|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#57921 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57922 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1153
|
Ok, ora mi servirebbe l'aiuto di qualche insider se potete darmelo cortesemente. Ho semaforo verde su lido, ho richiesto l'opzione smart fibra l'altro ieri ma mi è appena arrivata una mail dicendo che non è possibile attivarla. Ho chiamato e l'operatrice mi ha spiegato che il sito è limitato e che sostanzialmente non sono coperto. Cosa devo fare?
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
L'idea che espongo dopo parte dalle considerazioni:
Quindi la mia idea è di fare le FTTB (con Onu in cantina) partendo da armadi FTTC e collegare i due tratti con semplice vdsl usando bonding massiccio (e vettorizzato). Espongo i vari punti (forse in modo un po' confuso e disordinato ma sto cercando di non dedicarci una vita a scrivere):
I problemi maggiori che ci vedo sono:
E poi ce ne saranno sicuramente altri perché sennò l'avrebbero già adottata (o starebbero pensando di farla) ma comunque anche per i punti citati per alcuni c'è sempre una soluzione. Esempi:
Naturalmente il tutto va però confrontato a pari costi e benefici e non è una soluzione per tutti i casi. Se costa meno la FTTH (o FTTB in fibra) tanto meglio ma se in fibra mi costa 10000E (un palazzo) e te la faccio tra 4 anni, mentre con la soluzione sopra mi costa 3000E e te la posso fare in 6 mesi beh allora ... Ovviamente immagino che i fanatici del "basta rame vogliamo solo fibra" inorrideranno ad una tale idea. Ma bisogna anche essere anche pratici e non solo sognatori del Gbps per tutti da domani a 19E ![]() Ovviamente pratici su idee valide non sono mica del tutto sicuro che lo sia la mia idea. PS Io l'avevo pensata solo per il FTTB, ma ieri Iron mi ha fatto riflettere e perché no non considerarla per fare anche FTTC. Alias il tratto in mega bonding sarebbe centrale - armadio. Dopo tutto in un armadio arrivano decine di decadi (mi pare di aver letto anche 40 o più), quindi perché non valutare di collegare gli armadi non ancora in fibra (mica rimpiazzare quelli già cablati) usando molte decadi (li faremo mai 1Gbps con 40 doppini in bonding ? Senza contare il phantom mode) Anche se rimane il problema dei disturbi nel caso si tengano vdsl in rete rigida nonché adsl. Ce la vedrei anche come soluzione per le campagne. Ipotizziamo 50 case (quindi ipotizziamo per stare stretti almeno 40 doppini) e vicine tra loro ma servite da un armadio FTTC purtroppo a 2km di distanza. Mettere un secondo armadio vicino alle case e collegare i due armadi in vdsl bondando le 40 linee non potrebbe essere una soluzione ? Ultima modifica di Yrbaf : 11-02-2016 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57924 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Catania
Messaggi: 189
|
Quote:
![]()
__________________
FTTH GPON Fastweb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57925 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
|
Quote:
Ultima modifica di esatch : 11-02-2016 alle 18:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57926 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1153
|
Ma anche a me avevano confermato tutti che avevo copertura, sia via twitter che via telefono
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57927 |
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
|
Beh almeno a voi da semaforo verde su Lido... A me ancora niente...
Di tutte le mail che ho mandato non mi ha risposto manco un cane... ![]() @Gaplus68 tu hai novità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#57928 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
|
beh, allora vediamo se qualche insider può aiutarci...avevo già chiesto, ma nessuno mi ha considerato manco di striscio, vediamo se essendo più di uno a chiederlo, qualcuno si commuove
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57929 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Catania
Messaggi: 189
|
Perdi tempo fai prima a chiamare al 187
Chi fa da sè fa per tre ricorda
__________________
FTTH GPON Fastweb |
![]() |
![]() |
![]() |
#57930 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1153
|
Come se non ci avessimo provato. Ognuno mi spara una scusa diversa e finora ne ho sentiti 4
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57931 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Passaggio al FTTC
Salve cari utenti del forum,
scrivo questo messaggio per chiedervi chiarimenti in merito ad un possibile passaggio da ALICE 7 MEGA (OFFERTA "TUTTO") a TIM FTTC ,visto che già molte volte TIM mi ha proposto telefonicamente il passaggio,ma io ho rifiutato,sia perché non mi sono chiare le condizioni economiche dell'offerta,sia perché temo possano presentarsi problemi tecnici. Vi faccio innanzitutto notare che già da oltre 6 mesi la ex Telecom ha terminato imponenti lavori di posa di cavi fibra fin sotto la palazzina in cui abito, ed inoltre ha installato, nel portone della mia palazzina, vicino ai contatori ENEL, un apparecchio che non so cosa sia (è simile ad un condizionatore ![]() Passo ad illustrarvi come è configurato il mio impianto domestico e a farvi delle domande alle quali spero vogliate rispondere. Dunque: l'impianto (risalente a fine anni '80) è costituito da 3 prese telefoniche a muro tripolari così impiegate: -Presa principale: ad essa arriva la coppia di cavi bianco e rosso proveniente da fuori casa.A questa presa è collegato un vecchio telefono SIRIO tramite filtro tripolare. -Prima presa secondaria: ad essa è collegato il router Alice Gate VoIP 2 plus wifi (quello bianco con le antenne,per intenderci),tramite filtro tripolare; -Seconda presa secondaria: ad essa è collegato un altro telefono con filtro sempre tripolare. In sostanza si tratta di un normale impiante in parallelo (sollevando la cornetta di un telefono posso sentire le conversazioni di un altro) e tutto ha sempre funzionato bene (toccando ferro ! ![]() Eccovi le domande: 1) Per passare al FTTC il tecnico dovrà consegnarmi il router fibra TECHNICOLOR.E' vero che la telefonia passerà da RTG a VoIP e che,quindi,un qualsiasi telefono andrà collegato direttamente al router,facendomi perdere l'uso di 2 prese a muro secondarie ? 2) E' vero che in teoria sarebbe possibile recuperare l'uso di tutte le prese a muro tramite l'operazione di cosiddetto "ribaltamento" ? Più o meno in cosa consisterebbe ? 3) Non è che passando al FTTC sarò pure costretto a cambiare numero di telefono,visto il passaggio al VoIP ? Vi ringrazio in anticipo se vorrete rispondermi,e mi scuso se non potrò replicare subito ai vostri messaggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
Quote:
2.Sì, collegheresti il ramo composto da secondaria e terziaria al router staccandolo dalla prima presa. 3. Nessun cambio di numero necessario!
