Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2016, 16:23   #57921
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
quando avevo fatto la richiesta?
30 o 31 gennaio
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 16:23   #57922
spelli
Senior Member
 
L'Avatar di spelli
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1153
Ok, ora mi servirebbe l'aiuto di qualche insider se potete darmelo cortesemente. Ho semaforo verde su lido, ho richiesto l'opzione smart fibra l'altro ieri ma mi è appena arrivata una mail dicendo che non è possibile attivarla. Ho chiamato e l'operatrice mi ha spiegato che il sito è limitato e che sostanzialmente non sono coperto. Cosa devo fare?
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440
spelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 17:03   #57923
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Parlacene parlacene... anche se non è detto che qualcosa non bolla già in pentola. Soprattutto mi incuriosisce capire la differenza tra la tua idea e l'attuale FTTC...
Avviso che sarà un pippone di roba.

L'idea che espongo dopo parte dalle considerazioni:
  • Come si fa ad accelerare (o meglio a cercare di accelerare) qualcosa che singolarmente oltre un tot non può andare ?
    Ricorrendo al parallelismo di più unità (anche molte unità) quando il problema da risolvere si presta bene ad una tale soluzione.
  • La fibra è fantastica, permette lunghe distante, velocità meravigliose, ...ecc
    Ma per come la stiamo usando (alias max 1Gbps) siamo ben oltre le possibilità del rame ?
    Direi oltre si ma non di tanto. E poi oltre le possibilità di un doppino, ma ne abbiamo uno solo ?
  • Si dice che i costi maggiore per la FTTH sono gli scavi per fare prima la FTTB e poi pure il cablaggio verticale
  • Che ce ne facciamo di tutto il rame posato se passiamo tutto e solo in fibra ?
    Lo teniamo come memoria storica ?

Quindi la mia idea è di fare le FTTB (con Onu in cantina) partendo da armadi FTTC e collegare i due tratti con semplice vdsl usando bonding massiccio (e vettorizzato).

Espongo i vari punti (forse in modo un po' confuso e disordinato ma sto cercando di non dedicarci una vita a scrivere):
  • In molti complessi edilizi (leggi condomini) arrivano più decadi dallo stesso armadio.
    Questo in teoria taglia fuori le case singole (a meno di non considerare una onu di quartiere invece che una onu di palazzo), ma copre già molti casi presenti in molte città.
  • Con una decade abbiamo 10 fili, se li trasformi tutti in vdsl puoi portare (a mio avviso) almeno 500Mb di aggregato sulle tratte medie (diciamo fino 400m).
  • E se Tim prevede di reggere fino a 64 clienti (caso FTTH GPON) a 300Mbps con solo 1Gbit di fibra, non vedo perché 500Mb non possono reggere da 10 a 30 clienti in FTTB a 100/20
  • Ricorrendo al phantom mode i 10 fili si trasformano in 19 fili aumentando la banda trasportabile.
    Senza contare che di decadi disponibili ce ne possono essere più di una.
  • Conservando un semplice 17a per l'utente in casa (così non devi cambiargli neanche il modem) puoi però invece usare il 35b per la tratta di bridging aumentando la banda o permettendo di portare elevata banda con meno fili.
  • Si usa tanto spettro (alias leggi salire con i MHz) perché si vuole fare tutto con un doppino singolo.
    Ma se il requisito viene meno, salire di frequenza non è più così necessario e si possono coprire tratte più lunghe a pari cavi installati.
    Quello che puoi fare con 17MHz in teoria lo puoi fare (a mio parere) con un bonding di 4 linee a 4MHz con la differenza che le seconde arrivano più lontano ed offrono anche una forma di fault tollerance (se si rompe una cala la velocità ma non cade del tutto la linea).

