succose novità.
Quindi ricompri ?
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:52   #8238
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24933
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Scandalosi!

L'avevo detto che lo lessi da qualche parte qualche settimana fa.
Coi nuovi punteggi, quelli delle CPU Intel sono leggermente aumentati.
Tutti i programmi che danno punteggi miglior su amd vengono magicamente ignorati o modificati per non farlo più.
Nell'era Core era poco evidente dato che l'architettura amd era buona come rumenta ma adesso si è tornati al periodo athlon.
Non hai notato che cinebench è passato da summa complessiva di un processore, a test antiquato e disadattato? Ora si testano le cpu con giochi con motori merdosi oppure con winrar o con qualche software pattumiera.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:57   #8239
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Infedele, il gaming si testa rigorosamente con giochi usciti non più tardi di tre anni fa!
A 640x480 Mi raccomando la precisione su queste cose se no poi viene tacciato di partigianeria
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 14:01   #8240
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
I p state non hanno nulla a che fare con il turbo, quello viene disattivato in automatico quando tocchi qualche parametro.
Con il 1600 la asrock dava come pstate
P0 3200 (maxabile a 3700mhz prima dell'ipotetico bug)
P1 2800 @ 1.05v
P0 1400 @ 0.95v


I voltaggi a detta dei programmi non funzionano, anche se nel p state inferiore ho 1400mhz @ 0.85v, con hwinfo64 continuo a vedere quello del p1. Bug? imprecisione? non si sa. Ci sono tanti bei parametri tutti da smanettare ma si riescono ad avere molti pochi riscontri
Boh,quando vado nella tab Ps state non mi fa modificare ne la frequenza nel il voltaggio,metto modalità custom,ma rimangono grigi,non selezionabili
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v