Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2016, 17:04   #28121
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22610
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma quindi il bus 8gb/256bit per fare più avanti la 1060ti sul gp106?

perché quel pcb senza due banchi così sennò?
La 1060ti è al massimo lo scarto dello scarto di GP104.
Per collegare al 256bit ti servono 4 GPC.
Tieni presente che la 1060 può lavorare solo su 2 GPC.

1 GPC è formato da 640cc/ 512kb l2/ 16 rop's/ 8 blending
Un GPC è composto da un MC da 64bit (32bit 1gb---32bit 1gb).

2 GPC fanno 2x64bit (4x32bit /4x1gb)

Un GPC quindi viene collegato spento, per darti 6gb.
Chiaramente le 16 rop's non ci sono perchè non c'è nulla dentro.
1 SMM 4 rop's
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:08   #28122
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
[Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia

Avevo contato anche io 8 slot, ma tipo per una ipotetica 1060ti o 1065? Tipo per contrastare una ipotetica 485?

Tipo... Ipotetica... Tipo... Ma come xxx scrivo?
Mi manca solo "c'è una topa sulla tipo, quasi quasi - ipoteticamente - me la pipo" cit:
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:17   #28123
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...cal_63504.html
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:20   #28124
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13999
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
Avevo contato anche io 8 slot, ma tipo per una ipotetica 1060ti o 1065? Tipo per contrastare una ipotetica 485?

Tipo... Ipotetica... Tipo... Ma come xxx scrivo?
Mi manca solo "c'è una topa sulla tipo, quasi quasi - ipoteticamente - me la pipo" cit:
Tipo non ci è dato ancora sapere

Le specifiche di 1060ti potrebbero non riguardare una scheda desktop ma mobile nel caso proprio di una 1070m e non è detto che AMD presenti una 485 anche perchè la 480 sembra essere già full e oltre a pompare le frequenze non credo si possa fare più, l'unico modo è con vega che però ancora non ci sono date ufficiali...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:23   #28125
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Vi rendete conto che state ancora prendendo ashes of The singularity per fare confronti?

AOS andrà sempre meglio su AMD e metterà sempre in difficoltà le GE Force (nonostante in assoluto vadano comunque di piu). Il motore grafico di AOS è scritto per andare sull'architettura AMD perché il gioco è sovvenzionato da loro. Non capisco perché si continui a farvi riferimento benché la situazione sia questa.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:26   #28126
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da Nelson Muntz Guarda i messaggi
ok , ma in sintesi , AMD con le dx12 guadagna (se si sfruttano sti ACE), ma nvidia non e' che va peggio : resta dov'e' . Quindi se andava bene prima , va bene anche dopo (dx11 o 12 alla fine non cambia una mazza) mentre per AMD programmare in dx12 le porta un vantaggio .
Non vedo chissa' quali stravolgimenti insomma .
Questo perche grazie alle dx12 su AMD vengono mitigati i numerosi stati di idle che colpiscono l'architettura AMD.
Su NVIDIA questi stati di idle sono già pochissimi per via dell'architettura per cui le dx12 non portano grandi benefici.

È AOS esula da questo discorso chiaramente in quanto non è un riferimento imparziale.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:35   #28127
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
gli ace sono una caratteristica delle dx 12, non di aos, una risposta possono darla solo altri titoli che supportano tale caratteristica (davvero, non come tomb raider..)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:41   #28128
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Si Apple ha 8 slot ram ma il 256bit per ora non è utilizzabile


Io l'avevo già visto dal retro pubblicato da tempo ed infatti non è che mi tornasse molto

Salvo non voler affinare più avanti con qualche rebrand o altro non ne capisco il motivo.
A meno che non si vada di transazione se serva, 8gb collegati ai 192bit, dove il gb extra accede ad un singolo canale aumentando le latenze (canale dove accede anche il canale indipendente). Alias 660ti

64bit-2gb + 1gb transazione
64bit-2gb + 1gb transazione
64bit-2gb
Che sia senplicemente un riciclo del pcb delle gp104? Esiste un pcb corto della 1070 sennon sbaglio della giga...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:44   #28129
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
L'async compute è una caratteristica delle dx12. Non i motori di AMD.

Ho già detto sopra perché su architettura AMD le dx12 danno un incremento mentre le NVIDIA vanno tanto uguale.

