Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2017, 12:18   #21
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quoto appieno.

Se non sappiamo quali siano le esigenze soprattutto per quanto riguarda i video che sono la parte più impegnativa, è difficile dare una risposta, soprattutto per i tempi, cosa vuol dire avere dei tempi, per fare cosa?
Un conto è prendere i video dalla videocamera, montarli ed esportarli nel formato originale per cui i tempi saranno brevi, un altro è prendere diverse tracce video e audio, montarle, aggiungere effetti e correzioni varie, titoli ecc. dove i tempi saranno biblici, ad esempio con la mia configurazione
I7 4770 + 16gb di ram + SSD per un video semplice full-hd h.264 il rendering avviene in tempo reale o anche meno (un video da 10 minuti viene renderizzato in circa 10 minuti) un video con più tracce, effetti, titoli e quant'altro può richiedere anche 3/4 volte il tempo di durata del video (uso Pinnacle).....

Per cui è quasi impossibile rispondere ai tuoi quesiti, se non con un generico, più ce n'è meglio è......

Per le foto, ho una reflex da 24mp e i tempi sono sempre brevi (secondi) qualsiasi sia l'effetto applicato per cui tralascerei questa parte....
È quello che sto cercando di fare joe, sicuramente non mi sono spiegato bene, avere una macchina con una configurazione che mi permetta di lavorare bene e, soprattutto, che abbi dei tempi adeguati come i tuoi per il video...solo volevo essere capace di dedurre dai benchmark che mi avete postato i tempi approssimativi dei processori e poi metterli a confronto.
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 12:22   #22
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
No . Quella che si legge é la sigla del processore.
I un i5 6400 ha una frequenza di 2.7 GHz di base e di 3.3 GHz in turbo.
Un i5 6500 invece di 3.2 GHz edi 3.6 GHz in turbo.
Un i3 6100 arriva a 3.7 GHz.
Qui la lista completa
https://ocaholic.ch/modules/smartsec...2&lang=italian

Per le schede video devi guardare se supportano il formato video che ti serve.
Ad esempio la codifica/decodifica hardware h265 per le alte risoluzioni e acquistare di conseguenza.
Per la Potenza basta guardare qualche test nei giochi.


Ovviamente mi riferivo alla b) ed alla d)


Ne convengo.
Io di solito quando lavoro su timline tracce di una certa entità, li copio su un RamDisk. E poi li importo da lì.
La lavorazione é pressoché istantanea e non soffre di alcun intoppo.
Ovviamente con il rischio che se salta la luce perda tutto.
Perdonami roland, non mi sono spiegato bene, intendevo il numero dentro il rettangolo blu alla fine a che cosa si riferiva e più o meno come hai fatto a dedurre una velocità approssimativa.
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 12:48   #23
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da Ser_joe Guarda i messaggi
Perdonami roland, non mi sono spiegato bene, intendevo il numero dentro il rettangolo blu alla fine a che cosa si riferiva e più o meno come hai fatto a dedurre una velocità approssimativa.
Non ho dedotto nulla. Ogni modello ha la sua frequenza impostata dalla fabbrica.
Lo so perchè ho guardato il link che ti ho postato.
Gli ultimi kabilake hanno frequenze di 200 MHz superiori agli skylake.
direi che per il tuo uso sarebbe opportuno non scendere sotto un i5.
Poi dipende dai soldi che se disposto a spendere.
Poi c'è anche da dire che per quanto le slide ed i grafici siano fatti appposta per mettere in risalto l più piccole differenze (per giustificare prezzi più alti )i processori in quella lista sono tutti adeguati.
Si parla sempre di secondi o nei lavori più pesanti di munuti.
Non è che uno ci mette 10 minuti e l'altro un giorno.

se converti un video, tra un i3 6100 da 120 euro ed un i7 6950k da 1700 euro, c'e un rapporto di 1 a 4 come prestazioni ma di 1 a 15 come prezzo!!!!

Quindi a meno che tu non abbia uno studio professionale dove fai tanti servizi videofotografici dove l'investimento viene ampiamente ripagato é inutile comprare un processore così sovraprezzato.

