Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2015, 19:17   #1
bergomial
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 12
NZXT H440 Velocità delle ventole

Ciao ragazzi, avrei da chiedervi due cosette riguardo alle ventole che ho installato nel case, in particolare alla loro velocità.

Ho un NZXT h440 e ho sostituito la ventola posteriore da 140mm della NZXT con una Be Quiet! Silent Wing 2 PWM sempre da 140mm.
Ho inoltre sostituito una delle ventole frontali con una Noctua NF F12 PWM.
Le due ventole che ho sostituito della NZXT (una da 140mm e una da 120mm) le ho montate nella parte superiore del case.

Quello che vorrei sapere è come viene regolata la velocità delle ventole?
Da quanto avevo capito (e correggetemi se sbaglio) le due PWM se le connetto direttamente alla scheda madre vengono regolate dal sistema in base alla necessità (BIOS o software), mentre quelle collegate all'HUB del case vanno sempre al massimo della velocità. Ho capito bene o proprio un tubo?

Quello che vorrei sapere, oltre se ho capito bene come funziona, è come posso regolare la velocità delle altre ventole, se compro degli sdoppiatori e le attacco tutte alla scheda madre ha senso? (ho 6 ventole in totale e 3 connessioni per le ventole sulla mobo quindi ci starei) In questo caso si regolerebbero tutte attraverso la scheda madre?

Grazie in anticipo
bergomial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 21:35   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
che siano a 3 pin/4 pin se la mobo lo consente da bios o tramite software puoi comunque regolarle secondo una curva in base alle temp raggiunte (cpu o interno).

Se le colleghi all'hub dovrebbero andare al massimo, a meno che quel hub lo colleghi alla mobo e automaticamente tutte le ventole collegate ad esso si comportano tutte allo stesso modo in base a come le hai impostate nel bios/software.

Comunque ormai lo hai fatto ma non è una buona idea mettere tante ventole diverse da loro sia di marche che caratteristiche/formato, è meglio metterle tutte dello stesso modello per non creare turbolenze o risonanze. Quelle stock a meno che tu non abbia un fornetto succhiawatts andavano piu che bene.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 22:42   #3
bergomial
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 12
Ma posso collegare direttamente l'hub alla mobo senza problemi? In una sola entrata?
bergomial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 23:05   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
NI
senza esagerare:
un singolo connettore della mobo eroga indicativamente massimo 1A (salvo diversa indicazione)
quindi fatti i tuoi conti

potresti collegare 2 ventole direttamente alla mobo e le altre due a hub->mobo

P.S. l'assorbimento delle ventole è indicato su un bollino sul retro o sulla confezione

EDIT: ho visto che l'hub è 3pin, se lo colleghi ad un connettore 4pin sulla mobo potresti non essere in grado di regolare le ventole
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 23:31   #5
bergomial
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 12
Se io comprassi degli splitter a Y, e connettessi le due ventole da 140mm (una PWM e l'altra no) allo stesso splitter rischierei qualcosa? E la regolazione avverrebbe anche sulla ventola a 3 pin?
O devo connettere una PWM con una PWM e quelle a 3 pin connetterle fra loro?

Ho trovato dei Noctua NA SYC1 che vengono venduti in coppia, vanno bene anche per le ventole a 3 pin o dovrei comprare lo splitter a 3 pin?

Grazie in anticipo

Ultima modifica di bergomial : 08-10-2015 alle 01:25.
bergomial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 18:10   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
senza vagliare tutte le possibili opzioni,
ti spiego come avviene la regolazione delle ventole, poi tu trarrai le tue conclusioni:

regolazione del voltaggio
: viene regolata la tensione di alimentazione delle ventole (es. in un range 5-12V)
si applica a ventole 2pin, 3pin, 4pin

regolazione PWM : viene inviata alla ventola un segnale, l'elettronica interna alla ventola provvede al resto
detto segnale viaggia sul 4°pin, quindi è applicabile solo a ventole 4pin

(c'è un 3° metodo che combina i due precedenti ma non è usato sulle mobo)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 00:56   #7
bergomial
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 12
Grazie mille per la spiegazione. Alla fine ho optato per tenere solo la ventola da 140mm della NZXT attaccata all'HUB in quanto anche se al massimo della velocità non fa troppo rumore.
Le due PWM le ho messe singolarmente sulla MOBO, mentre le due NZXT da 120mm frontali le ho collegate con uno splitter alla MOBO.
Ho tolto la 120mm superiore, in caso di temperature alte, magari durante l'estate la rimetterò collegandola all'HUB.
Grazie ancora!!
bergomial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 08:31   #8
Bonny.air
Member
 
L'Avatar di Bonny.air
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Bolzano
Messaggi: 88
io ho il tuo stesso case, con in più un aio sul top, ho preso il grid+ sempre della nzxt per collegarci tutto il ventolame, compreso quello dell'aio.
L'unico problema del grid, anzi più che altro del sw Cam che lo gestisce, è che non si riesce a scendere sotto il 40%, per cui meno di questa soglia le ventole non girano. Sicuramente in giro c'è di meglio come fancontroller, questo che ho preso io però è proprio piccinin e fa il suo sporco lavoro (con il limite di cui sopra che si spera modificheranno con le prossime release del sw)
Bonny.air è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 08:53   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Bonny.air Guarda i messaggi
io ho il tuo stesso case, con in più un aio sul top, ho preso il grid+ sempre della nzxt per collegarci tutto il ventolame, compreso quello dell'aio.
L'unico problema del grid, anzi più che altro del sw Cam che lo gestisce, è che non si riesce a scendere sotto il 40%, per cui meno di questa soglia le ventole non girano. Sicuramente in giro c'è di meglio come fancontroller, questo che ho preso io però è proprio piccinin e fa il suo sporco lavoro (con il limite di cui sopra che si spera modificheranno con le prossime release del sw)
Si il grid è ottimo a parte quella limitazione , però come software controller mi pare che nessuno abbia una regolazione 0-100%, un pò come avviene per la stragrande maggioranza dei rehobus tradizionali.

Se non sbaglio nemmeno il corsair commander lo può fare ( e costa pure di piu' del grid)
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v