|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#741 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
L'unico suggerimento è il router in cascata; poi se vuoi eliminare completamente il Sercomm, in questo momento mediaworld vende scontato il Fritz 3490 (riesci a recuperare la fonia voip, volendo). Oppure ti tieni il modem Tim come solo modem (continuando a massimizzare l'aggancio della linea FTTC cosa più difficile con il SoC Lantiq del Fritz) e sfrutti il 3490 per il routing/wifi. Il fatto che disattivando risorse si riesca a stabilizzare la radiosveglia, conferma che è dimensionato per un uso light ed è eccellente come lato modem e basta. Ma questo vale in generale anche per gli altri modelli appena o si surriscaldano (es baffo) o vengono messi sotto pressione. Per lo stesso prezzo esiste anche l'Asus DSL AC56U su amazon ed altri shop. Vedi mio commento poco sopra.
Ultima modifica di giovanni69 : 06-03-2017 alle 19:24. |
|
|
|
|
|
#742 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
|
Alla fine ho acquistato il router da mettere in cascata, ma nell'attesa che mi arrivi: quali sono le funzioni che farei meglio a disattivare?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO |
|
|
|
|
|
#743 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Se è attiva, disattiva condivisione, samba..ed ovviamente il wifi (oppure solo il 5 Ghz se usi solo il 2.4) come hai visto dall'utente sopra, se puoi.
|
|
|
|
|
|
#744 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 41
|
Salve a tutti!
Ho una domanda per gli esperti: avevo la vecchia tuttofibra 30 / 3 fino a poco tempo fa ma ora ho fatto il passaggio a tim smart fibra e mi hanno mandato il router Sercom; è meglio o peggio rispetto al vecchio Technicolor AG plus (la prima versione)?
__________________
Under Construction |
|
|
|
|
|
#745 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Lato modem è meglio. Per tutto il resto dipende dalle tue esigenze, perché ognuno ha i propri bug e difetti. Per farti un'idea, dai un'occhiata a questo thread.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
|
|
|
|
#746 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1266
|
Oggi ho scoperto (è da un pò che non ci facevo caso) che la TIM ha combinato qualcosa alla mia linea a causa delle continue lamentele con il SERCOMM che si "riavviava" da se :
Situazione precedente : Situazione attuale : ![]() In pratica il Signal-to-Noise Ratio è sceso da 11.6 a 6.5, abbassando di conseguenza la linea massima supportata, che l'aggancio reale. Ora non è che 4mb mi fanno la differenza, ma che cavolo...per una segnalazione sul modem, che tutt'ora si riavvia da se, mi combinano queste cavolate ![]() Dite che devo chiamarli, e oltre al modem, far ripristinare la linea come era prima !?
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM Ultima modifica di Lain84 : 06-03-2017 alle 19:33. |
|
|
|
|
|
#747 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Salve ragazzi, porto anche io la mia esperienza dopo essere passato alla FTTC di TIM
Con netgear D7000 aggancio 24Mbps e 7 up Con il sercom aggancio 30Mbps e un pelo meno up. Purtroppo toccherà rinunciare al netgear per questo ciospo di TIM. Speriamo che lato wi fi non faccia così pena come credo. Notavo che nelle impostazioni ottengo alcuni errori usando il sercom RS Correctable Errors 30 Con netgear non ne avevo. |
|
|
|
|
|
#748 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Quote:
E non è stata ritorsione per una qualche tua segnalazione sul modem, te lo assicuro. Si tratta di semplice diafonia indotta da nuova attivazione di utente che è un disturbatore rispetto alla tua linea. (E pure tu disturbi lui ovviamente; non è che esiste una precedenza di chi arriva per primo). Se si riavviava da sè è perchè probabilmente stavano smanettando presso l'ARL o in centrale oppure... c'era qualche grossa interferenza, comprese accensioni/spegnimenti di altri utenti disturbatori. Inoltre vedi qui. (prima metà del post). La tua linea in realtà sarebbe calata MOLTO di più causa diafonia se non fossi partito da condizioni di SNR che altri si sognano dalla mattina alla sera, ovvero quell' 11.6 in down. Infatti è scesa di soli 4 Mbps circa invece che