Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2016, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...fix_61015.html

Google e Red Hat hanno scoperto in maniera indipendente una vulnerabilità di sicurezza introdotta su un aggiornamento della libreria glibc del 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 12:37   #2
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 987
Quote:
Vecchia e attiva da parecchi anni, la vulnerabilità è stata scoperta da Google e Red Hat e divulgata solamente lo scorso martedì dopo essere stata corretta.
Non voglio trollare..ma da profano leggo spesso di queste vulnerabilità, gravi e meno gravi, scoperte adesso ma che erano presenti da molti anni e mi chiedo: non è che le vulnerabilità (che una volta scoperte vengono prontamente sistemate) sono sempre state poche su Linux solo perchè erano in pochi che le cercavano, a dispetto dei "molti occhi" che possono leggere il codice?


Ripeto, non sto trollando ma vorrei sapere se solo io lo penso...
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 13:02   #3
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
E' stata introdotta nel 2008, è stata scoperta da Google e Red Hat lo scorso anno.. oggi c'è una procedura temporane messa a punto da Google per proteggersi, in quanto la falla è attualmente ancora attiva..

Dal 2008 a oggi sono più di 7 anni, possibile che i 10.000 occhi che osservano il codice non si sono accorti? (slogan dei mille occhi che sento da tempo) chi si è accorto sono 2 Aziende di grosse dimensioni come Google e Red Hat?

Possibile che questa falla presente nella libreria GNU C, collezione di codici open-source utilizzati in svariate applicazioni stand-alone e da parecchie distribuzioni di Linux, incluse quelle pensate per soluzioni embedded o router è passata completamente inosservata per tanti anni?

Chissa che ne pensa Battilei
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 13:07   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Be' di sicuro c'e' meno gente che si legge le glibc rispetto a chesso: python-django.

...che in ogni caso sono sempre di piu' di quelli che _non_possono_ leggere il codice proprietario non disponibile di altri fornitori :P

E' un discorso che non tutti percepiscono: il software non e' figo perche' e' open source bensi' quando tanti ci lavorano liberamente e' figo, quindi deve essere open source.

E' come mysql e postgresql: mysql era open source ma gestito da un solo operatore e quando questo e' stato fatto fuori sono stati (e sono ora) dolori.

Ergo: non e' che se domani MS rilascia i sorgenti (impossibile: chissa' cosa c'e' dentro) improvvisamente diventa sicuro e forkabile. E' sicuro quando sottoposto a molteplici reviews e "dependable" quando ha dietro una community che lo conosce e lo sviluppa.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 13:55   #5
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Mazza ho...
Certe notizie per alcuni utenti sono come quando perde la Juve.
Uno ci spera. Così poi può festeggiare....
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 13:58   #6
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Non voglio trollare..ma da profano leggo spesso di queste vulnerabilità, gravi e meno gravi, scoperte adesso ma che erano presenti da molti anni e mi chiedo: non è che le vulnerabilità (che una volta scoperte vengono prontamente sistemate) sono sempre state poche su Linux solo perchè erano in pochi che le cercavano, a dispetto dei "molti occhi" che possono leggere il codice?


Ripeto, non sto trollando ma vorrei sapere se solo io lo penso...
Sì è esattamente così: prima Linux praticamente non lo usava nessuno ora inizia ad essere leggermente più usato dalle grandi aziende e si scopre che è un colabrodo!

Il problema è che le grandi corporation hanno pensato bene di dismettere i loro "veri" OS per affidarsi a Linux perché "è gratis" e il risparmio è stato doppio visto che hanno licenziato il loro intero team di sviluppo (AIX è morto, Solaris è morto, ...)! Peccato che il codice Open Source - in realtà - tra il fatto che sarà codice illeggibile / incomprensibile e tra che nessuno ne ha voglia non viene guardato, ma solo visto!
Lo slogan è "Compila? Dunque funziona!" e via che si mergia!

E` la stessa cosa di OpenSSL era piena di bachi ed era un codice senza senso eppure tutti lo usavano! Qualcuno lo aveva mai guardato?

P.S. A onor del vero anche se Android ha forkato completamente il kernel Linux (e Google ne ha riscritto una buona parte probabilmente) e usa Bionic non è invulnerabile (come Superman ), ma NON vulnerabile a questo specifico bug, magari ne avrà chissà quanti altri! Finché si usa C/C++ non esistono software sicuri...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:14   #7
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non e' questione di sperarci ... e' risaputo che non esiste un software 100% sicuro
E infatti è risaputo anche che molti, scelgono il più sicuro.
Delle altre "pippe" sulla percentuale di mercato, percentuale di sicurezza, del perché e del percome non interessa nulla di nulla a nessuno.
Quindi mi viene da ridere quando un affezionato ai sistemi Microsoft si fionda su notizie come queste e cercare il suo momento di gloria.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:20   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Non voglio trollare..ma da profano leggo spesso di queste vulnerabilità, gravi e meno gravi, scoperte adesso ma che erano presenti da molti anni e mi chiedo: non è che le vulnerabilità (che una volta scoperte vengono prontamente sistemate) sono sempre state poche su Linux solo perchè erano in pochi che le cercavano, a dispetto dei "molti occhi" che possono leggere il codice?


