|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#28121 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22610
|
Quote:
Per collegare al 256bit ti servono 4 GPC. Tieni presente che la 1060 può lavorare solo su 2 GPC. 1 GPC è formato da 640cc/ 512kb l2/ 16 rop's/ 8 blending Un GPC è composto da un MC da 64bit (32bit 1gb---32bit 1gb). 2 GPC fanno 2x64bit (4x32bit /4x1gb) Un GPC quindi viene collegato spento, per darti 6gb. Chiaramente le 16 rop's non ci sono perchè non c'è nulla dentro. 1 SMM 4 rop's
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
|
|
|
|
|
#28122 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
[Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Avevo contato anche io 8 slot, ma tipo per una ipotetica 1060ti o 1065? Tipo per contrastare una ipotetica 485?
Tipo... Ipotetica... Tipo... Ma come xxx scrivo? ![]() Mi manca solo "c'è una topa sulla tipo, quasi quasi - ipoteticamente - me la pipo" cit: |
|
|
|
|
|
#28123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
#28124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13999
|
Quote:
Le specifiche di 1060ti potrebbero non riguardare una scheda desktop ma mobile nel caso proprio di una 1070m e non è detto che AMD presenti una 485 anche perchè la 480 sembra essere già full e oltre a pompare le frequenze non credo si possa fare più, l'unico modo è con vega che però ancora non ci sono date ufficiali...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
|
|
|
|
|
#28125 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
Vi rendete conto che state ancora prendendo ashes of The singularity per fare confronti?
![]() AOS andrà sempre meglio su AMD e metterà sempre in difficoltà le GE Force (nonostante in assoluto vadano comunque di piu). Il motore grafico di AOS è scritto per andare sull'architettura AMD perché il gioco è sovvenzionato da loro. Non capisco perché si continui a farvi riferimento benché la situazione sia questa. Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
#28126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
Quote:
Su NVIDIA questi stati di idle sono già pochissimi per via dell'architettura per cui le dx12 non portano grandi benefici. È AOS esula da questo discorso chiaramente in quanto non è un riferimento imparziale. Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
|
#28127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
gli ace sono una caratteristica delle dx 12, non di aos, una risposta possono darla solo altri titoli che supportano tale caratteristica (davvero, non come tomb raider..)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
#28128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#28129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
L'async compute è una caratteristica delle dx12. Non i motori di AMD.
Ho già detto sopra perché su architettura AMD le dx12 danno un incremento mentre le NVIDIA vanno tanto uguale. L'async compute (ovvero il modo in cui si eseguono i calcoli asincroni) su NVIDIA è supportato nel modo in cui ti ha detto Mikael, ma nvidia ha meno bisogno di AMD di usare in modo intensivo i calcoli asincroni per andare bene . Su AMD ci sono dei motori dedicati, anche perché la sua architettura ne ha un bisogno disperato. Se nvidia avesse dei motori dedicati non cambierebbe una beneamata mazza, perche i suoi shader già sono sfruttati a dovere. I comportamenti anomali di AOS non sono dovuti ad async compute nello specifico (anche se loro vogliono fartelo furbamente credere), ma al modo in cui è scritto il motore in generale che premia l'architettura AMD (esattamente come The Witcher 3 premia NVIDIA ad esempio). Il resto è marketing e convizioni dei fanboy derivanti da scarse conoscenze e speranze... Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
#28130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Cmq vedo spesso che c'è l'equivoco ac=dx12 invece le dx12 sono di più
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#28131 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
Si esatto, l'async riesce ad aggirare i limiti dell'architettura AMD risolvendo problemi di idle degli shaders che su NVIDIA non si verificano.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
#28132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
quindi microsoft ha scritto le dx 12 per fare un favore ad amd
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more Ultima modifica di Ale55andr0 : 07-07-2016 alle 18:01. |
|
|
|
|
|
|
#28133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
da morire dal ridere
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
|
#28134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
|
Quote:
Perché da come dici di fatto Pascal svolge lo stesso lavoro degli ACE hw di AMD attraverso l'utilizzo di altre componenti hw più "generiche" diciamo. Ho capito male? E in questo caso, che prestazioni dovremmo aspettarci e che tipo di differenze ci sono rispetto a Maxwell in termini di capacità di utilizzo di questa funzionalità?
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
|
|
|
|
|
|
|
#28135 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22610
|
Quote:
Quote:
![]() 1709 x32 =55 g.pixel I GPC sono 3 collegati ma in uno non ci processi nulla. Poi se si inventano qualcos'altro non saprei. Se ci pensi Nvidia la rilascia a 48 rop's non 32, quindi si presume che un 3° GPC sia per forza collegato Speriamo non legga Frozen perchè non gli piace il sistema rop's di Nvidia
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 Ultima modifica di mikael84 : 07-07-2016 alle 18:20. |
||
|
|
|
|
|
#28136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
|
Quote:
Che poi tale supporto era fatto con strumenti "generici" e non ace è un'altra cosa, per questo avevo riportato l'esempio del Polymorph di nvidia vs tessellator di AMD, perché anche li' la tessellazione è fatta con un concetto diverso rispetto a quello di AMD. quindi sempre hw ma in modo differente, più o meno efficiente. E per il grafico, indicavo che con Async attivi vs Async spenti non c'era perdita sostanziale di performance come accade su maxwell (anche se sul grafico non si evince ma se ne parlava sul forum del demo in questione), anche se non c'è guadagno e andava comunque meglio di AMD... ora è per la potenza hw? può essere non dico mica di no... Tutto qui...
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
Ultima modifica di scorpion73 : 07-07-2016 alle 18:19. |
|
|
|
|
|
|
#28137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Piu' che altro c'e' una cosa strana...
se gli async sono in HW, FANNO PARTE dell'architettura e quindi e' inutile dire latenze qua latenze la'. Se si usano il problema non dovrebbe esistere, e si dovrebbero usare. Se un programmatore non vuole (per "qualche" motivo) supportare amd come si deve non le usera'.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
|
|
|
|
|
#28138 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Nvidia ha pubblicato questa tabella prestazionale della GTX 1060 vs GTX 960:
http://www.geforce.com/hardware/10se...1060#source=pr ipotizzando il confronto in fullHD, a spanne significherebbe circa 60 fps in The Witcher:WH: ![]() e 40 fps in Tomb Raider: ![]() nel primo caso, un risultato ottimo, nel secondo pessimo. Ok, meglio aspettare le recensioni
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#28139 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 744
|
xchè 480 239$->260€ e 1060 249$->350€?
le 1070 si trovano a 430 €... |
|
|
|
|
|
#28140 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.













Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more