L'async compute (ovvero il modo in cui si eseguono i calcoli asincroni) su NVIDIA è supportato nel modo in cui ti ha detto Mikael, ma nvidia ha meno bisogno di AMD di usare in modo intensivo i calcoli asincroni per andare bene . Su AMD ci sono dei motori dedicati, anche perché la sua architettura ne ha un bisogno disperato.

Se nvidia avesse dei motori dedicati non cambierebbe una beneamata mazza, perche i suoi shader già sono sfruttati a dovere.

I comportamenti anomali di AOS non sono dovuti ad async compute nello specifico (anche se loro vogliono fartelo furbamente credere), ma al modo in cui è scritto il motore in generale che premia l'architettura AMD (esattamente come The Witcher 3 premia NVIDIA ad esempio).

Il resto è marketing e convizioni dei fanboy derivanti da scarse conoscenze e speranze...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:49   #28130
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
L'async compute è una caratteristica delle dx12. Non i motori di AMD.

Ho già detto sopra perché su architettura AMD le dx12 danno un incremento mentre le NVIDIA vanno tanto uguale.

L'async compute (ovvero il modo in cui si eseguono i calcoli asincroni) su NVIDIA è supportato nel modo in cui ti ha detto Mikael, ma nvidia ha meno bisogno di AMD di usare in modo intensivo i calcoli asincroni per andare bene . Su AMD ci sono dei motori dedicati, anche perché la sua architettura ne ha un bisogno disperato.

Se nvidia avesse dei motori dedicati non cambierebbe una beneamata mazza, perche i suoi shader già sono sfruttati a dovere.

I comportamenti anomali di AOS non sono dovuti ad async compute nello specifico (anche se loro vogliono fartelo furbamente credere), ma al modo in cui è scritto il motore in generale che premia l'architettura AMD (esattamente come The Witcher 3 premia NVIDIA ad esempio).

Il resto è marketing e convizioni dei fanboy derivanti da scarse conoscenze e speranze...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Addirittura credo fosse la principale caratteristica di Mantle (spacciata per libreria open volemose bene etc etc in realtà legittimamente introdotta per dare vantaggio alle proprie gpu) poi trasposta nelle dx12... In poche parole amd invece che stravolgere l'architettura ha pensato bene di sfruttarla meglio a livello software, meno costi e risultato uguale mica male

Cmq vedo spesso che c'è l'equivoco ac=dx12 invece le dx12 sono di più
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:51   #28131
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Si esatto, l'async riesce ad aggirare i limiti dell'architettura AMD risolvendo problemi di idle degli shaders che su NVIDIA non si verificano.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:57   #28132
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Su AMD ci sono dei motori dedicati, anche perché la sua architettura ne ha un bisogno disperato.

quindi microsoft ha scritto le dx 12 per fare un favore ad amd
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 07-07-2016 alle 18:01.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 17:58   #28133
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Addirittura credo fosse la principale caratteristica di Mantle (spacciata per libreria open volemose bene etc etc in realtà legittimamente introdotta per dare vantaggio alle proprie gpu) poi trasposta nelle dx12...

Cmq vedo spesso che c'è l'equivoco ac=dx12 invece le dx12 sono di più
aspè aspè che questa e mitica: quindi adesso dx 12=mantle (nel senso che ne deriva in modo diretto tanto da usare una feature hardware di una determinata architettura), quando invece lo dice un utente rosso che dx12 e/o vulkan usano molto del codice di mantle spunta il consorzio con nvidia, tizio, caio ecc e amd non c'entra niente (nel senso che è solo un ulteriore partner)....