P.S.
Se i nuovi processori AMD in uscita saranno come dicono, la pacchia sta per finire.....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 10-02-2017 alle 12:56.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 14:20   #24
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140263
Quote:
Originariamente inviato da Ser_joe Guarda i messaggi
Quindi celsius le altre cpu avranno un valore maggiore del 100 per cento giusto? Attraverso questo non si può tradurlo in un tempo approssimativo? Per quanto riguarda invece le schede video, visto che le hai citate, come faccio a fare la stessa ricerca su google? Cerco 'Premiere vga preview'? Budget più o meno 1200, reciclo hardisk, ventole e dissipatore dal precedente. Grazie
si esatto
quindi se guardi ad esempio una cpu che da il 120%, significa che quel 20% in piu e un tempo del 20% inferiore, poni ad esmepio 100 minuti di editing, signific ache impieghera circa 20 minuti in meno

si x le vga va bene come ricerca

cmq hai un buon budget x prendere un pc di fascia alta no problem
aspetterei le cpu di prossima uscita cmq prima di valutare la scelta
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 14:25   #25
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
No magari avessi uno studio 😄, per il video faccio lavoretti casarecci mentre per le foto sto andando ad uno scuola per impare. Quindi scusami Roland il numero del rettangolo blu alla fine nelle varie schermate è la potenza della cpu? Scusami ma senza rifermenti non riesco a capire per farmi un'idea. Secondo te nel mio caso è meglio un'i5?
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 14:33   #26
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si esatto
quindi se guardi ad esempio una cpu che da il 120%, significa che quel 20% in piu e un tempo del 20% inferiore, poni ad esmepio 100 minuti di editing, signific ache impieghera circa 20 minuti in meno

si x le vga va bene come ricerca

cmq hai un buon budget x prendere un pc di fascia alta no problem
aspetterei le cpu di prossima uscita cmq prima di valutare la scelta
Perfetto penso di aver capito, celtius posso chiederti un altra cosa? Che differenza c'è tra i tuoi benchmark espressi in percentuale con quelli che mi ha postato gentilmente roland? Ho capito che indicano entrambi l'utilizzo della cpu con programmi che usano un core e altri multi core...ma il numero che sta alla fine sulla destra nel rettangolo che cosa indica?
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 15:10   #27
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140263
sono test diversi
qualcuno da un punteggio numerico, altri danno i risultati in seocnid e altri in %
tutti cmq dicono le stesse cose
chi fa il punteggio piu alto o ci mette meno secondi e il processore piu potente

nel tuo caso facendo montaggio video punterei a qualcosa di piu tosto di un i5, ed hai anche un budget piu ceh adatto x poterlo fare
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 16:05   #28
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sono test diversi
qualcuno da un punteggio numerico, altri danno i risultati in seocnid e altri in %
tutti cmq dicono le stesse cose
chi fa il punteggio piu alto o ci mette meno secondi e il processore piu potente

nel tuo caso facendo montaggio video punterei a qualcosa di piu tosto di un i5, ed hai anche un budget piu ceh adatto x poterlo fare
Vedendo i benchmark di Roland l'i5 in ambiente multi core è scarsino vero? Nella seconda schermata è basso vero? L'ho pensato pure io solo ho paura che non riesco a prendere una signora scheda video di alta fascia sacrificando così il gaming oppure nn riesco a prendere la scheda madre e portare le ram almeno a 16 giga? Che mi consigli? Devo sacrificare una delle due cose per prediligere l'altra?
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 16:17   #29
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Quote:
Originariamente inviato da Ser_joe Guarda i messaggi
Vedendo i benchmark di Roland l'i5 in ambiente multi core è scarsino vero?
Non ti fare ingannare dalle slide. Si tratta di differenza di secondi e minuti.
Niente di cui uno si possa accorgere.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 16:31   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Comunque ora credo sia il peggior momento per acquistare un pc, con AMD che sta per far uscire RYZEN che sembrerebbe una ottima cpu e soprattutto dovrebbe dare 8c/16th al prezzo di un i7 4c/8th, e di conseguenza si avrà anche per forza una risposta da parte di Intel....

Per quanto riguarda la configurazione, non scendere sotto i 16gb di ram poi per i giochi gi serve sopratutto una scheda video performante e per le conversioni video una cpu multicore, vedi tu dove puoi risparmiare, ma il tuo budget é buono.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 16:49   #31
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Non ti fare ingannare dalle slide. Si tratta di differenza di secondi e minuti.
Niente di cui uno si possa accorgere.
Esatto roland è quello che vorrei capire: se più o meno mi posso fare un'idea se questa differenza è marginale o abissale tra una cpu i5 x e una i7 y. Per questo ti chiedevo se avessi dedotto la velocità della cpu con adobe premiere dal punteggio delle tue slides.
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 16:59   #32
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque ora credo sia il peggior momento per acquistare un pc, con AMD che sta per far uscire RYZEN che sembrerebbe una ottima cpu e soprattutto dovrebbe dare 8c/16th al prezzo di un i7 4c/8th, e di conseguenza si avrà anche per forza una risposta da parte di Intel....

