Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2017, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...aki_67186.html

Si chiama Kawasaki duAro ed è un vero e proprio braccio meccanico pronto a prendere il posto delle vostre mani nell'applicazione di una pellicola sul vostro smartphone. Nessuna bolla e nessuna imperfezione per un lavoro da "manuale".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 16:22   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Quando leggo di bracci meccanici mi viene in mente una mitica scena di The Big Bang Theory con protagonista Wolowitz



Cclmslmdknskndslnlmlmnd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 16:42   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
i Robot ci distruggeranno

io mi tengo una bolla ogni tanto..
Alla fine la scarsa qualità dei vetri temperati attuali e dei loro adesivi, è la principale causa della formazione di bolle!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 16:42   #4
Nate Hatred
Senior Member
 
L'Avatar di Nate Hatred
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2240

Basta prendere una pellicola in vetro temperato, la metti a occhi chiusi senza bolle.
Nate Hatred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 16:53   #5
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
O dare 5€ ad uno che fà car wrapping, senza scomodare gundam vari
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 17:07   #6
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
non ho idea del numero di pellicole da installare prima di rientrare dell'investimento
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 17:26   #7
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Kawasaki é uno dei colossi piú avanzati del pianeta dal punto di vista tecnologico.
Posseggo una Kawasaki GPZ 750 Turbo del 1985 e quando é uscita era lo stato dell'arte della tecnologia applicato alle moto e l'unica moto turbo degli anni 80' che funzionava bene.
Nel 2015 Kawa, rimanendo in ambito moto ha fatto uscire la H2 che é la prima moto sovralimentata dopo appunto la mia 750 Turbo del 1985....solo che l'H2 non ha un turbocompressore ma un compressore centrifugo (volumetrico).
Pensate che il compressore della H2 Kawasaki se l'é progettato INTERNAMENTE direttamente dal suo settore aerospaziale.
Nessun altra casa motociclistica sarebbe stata in grado di fare tanto, neanche Honda.

Ma la divisione moto della Kawasaki é uno "sputo" rispetto all'intera compagnia. In giappone Kawasaki spazia appunto dalle moto, agli aerei (anche militari) alla robotica ed elettronica fino ad arrivare alle portaerei.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 17:51   #8
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
precisazione

Quote:
....solo che l'H2 non ha un turbocompressore ma un compressore centrifugo (volumetrico).
assolutamente no.....il compressore centrifugo è un compressore centrifugo, il compressore volumetrico è un compressore volumetrico, non sono la stessa cosa....l'H2 ha un centrifugo come hai detto tu, mettere tra parentesi "volumetrico" intendendo che sia la stessa cosa del centrifugo è errato.
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 18:07   #9
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Nessun altra casa motociclistica sarebbe stata in grado di fare tanto, neanche Honda.
Ahahhaha neanche Honda, questa è bella. Honda fa i robot. Honda fa gli aerei. Honda ha tecnologie sulle moto che tutte le altre si sognano. Honda ha il 60% del mercato su due ruote mondiale, Kawasaki l'1%. Se c'è qualcuno che sviluppa cose nuove è Honda, non certo Kawasaki
Provaci ancora
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 18:15   #10
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Kawasaki é uno dei colossi piú avanzati del pianeta dal punto di vista tecnologico.
Concordo, in casa mia son passati 3 motori Kawa, una Ninja 636 2003, una ZX-10R 2004, e un decespugliatore che ormai va per i 12 anni e va ancora bene.
Le Ninja motori assurdi per l'epoca, anche per oggi probabilmente. (La CBR 1000 al tempo sembrava spenta rispetto alla Kawa come motore eh)

Però sono d'accordo che anche Honda sa fare i motori, ho un tagliaerba Honda di 10 anni e va ancora in moto al primo colpo, e ne ha fatte di ore.

