|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
|
Quote:
Io ad esempio aspettavo Ryzen per passare da Intel ad AMD ma sono rimasto in Intel per le performance in gaming. Considera che su steam molti hanno build da gioco non è proprio uno scenario a 360° se si considera una CPU. Inoltre non hanno CPU mobile...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7742 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
per ovvio non intendevo che debba esserlo per chiunque legga, intendo dire che fosse ovvio dal mio post Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7743 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
raga un consiglio, per giocare (principalmente) ma anche produttività (3ds max/zbrush/maya et simila) che cpu mi conviene?
passo da intel ad amd (5820k) mi serve un 8 ma anche 6 core non devo fare rendering di giorni ( ma solo renter to textures per videogame ecc) quale mi consigliate tra tutte? dell'8 core conviene il 1700, il 1700x o il 1800x?? o va bene anche il 6 core (1600/1600x?) inoltre come motherboard mi piaceva la carbon x370 ma vedo che parlate bene della gt7 e della hero..
__________________
scorpion 3D Print |
![]() |
![]() |
![]() |
#7744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Con ddr4 3200 a 14-14-14-34. Non l'ho più toccato ma farò qualche prova anche con quello, giustamente è meglio togliere tutti i W superflui ![]() La mia priorità ora è abbassare la temp dei vr mos, quindi vcore prima, ventola sul retro della Mb poi e se non dovesse bastare, rimedio del pad termico biadesivo e riciclo dei mini dissipatori in alluminio da 10x8xh10 mm che comprai TANTO tempo fa'. Insomma, si lavora di "fino", penso che non mi muoverò dai 3.9GHz.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7745 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
@crysys90 che succede?
![]()
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
|
Quote:
Considera che il tuo seppur è un IB-E è comunque già un 6/12 con clock altini, il 1600 con clock più bassi del tuo non so se ti darebbe un aumento tanto tangibile, il 1600X non mi sembra un aumento considerevole (overclocchi il tuo e compensi l'IPC in meno con clock più alti). Se invece smanetti prendi il 1700.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7748 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Solo Cas Latency,se setti un numero dispari te lo porta automaticamente al pari superiore
Almeno da 2993Mhz in su,sotto non ho provato
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
![]() Comunque sono d'accordo prendi un 8 core,se no non ne vale la pena
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
A livello pratico un OC medio sul 1700 e 1700x/1800x ci sono differenze sostanziali o marginali nei giochi ? Nelle app non credo cambi molto anche perche coi programmi che uso probabilmente a stock già rullano. Considerando anche che gioco in wqhd e 4k è giusto considerare le differenze con Intel marginali? Sulla motherboard che va per la maggiore qui? Non mi dispiacerebbe una Marx, si occa decentemente col liquido su queste?
__________________
scorpion 3D Print |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7751 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Anche io le 3200Cl15,le sto tenendo a 2993 14-13-13-28,il primo 14 perchè è buggato
3200Cl devo metterle a 1,5v,si che sono b-die,ma per 200mhz non ne vale la pena,allora le tengo a 2993 con voltaggio stock
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
|
Quote:
Io prenderei il 1700X. Quindi anche in OC medio la differenza è quasi nulla.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Sarà difficile trovare qualche 8 core usato su x99 a prezzi abbordabili nell'immediato futuro. Se proprio volessi passare a Ryzen, andrei senza dubbio di 8 core altrimenti non avresti un vero upgrade. Il 1700, se vuoi overcloccare, altrimenti x1700 se vuoi lasciare tutto stock. Comunque aspetta l'uscita dell'x299, per vedere che prezzi proporrà Intel, magari l'8 core sarà più abbordabile a sto' giro ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Non è che voglia difendere BD e denigrare Zen, ma sono 2 proci con un modo di sfruttamento totalmente diverso. BD era un mulo, con i suoi tempi di elaborazione più lunghi... però mi permetteva ad esempio di fare 2/3 conversioni video e nell'attesa comunque utilizzare il procio... magari giocando, guardando un film o cazzeggiare in internet senza rallentamenti... e dopo tipo 45' trovarti il tutto fatto. Zen X8 non ha il doppio di potere di carico rispetto ad un 8350 e avere il margine per essere ancora fluido... se con un 8350 potevo caricare 2 conversioni video e giocare, con un 1800X non ne posso caricare 4 e giocare... perchè con 3 conversioni video sei già oltre il 70% di carico procio... e quel 30% non è sufficiente. Quindi le soluzioni sono o caricare 3 conversioni video sfruttando la forza bruta e finirle in 4-5 minuti (DVD9 a DVX) per poi fare ciò che vuoi, oppure un carico sotto praticamente quanto quello di un 8350 (e non il doppio) con tempi più che dimezzati. In ogni caso... la configurazione migliore è una B350 sui 100€, un 1700 e delle DDR4 1,2V sui 2666MHz, ed un po' di OC. Gli X sono più per chi lascia il procio a def senza fare OC... le mobo X370, hanno una parte di alimentazione più corposa che (forse) arrivi a sfruttare unicamente in OC-Bench. Io aspetto giugno per vedere le mosse di Intel con Skylake-X... perchè AMD rapporterà i prezzi dei proci X12/X16 al listino Intel. SE (grande come una casa), Intel applicasse a Skylake-X X12 un prezzo di 1000€ (e per me le possibilità ci sarebbero), credo molto probabile che AMD prezzerebbe un Zen X16 a quasi 1000€, ma con la possibilità di un Zen X12 sui 700€... e non sarebbe male... perchè con il doppio di L3 (40MB) rispetto ad un 1800X, +50% di core/TH, ed un carico ben superiore... ad un prezzo procio forse +200€. Le X390 costeranno, ma dubito più delle sorelle 20XX Intel. Io ho sbelinato in lungo ed in largo il mio 1800X... tipo 0,875V per 3GHz, 1,3V per 4GHz... e (supporrei) 1,2V ~3,5/3,6GHz. Se su questi dati dovessi ipotizzare un Zen X12, sarebbe impressionante, ma non riferito alle massime prestazioni in OC, quanto al consumo ridicolo su frequenze 3GHz/3,5GHz ma prestazioni +50% superiori ad un 1800X ed un carico super per via del raddoppio L3 (32MB vs 16MB). I die sarebbero gli stessi... magari pure più selezionati... se un X8 puoi anche rimanere dentro i 70W sui ~3,5GHz affinando i Vcore, due die X6 dentro i 140W ce li faresti stare a chiusocchi, nei 3,5GHz... un 1800X penso sia sui 130W/150W sui 4GHz... l'X12 @3,5GHz avrebbe la stessa potenza di un 1800X @5,25GHz consumando pure meno di un 1800X @4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-05-2017 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7755 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
http://www.hwlegend.com/recensioni/a...adri/6168.html
Una rece dettagliata sulla ASRock X370 Killer SLI – AMD X370 – Socket AM4
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7756 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 62
|
Azz .... un sito italiano che fa le recensioni con analisi circuitale ... va subito nei preferiti.
Comunque a quanto ho capito, tra la X370 Killer e la K4 cambia: il chip audio migliore sulla K4 la mancanza del pannello di debug sulla Killer, per il resto sono uguali, anche se per la verità la K4 costa un pochino in più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7757 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
|
Per chi si stesse chiedendo se passare da una mobo di fascia media ad una di fascia alta è vantaggioso per l'overclock, vi confermo che non guadagnerete praticamente nulla
Proprio oggi sono passato da una Ab350 Gaming3 ad una Crosshair Vi Hero. Dai test preliminari, sono comunque bloccato a 3,9ghz, proprio come con la Gaming 3, sulla quale però non ero perfettamente rock solid, ed AIDA64 Extreme dava TEST FAILED dopo meno di due ore...oltre ad avere i VRM troppo caldi (oltre i 100gradi). Adesso con la Crosshair Vi Hero, sono rock solid a 3,9ghz @ 1,385v. Comunque me la tengo in ogni caso perchè mi piace troppo, ed è comunque molto più carrozzata, in tutti i sensi. ![]() P.S Anzi ne approfitto per dirvi che dovrò venderla (la Gigabyte). Nel caso foste interessati, contattatemi in privato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
lato tutto il resto, dipende fortemente dagli utilizzi, in quelle cose dove il ryzen supera o equivale il 6900K otterresti prestazioni che dovrebbero essere sensibilmente superiori e li la questione diventa più un "questo boost per te giustifica la spesa da affrontare?" domanda la cui risposta è abbastanza soggettiva. il 6 core sinceramente non lo prenderei in considerazione per aggiornare dal 5820K, a prescindere da dove vada meglio o peggio e da eventuale risparmio energetico credo che difficilmente potresti avere un margine così ampio da notare sensibili differenze, diverso se fossero piattaforme alternative tra cui scegliere per acquistare da zero o venendo da piattaforma di altro livello dato che l'amd ha il grosso bonus di costare molto meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
![]() Tengo il 5820k a 4,4GHz scarsi (125x35) con cache a 4ghz e ram a 3GHz. Il pc Ryzen (che vedi in firma) fa solo pochi bench e soprattutto gaming e la differenza con la config x99 è praticamente nulla... o meglio, i bench cpu e i cpu score dei bench grafici sono più alti, ma concretamente siamo li. Se cambi per avere un boost prestazionale ti direi di non farlo. Ah, il 1800x lo tengo a 4GHz (100x40) con ram a 2666MHz cas 14. La differenza rispetto al default c'è, ma vale quanto detto sopra: visibile solo via bench. Bisogna dire però che Ryzen sta crescendo e gli ultimi beta bios portano notevoli migliorie nell'usabilità generale (leggi fluidità di utilizzo anche in scenari di cario pesante). Non utilizzando il pc per la produttività non so darti feedback in quel senso. ![]()
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.