|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
.. non ci siamo...Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#11162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
|
Quote:
Perdonami, ma sono un ignorante totale in queste cose. La mia scheda interna fini a quando ho usato il Billion 7800DXL era connessa a 300 mbps Adesso è fissa a 130 mbps Quindi ciò dipende dal Technicolor? |
|
|
|
|
|
|
#11163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
|
Certo che il modem telecom è un po' un bidone.....per farvi capire in primis wireless limitato in velocità, anche io che ho la 100/20 sto sui 60/20, ok non ho riscontrato ancora problemi con la one e il pc per l'online, ma il wiiu (vado un po' ot) con splatoon la componente online con il modem telecom non va con il fritzbox va....ma devo tenerlo il modem telecom se no niente fonia.....ma questa è un'altra storia.
|
|
|
|
|
|
#11164 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 203
|
Buongiorno a tutti.
Ho letto qua e la ma non sono riuscito a leggere tutte le pagine che sono davvero tante. Volevo riportare qualche mia esperienza e chiedere qualche lume in merito. Casa mia è a neanche 200 m dal box di strada ed in queste condizioni, collegandomi via cavo lan al modem di telecom, raggiungo tranquillo 86 Mb in up e 20 in down. Via wifi sulla 5Gh idem ma già se cambio stanza e devo attraversare una sola parete (di quelle normali da 10 cm) arrivo a non più di 60/65 Mb. Possibile? Sulla frequenza a 2,4Gh non riesco a superare i 50Mb di down mentre in up arrivo sempre ai 20 Mb. Se cambio stanza e vado in camera da letto (circa 7/8 metri dal modem e 2 pareti di mezzo), scendo a 15/20 Mb di down ma sempre 20 di up. Ho controllato con l'app "analizzatore wifi" ed il canale dei 5Gh è libero e tutto mio sempre. Possibile che tale frequenza sia così sensibile alla così "pochissima" distanza ma con 2 pareti in mezzo ? Inoltre ho notato che praticamente ogni mattina il modem effettua qualche riallineamento con la centrale in quanto si spengono i led "fibra" e "service" per poi riaccendersi e riprendere il normale servizio. Lato fonia invece mai avuto nessunissimo problema. Funziona tutto davvero molto bene. Ho collegato via cavo l'antifurto e non ho nessunissimo problema con lui. La coppia di dect che Tim fornisce funziona benissimo anche se in realtà ne ho collegato 1 solo perchè il 2 non so davvero cosa farmene). L'app per usare il cellulare anche lei va benissimo. Insomma, volevo capire se effettivamente è la frequenza 5Gh ad essere così delicata o se potesse essere invece il modem che presenta problemi secondo voi. In linea generale sono soddisfattissimo, direi un buon 95% PS : ho letto che qualcuno dice che l'opzione a 100Mb sarà a pagamento a 5€ al mese....non si sa ancora nulla in merito; bisogna aspettare il 29 gennaio...Di sicuro c'è solo che la promo dei 100Mb vale fino a fine gennaio Ultima modifica di mgaproduction : 16-01-2016 alle 07:51. |
|
|
|
|
|
#11165 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 46
|
Ragazzi buongiorno, ho collegato il mio nuovo Asus Router AC68U alla porta LAN del Modem Fibra 100Mbps, unico neo è che se lo collego all'ingresso WAN del modem Fibra non si illumina nè l'ingresso nè vado avanti nella procedura di autenticazione dal router etc, insomma non si riesce ad usare la porta WAN.RISOLTO
Ultima modifica di Loganno : 16-01-2016 alle 09:36. |
|
|
|
|
|
#11166 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Non credo che si debba usare la porta wan del technicolor.
|
|
|
|
|
|
#11167 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 46
|
Si me ne sono reso conto dopo ora ho realizzato di aver fatto tutto bene.
Devo solo capire chi dei due fa l'AUTENTICAZIONE, e se ho fatto cosi tutto correttamente Io poi vorrei capire come mai riesco ad accedere via WIFI ma anche ETHERNET al modem fibra, nella guida leggevo che non si riusciva a farlo via ethernet Ultima modifica di Loganno : 16-01-2016 alle 10:20. |
|
|
|
|
|
#11168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
|
Quote:
__________________
jurynet.altervista.org |
|
|
|
|
|
|
#11169 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
|
@DYNAMIC+ mi linkeresti il tool per il decriptare la cfg del modem telecom?
|
|
|
|
|
|
#11170 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 58
|
Perdonatemi se è già stato affrontato l'argomento ma 571 pagine sono davvero troppe.
Ho la necessità di cambiare il range di IP assegnati dal DHCP, così ho messo 192.168.2.x, impostando anche il NAT. Nel momento in cui ho fatto questa modifica hanno smesso di funzionare sia il DNS Dinamico che il NAS (il NAS è sparito dalla rete e non aveva un IP statico). Tornato alla configurazione iniziale (192.168.1.x) tutto ha ripreso a funzionare correttamente. Possibile che questo modem/router faccia così schifo? Qualcuno ha avuto problemi simili? |
|
|
|
|
|
#11171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
http://ip-addr.es/vdsl/check/ |
|
|
|
|
|
|
#11172 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11173 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
|
|
|
|
#11174 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
Domanda forse sciocca, ma gli ingressi Line1 e Line2 sono equivalenti? Nel senso che posso collegare un tel ad uno ed un tel all'altro e funzionano entrambi?
|
|
|
|
|
|
#11175 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 217
|
Si funzionano entrambi ma singolarmente, nel senso che se rispondi da una linea non puoi passarla all'altra che si blocca.
|
|
|
|
|
|
#11176 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
Ah grazie. Interessante.
|
|
|
|
|
|
#11177 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
|
|
|
|
|
|
#11178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3386
|
ma non ce un 2° numero che viene associato? cioe oltre al numero di tel non c'e ne dovrebbe essere un altro, tipo VOIP?
__________________
Cpu:Intel I7 14600kf // Sk.madre:MSI MAG Z790 TOMAHAWK MAX WIFI// Memorie :2x16Gb KINGSTON FURY BEAST RGB 6000mhz // Sk Video: Sapphire pulse RX9070XT // SSD M.2:S70 adata xpg da 500gb // Alimentatore SEASONIC 1200W GOLD. // Monitor:AOC G2460PF 144Mhz. UTENTI DA EVITARE:VeG |
|
|
|
|
|
#11179 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31888
|
Guarda che la linea rtg diventa VoIP con la fibra.....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#11180 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
|
Mi dite per cortesia se questa anomalia è stata risolta, con i vari aggiornamenti software?
Ho il modem praticamente accanto al letto e questa cosa mi inquieta, perchè convinto fosse disadibilito il DECT in toto se non vi erano dispositivi registrati (e relativo led quindi spento). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.











.. non ci siamo...