Ripeto, non sto trollando ma vorrei sapere se solo io lo penso...
Basterebbe semplicemente essere obiettivi e accettare l'idea che il software in quanto fatto da esseri umani può essere soggetto ad errori.

L'open source consente di guardare il codice sorgente e scoprire eventuali magagne.

È una possibilità in più, non un obbligo.

Dopodiché c'è chi fa il ricercatore di sicurezza per mestiere, e chi invece scopre un bug per casualità.

Nessuno tipicamente si mette a leggere del codice per cercare degli errori se questi non si manifestano in qualche modo, a meno che appunto tu non sia un ricercatore nel campo della sicurezza.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:21   #9
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Sì è esattamente così: prima Linux praticamente non lo usava nessuno ora inizia ad essere leggermente più usato dalle grandi aziende e si scopre che è un colabrodo!
Mostrami le centinaia di falle che lo rendono un colabrodo.

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
E` la stessa cosa di OpenSSL era piena di bachi ed era un codice senza senso eppure tutti lo usavano! Qualcuno lo aveva mai guardato?
Se non ricordo male, il bug era uno (gravissimo eh, e non mi spiego come sia stato possibile non notarlo per 2 anni).
Codice senza senso, sulla base di quale argomentazione tecnica?
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Finché si usa C/C++ non esistono software sicuri...
Finché si scriveranno software, non saranno mai esenti da bug. Il linguaggio utilizzato non c'entra una mazza.

Che poi, un OS, o un componente di basso livello, con che lo vorresti scrivere? Java ( ).
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:31   #10
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Mostrami le centinaia di falle che lo rendono un colabrodo.

Se non ricordo male, il bug era uno (gravissimo eh, e non mi spiego come sia stato possibile non notarlo per 2 anni).
Codice senza senso, sulla base di quale argomentazione tecnica?
Io - che sono masochista - il codice dove il bug si trovava l'ho guardato!
  1. Funzione di 1000 righe con codice ripetuto
  2. Migliaia di goto
  3. Macro orrende a dai nomi incomprensibili
  4. if la cui graffa si chiudeva dopo centinai di righe!

Tutto questo faceva sì che il BUG era difficile da trovare appunto perché non si riusciva a comprendere il codice!

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Finché si scriveranno software, non saranno mai esenti da bug. Il linguaggio utilizzato non c'entra una mazza.
Certo codice scritto male non esente da bug è possibile scriverlo in qualsiasi linguaggio si usi, ma C/C++ sono unsafe by design è così facile scrivere codice bacato con buffer underrun / underflow che poi permette - chissà come - di scardinare tutta la sicurezza dell'OS fino a chiamare pezzi del kernel...

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Che poi, un OS, o un componente di basso livello, con che lo vorresti scrivere? Java ( ).
No, in Java no... in C#
Che non vuol dire far girare l'OS sotto una VM, Cosmos una volta compilato l'IL con il normale compilatore Microsoft viene ricompilato in assembler come fa il C, mantenendo comunque la sicurezza (le Stringhe per dire hanno sempre la dimensione giusta non posso scriverci più di quanto ho allocato) di avere un linguaggio Managed.
E` una sfida complessa, ma che si possa fare è certo, è già stato fatto:

http://joeduffyblog.com/2015/12/19/safe-native-code/
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!

Ultima modifica di fano : 17-02-2016 alle 14:33.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:32   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh, non e' la prima e non sara' neanche l'ultima
non vorrei fare il confronto, che non e' una gara (chi se ne frega) ma dove il codice e' chiuso, spesso manco si sa (e con molti meno dettagli utili a metterci una pezza)

/estiqaatsi mode off
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:32   #12
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quindi mi stai dicendo che windows phone/mobile e' l'OS piu' sicuro in assoluto
Siamo su una news che parla di Linux.
Ma se ti fa piacere sentirti dire che, in ambito mobile, un O.S che non si fila praticamente nessuno è sicuro allora te lo dico...
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:40   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Rispondo solo a questo perché il delirio non continui...

