Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2017, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ile_66415.html

Due fra i servizi di messaggistica istantanea più popolari hanno concretizzato la cessazione del supporto di alcune fra le piattaforme mobile più vecchie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 11:15   #2
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Non capisco in base a quali considerazioni tecniche la decisione è stata presa "per fornire alle persone modi migliori per tenersi in contatto con amici, familiari e persone care".
Non sarebbe bastato interrompere gli aggiornamenti per quelle piattaforme, pur consentendo alle vecchie versioni di accedere alla rete, magari con delle limitazioni (tipo solo chat e foto)?
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 11:21   #3
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Io ho il 3GS e WA funziona ancora.
Comunque non capisco una cosa: perché da quando WA è passato in mano a Facebook è diventato sempre più lento e pesante per offrire nulla in più se non poche funzioni non indispensabili e un restyle di alcune cose.
Tutte queste cose mirabolanti richiedono 4 core 2GB di ram OS 42 etc?
Quindi devo cambiare un telefono che fa benissimo il suo lavoro solo perché hanno preso una app che funzionava benissimo e sono riusciti a renderla pesante come Autocad che fa una simulazione di fluidodinamica?
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 12:08   #4
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
Io ho il 3GS e WA funziona ancora.
Comunque non capisco una cosa: perché da quando WA è passato in mano a Facebook è diventato sempre più lento e pesante per offrire nulla in più se non poche funzioni non indispensabili e un restyle di alcune cose.
Tutte queste cose mirabolanti richiedono 4 core 2GB di ram OS 42 etc?
Quindi devo cambiare un telefono che fa benissimo il suo lavoro solo perché hanno preso una app che funzionava benissimo e sono riusciti a renderla pesante come Autocad che fa una simulazione di fluidodinamica?


Le nuove "funzionalità" a quanto pare sarebbero esser sempre + Bloatware ed il tuo telefono non va bene per queste "nuove" cose.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 12:11   #5
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Posso capire che non vada bene per le videochiamate, ma quando uno non usa questa funzionalità, la pesantezza del software è ingiustificata.
Per chat e invio foto un single core con 512 MB di RAM dovrebbe essere più che sufficiente...
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 12:15   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
Io ho il 3GS e WA funziona ancora.
Comunque non capisco una cosa: perché da quando WA è passato in mano a Facebook è diventato sempre più lento e pesante per offrire nulla in più se non poche funzioni non indispensabili e un restyle di alcune cose.
Tutte queste cose mirabolanti richiedono 4 core 2GB di ram OS 42 etc?
Quindi devo cambiare un telefono che fa benissimo il suo lavoro solo perché hanno preso una app che funzionava benissimo e sono riusciti a renderla pesante come Autocad che fa una simulazione di fluidodinamica?
La risposta e' dentro di te
Per quanto mi riguarda, non ostante mi faccia storcere il naso per certi versi, resto fedele a Telegram, che, almeno da un punto di vista prestazionale, e' impeccabile, e funziona senza problemi con tutti gli emulatori android, senza richiedere GMS, google play, o altro malware
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 13:00   #7
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Luca1980. Concordo!
Che poi se non erro il 3GS ha solo 256kb di RAM e la cosa che mi manda in puzza è che Skype funziona "bene" (comunque il telefono è vecchio ed i suoi limiti li ha). ok non ho la fotocamera frontale ma la videochiamata va. Su WA non è abilitata nemmeno la chiamata solo voce.

sinceramente mi manda in bestia il fatto di dover cambiare un telefono che ha preso delle botte paurose, trattato malissimo e che comunque da quasi 10 anni fa il suo sporco dovere e bene.
Volevo passare ai Lumia ma hanno fatto la fine che sapete tutti.

Finché posso attenderò nella speranza (temo vana) che MS esca con i nuovi Surface Phone a prezzo non vergognoso.
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 13:08   #8
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Gli ad pubblicitari e il malware inserito all'interno del software ha bisogno di più potenza di calcolo per gli algoritmi di raccolta di dati personali e la determinazione degli annunci più adatti alle tue esigenze. I vecchi cellulari non dispongono di abbastanza potenza per cui non portano abbastanza guadagno...
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 13:42   #9
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Spawn e Lorenzo: purtroppo avete tremendamente ragione e la cosa mi fa ancora più inc.
Finché la versione attuale funziona, mi tengo stretto il mio vecchio 3GS.
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 13:52   #10
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Non capisco in base a quali considerazioni tecniche la decisione è stata presa "per fornire alle persone modi migliori per tenersi in contatto con amici, familiari e persone care".
Non sarebbe bastato interrompere gli aggiornamenti per quelle piattaforme, pur consentendo alle vecchie versioni di accedere alla rete, magari con delle limitazioni (tipo solo chat e foto)?
Ragazzi, queste mosse servono solo a spingere il mercato, costringendo chi ha terminali vecchi a comprarne di nuovi.

Non c'e' alcuna reale motivazione tecnica che impedisca ai vecchi smartphone di far girare Whatsapp.
E' una chat, non un videogioco in 3D.
Anche un Symbian degli anni 2000 sarebbe tecnicamente in grado di fare girare quell'app.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 14:17   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da redazione;
Come alternativa, comunque, gli utenti delle vecchie piattaforme mobile potranno utilizzare il web client accessibile via browser.
Ma vi riferite solo a telegram o anche a whatsapp? non ne sapevo nulla per whatsapp, sarebbe già una bella cosa. Fonte?
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Posso capire che non vada bene per le videochiamate, ma quando uno non usa questa funzionalità, la pesantezza del software è ingiustificata.
Per chat e invio foto un single core con 512 MB di RAM dovrebbe essere più che sufficiente...
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Non c'e' alcuna reale motivazione tecnica che impedisca ai vecchi smartphone di far girare Whatsapp.
E' una chat, non un videogioco in 3D.
Anche un Symbian degli anni 2000 sarebbe tecnicamente in grado di fare girare quell'app.
Infatti! Coi symbian si facevano addirittura (ironico) le videochiamate (con Fring per esempio), e ancor prima le videochiamate 3G. Vi ricordate al lancio dell'umts quanto erano pubblicizzate?