Per quanto riguarda la configurazione, non scendere sotto i 16gb di ram poi per i giochi gi serve sopratutto una scheda video performante e per le conversioni video una cpu multicore, vedi tu dove puoi risparmiare, ma il tuo budget é buono.
Il mio obbiettivo secondario sarebbe quello cioè quello di prendere una scheda video performantr. Ho visto che le ultime schede video, dalla 1060 in poi, riescono a tenere tre schermi in gaming (facendo qualche compromesso con i dettagli).
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 17:13   #33
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
scusate ho letto bene? il budget sarebbe di 300 € per mobo, processore, ram e scheda video?
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 17:28   #34
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Non ha parlato di soldi ancora mi pare....
altrimenti gli avrei gia fatto la configurazione......
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 18:34   #35
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
scusate ho letto bene? il budget sarebbe di 300 € per mobo, processore, ram e scheda video?
Ho scritto male summerbee, con 300 euro intendevo il budget che vorrei spendere massimo per la cpu
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 18:37   #36
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Non ha parlato di soldi ancora mi pare....
altrimenti gli avrei gia fatto la configurazione......
Budget Roland sto sui 1200. Reciclo un po' di cose tipo l'hardisk, ventole. Devo proporzionarlo bene per gli altri componenti e, soprattutto bilanciare i componenti tra l'editing e il gaming come mi hai scritto tu nel tuo ultimo post.

Ultima modifica di Ser_joe : 10-02-2017 alle 18:40.
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 18:46   #37
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
sui 1200 esce una bomba. Roba che non avraiproblemi per 8/10 anni perlomeno per la CPU.
Se aspetti qualche settimana Escono anche le nuove CPU AMD ed il mercato potrebbe cambiare.....

Comunque se spendi
300 di CPU
400 di VGA
350 tra case+alimentatore + Ram
200 tra SSD ed HDD

Vai traquillo.
Poi se il gaming non è la tua priorità si cala di un po' colla vga e si pompa il processore.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 19:42   #38
Ser_joe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
sui 1200 esce una bomba. Roba che non avraiproblemi per 8/10 anni perlomeno per la CPU.
Se aspetti qualche settimana Escono anche le nuove CPU AMD ed il mercato potrebbe cambiare.....

Comunque se spendi
300 di CPU
400 di VGA
350 tra case+alimentatore + Ram
200 tra SSD ed HDD

Vai traquillo.
Poi se il gaming non è la tua priorità si cala di un po' colla vga e si pompa il processore.
Grazie roland, hai consigli per gli acquisti? Io sono un fan della msi e scheda madre e vga vorrei prenderla di questa marca. Come priorità diciamo un 50 e 50, non sono un purista dei filtri attivi ma non mi dispiace giocare in full hd con un fps fluido e costante. Per l'altro comparto di cui abbiamo parlato fino ad ora mi basta solo scaricare sul computer e lavorare le foto ed i video in alta definizione in tempi decenti.
Ser_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 21:30   #39
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140263
Quote:
Originariamente inviato da Ser_joe Guarda i messaggi
Vedendo i benchmark di Roland l'i5 in ambiente multi core è scarsino vero? Nella seconda schermata è basso vero? L'ho pensato pure io solo ho paura che non riesco a prendere una signora scheda video di alta fascia sacrificando così il gaming oppure nn riesco a prendere la scheda madre e portare le ram almeno a 16 giga? Che mi consigli? Devo sacrificare una delle due cose per prediligere l'altra?
ce la fai hai un bel budget x poterci mettere una bella cpu con almeno 8thread, se nn addirittura un 6core/12thread e anche una bella scheda video

al momento potresti farci stare come base un i7 6800, 32gb di ram a una RX 480 da 8gb
se aspeti che escano le cpu nuove amgari si fa ancora di melgio o spendi meno x avere le stesse rpestazioni di quell'i7 e potenzi il resto del pc, ma bisogna aspettare altre 3-4 settimane x saperlo
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 00:22   #40
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
Questa è un'idea di come potresti farla ma è comunque tutta da ragionarci sopra.

[/url]
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v