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Certo codice scritto male non esente da bug in qualsiasi linguaggio si usi, ma C/C++ sono unsafe by design è così facile scrivere codice bacato con buffer underrun / underflow che poi permette - chissà come - di scardinare tutta la sicurezza dell'OS fino a chiamare pezzi del kernel...


Un linguaggio non può essere sicuro/non sicuro.

Il codice che scrivi può essere codice scritto bene o scritto male.

Dipende da quanto sei in grado di rispettare le best practices e da quanto sei capace di comprendere cosa stai facendo esattamente e perché.

E non risolvi il problema come pensi tu aggiungendo altro codice alla minestra, che è quello che viene fatto con i linguaggi che tu consideri "safe": alla fine si basano su interpreti/compilatori JIT scritti in... C/C++.

Nota bene: devi "fidarti" abbastanza di ciò che fa l'hardware e di ciò che fa il compilatore (che non sono esenti da bug).

È aggiungendo codice su codice che si introducono i bug.

Tutto questo perché? Perché uno "sviluppatore" non è in grado di gestire la memoria correttamente? Dal mio punto di vista vuol dire che non è in grado di fare lo sviluppatore e non dovrebbe farlo.

Ultima modifica di WarDuck : 17-02-2016 alle 14:45.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:58   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Un linguaggio non può essere sicuro/non sicuro.

Il codice che scrivi può essere codice scritto bene o scritto male.
Però ci sono linguaggi che offrono strumenti e meccanismi semantici che aiutano a scrivere codice più sicuro. Un programmatore non è una macchina, per cui non bisogna scaricargli addosso tutte le responsabilità sul fronte sicurezza e robustezza.

Esistono linguaggi come Rust, ma purtroppo ( e mi costa dirlo ) la comunità opensource in particolare sembra estremamente refrattaria ad utilizzarli. E' pazzesco dover notare che un software fondamentale come SystemD sia stato scritto ancora nel solito, usato ed abusato C.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:06   #15
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Ma come non avevi detto che il market share era una minchiata? Perché non mi pare che quello di linux desktop sia tanto superiore a windows mobile
Se vabbè stammi bene.
Ci vediamo sulla prossima news simile a questa dove sarai già in mano con la bottiglia pronto a festeggiare.
Ma quanti anni hai?
A no aspè...Ho capito...
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:38   #16
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
@fano le aziende che usano Linux spendono in doppio rispetto a quelle che usano soluzioni diverse. Il costo di manutenzione, formazione, personale e' enorme.

poi il costo del software non e' la licenza è tutto il resto.

Lasciando stare il numero di applicazioni:
android e' gratis, WP è licenziato.

Ma alla fine il costo di un cellulare android è superiore ai lumia, diventano lentissimi dopo poco. devi stare sempre a fare manutenzione. devi mettere antivirus, devi stare attento a mille attacchi.

Alla fine WP mi costa molto meno

Specie in ambito aziendale (da noi si usano Lumia che sono configurati aziendalmente e sono impenetrabili, se si usassero Android sarebbe pericolossissimo per la sicurezza aziendale, sapendo poi che tutti smanettano e ci mettono quello che vogliono (un WP configurato aziendalmente e' blindatissimo)
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:40   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
E' stata introdotta nel 2008, è stata scoperta da Google e Red Hat lo scorso anno.. oggi c'è una procedura temporane messa a punto da Google per proteggersi, in quanto la falla è attualmente ancora attiva..

Dal 2008 a oggi sono più di 7 anni, possibile che i 10.000 occhi che osservano il codice non si sono accorti? (slogan dei mille occhi che sento da tempo) chi si è accorto sono 2 Aziende di grosse dimensioni come Google e Red Hat?

Possibile che questa falla presente nella libreria GNU C, collezione di codici open-source utilizzati in svariate applicazioni stand-alone e da parecchie distribuzioni di Linux, incluse quelle pensate per soluzioni embedded o router è passata completamente inosservata per tanti anni?
Se leggi al descrizione del bug noterai che si può sfruttare solo in due casi:
a) applicazione che usa libc e che per come è fatta è già vulnerabile ad attacchi man-in-the-middle
b) eseguendo ricerche su domini o DNS controllati dall'aggressore.

In altre parole per "funzionare" devono esserci già altri problemi strutturali di sicurezza belli gravi.

Il fatto che sia passata inosservata così a lungo non è così strano, in compenso una volta notato cosa succedeva si è potuto risalire all'origine del problema e correggerlo.

Per rendere l'idea, bug simili su software closed source vengono corretti molto più tardi (SE vengono corretti) proprio perche gli esperti di sicurezza esterni non hanno accesso ai sorgenti, possono al massimo segnalare che in certe condizioni succede qualcosa
ma proprio in questo caso visto di che precondizioni si trattava, verrebbe considerato un bug a bassa priorità oppure non verrebbe replicato correttamente e si penserebbe ad una segnalazione erronea, lasciandolo li a frollare ancora per anni.

