Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2015, 17:19   #29941
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Il disco non viene rilevato correttamente neppure all'installazione di windows, seppure i lettori smart e magician lo "sentano".

Temo sia il soutbrige sb710 o un problema di bios, o adirittura il SB instabile visto che ho sempre avuto problemi con un altro ssd, un ocz octane 128gb, a cui ho dato sempre la colpa: in pratica il pc è stabile solo in modalità ide, ahci da rallentamenti e freeze.

Che vantaggi hanno le EVO R2 rispetto al Gigabyte?
Un reparto d'alimentazione più stabile, soprattutto in oc... almeno della 990FXA UD3 rev 1.2 che avevo io, per il resto anche quella éra una mobo solida e con buone features (adesso fa girare un 1090 in un pc da famiglia).

Io parlavo di mobo con SB950... sul 710 nn ho mai provato un ssd.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 17:30   #29942
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Grazie Isomen!

Ritornando OT, gli FX traggono vantaggio da Windows 8 e successivi? Se ricordo bene venivano gestiti meglio i moduli Bulldozer così pure HT Intel...
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 18:50   #29943
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Grazie Isomen!

Ritornando OT, gli FX traggono vantaggio da Windows 8 e successivi? Se ricordo bene venivano gestiti meglio i moduli Bulldozer così pure HT Intel...
In molti dicono di si, io sono ancora su win7 e ormai ci resto fino a che nn passo a 10, ma win8 e 8.1 l'ho provati e nei bench che ho fatto la differenza é stata di pochi punti.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 19:45   #29944
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Se presentano Carrizo desktop nel 2016 ancora a 28nm sono dei ritardati mentali
Bella questa... ma proprio proprio da Insane Asylum
E aggiungo: impossibile darti torto. Ma ti immagini che accadeva ?
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 20:17   #29945
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
In molti dicono di si, io sono ancora su win7 e ormai ci resto fino a che nn passo a 10, ma win8 e 8.1 l'ho provati e nei bench che ho fatto la differenza é stata di pochi punti.

ciauz
La differenza é stata quasi nulla almeno nel mio caso con il 9370, tra l'altro variava anche a seconda del software, dove in alcuni casi poteva andare meglio w7. Stessa cosa per gli i7.
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Bella questa... ma proprio proprio da Insane Asylum
E aggiungo: impossibile darti torto. Ma ti immagini che accadeva ?
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 21:07   #29946
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Bella questa... ma proprio proprio da Insane Asylum
E aggiungo: impossibile darti torto. Ma ti immagini che accadeva ?
Che è gia accaduto. L'immobilismo nel mercato desktop ha portato una una diminuzione del fatturato yoy della divisione CPU e GPU del 54% (mica briscole).....
E poi mi presentano Carrizo nel 2016 a 28nm? Capirei lo tirassero fuori a 14/16. Ma a 28nm presentarlo un'anno prima al posto di quell'insulto di Godavari, magari avrebbe, quantomeno, tamponato questo bagno di sangue..

http://apusilicon.com/upcoming-carrizo-notebooks/
Almeno qualcosa comincia ad uscire. L'Envy mi piace (e ha un buon prezzo)

Ultima modifica di davo30 : 20-07-2015 alle 21:36.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 22:15   #29947
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2825
Penso di averlo gia chiesto non ricordo, ma differenze tra amd 9370 e mad 9590? Dato che hanno gli stessi processori, velocità, processo produttivo e wattaggio?
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 22:23   #29948
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
Penso di averlo gia chiesto non ricordo, ma differenze tra amd 9370 e mad 9590? Dato che hanno gli stessi processori, velocità, processo produttivo e wattaggio?
la differenza di frequenza , 4.4 ghz vs 4.7 ghz
Fra i 2 sceglierei il fx-8320 costa di meno e si overclocka quasi uguale.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 22:25   #29949
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
la differenza di frequenza , 4.4 ghz vs 4.7 ghz
Fra i 2 sceglierei il fx-8320 costa di meno e si overclocka quasi uguale.
Esatto
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 22:39   #29950
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
1ghz d'oc senza overvolt é un ottimo risultato... lo sarebbe per qualsiasi cpu, naturalmente una cosa del genere con un 8350 é imoensabile, quelli fortunati possono offrire qualche centinaio di mhz in più (con l'altro che ho bencho anche a 5ghz), ma niente di sconvolgente nel daily use.

ciauz
Beh si, se non sbaglio l'8350 è un 8320 tirato no? Quindi se così fosse sarebbe sel tutto normale che non vada oltre i 5 (che è la frequenza di boost).

Inviato dal mio tosapecore android.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 22:44   #29951
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
la differenza di frequenza , 4.4 ghz vs 4.7 ghz
Fra i 2 sceglierei il fx-8320 costa di meno e si overclocka quasi uguale.
Sicuramente l'FX da preferire, a meno che uno nn voglia fare nemmeno un minimo d'oc, é l'8320... ma penso che un 9590 (tyrbo escluso) si riesca a tenerlo a 5ghz in daily, con un 8320 anche con un buon AIO la vedo dura... però considerando che con quello che costa un 9590 si prendono due 8320 é meglio rinunciare a qualche centinaio di Mhz.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 22:52   #29952
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
E il mitologico FX 8370 cosa ha di speciale per costare 40€ in più del 8350? 100mhz in più di turbocore?
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 22:55   #29953
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Beh si, se non sbaglio l'8350 è un 8320 tirato no? Quindi se così fosse sarebbe sel tutto normale che non vada oltre i 5 (che è la frequenza di boost).