di 12 dell'ottenibile. Adesso il profilo 17a ti gestisce a 6.5 circa. E vedrai da adesso in poi solo valori attorno a 5.5/6.5 circa, perchè SRA interviene sempre ad assicurarti che ci sia quel livello di segnale e non meno per assicurarti la max stabilità decisa per quel profilo che Tim decide si 'attorno' ai 6dB. Per comprendre le cose bene, vedi i dettagli QUI sezione diafonia prima di arrivare a conclusioni affrettate (mi combinano queste cavolate). Il modem, segnalazioni ecc non c'entrano nulla. E ti assicuro che è meglio che non tocchi nulla, sia perchè Tim non ha alcun obbligo visto quanto agganci e sia perchè non è detto che cambiandoti coppia le cose non potrebbero peggiorare. Ricordati che il contratto "100/20" non è banda garantita e potresti tranquillamente scendere a 100..95..90..85.. con SNR che sarà sempre attorno a 5.5/6.5. Vedi inizio di quel link. Queste cose non sono un affronto al cliente ma normale conseguenza della non presenza del vectoring sulla linea che avrebbe cancellato circa l'80/90% di quel disturbo reciproco. E capitano pure a chi ha linee eccellenti di base come la tua. Se poi vuoi cercare di recuperare in down, puoi tagliare SNR con i modem che lo permettono come gli Asus (vedi esempio di test QUI) ma tieni conto che partirai con valori di default che saranno più bassi di 6/8Mbps (es da 98 invece che 104 e cercherai di ritornare a 108, recuperando con tweaks quindi 10Mbps ma per questo dovrai sacrificare almeno 3/4dB SNR con tutte le conseguenze del caso circa la stabilità e pulizia della linea, a partire dall'aumento della probabilità degli errori di una ordine di grandezza ovvero x10 per ogni 1 dB SNR); insomma un gioco di rincorsa che nel tuo caso non vale la candela, credo, nel tuo caso. Fine OT. Mi par di intuire che hai il profilo 30/3, giusto? Quei valori diversamente sarebbero pessimi se si trattasse di un 50/10 o 100/20. Sono banalità 30 errori che sono stati corretti dal modem sulla tratta dal modem di casa all'ONU. E potrebbero essere stati indotti da millemila ragioni. Preoccupati se diventano 100.000 al giorno. Ricordo che gli RS correctable sono i FEC. Ultima modifica di giovanni69 : 07-03-2017 alle 11:35. |
|
|
|
|
|
|
#749 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
|
Salve ragazzi cercavo un informazione riguardo questo router.
Praticamente tempo fa mi sembrava di aver letto che molti utenti avevano problemi con la connessione per i giochi online cn questo modello di sercomm.sapete se sono stati risolti cn gli ultimi aggiornamenti software oppure se il problema esiste ancora?grazie in anticipo Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu |
|
|
|
|
|
#750 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Non c'è stato alcun aggiornamento firmware; vedi le soluzioni già esposte con router in cascata o PPPoE (a tuo rischio e pericolo); basta che parti dai post 215/217/219 & sublinks e quelli di lordsnk.
|
|
|
|
|
|
#751 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu |
|
|
|
|
|
|
#752 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Quote:
Il modem fornito è un bonus, mettila così. Cosa facevi ai tempi dell'ADSL? Ti compravi un modem per conto tuo o ne prendevi uno in comodato d'uso. Un qualsiasi router in cascata prima o poi diverrà obbligatorio per ottenere delle performance stabili: il lato routing ha creato problemi a tutti e tre i modelli Tim per ragioni diverse (funzioni mancanti, blocchi, ecc). Probabilmente se non ha necessità di wifi AC un Asus RT-N12 D1 (o altri modelli N12) potrebbe essere una spesa da valutare. Poi se risolve con lo scolapasta, bene. |
|
|
|
|
|
|
#753 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
Purtroppo ho un profilo 100/20 sul sito TIM che va a questa velocità. Circa il triplo della vecchia ADSL Questi sono i miei parametri di rete da cui puoi edere che gli errori sono già a quasi 5000 in qualche ora di inutilizzo del dispositivo. https://dl.dropboxusercontent.com/u/...2014.50.39.png |
|
|
|
|
|
|
#754 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
|
Quote:
Io invece in 24 ore dal counter reset di questi errori sopra riportati ne ho accumulati rispettivamente: 413, 39 e 6 in downstream. Che ne dici, giovanni?
