Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2004, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12410.html

Le due compagnie annunciano le workstation basate sul processore sviluppato congiuntamente per il quarto trimestre dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 09:23   #2
lilliput
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 727
Alla faccia di Microsoft

Sony... fatti non pugnette
lilliput è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 09:46   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
"ma richederà un approccio nuovo alla programmazione"

la frase evidenziata mi ricorda tutte le altre architetture sulla carta favolose, ma che richiedevano capacità ingegneristiche nel sw realizzato non banali..... mah, speriam questa sia la volta buona.....
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 10:09   #4
Imperatore Neo
Registered User
 
L'Avatar di Imperatore Neo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 228
IBM

Big Blue... è sempre lei... leader
Imperatore Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 10:33   #5
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Chissà se prima o poi produttori di cpu passeranno anche alla produzione di gpu e viceversa. Potrebbe cambiare tutto lo scenario.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 10:33   #6
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Domanda:

Anche se a quanto pare il target di Cell è (per lo meno per il momento) assai diverso da quello di Itanium e compagnia bella, IBM e Sony non è che stanno correndo lo stesso rischio di Intel?

Mi spiego meglio: Visto che questo nuovo processore richiederà un approccio totalmente diverso alla programmazione è possibile che i vari addetti mostrino molta riluttanza nell'adottare questo nuovo tipo di architettura?

Come ha messo in evidenza anche avvelenato nel suo post, non sarebbe la prima architettura fantastica (su carta) ma poi poco adottata per problemi di varie tipologie tra cui ad esempio la difficolta nel produrre codice ottimizzato ecc...ecc...

Chi vivrà...vedrà

Ultima modifica di ShadowX84 : 13-05-2004 alle 10:42.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 10:51   #7
gioh
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 14
L'interessante è capire con quali SO funzioneranno, perchè se il gioco si chiude su SW proprietari non ha nessun senso, se non per la produzione PS3. Soprattutto viste le accoppiate che meglio funzionano al giorno d'oggi nella grossa produzione, vedi LINUX + MAYA
gioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 12:59   #8
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quello che si diceva del CELL nel 2002

Quetsa è un notizia risalente al 2002, penso che se esce Cell e potnete anche 1/4 di quello dichiarato il meracto vien scosso di parecchio. Ho sempre auspiacto alla ascesa di IBM nel mercato desktop come vero antagonista di intel perchè le capacità tecniche ce l'ha.


Mercoledì 7 Agosto 2002

Cell, il superchip della PS3
News di leo - ore 0:19 10832
Un consorzio formato da IBM, Sony e Toshiba sta lavorando su un nuovissimo, superprestazionale processore multimediale denominato Cell. Cell è definito dagli stessi ingegneri che ci stanno lavorando come un "supercomputer in un chip". Di Cell si sa pochissimo: si sa, per esempio, che potrà integrare da 1 fino a 16 core CPU in un unico chip. Che sarà 100 volte più potente di un attuale Pentium 4 a 2,5 GHz. Che sarà in grado di eseguire fino a 1 TFLOPS di istruzioni.
Il chip dovrebbe essere usato da Sony nella sua futura PlayStation 3.
Fonte: ZDNet News

Se è veramente un mostro, penso che la ps3 rimetterà in discussione anche i pc.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 13:11   #9
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
x shadow 84

se non erro anche la ps2 ha avuto grame per difficoltà di programmazione..

comunque, se ibm intenderà usare "cell" anche per le workstation, questo mi tranquillizza.... formare engineeeers per un'architettura radicalmente nuova è costoso, e potrà esser attuato solo se si garantirà un ritorno d'investimento, ovvero se l'architettura sarà ampiamente diffusa.

avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 17:44   #10
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
Capisco lo scetticismo di qualcuno ... ma secondo me in questo momento in cui si stanno incontrando problemi ad aumentare la potenza di calcolo senza avere consumi energetici paurosi ... il Cell chip potrebbe riscuotere un certo successo!
E se è veramente così scalabile cone IBM e Sony affermano suppongo che il prezzo di un singolo chip sarà abbastanza contenuto altrimenti la cosa non ha senso!

Se pensate che solitamente la Playstation ha un prezzo di uscita intorno ai 500$ e che nella PS3 che ne dovrebbero essere almeno 4 di Cell chips, allora suppongo che il prezzo sarà davvero competitivo!

Se così sarà, fare supercomputer a prezzi supercompetitivi è una mossa vincente! Anche perchè già oggi i software per calcolo parallelo massiccio richiedono uno sviluppo su piattaforma apposita sia su Sun che su IBM ... i maggiori detentori di supercomputers al mondo.
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 20:49   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x avvelenato Esattamente: la PS2, alla sua introduzione, aveva un hardware di nuova concezione e abbastanza difficile da programmare. Infatto per sfruttarlo bene c'è voluto parecchio tempo (mentre DreamCast, GameCube e X-Box sono molto più semplice da programmare).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 06:23   #12
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Quello che si diceva del CELL nel 2002

Quetsa è un notizia risalente al 2002, penso che se esce Cell e potnete anche 1/4 di quello dichiarato il meracto vien scosso di parecchio. Ho sempre auspiacto alla ascesa di IBM nel mercato desktop come vero antagonista di intel perchè le capacità tecniche ce l'ha.