Inviato dal mio tosapecore android.
La serie 9xxx un attimino più selezionata dovredde essere, l'8350 che uso ora ad aria nn va oltre 4,6ghz neanche a calci, ci sono 8320 xhe raggiungono la stessa frequenza con vcore inferiori... quindi per gli 83xx dipende dalla fortuna, ma la serie 9 qualcosa in più dovrebbe dare (anche se per me nn giustifica il prezzo che hanno, èerò vedo che anche l'8370E nn si trova a meno di 199€... io lo pagai 170 ).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 23:08   #29954
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
E il mitologico FX 8370 cosa ha di speciale per costare 40€ in più del 8350? 100mhz in più di turbocore?
Io ho un 8370E che ha una frequenza default di 3,3ghz, ma nonostante sia in oc di 700mhz guarda la differenza di vcore a 4ghz in confronto al mio 8350 più fortunato.





però a 200€ nn lo prenderei, a chi nn fa oc consiglio l'8350 agli altri 8320

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 23:26   #29955
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
1.18v !

Purtroppo 200 sono troppi in efffetti, così come sono aumentati tutti i prezzi negli ultimi mesi: ricordo un 8350 a 140€ sull' amazzone.

Anche l' 8370 liscio ha un voltaggio simile di default?
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 23:46   #29956
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
1.18v !

Purtroppo 200 sono troppi in efffetti, così come sono aumentati tutti i prezzi negli ultimi mesi: ricordo un 8350 a 140€ sull' amazzone.

Anche l' 8370 liscio ha un voltaggio simile di default?
1,16

nn ho mai provato un 8370 liscio, ma penso che sia come l'8350... nè ho 3 e 2 hanno vcore a 1,375 mentre quello dello screen sopra l'ha a 1,275 (ma dei due a 1,375v con quello del 2012 ho benchato anche a 5ghz, mentre quello mandatomi da amd in sostituzione all'8120 defunto e datato 2014 nn va oltre 4,6... quindi anche il voltaggio nn é tutto).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 23:54   #29957
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2825
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
la differenza di frequenza , 4.4 ghz vs 4.7 ghz
Fra i 2 sceglierei il fx-8320 costa di meno e si overclocka quasi uguale.
Nel sito dove ho visto io mi segnava la stessa frequenza, si sono sbagliati loro? Mi segnavano 4.7 su tutti e 2 amd fx entrambi
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 00:15   #29958
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
Nel sito dove ho visto io mi segnava la stessa frequenza, si sono sbagliati loro? Mi segnavano 4.7 su tutti e 2 amd fx entrambi
Probabilmente per il 9370 hanno indicato la frequenza turbo, mentre per il 9590 quella default.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 00:19   #29959
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Che è gia accaduto. L'immobilismo nel mercato desktop ha portato una una diminuzione del fatturato yoy della divisione CPU e GPU del 54% (mica briscole).....
E poi mi presentano Carrizo nel 2016 a 28nm? Capirei lo tirassero fuori a 14/16. Ma a 28nm presentarlo un'anno prima al posto di quell'insulto di Godavari, magari avrebbe, quantomeno, tamponato questo bagno di sangue..

http://apusilicon.com/upcoming-carrizo-notebooks/
Almeno qualcosa comincia ad uscire. L'Envy mi piace (e ha un buon prezzo)
Hai ragione ma personalmente penso che carrizo desktop sui 28 nm proprio non sia possibile farlo, i 28 nm sono un insulto ai processori che richiedono potenza e già con kaveri (vedi anche godavari!!!) ne hanno castrato la potenza.

Sul mobile hanno lavorato sull'architettura per renderla il più efficiente e potente allo stesso tempo entro un tdp davvero contenuto, se penso al mio portatile (ottimo) con Beema comprato a settembre scorso che è praticamente super silenzioso e di una discreta potenza beh carrizo è un paradiso e una ferrari rispetto al mio.

Carrizo desktop andrà almeno sui nuovi 28 soi molto migliori (ovvio sulla carta poi vedremo) rispetto a questi bulk o forse ancora meglio sui 22nm.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 00:32   #29960
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Hai ragione ma personalmente penso che carrizo desktop sui 28 nm proprio non sia possibile farlo, i 28 nm sono un insulto ai processori che richiedono potenza e già con kaveri (vedi anche godavari!!!) ne hanno castrato la potenza.

Sul mobile hanno lavorato sull'architettura per renderla il più efficiente e potente allo stesso tempo entro un tdp davvero contenuto, se penso al mio portatile (ottimo) con Beema comprato a settembre scorso che è praticamente super silenzioso e di una discreta potenza beh carrizo è un paradiso e una ferrari rispetto al mio.

Carrizo desktop andrà almeno sui nuovi 28 soi molto migliori (ovvio sulla carta poi vedremo) rispetto a questi bulk o forse ancora meglio sui 22nm.
Ma poi escono questi notebook con apu amd? Io sto ancora aspettando uno con Fx 7600p, con ram in dual channel 2133mhz e senza inutili gpu dedicate: un notebook del genere assemblato come si deve (buon sistema di raffreddamento, peraltro semplice con un solo die da raffreddare), con monitor fullhd, scocca decente e magari uno slot m.2 che sfrutti le linee pci-e inutilizzate cui 600€ sarebbe IL best buy.
Amd deve avere il coraggio di presentare un notebook del genere, solo così può riguadagnare quote: gli assemblatori vendono solo feccia prezzata a livello degli i5 + dedicata.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v