In ogni caso sulle moto da strada non ho mai visto motori Honda al top, c'erano kawa, suzuki e oggi BMW, saranno anche affidabili ma come potenza erano dietro.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 18:23   #11
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da jackal21 Guarda i messaggi
assolutamente no.....il compressore centrifugo è un compressore centrifugo, il compressore volumetrico è un compressore volumetrico, non sono la stessa cosa....l'H2 ha un centrifugo come hai detto tu, mettere tra parentesi "volumetrico" intendendo che sia la stessa cosa del centrifugo è errato.
Hai regione errore mio che li ho intesi come sinonimo: in realtá volevo indicare la differenza tra Turbocompressore che é mosso dai gas di scarico e compressore centrifugo/volumetrico che sono entrambi mossi da cinematismi collegati al motore (cascata di ingranaggi o cinghia).
Infatti la H2 é una moto "sovralimentata" ma é scorretto definirla Turbo come viene specificato in molti organi di stampa perché del turbocompressore non ha niente (anche se nella cultura comune Turbo viene usato come sinonimo per la sovralimentazione).

Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Ahahhaha neanche Honda, questa è bella. Honda fa i robot. Honda fa gli aerei. Honda ha tecnologie sulle moto che tutte le altre si sognano. Honda ha il 60% del mercato su due ruote mondiale, Kawasaki l'1%. Se c'è qualcuno che sviluppa cose nuove è Honda, non certo Kawasaki
Provaci ancora
Adesso non voglio entrare nella storia motoristica delle 4 big giapponesi perché non é la sede adatta ma ti ricordo (se segui un po' le scene motoristiche) che appunto negli anni 80' Kawasaki ha prodotto realmente l'unica moto turbo funzionante ed efficace (Suzuki e Yamaha non le considero neanche) in quanto le CXTC (Turbocompresse) di Honda avevano comunque un turbolag molto pronunciato per renderle guidabili. Io ho provato le Honda CXTC sia la 500 che la 650. Con la 500 c'é da farsi il segno della croce ad ogni piega...con la 650 le cose miglorano un po' ma é comunque brutale. E il Turbolag ce l'hai anche con il GPZ Turbo che posseggo (ha una impostazione nell'erogazione molto simile a un 2 tempi, quasi come il GAMMA500) ma é molto gestibile.
Inoltre Kawa negli anni 80' immediatamente dopo la moda Turbo ha fatto uscire la GPZ900R che era anni luce avanti alle concorrenti in quanto a telaio e soluzioni tecniche (la moto spot del film "Top Gun").

Comunque non voglio dire che attualmente Kawa é meglio di Honda motoristicamente per quanto riguarda le moto....solo che Kawa é un colosso industriale veramente grosso che va anche oltre Honda come risorse a disposizione.
Poi Honda non si tocca per caritá....dalla Honda a pistoni ovali dei primi anni 90' alla tecnologia VTEC che ha avuto apice con la S2000...alle vittoria in Formula 1....INTOCCABILE!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 18:56   #12
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Ma pulire bene il vetro prima di mettere la
Pellicola no ? Basta quello per avere zero bolle.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 19:06   #13
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
...Secondo me le bolle sono colpa dell'olio di palma che secernono le nostre dita di dannati nutellomani...

Quote:
Originariamente inviato da Kri3g Guarda i messaggi
O dare 5€ ad uno che fà car wrapping, senza scomodare gundam vari
Se provo a dare 5 euro ad uno che lavora le pellicole di vinile sulle auto... Me ne ridà lui 20 per la tenerezza che gli faccio ...

Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Ma pulire bene il vetro prima di mettere la
Pellicola no ? Basta quello per avere zero bolle.
Ma certo! Come abbiamo fatto a non pensarci prima!? Io in effetti lo ho sempre fatto appena dopo aver impastato la pizza e messaggiato per 20 minuti senza lavarmi le mani
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 14-02-2017 alle 19:10.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 19:56   #14
KimiKazzu
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 6
Mi fate tenerezza quando considerate innovativi Kawasaki e Honda.
Kawasaki non ha mai saputo fare telai sulle moto sportive...lozx1000r fino ad anni fa era l'unica jap ad avere un telaio non perimetrale è non vinceva una gara in SBK neanche pagandola.i motori li ha però sempre fatti bene.
Honda con i suoi CBR non ha mai eccelso in nulla...Neanche in affidabilità con il cbr1000 che fino al 2015 bruciava olio a causa delle fasce e dei rivestimenti ddei cilindri fatti a cazzum.
Quanto a telai nella media.
L'UNICA VERA CASA INNOVATRICE È SEMPRE STATA YAMAHA che ha introdotto:
Ride by wire Su R6 ed r1 dal 2006!!!!
Valvole in titanio
Riporto cilindri nicasil e ceramico
Cornetti d'aspirazione ad alzata elettronica nel 2007
Mappe selezionabili nel 2009
Albero motore a croce (l'unica tutt'ora) di derivazione MotoGP per azzerare l'inerzia da combustione dal 2009
Frizione antisaltellamento dal 2007
Sospensioni elettroniche
Cambio elettronico stepless
Ed oggi la nuova r1 dal 2015 è l'arma da pista pronto gara migliore in commercio con:
ABS disinseribile
Sistema inerziale
Traction control
Mappature
Launch control
Anti wheeling
Cambio elettronico
Giroscopi a 3 assi
Sensori di ogni tipo
GPS opzionale integrato x misurare i tempi
Telemetria completa
Tutto settabile a step da dashboard LCD TFT con sistema di inversione di colori a seconda della luminosità tutto gestibile anche tramite bluetooth e relativa app da cellulare

Honda quest'anno introduce il ride by wire presente su R6 r1 dal 2006!!!
E la frizione antisaltellamento il tutto con soli 10cv in più alla ruota 170 in totale rispetto a prima
R1 sta a 200cv con 183-186cv rilevati alla ruota ! Nonostante il crossplane che è un albero motore che pesa quasi 1kg in più del normale è la 1000 più potente subito dopo viene s1000rr di BMW che usa un 4 in linea classico molto più facile con cui raggiungere potenze elevate.
Un albero a croce 'mangia'quasi 20cv ma dà coppia immediata feeling gas ruota inarrivabile e erogazione lineare.
Kawa adotta finalmente un perimetrale...ed un motore calssico ... Dò tutto in alto;
Suzuki è sempre stata una simile Honda più potente quest'anno avrà valvole ad alzata variabile e qualche CV in più.
Yamaha ha sempre dominato ... Vedi MotoGP come moto più efficace e vedi SBK con Haga e Spies campioni mondiali...Spies all'esordio su r1 2009 crossplane.

O non siete motociclisti o avete idee molto confuse...
O non siete mai andati in pista o poco sapete delle vere supersportive
Cercate il video di Pallavicini Yamaha nurburing capirete subito quanto è superiore a tutte una r1...La R6 da sempre.anzi ecchivel buona pelle d'oca:
https://youtu.be/CKBbQTW_qUI
I turbo sulle moto sono solo esercizi di stile di vecchia data non a caso le Kawa turbo erano dette sleepers ossia bare perché avevano solo un motore sovralimentato esagerato senza un telaio proporzionato e freni adeguati...Inguidabili per i canoni odierni...Non servono a nulla .I motori aspirati di oggi jap sono capaci di 200cv x litro!
E poi Yamaha è design da sempre le moto più belle...Le altre sono mazzingazetate!
Honda solo i CR 2 tempi sapeva fare ... Oggi un WR le sopprime

Saliutt da un ex pilota crossista che tutt'ora si diverte in pista quando può con le superbike

Ultima modifica di KimiKazzu : 14-02-2017 alle 22:01.
KimiKazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 01:48   #15
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Sono felice per te che conosca yamaha molto bene e ce l'abbia nel cuore. Non si può dire lo stesso per Honda, ma da crossista avrai amato la termica delle crf.
Honda non monta il ride by wire dal 2017, ma dal 2010 con la VFR1200F
Inoltre, cito da Wikipedia, alla voce "Guida tramite fili"
Quote:
Va detto che fino al 2002 circa i sistemi elettronici di ausilio al pilota motociclistico si limitavano al controllo di trazione e al controllo dei parametri motoristici durante la fase di frenata senza influenzare in alcun modo i sistemi frenanti, ma durante la competizione endurance denominata 8 ore di Suzuka, ove le case motociclistiche giapponesi investono una buona parte dei budget annuali destinati alle competizioni Honda ha fatto debuttare un sistema ABS installato su una motocicletta da competizione, su questo mezzo, la CBR1000RR affidata a Carlos Checa e a Ryuichi Kiyonari, la casa giapponese ha realizzato per la prima volta una soluzione integrata fra sistema di trazione e frizione anti-saltellamento in fase di frenata, peraltro vincendo la competizione.
Ti sei iscritto per scrivere di moto in un sito di hardware e software ehm...
Credo tuttavia ci siano milioni di motociclisti che non siano mai stati in pista e delle supersportive non gliene freghi molto
Buona giornata