Mercoledì 7 Agosto 2002

Cell, il superchip della PS3
News di leo - ore 0:19 10832
Un consorzio formato da IBM, Sony e Toshiba sta lavorando su un nuovissimo, superprestazionale processore multimediale denominato Cell. Cell è definito dagli stessi ingegneri che ci stanno lavorando come un "supercomputer in un chip". Di Cell si sa pochissimo: si sa, per esempio, che potrà integrare da 1 fino a 16 core CPU in un unico chip. Che sarà 100 volte più potente di un attuale Pentium 4 a 2,5 GHz. Che sarà in grado di eseguire fino a 1 TFLOPS di istruzioni.
Il chip dovrebbe essere usato da Sony nella sua futura PlayStation 3.
Fonte: ZDNet News

Se è veramente un mostro, penso che la ps3 rimetterà in discussione anche i pc.
una notizia del genere era apparsa anche nel 2003, tra le varie indiscrezioni...mi sembrava che il CEO della Sony avesse detto ( non vorrei dire una boiata) che la PS3 sarebbe stata 1k volte + potente delle attuali prestazioni di un pc ( che poi sarebbe da definire anche il m di paragone)

cmq la mano di IBM si "sente"
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 20:31   #13
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
lilliput utilizza il cervello non mi pare un commento costruttivo!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 21:18   #14
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
sulla rivista "videogiochi" c'e' una panoramica sulla tecnologia videoludica e sulle consolle di prossima generazione,tra cui PS3 dove viene analizzata l'architettura del cell.Da come pare dovrebbe essere una vera bomba!Altrettanto per la xbox2.
Ma cambiera' totalmente il modo di sviluppo,a cominciare dai nuovi tool messi in circolazione da sony e M$.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 05:20   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
lilliput utilizza il cervello non mi pare un commento costruttivo!
Hai provato a dare un'occhiata ai tuoi?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 07:39   #16
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
una notizia del genere era apparsa anche nel 2003, tra le varie indiscrezioni...mi sembrava che il CEO della Sony avesse detto ( non vorrei dire una boiata) che la PS3 sarebbe stata 1k volte + potente delle attuali prestazioni di un pc ( che poi sarebbe da definire anche il m di paragone)

cmq la mano di IBM si "sente"
Preciso una cosa Il celle nelaa PS3 dovrebbe svolgere tutti compiti audio, video e calcoli. da come se ne parlava in un altra notizia sarebbe una specie di chip all in one e questo ridimensionerebbe le prestazioni.

La si parla di 100 volte un p4 2,5ghz 1000 volte mi pare esageratissimo. Io spero in un cell desktop
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2004, 12:08   #17
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
lilliput utilizza il cervello non mi pare un commento costruttivo!
che coraggio
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 16:24   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Bella mossa..... questi chip probabilmente venderanno
in volumi a causa della PS3, ma saranno usati anche
in altri ambiti quindi potrebbero calare di prezzo
in tempi umani.
Hum, per il problema del nuovo approccio degli sviluppatori..... Linux? (che attualmente gira
su alpha,amd64,arm,hppa,ia64,m68k,mips,ppc,ppc64,
ppc-macos,ppc-od,s390,sh,sparc,x86....)
Se la gentoo distro finira' per supportarli mi sa che
passero' a quelli! =)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 16:29   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
P.S.: ma siamo sicuri che la PS3 conterra' 4 cell
chips? Penso piuttosto che useranno un Cell con 4 core
(Il package, cioe' i piedini, sono una delle cose piu'
costose, ed anche se un singolo core andasse "solo"
10 volte piu' di un intel 2,5 GHz......)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:01   #20
REMINV
Member
 
L'Avatar di REMINV
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
- Il giorno del giudizio! -

Altro che AMD e PENTIUM..da tempo leggo articoli su questa CPU e devo dire che si tratta di una vera e propria CPU rivoluzionaria...Una cosa che tutti notano subito è l'elevata velocità di calcolo superiore ai 4 Ghz(la prima versione di cell sembra essere di 4,6 Ghz) per 8 flussi di dati gestiti contemporaneamente nelle prime versioni...un multicore a 64bit tecnologicamente almeno 4 volte superiore alla nuova AMD64 dualcore che come tutti sappiamo è l'ultimo ritrovato contro il nuovo processore della Pentium4 a 64bit e viceversa che presentano solo due cpu implementate in un solo core.La nanotecnologia di questo processore sembra anche questa essere superiore alla Pentium e all'AMD,infatti,Cell inizialmente avrà un processo produttivo inferiore ai 90 nm(0,09micron) e nelle versioni successive avrà un processo produttivo a 45nm, ma al di la di tutto questo quello che è realmente rivoluzionario è il consumo BASSISSIMO!!Pensate che il CELL a 4,6GHZ CONSUMERA' UN MASSIMO DI 30W!!!!L'equivalente di un pentium 200 MMX!!Questa è tecnologia!!Non questa che la Pentium e (un pò meno AMD)AMD ci inculcano da due anni!!Pensate che la nuova P4 a 64bit consuma fino a 130-140W(se non di più) ed è almeno 15 volte meno prestante di Cell!!Ci saranno anche versioni semplificate(ma non così tanto)che avranno un consumo di 0,5W e avrà una velocità superiore ad 1Ghz e verrano introdotte nei cellulari di nuova generazione!E poi pensate ai portatili!!Avremo finalmente Notebook ad altissime prestazioni con una autonomia superiore alle 8 ore!!Concludo dicendo che questa è vera rivoluzione con reale aumento prestazionale,un salto di qualità che non si aveva dal PIII!!
REMINV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1