I problemi maggiori che ci vedo sono:
  1. Maggiori ingombri negli armadi perché dovresti avere apparecchi da centinaia di porte (nel caso peggiore una porta vdsl per ogni doppino che parte)
  2. Maggiori costi energetici
  3. Onu più costose ed eventuale apparecchiature per il bonding di rete (se non può farlo l'onu stessa).
  4. Più onu piazzate e quindi da comprare (una ad elevato numero di porte negli armadi ed una da 48 porte per ogni palazzo raggiunto in FTTB).
    Però anche nel caso di FTTB (non FTTH) con fibra tale onu ci sarebbero.
  5. La latenza non potrà mai essere quella della FTTH e probabilmente salirà anche rispetto ai 5-6ms delle vdsl attuali.
  6. Che fare con i clienti che non gliene frega nulla e vogliono solo il telefono RTG ?
  7. E che fare anche con quelli che vogliono solo l'adsl finché la fibra non costerà 20E/mese
  8. Che fare nelle aree con già più operatori (multi armadio) ?
  9. Come gestire il tutto se non riesco ad attivare il vectoring (che penso sia fondamentale per tale soluzione) ?

E poi ce ne saranno sicuramente altri perché sennò l'avrebbero già adottata (o starebbero pensando di farla) ma comunque anche per i punti citati per alcuni c'è sempre una soluzione.

Esempi:
  • RTG erogato da Onu in cantina per chi vuole solo il telefono, tanto la vera RTG ormai non c'è quasi più manco in centrale
  • Vdsl 20/1 al prezzo da adsl (magari se possibile anche in adsl per non farti cambiare il modem).
  • Tratta Bridge condivisa tra gli operatori e le onu specifiche dei singoli operatori che si spostano nelle cantine.

Naturalmente il tutto va però confrontato a pari costi e benefici e non è una soluzione per tutti i casi.
Se costa meno la FTTH (o FTTB in fibra) tanto meglio ma se in fibra mi costa 10000E (un palazzo) e te la faccio tra 4 anni, mentre con la soluzione sopra mi costa 3000E e te la posso fare in 6 mesi beh allora ...

Ovviamente immagino che i fanatici del "basta rame vogliamo solo fibra" inorrideranno ad una tale idea.
Ma bisogna anche essere anche pratici e non solo sognatori del Gbps per tutti da domani a 19E
Ovviamente pratici su idee valide non sono mica del tutto sicuro che lo sia la mia idea.

PS
Io l'avevo pensata solo per il FTTB, ma ieri Iron mi ha fatto riflettere e perché no non considerarla per fare anche FTTC.
Alias il tratto in mega bonding sarebbe centrale - armadio.
Dopo tutto in un armadio arrivano decine di decadi (mi pare di aver letto anche 40 o più), quindi perché non valutare di collegare gli armadi non ancora in fibra (mica rimpiazzare quelli già cablati) usando molte decadi (li faremo mai 1Gbps con 40 doppini in bonding ? Senza contare il phantom mode)
Anche se rimane il problema dei disturbi nel caso si tengano vdsl in rete rigida nonché adsl.

Ce la vedrei anche come soluzione per le campagne.
Ipotizziamo 50 case (quindi ipotizziamo per stare stretti almeno 40 doppini) e vicine tra loro ma servite da un armadio FTTC purtroppo a 2km di distanza.
Mettere un secondo armadio vicino alle case e collegare i due armadi in vdsl bondando le 40 linee non potrebbe essere una soluzione ?

Ultima modifica di Yrbaf : 11-02-2016 alle 18:42.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 17:45   #57924
Trinacria_ITA
Member
 
L'Avatar di Trinacria_ITA
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Catania
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Ali3n77 Guarda i messaggi
120/150 metri dall'armadio e circa 300 dalla centrale.
Si nuova attivazione.
Pienamente soddisfatto al momento.
Con Tiscali avevo grossi problemi di saturazione la sera dalle 15 sino alle 00:10.
Il bello che ho fatto il terzo grado al tecnico chiedendo spiegazioni e mi ha detto che assolutamente NON ci sta saturazione della linea .
Allora si e' messo al pc e ha iniziato a fare una marea di tracert, si e' messo le mani in testa..( ero ancora connesso a Tiscali )
Con TIM Al momento con mio modem di proprieta' tutto perfetto con 2db di snr e linea agganciata a 112mbs in down e 35mbs in up.
Domani tocca a me fare tante domande al tecnico
__________________
FTTH GPON Fastweb
Trinacria_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 18:21   #57925
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da spelli Guarda i messaggi
Ok, ora mi servirebbe l'aiuto di qualche insider se potete darmelo cortesemente. Ho semaforo verde su lido, ho richiesto l'opzione smart fibra l'altro ieri ma mi è appena arrivata una mail dicendo che non è possibile attivarla. Ho chiamato e l'operatrice mi ha spiegato che il sito è limitato e che sostanzialmente non sono coperto. Cosa devo fare?
beh allora siamo in due...solo che io ho fatto via telefono ed avevo piena copertura