Ad esempio, se ti inalberi per i 7 anni di quel bug, che ne dici dei 19 ANNI che ci ha messo Microsoft per accorgersi di un problema ben più grave ?

O per dirla in un altro modo Microsoft ha impiegato quasi il triplo per correggere un problema ben più evidente.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:51   #18
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
azz ragazzi andateci piano... il tasso di trollaggio su questo thread farà schiantare il forum


Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Io - che sono masochista - il codice dove il bug si trovava l'ho guardato!
  1. Funzione di 1000 righe con codice ripetuto
  2. Migliaia di goto
  3. Macro orrende a dai nomi incomprensibili
  4. if la cui graffa si chiudeva dopo centinai di righe!

Tutto questo faceva sì che il BUG era difficile da trovare appunto perché non si riusciva a comprendere il codice!



Certo codice scritto male non esente da bug è possibile scriverlo in qualsiasi linguaggio si usi, ma C/C++ sono unsafe by design è così facile scrivere codice bacato con buffer underrun / underflow che poi permette - chissà come - di scardinare tutta la sicurezza dell'OS fino a chiamare pezzi del kernel...



No, in Java no... in C#
Che non vuol dire far girare l'OS sotto una VM, Cosmos una volta compilato l'IL con il normale compilatore Microsoft viene ricompilato in assembler come fa il C, mantenendo comunque la sicurezza (le Stringhe per dire hanno sempre la dimensione giusta non posso scriverci più di quanto ho allocato) di avere un linguaggio Managed.
E` una sfida complessa, ma che si possa fare è certo, è già stato fatto:

http://joeduffyblog.com/2015/12/19/safe-native-code/
mamma mia una if lunga 200 righe non l'ha mai vista nessuno
http://sources.debian.net/src/glibc/...olv/res_send.c
come dire: "C per me significa Chi Czz Ci Capisce Cualcosa"


Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tutto questo perché? Perché uno "sviluppatore" non è in grado di gestire la memoria correttamente? Dal mio punto di vista vuol dire che non è in grado di fare lo sviluppatore e non dovrebbe farlo.
Ovvio, poi ognuno avrà le sue competenze

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
@fano le aziende che usano Linux spendono in doppio rispetto a quelle che usano soluzioni diverse. Il costo di manutenzione, formazione, personale e' enorme.
la fonte è Microsoft ?
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:03   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
E infatti è risaputo anche che molti, scelgono il più sicuro.
Delle altre "pippe" sulla percentuale di mercato, percentuale di sicurezza, del perché e del percome non interessa nulla di nulla a nessuno.
Quindi mi viene da ridere quando un affezionato ai sistemi Microsoft si fionda su notizie come queste e cercare il suo momento di gloria.
Ti avevo dato una possibilità ma vedo che non capisci.

Io al contrario tuo mi sento persona "ignorante" quindi pongo una domanda e faccio 2 considerazioni su quanto sento e leggo, non in questa notizia in particolare, ma su quello che ho sempre letto riguardo la sicurezza dei sistemi.
Ad esempio LMCH e Warduck hanno fornito una spiegazione esaustiva riguardo questo particolare Bug e sul perchè possono rimanere non scoperti per anni finchè non si manifestano. Tanto mi basta.
Invece la risposta di Battilei è sempre la stessa come un disco incantato, e si permette di dire che c'è un tasso di trollaggio quando lui non perde occasione...
Scusate.

A proposito, guarda un po da dove scrivo...

https://photos-5.dropbox.com/t/2/AAA...00&size_mode=3

Ultima modifica di Pier2204 : 17-02-2016 alle 16:36.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 16:53   #20
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Mostrami le centinaia di falle che lo rendono un colabrodo.


Se non ricordo male, il bug era uno (gravissimo eh, e non mi spiego come sia stato possibile non notarlo per 2 anni).
Codice senza senso, sulla base di quale argomentazione tecnica?


Finché si scriveranno software, non saranno mai esenti da bug. Il linguaggio utilizzato non c'entra una mazza.

Che poi, un OS, o un componente di basso livello, con che lo vorresti scrivere? Java ( ).
Ma lasciali trollare i fanboy di Microzozz.
Tanto loro quando glie lo mettono in c..o grazie agli innumerevoli buchi di windoze non se ne accorgono nemmeno, tanto e' tutto non documentato, chiuso, e le patch arrivano quando microzozz vuole, se arrivano.
Meglio vivere nell'oscurita!
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1