Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2017, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/a...ess_67471.html

Gli audiofili gioiranno alla notizia che sta trapelando in queste ore: Spotify sta infatti considerando un abbonamento Hi-Fi per gli amanti dell'alta fedeltà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 14:07   #2
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Finalmente si ritorna a fare qualche passo verso la qualità!
Speriamo che un giorno potremo ascoltare anche brani in 24bit/96kHz...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:22   #3
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Finalmente si ritorna a fare qualche passo verso la qualità!
Speriamo che un giorno potremo ascoltare anche brani in 24bit/96kHz...
Magari con le cuffiette fregate in aereo eh?!
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 20:49   #4
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Se solo si smettesse di mutilare la dinamica... è quello il problema peggiore
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:11   #5
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
con un impianto da 600€ non è possibile sentire la differenza tra un mp3 a 160kbs e un flac, si comincia a percepire a 128 ma mettendosi davanti le casse, concentrati e ascoltando entrambe le tracce più volte.
Tutto il resto è onanismo mentale o meglio il peggior marketing di sempre.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 08:49   #6
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Da capire se i player desktop , per esempio io ho un Marantz, supporteranno questa nuova offferta. intendo via Spotify Connect
PS: io uso Groove Music Pass via Bluetooth Aptx
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2017, 11:40   #7
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
con un impianto da 600€ non è possibile sentire la differenza tra un mp3 a 160kbs e un flac, si comincia a percepire a 128 ma mettendosi davanti le casse, concentrati e ascoltando entrambe le tracce più volte.
Tutto il resto è onanismo mentale o meglio il peggior marketing di sempre.
Io lo sento pure con un paio di casse monitor da 100€, vincendo diversi blind test con amici che non ci credevano.
Basta saper ascoltare.
Purtroppo però in era MP3 spesso anche la qualità di incisione di molti CD lascia parecchio a desiderare...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 03-03-2017 alle 12:42.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 00:09   #8
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Di mia esperienza spesso si sente la differenza tra mp3 e CD anche con mediocri casse per PC, e si sente anche la differenza tra CD normale e contenuti high resolution audio, poi dipende anche dal tipo di musica e dalla qualità della registrazione originale, ci sono per esempio dei contenuti high resolution audio che hanno un suono deludente qualitativamente circa come quello di un CD normale, perché se la registrazione originale é troppo fiacca, piatta o é troppo pulita e manca di sfumature perché é stata modificata troppo dai sound engineer allora anche la versione mp3 non sembra molto peggio del CD e altrettanto la versione high resolution non sembra molto meglio del CD.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1