Ultima modifica di Wonder : 15-02-2017 alle 03:08.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 03:20   #16
KimiKazzu
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 6
Io parlo di superbike non di vasche da bagno su ruote.sul CBR massima espressione Honda il ride by wire e' cosa nuova.sulle cruiser o tourer lo adottano tutte le case per poter avere il cruise control... Mi pare ovvio.
Il crf 2 tempi era un versione depotenziata del cre che aveva motore da competizione cr ma omologata per uso enduro stradalee immatricolabile
Il crf 4 tempi non ha nulla a che vedere con i 2 tempi che citavo ed è comunque sotto alla concorrenza da qualche anno.
Il wre monta cilindro ruotato di 180gradi ... Soluzione che permette di ridurre i tubi di scarico/peso/calore/spazi/cablaggi, ed anche ride by wire
Parlo di moto perché di moto parlavano prima ed ho letto molte inesattezze.bye

Ultima modifica di KimiKazzu : 15-02-2017 alle 03:34.
KimiKazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 04:17   #17
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Ahahhaha neanche Honda, questa è bella. Honda fa i robot. Honda fa gli aerei. Honda ha tecnologie sulle moto che tutte le altre si sognano. Honda ha il 60% del mercato su due ruote mondiale, Kawasaki l'1%. Se c'è qualcuno che sviluppa cose nuove è Honda, non certo Kawasaki
Provaci ancora
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
...In ogni caso sulle moto da strada non ho mai visto motori Honda al top, c'erano kawa, suzuki e oggi BMW, saranno anche affidabili ma come potenza erano dietro.
Se oggi Ducati se l'è magnata el crukko e Aprilia se la stanno magnando in questo momento, per gran parte è anche dovuta a questa ignoranza che dilaga, chiacchiere da bar dette da un sputa-sentenze senza nessuna competenza e nessuna esperienza e tutto il branco di caproni che gli va dietro e passa parola, innescando leggende metropolitane e mode, senza nessun merito da parte dei costruttori, se non quello di saper vendere meglio di noi prodotti peggiori dei nostri... ad ogni pubblicità mi tocca ancora sorbirmi alla fine "alta tecnologia tedesca"... mi viene il vomito...

Quote:
Originariamente inviato da KimiKazzu Guarda i messaggi
Mi fate tenerezza quando considerate innovativi Kawasaki e Honda.
Kawasaki non ha mai saputo fare telai sulle moto sportive...lozx1000r fino ad anni fa era l'unica jap ad avere un telaio non perimetrale è non vinceva una gara in SBK neanche pagandola.
A me fa tenerezza sentire parlare di vittorie in SBK invece... dall'88 ad oggi le italiane hanno lasciato praticamente solo le briciole al resto del mondo...



Quote:
Originariamente inviato da KimiKazzu Guarda i messaggi
O non siete motociclisti o avete idee molto confuse...
O non siete mai andati in pista o poco sapete delle vere supersportive
Cercate il video di Pallavicini Yamaha nurburing capirete subito quanto è superiore a tutte una r1...La R6 da sempre
Ma che casino è questo? le idee confuse se uno non le ha le fai venire tu... passi da SBK alla MotoGP alle moto stradali come se nulla fosse, quando in realtà sia in SBK che in strada Yamaha per anni ha fatto schifetto... solo negli ultimi anni è riuscita a fare qualcosina di decente, se poi per te parlare di una singola moto vuol dire essere i migliori del mondo padrone di pensarla come vuoi, ma allora non tiriamo in ballo tutto il resto...