La motivazione non è tecnica, la sola chat potrebbero benissimo lasciarla, è che non vogliono star dietro alla frammentazione che sta diventando eccessiva e tagliano i rami secchi. La prova è l'abbandono di BB che non è certo obsoleto o poco potente.

Ultima modifica di sbaffo : 03-01-2017 alle 14:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 14:46   #12
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Ragazzi, queste mosse servono solo a spingere il mercato, costringendo chi ha terminali vecchi a comprarne di nuovi.

Non c'e' alcuna reale motivazione tecnica che impedisca ai vecchi smartphone di far girare Whatsapp.
E' una chat, non un videogioco in 3D.
Anche un Symbian degli anni 2000 sarebbe tecnicamente in grado di fare girare quell'app.
AMEN
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 14:52   #13
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Posso capire che non vada bene per le videochiamate, ma quando uno non usa questa funzionalità, la pesantezza del software è ingiustificata.
Per chat e invio foto un single core con 512 MB di RAM dovrebbe essere più che sufficiente...
ho il sospetto che:

- supportare vecchi hw ha solo dei costi aggiuntivi per il developer e riguardano poche users per cui tagliano

- i nuovi sw utilizzano librerie 'nuove' piu' pesanti ma piu' facili da programmare e gestire dai developer, per cui costa meno lavorare su quelle

- whatsup e quello schifo di skype diventano sempre piu' pesanti perche' (credo) spostano il carico della banda e del lavoro dal server ai singoli host (p2p?) facendo risparmiare a chi gestisce il servizio. (oltre a raccogliere molti piu' dati sui comportamenti e abitudini degli users)
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 16:27   #14
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
ho il sospetto che:

- supportare vecchi hw ha solo dei costi aggiuntivi per il developer e riguardano poche users per cui tagliano

- i nuovi sw utilizzano librerie 'nuove' piu' pesanti ma piu' facili da programmare e gestire dai developer, per cui costa meno lavorare su quelle

- whatsup e quello schifo di skype diventano sempre piu' pesanti perche' (credo) spostano il carico della banda e del lavoro dal server ai singoli host (p2p?) facendo risparmiare a chi gestisce il servizio. (oltre a raccogliere molti piu' dati sui comportamenti e abitudini degli users)
Questo è il commento più sensato e aggiungo.

- le chat sono criptate e decriptate dal telefono e sono operazioni molto onerose.
- alcune migliorie possono essere aggiunte solo a tutti e non solo ad alcuni, magari non possibili con vecchie API e quindi non fattibili su vecchie versioni.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 16:55   #15
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi

- le chat sono criptate e decriptate dal telefono e sono operazioni molto onerose.


Questa cmqe è grossa come una casa o meglio un palazzo e lo sai anche te.
La verità è solo che oramai anche WhatsApp è Bloatware e stop.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 17:32   #16
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
Questa cmqe è grossa come una casa o meglio un palazzo e lo sai anche te.
La verità è solo che oramai anche WhatsApp è Bloatware e stop.
io non la penso così, anche l'applicazione per PC è molto lenta e non ha pubblicità
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 21:44   #17
x100p
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 6
client open

I client di telegram sono GPL e le api sono pubbliche, quindi chi vuole può continuare a sviluppare per conto proprio il client della piattaforma dismessa che gli interessa
x100p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 22:38   #18
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
ho il sospetto che:

- supportare vecchi hw ha solo dei costi aggiuntivi per il developer e riguardano poche users per cui tagliano
This!
Questo è l'unica vera motivazione.

La manutenzione del software è il più grosso problema per un'azienda che fa software. Mantenere applicazioni del calibro di Telegram e, soprattutto, Whatsapp è un dispendio di risorse immane: considerando che stai pagando gente per aggiornare software su piattaforme vecchissime usate ormai solo dal 2% degli utenti, direi che il gioco non vale la candela..
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 06:16   #19
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
ho il sospetto che:

- supportare vecchi hw ha solo dei costi aggiuntivi per il developer e riguardano poche users per cui tagliano

- i nuovi sw utilizzano librerie 'nuove' piu' pesanti ma piu' facili da programmare e gestire dai developer, per cui costa meno lavorare su quelle
Non mi intendo assolutamente di programmazione, ma non vedo perché si debbano utilizzare librerie nuove per supportare vecchie funzioni che non
cambiano nel tempo.

Voglio dire, la funzione chat non è cambiata rispetto agli albori del programma e mai cambierà. Pensi che ad ogni nuova versione riprogrammino le librerie? Al massimo aggiungono emoticon nuove...

Ricordo che 15-20 anni fa usavo IRC e la rete era accessibile tanto dall'Athlon con il nuovo client quanto da un vecchio portatile 486 con Windows 95. Del resto è solo una chat... qualsiasi terminale ha potenza e memoria sufficienti.

Inibire il totale accesso alla rete alle vecchie versioni è solo una manovra commerciale secondo me... o per lo meno ancora nessuno mi ha convinto con argomentazioni tecniche.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 06:29   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da x100p Guarda i messaggi
I client di telegram sono GPL e le api sono pubbliche, quindi chi vuole può continuare a sviluppare per conto proprio il client della piattaforma dismessa che gli interessa
Non a livello commerciale, visto che GPL = licenza virale.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1