Ultima modifica di esatch : 11-02-2016 alle 18:24.
esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 18:30   #57926
spelli
Senior Member
 
L'Avatar di spelli
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da esatch Guarda i messaggi
beh allora siamo in due...solo che io ho fatto via telefono ed avevo piena copertura
Ma anche a me avevano confermato tutti che avevo copertura, sia via twitter che via telefono
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440
spelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 18:37   #57927
Cardy89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
Beh almeno a voi da semaforo verde su Lido... A me ancora niente...

Di tutte le mail che ho mandato non mi ha risposto manco un cane...

@Gaplus68 tu hai novità?
Cardy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:04   #57928
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da spelli Guarda i messaggi
Ma anche a me avevano confermato tutti che avevo copertura, sia via twitter che via telefono
beh, allora vediamo se qualche insider può aiutarci...avevo già chiesto, ma nessuno mi ha considerato manco di striscio, vediamo se essendo più di uno a chiederlo, qualcuno si commuove
esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:07   #57929
Trinacria_ITA
Member
 
L'Avatar di Trinacria_ITA
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Catania
Messaggi: 189
Perdi tempo fai prima a chiamare al 187

Chi fa da sè fa per tre ricorda
__________________
FTTH GPON Fastweb
Trinacria_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:14   #57930
spelli
Senior Member
 
L'Avatar di spelli
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Trinacria_ITA Guarda i messaggi
Perdi tempo fai prima a chiamare al 187

Chi fa da sè fa per tre ricorda
Come se non ci avessimo provato. Ognuno mi spara una scusa diversa e finora ne ho sentiti 4
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440
spelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:24   #57931
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Passaggio al FTTC

Salve cari utenti del forum,
scrivo questo messaggio per chiedervi chiarimenti in merito ad un possibile passaggio da ALICE 7 MEGA (OFFERTA "TUTTO") a TIM FTTC ,visto che già molte volte TIM mi ha proposto telefonicamente il passaggio,ma io ho rifiutato,sia perché non mi sono chiare le condizioni economiche dell'offerta,sia perché temo possano presentarsi problemi tecnici.

Vi faccio innanzitutto notare che già da oltre 6 mesi la ex Telecom ha terminato imponenti lavori di posa di cavi fibra fin sotto la palazzina in cui abito, ed inoltre ha installato, nel portone della mia palazzina, vicino ai contatori ENEL, un apparecchio che non so cosa sia (è simile ad un condizionatore ,scusate l'ignoranza...potete spiegarmi cosa è di preciso ?).

Passo ad illustrarvi come è configurato il mio impianto domestico e a farvi delle domande alle quali spero vogliate rispondere.

Dunque: l'impianto (risalente a fine anni '80) è costituito da 3 prese telefoniche a muro tripolari così impiegate:

-Presa principale: ad essa arriva la coppia di cavi bianco e rosso proveniente da fuori casa.A questa presa è collegato un vecchio telefono SIRIO tramite filtro tripolare.

-Prima presa secondaria: ad essa è collegato il router Alice Gate VoIP 2 plus wifi (quello bianco con le antenne,per intenderci),tramite filtro tripolare;

-Seconda presa secondaria: ad essa è collegato un altro telefono con filtro sempre tripolare.

In sostanza si tratta di un normale impiante in parallelo (sollevando la cornetta di un telefono posso sentire le conversazioni di un altro) e tutto ha sempre funzionato bene (toccando ferro ! ).

Eccovi le domande:

1) Per passare al FTTC il tecnico dovrà consegnarmi il router fibra TECHNICOLOR.E' vero che la telefonia passerà da RTG a VoIP e che,quindi,un qualsiasi telefono andrà collegato direttamente al router,facendomi perdere l'uso di 2 prese a muro secondarie ?