Quote:
Originariamente inviato da KimiKazzu Guarda i messaggi
E poi Yamaha è design da sempre le moto più belle...Le altre sono mazzingazetate!
i gusti sono gusti, comunque non piacciono nemmeno a me le giapponesi robotiche, certo che quando guardo le ultime Yamaha sfornate, non capisco come si possano fare certe affermazioni, un paio di esempi:






Quote:
Originariamente inviato da KimiKazzu Guarda i messaggi
Saliutt da un ex pilota crossista che tutt'ora si diverte in pista quando può con le superbike
Saliutt da un motocliclista che per più di 30 anni ha scorrazzato felice per le strade di mezza Europa con Piaggio, Aprilia, Laverda, Benelli, Testi, Guzzi, Ducati, Cagiva, Gilera, Morini, Bimota, Mv Agusta in barba alla tecnologia tedesca ed al design orientale... ho trovato pure il tempo di fare un periodo col trial, ovviamente con Fantic e Beta... l'unico periodo che ho avuto difficoltà a guidare un'italiana è stato durante gli anni '80, quando è scoppiato il boom degli enduro... ho dovuto rassegnarmi e comprare un KLR 600... l'unica moto extracomunitaria avuta in vita mia...

Mi spiace proprio tanto che i miei ed i vostri figli, per colpa nostra, non potranno fare altrettanto... abbiamo criticato per mezzo secolo la FIAT e sfottuto chi la comprava, ma quando se n'è andata tutti a piangere e urlare al traditore!... abbiamo ammirato e lodato le moto giapponesi per anni e anni quando avevamo in mano il mondo in ambito motociclistico, in tutti i segmenti, dal turismo alle sportive, dal cross al trial, dalle stradali alle pistaiole... ora non rimangono che le briciole... e ci stanno portando via pure quelle... e ancora qua che mi tocca sentire parlare di BMW tra le migliori oggi (certo ci vuole coraggio a parlare di design o di prestazioni con una BMW) o le solite dispute di chi è la migliore giapponese...

che popolo di imbranati che siamo!
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 07:25   #18
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da KimiKazzu Guarda i messaggi
Mi fate tenerezza quando considerate innovativi Kawasaki e Honda.....
A me fanno tanta pietà gli utenti bannati che si reiscrivono con nuovo nick, vero
TripleX (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=59150)?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 07:36   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7220
il problema delle bolle con le pellicole in vetro nn si presenta
l'unica cosa è sperare che proprio nell'istante in cui la stai posizionando, dopo aver pulito e ripulito decine di volte lo schermo, non si posi un maledetto granello di polvere grande qualche nanometro che sotto la pellicola te lo fa sembrare 1cm
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 07:37   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Kawasaki é uno dei colossi piú avanzati del pianeta dal punto di vista tecnologico.
Posseggo una Kawasaki GPZ 750 Turbo del 1985 e quando é uscita era lo stato dell'arte della tecnologia applicato alle moto e l'unica moto turbo degli anni 80' che funzionava bene.
Nel 2015 Kawa, rimanendo in ambito moto ha fatto uscire la H2 che é la prima moto sovralimentata dopo appunto la mia 750 Turbo del 1985....solo che l'H2 non ha un turbocompressore ma un compressore centrifugo (volumetrico).
Pensate che il compressore della H2 Kawasaki se l'é progettato INTERNAMENTE direttamente dal suo settore aerospaziale.
Nessun altra casa motociclistica sarebbe stata in grado di fare tanto, neanche Honda.

Ma la divisione moto della Kawasaki é uno "sputo" rispetto all'intera compagnia. In giappone Kawasaki spazia appunto dalle moto, agli aerei (anche militari) alla robotica ed elettronica fino ad arrivare alle portaerei.
dai con l h2 ti sei eccitato con poco se pendi che un motore f1 di 40 anni fa 4 cilindri 1500cc tubo , quindi architettura simile, poteva arrivare a 1300cv!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1