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO |
|
|
|
|
|
|
#755 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Quote:
Piuttosto controlla l'impianto che deve essere a regola d'arte per la VDSL e verifica che quanto agganci sia coerente con la distanza pedonale/ google maps dalla tua presa (aggiungici i metri per entrare in casa, ecc) fino all'ARL. Quei 24 dB misurati sul Sercomm sembrano parecchio alti (ho 12.4 a 180m ma sul baffo sono 8.6 di attenuazione dato che sono misurati su frequenze diverse). Il valore che prendevi in ADSL non c'entra molto. Poi sul Sercomm non si vede un '17a', quindi potresti essere in realtà con profilo in rigida a 8b. Ovviamente sai che non soddisfando i 40/4 'garantiti commercialmente' (non tecnicamente), puoi andartene quando vuoi senza penali anche se... non ho idea cosa otteresti cambiando gestore. Sarebbe l'ideale se tu potessi collegare un baffo alla tua linea perchè si vedrebbe l'attenuazione secondo standard e tabelle note, oltre per il valore per l'upstream che sul Sercomm è azzerato. Stai attento ai cavi, compreso quello telefonico: inseriscilo bene e tienilo fermo sia dal lato RJ/tripolare a muro che dal lato modem. E vedi se cambia qualcosa. Ultima modifica di giovanni69 : 07-03-2017 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
|
#756 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
|
Ieri sera ho avuto un forte temporale, magari ha influito. Ora resetto e controllo ancora domani se son sempre lì. Comunque la sessione è tranquillamente aperta da 90 ore, senza cali sui valori di portante e snr.
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO |
|
|
|
|
|
#757 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Allora i temporali incidono, eccome e non fanno testo. Inoltre anche l'ONU può risentirne. Quello che è nelle tue mani va curato al meglio: impianto in generale, dalle prese, al cavo telefonico, verifica cavo ethernet (almeno usare quello nuovo in dotazione se ci sono dubbi), all'uso di router in cascata se si hanno dubbi su disconnessioni non imputabili all'esterno ed UPS per assicurare stabilità all'alimentatore del modem o almeno una decente presa filtrata.
Ultima modifica di giovanni69 : 07-03-2017 alle 14:33. |
|
|
|
|
|
#758 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
Scusa l'ignoranza ma cosa è il baffo? Io ho la presa Tim nell'abitazione adiacente che è collegata alla colonnina fuori dall'edificio(saranno 20mt) Poi da quella presa con rj11 ho tirato un altro cavo che va fino in casa mia dove ho due prese telefoniche vimar incasso e ad una delle due collego il modem. All'altra nulla. In pratica non ci sono filtri o altro visto che non uso il telefono fax o altra roba sulla linea. Solo vdsl. Proverò magari a connettere il sercom sulla presa a monte e valutare i parametri rispetto a quelli attuali per capire se potrebbero esserci dei problemi nel mio impianto anche se di recente fattura. Il profilo dovrebbe essere il 17a visto che sul netgear compariva quello sotto i parametri di connessione. In attesa del 35b se non erro che però non è supportato dai netgear e che spererei mi dia un ulteriore plus in velocità. @yellow grazie |
|
|
|
|
|
|
#759 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Il baffo è il soprannome del modem AG Plus Technicolor in versione carozzata con una 'v' rossa. Vedi relativo thread o quello del confronto dei modelli di modem. Il Sercomm è la radiosveglia.
Se leggi e comprendi bene il sublink dell'impianto che ho postato sopra... ...e quindi se dovessi connettere il sercom sulla presa a monte, non basta!!! ... buona lettura accurata e saprai cosa manca per completare il test in modo corretto e non renderlo del tutto inutile. C'è chi ha guadagnato da 6 ai ..70 Mbps. Il 35b migliora anche il 17a anche su linee con derivate e senza modem aggiornato al 35b, anche con questo Sercomm. Vedi mio post recente nel thread Tim FTTC. Ultima modifica di giovanni69 : 07-03-2017 alle 14:51. |
|
|
|
|
|
#760 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
nel frattempo ho fatt due prove con il netgear che avevo staccato andando sulla presa a monte e agganciando 38Mbps e 8 in upload Poi o provato sulla presa al piano inferiore che è derivata da quella che uso attualmente ed anche lì aggancio 33Mbps quindi il problema sta nel tratto da qui all'altra abitazione. Momentaneamente metterò il modem al piano inferiore così da agganciare una portante decisamente più ampia di quella attuale. Poi sistemerò l'impianto... Può darsi che il NAs di fianco al sercom o l'ups APC sul ripiano sopra interferiscano con la linea VDSL.... Thanks |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.