da morire dal ridere
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 18:14   #28134
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Nvidia non supporta ACE in hardware come AMD, AMD li ha e li usa.
Nvidia con Pascal non ha stravolto nulla, ha solo aggiunto un advanced rasterization conservative.
In maniera banale, lavora sui pixel, salva il lavoro effettuato a giuste latenze, nano secondi non milli secondi (quindi un vantaggio) e fa in modo di non lasciare mai uno shader in idle in modo da svolgere sempre un lavoro parallelo.
Rispetto a Maxwell si lavora a bassissime latenze per non creare mai ritardi di elaborazione.
Quindi faccio un lavoro, lo stoppo e lo salvo, mi dedico ad altri calcoli e quando serve ho tutto conservato e lo shader lavora sempre al meglio.
Quindi per capire: l'ACE su Nvidia è simulato comunque con delle strutture hardware anche se non espressamente dedicate a lui?
Perché da come dici di fatto Pascal svolge lo stesso lavoro degli ACE hw di AMD attraverso l'utilizzo di altre componenti hw più "generiche" diciamo.
Ho capito male?
E in questo caso, che prestazioni dovremmo aspettarci e che tipo di differenze ci sono rispetto a Maxwell in termini di capacità di utilizzo di questa funzionalità?
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 18:16   #28135
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22610
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Che sia senplicemente un riciclo del pcb delle gp104? Esiste un pcb corto della 1070 sennon sbaglio della giga...
Difficile stimare con certezza il perchè di quel design, sopratutto perchè tutto non ritorna con le ram. Potrebbe essere anche una sorta di riciclo.


Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
quindi avrà 32 o 48 rops?
come colleghi i 2GPC se sono 192bit(64*3)?
dicasi lo stesso per la 1070 che è 256bit ma 3GPC invece che 4?

Sono 32 e 48 sulla 1070


1709 x32 =55 g.pixel
I GPC sono 3 collegati ma in uno non ci processi nulla.

Poi se si inventano qualcos'altro non saprei.

Se ci pensi Nvidia la rilascia a 48 rop's non 32, quindi si presume che un 3° GPC sia per forza collegato

Speriamo non legga Frozen perchè non gli piace il sistema rop's di Nvidia
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 07-07-2016 alle 18:20.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 18:17   #28136
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
A meno che tu non sappia leggere un grafico conferma che nvidia perde mediamente prestazioni con async anzichè guadagnarle.



Si ma costa pure il doppio quasi

E poi sei tu che hai tirato fuori il discorso "passare da 980 a 1060 ha senso per l'async, passare da 390 a 480 per i consumi no".

Madonna quanto ti arrampichi.

Lo sappiamo tutti che amd non ha schede in grado di competere con 980ti e superiore in maniera costante e spesso in nessun test.

Ma c'è anche il prezzo da considerare.
Si ma io adesso facevo un discorso solo hardware non di prezzo od opportunità, e non mi arrampico ma indicavo, e ho riportato anche la fonte, quel che ho capito dalla recensione del Corsini, su cui a mio parare c'era un supporto hardware alla cosa, almeno per quel che capivo io.
Che poi tale supporto era fatto con strumenti "generici" e non ace è un'altra cosa, per questo avevo riportato l'esempio del Polymorph di nvidia vs tessellator di AMD, perché anche li' la tessellazione è fatta con un concetto diverso rispetto a quello di AMD.
quindi sempre hw ma in modo differente, più o meno efficiente.
E per il grafico, indicavo che con Async attivi vs Async spenti non c'era perdita sostanziale di performance come accade su maxwell (anche se sul grafico non si evince ma se ne parlava sul forum del demo in questione), anche se non c'è guadagno e andava comunque meglio di AMD... ora è per la potenza hw? può essere non dico mica di no...
Tutto qui...
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1

Ultima modifica di scorpion73 : 07-07-2016 alle 18:19.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 18:21   #28137
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Piu' che altro c'e' una cosa strana...

se gli async sono in HW, FANNO PARTE dell'architettura e quindi e' inutile dire latenze qua latenze la'. Se si usano il problema non dovrebbe esistere, e si dovrebbero usare.
Se un programmatore non vuole (per "qualche" motivo) supportare amd come si deve non le usera'.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 18:53   #28138
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Nvidia ha pubblicato questa tabella prestazionale della GTX 1060 vs GTX 960:
http://www.geforce.com/hardware/10se...1060#source=pr

ipotizzando il confronto in fullHD, a spanne significherebbe circa 60 fps in The Witcher:WH:



e 40 fps in Tomb Raider:



nel primo caso, un risultato ottimo, nel secondo pessimo.

Ok, meglio aspettare le recensioni
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 19:19   #28139
roma83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 744
xchè 480 239$->260€ e 1060 249$->350€?

le 1070 si trovano a 430 €...
roma83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 19:23   #28140
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
nel primo caso, un risultato ottimo, nel secondo pessimo.

Ok, meglio aspettare le recensioni
Stanno semplicemente cercando di confondere la gente più di quanto già questa non lo sia.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v