2) E' vero che in teoria sarebbe possibile recuperare l'uso di tutte le prese a muro tramite l'operazione di cosiddetto "ribaltamento" ? Più o meno in cosa consisterebbe ?

3) Non è che passando al FTTC sarò pure costretto a cambiare numero di telefono,visto il passaggio al VoIP ?

Vi ringrazio in anticipo se vorrete rispondermi,e mi scuso se non potrò replicare subito ai vostri messaggi.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:28   #57932
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi

Eccovi le domande:

1) Per passare al FTTC il tecnico dovrà consegnarmi il router fibra TECHNICOLOR.E' vero che la telefonia passerà da RTG a VoIP e che,quindi,un qualsiasi telefono andrà collegato direttamente al router,facendomi perdere l'uso di 2 prese a muro secondarie ?

2) E' vero che in teoria sarebbe possibile recuperare l'uso di tutte le prese a muro tramite l'operazione di cosiddetto "ribaltamento" ? Più o meno in cosa consisterebbe ?

3) Non è che passando al FTTC sarò pure costretto a cambiare numero di telefono,visto il passaggio al VoIP ?

Vi ringrazio in anticipo se vorrete rispondermi,e mi scuso se non potrò replicare subito ai vostri messaggi.
1. Sì
2.Sì, collegheresti il ramo composto da secondaria e terziaria al router staccandolo dalla prima presa.
3. Nessun cambio di numero necessario!
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:46   #57933
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
1. Sì
2.Sì, collegheresti il ramo composto da secondaria e terziaria al router staccandolo dalla prima presa.
3. Nessun cambio di numero necessario!
Ma con il ribaltamento avrei la possibilità di collegare il router ad una presa secondaria come è adesso per l'adsl o dovrei collegarlo per forza alla presa master (che per intenderci è nell'ingresso di casa mia) ?
Inoltre in caso di blackout elettrico,visto che il router non funzionerebbe,perderei pure la possibilità di fare telefonate ?
Mi spiegate infine che roba è quello scatolone che i tecnici ex Telecom hanno montato nel portone della mia palazzina vicino ai contatori ENEL ?

Grassie
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:54   #57934
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da spelli Guarda i messaggi
Come se non ci avessimo provato. Ognuno mi spara una scusa diversa e finora ne ho sentiti 4
Esatto... Prima è un problema ai sistemi, poi ti richiameranno tra 24 ore, poi il ticket è risolto e infine "la fibra lei non ce l'ha. Punto. Magari ce l'ha il suo vicino ma lei no" (testuale)
esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 20:04   #57935
woody4165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ma con il ribaltamento avrei la possibilità di collegare il router ad una presa secondaria come è adesso per l'adsl o dovrei collegarlo per forza alla presa master (che per intenderci è nell'ingresso di casa mia) ?
Inoltre in caso di blackout elettrico,visto che il router non funzionerebbe,perderei pure la possibilità di fare telefonate ?
Mi spiegate infine che roba è quello scatolone che i tecnici ex Telecom hanno montato nel portone della mia palazzina vicino ai contatori ENEL ?

Grassie
La presa dove va il router dovrebbe diventare la prima, da lì poi, se ti servono altre prese telefoniche, fai il ribaltamento facendo partire un doppino dalla presa telefono del router.
Per la mancanza di corrente basta un piccolo ups.
woody4165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 20:06   #57936
Santomarco
Senior Member
 
L'Avatar di Santomarco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Prov. di Lecce
Messaggi: 4636
Ciao a tutti,
dopo il tentativo fallito n°1 di passare da ADSL Alice a Fibra (non riuscito causa latitanza del tecnico e perdita di pazienza da parte mia), sto meditando di fare una cosa, chiedo a voi esperti se è fattibile.

Leggevo nelle pagine precedenti che alcune persone hanno richiesto l'attivazione di una nuova linea, operazione per certi versi più rapida che un passaggio da operatore a operatore (non il mio caso, in quanto sono sempre telecom) ed operazione certamente conveniente dal lato infrastrutturale (es. doppino telefonico installato nel 1989).