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Inoltre in caso di blackout elettrico,visto che il router non funzionerebbe,perderei pure la possibilità di fare telefonate ? Mi spiegate infine che roba è quello scatolone che i tecnici ex Telecom hanno montato nel portone della mia palazzina vicino ai contatori ENEL ? Grassie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57934 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
|
Esatto... Prima è un problema ai sistemi, poi ti richiameranno tra 24 ore, poi il ticket è risolto e infine "la fibra lei non ce l'ha. Punto. Magari ce l'ha il suo vicino ma lei no" (testuale)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57935 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Roma
Messaggi: 256
|
Quote:
Per la mancanza di corrente basta un piccolo ups. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57936 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Prov. di Lecce
Messaggi: 4636
|
Ciao a tutti,
dopo il tentativo fallito n°1 di passare da ADSL Alice a Fibra (non riuscito causa latitanza del tecnico e perdita di pazienza da parte mia), sto meditando di fare una cosa, chiedo a voi esperti se è fattibile. Leggevo nelle pagine precedenti che alcune persone hanno richiesto l'attivazione di una nuova linea, operazione per certi versi più rapida che un passaggio da operatore a operatore (non il mio caso, in quanto sono sempre telecom) ed operazione certamente conveniente dal lato infrastrutturale (es. doppino telefonico installato nel 1989). Quindi chiedo a voi, mi stava passando per la testa di chiedere una nuova attivazione di una linea telecom (questa volta intestata a me e non a mio padre - intestatario di casa) allo stesso domicilio, in questo modo oltre che a mantenere la linea telefonica tradizionale (necessaria a mio padre), riuscirei ad avere anche la fibra e ad avere anche la linea parzialmente aggiornata (l'allaccio va fatto nuovo, non utilizzano lo stesso cavo che ora mi collega a casa, vero?). Il ragionamento è stupido? Domande: 1) È possibile attivare 2 linee DIVERSE allo stesso domicilio? 2) Rischio di spendere soldi per un'altra attivazione, un altro costo di linea per avere la stessa linea abbastanza marcia? Oppure la tim è obbligata a portarmi in casa un NUOVO doppino e non riutilizzare uno vecchio esistente (nel mio caso, so per certo che nella mia palazzina 2 persone hanno disattivato la linea telecom). 3) Ringrazio in anticipo ![]() Io attualmente ho problemi di disconnessione adsl continui non imputabili all'impianto di casa. Info a margine: disto 730 metri da cabinet fibra e 2.7 km da centrale (valore che è trascurabile in caso di fibra, giusto?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#57937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
Quote:
2.Tim ti porta un nuovo cavo dalla chiostrina fin dentro casa. Il cavo dall'armadio alla chiostrina ovviamente non sarà quello che serve la tua attuale adsl ma un'altro "libero" anche se ovviamente non sarà nuovo. 3. La distanza centrale-casa è ininfluente, ma sappi che nessuno può darti la certezza che con una nuova linea la situazione sia migliore, visto anche che 730 metri dal cabinet sono parecchi. Puoi però provare e se non ti soddisfa recedere entro i primi 14 giorni senza nessuna spesa
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57938 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
|
ottimo... 11 gg...
da quale provider hai fatto la migrazione? Te lo chiedo perchè io ho fatto la richiesta il 2 e il 3 ho mandato via fax il modulo che mi hanno mandato con l'email... quindi l aprossima settimana ci dovrei essere... i osono su infostrada. Ciao
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up |
![]() |
![]() |
![]() |
#57939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
|
Quote:
Ciao
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
|
Quote:
l' UPS serve ad alimentare sempre il tecnicolor in caso di mancanza di corrente e quindi a far funzionare i telefoni? Grazie...
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.