Quindi chiedo a voi, mi stava passando per la testa di chiedere una nuova attivazione di una linea telecom (questa volta intestata a me e non a mio padre - intestatario di casa) allo stesso domicilio, in questo modo oltre che a mantenere la linea telefonica tradizionale (necessaria a mio padre), riuscirei ad avere anche la fibra e ad avere anche la linea parzialmente aggiornata (l'allaccio va fatto nuovo, non utilizzano lo stesso cavo che ora mi collega a casa, vero?).

Il ragionamento è stupido?
Domande:
1) È possibile attivare 2 linee DIVERSE allo stesso domicilio?
2) Rischio di spendere soldi per un'altra attivazione, un altro costo di linea per avere la stessa linea abbastanza marcia? Oppure la tim è obbligata a portarmi in casa un NUOVO doppino e non riutilizzare uno vecchio esistente (nel mio caso, so per certo che nella mia palazzina 2 persone hanno disattivato la linea telecom).
3) Ringrazio in anticipo

Io attualmente ho problemi di disconnessione adsl continui non imputabili all'impianto di casa.

Info a margine: disto 730 metri da cabinet fibra e 2.7 km da centrale (valore che è trascurabile in caso di fibra, giusto?)
__________________
ICTR // Acer Aspire 7 // Pixel 6 // iPad Pro 11 M1 // PS5 - Switch OLED// _ // _ //_
Santomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 20:27   #57937
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da Santomarco Guarda i messaggi
Domande:
1) È possibile attivare 2 linee DIVERSE allo stesso domicilio?
2) Rischio di spendere soldi per un'altra attivazione, un altro costo di linea per avere la stessa linea abbastanza marcia? Oppure la tim è obbligata a portarmi in casa un NUOVO doppino e non riutilizzare uno vecchio esistente (nel mio caso, so per certo che nella mia palazzina 2 persone hanno disattivato la linea telecom).
3) Ringrazio in anticipo

Io attualmente ho problemi di disconnessione adsl continui non imputabili all'impianto di casa.

Info a margine: disto 730 metri da cabinet fibra e 2.7 km da centrale (valore che è trascurabile in caso di fibra, giusto?)
1.Sì
2.Tim ti porta un nuovo cavo dalla chiostrina fin dentro casa. Il cavo dall'armadio alla chiostrina ovviamente non sarà quello che serve la tua attuale adsl ma un'altro "libero" anche se ovviamente non sarà nuovo.
3. La distanza centrale-casa è ininfluente, ma sappi che nessuno può darti la certezza che con una nuova linea la situazione sia migliore, visto anche che 730 metri dal cabinet sono parecchi. Puoi però provare e se non ti soddisfa recedere entro i primi 14 giorni senza nessuna spesa
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 20:33   #57938
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
30 o 31 gennaio
ottimo... 11 gg...

da quale provider hai fatto la migrazione?

Te lo chiedo perchè io ho fatto la richiesta il 2 e il 3 ho mandato via fax il modulo che mi hanno mandato con l'email... quindi l aprossima settimana ci dovrei essere... i osono su infostrada.

Ciao
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 20:34   #57939
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da spelli Guarda i messaggi
Come se non ci avessimo provato. Ognuno mi spara una scusa diversa e finora ne ho sentiti 4
un mio amico che lavora in telecom, commerciale, mi ha detto di non chiamare il 187 perchè sparano solo caxxate e riescono anche a fare casini.

Ciao
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 20:43   #57940
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da woody4165 Guarda i messaggi
La presa dove va il router dovrebbe diventare la prima, da lì poi, se ti servono altre prese telefoniche, fai il ribaltamento facendo partire un doppino dalla presa telefono del router.
Per la mancanza di corrente basta un piccolo ups.
Fammi ricapitolare... prendo un cavo da 1 delle 2 uscite telefoniche del modem tecnicolor e da li posso creare una linea dove collegare 1 o più prese telefoniche in parallelo ? se è così è facile e interessante... e senza mettere filtri vari?

l' UPS serve ad alimentare sempre il tecnicolor in caso di mancanza di corrente e quindi a far funzionare i telefoni?

Grazie...
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v