Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2015, 12:15   #29921
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Qual'é il dp12h?
nn riesco a trovarlo... ma un rodato NH-D14 o un più recente nh-d15s no?

PS
se intendi l'NH-U12p spendi qualcosa in più... ma vai di D14

ciauz
Vado a memoria era incluso con l 8350 usato, x 150 spediti non mi sembrava malaccio come soluzione temporanea, l'idea è di liquidare tutto..
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 12:30   #29922
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Zen 40% in più rispetto a Excavator... già, ma a parità di processo produttivo? E anche di frequenza?
un +40% su excavator corrisponde a +63% su Piledriver (tra piledriver e excavator ci dovrebbe essere uno scarto del 16%), differenza importante. Tuttavia bisogna sottolineare che si parla di core nella slide e non di moduli. Questo potrebbe stare a significare che quel gap è frutto anche del contributo dato dal SMT: in soldini l'ipc sul singolo thread potrebbe essere aumentato "solo" del 25% e il resto (30%) è dovuto al SMT. D'altra parte il confronto in questo caso è fatto con i la vecchia cpu, con il CMT disattivato (e ciò spiegherebbe anche la linea quasi orizzontale che unisce bulldozer a excavator)

Lato frequenze non si sa molto, ma il modello di punta avrà otto core (16 thread), quindi un ampio margine termico qualora venisse sottoutilizzato.

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-07-2015 alle 12:42.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 19:24   #29923
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
un +40% su excavator corrisponde a +63% su Piledriver (tra piledriver e excavator ci dovrebbe essere uno scarto del 16%), differenza importante. Tuttavia bisogna sottolineare che si parla di core nella slide e non di moduli. Questo potrebbe stare a significare che quel gap è frutto anche del contributo dato dal SMT: in soldini l'ipc sul singolo thread potrebbe essere aumentato "solo" del 25% e il resto (30%) è dovuto al SMT. D'altra parte il confronto in questo caso è fatto con i la vecchia cpu, con il CMT disattivato (e ciò spiegherebbe anche la linea quasi orizzontale che unisce bulldozer a excavator)

Lato frequenze non si sa molto, ma il modello di punta avrà otto core (16 thread), quindi un ampio margine termico qualora venisse sottoutilizzato.
Si è vero, occorre vedere se loro intendono anche a singolo core cosa che comunque dovrebbe essere scontata.

E si che poi zen è smt.
Speriamo esca nel migliore dei modi questa architettura.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 20:35   #29924
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
un +40% su excavator corrisponde a +63% su Piledriver (tra piledriver e excavator ci dovrebbe essere uno scarto del 16%), differenza importante. Tuttavia bisogna sottolineare che si parla di core nella slide e non di moduli. Questo potrebbe stare a significare che quel gap è frutto anche del contributo dato dal SMT: in soldini l'ipc sul singolo thread potrebbe essere aumentato "solo" del 25% e il resto (30%) è dovuto al SMT. D'altra parte il confronto in questo caso è fatto con i la vecchia cpu, con il CMT disattivato (e ciò spiegherebbe anche la linea quasi orizzontale che unisce bulldozer a excavator)

Lato frequenze non si sa molto, ma il modello di punta avrà otto core (16 thread), quindi un ampio margine termico qualora venisse sottoutilizzato.
Io conti sono quelli, ma io ci metto un gran? Su un approccio SMT stile Intel.
Io ci vedrei più un qualche cosa di SMT a livello di modulo ed inteso non per tutti i core del modulo ma per 1 core, magari facendo lavorare la metà dei core a modulo fino a metà dei TH fisici.
Lo dico su 2 basi:
La prima è che un +63% su Pile sarebbe persino un IP superiore a quello Intel, ed io non ci credo nella maniera più assoluta che AMD possa ottenere un IP simile a prima botta quando Intel ci ha messo 15 anni con tanto di cachi veloci e quant'altro, su un silicio sempre in grado di sfruttare appieno l'architettura.
La seconda, ancor più evidente, è che 95W TDP per 8 core non può bastare per dei super core... Un 5960X è 140W rinunciando pure a della frequenza per starci dentro, ed AMD con +63% di IPC e 55W TDP in meno, chnon potrebbe essere un procio desktop, sarebbe un miracolo che girasse a 1,5GHze frequenza avrebbe?

Ci sono troppe cose inverosimili... A meno che magari l'incenso IPC non è sul totale ma in specifici campi, come potrebbe essere l'ho con le AVX2 rispetto all'FP precedente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 21:08   #29925
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io conti sono quelli, ma io ci metto un gran? Su un approccio SMT stile Intel.
Io ci vedrei più un qualche cosa di SMT a livello di modulo ed inteso non per tutti i core del modulo ma per 1 core, magari facendo lavorare la metà dei core a modulo fino a metà dei TH fisici.
Lo dico su 2 basi:
La prima è che un +63% su Pile sarebbe persino un IP superiore a quello Intel, ed io non ci credo nella maniera più assoluta che AMD possa ottenere un IP simile a prima botta quando Intel ci ha messo 15 anni con tanto di cachi veloci e quant'altro, su un silicio sempre in grado di sfruttare appieno l'architettura.
La seconda, ancor più evidente, è che 95W TDP per 8 core non può bastare per dei super core... Un 5960X è 140W rinunciando pure a della frequenza per starci dentro, ed AMD con +63% di IPC e 55W TDP in meno, chnon potrebbe essere un procio desktop, sarebbe un miracolo che girasse a 1,5GHze frequenza avrebbe?

Ci sono troppe cose inverosimili... A meno che magari l'incenso IPC non è sul totale ma in specifici campi, come potrebbe essere l'ho con le AVX2 rispetto all'FP precedente.
Sono d'accordissimo anche io che un smt possa essere ben diverso, e chi lo sa, pure meglio e più potente dell'HT di intel ma qui lo sapremo solo tra un anno.

ma riguardo al fatto dell'ipc di intel raggiunto dopo quindici anni non lo vedo un passo, come dire, obbligatorio per amd, tenendo conto del fatto che conta tantissimo il processo produttivo per cui certi passi intel li ha fatti proprio grazie ai graduali miglioramenti del silicio cosa che oggi amd si ritroverebbe con i 14 o 16 nm per cui ciò che conta è saper progettare l'architettura laddove come ben sappiamo il precedente ingegnere a Keller ha toppato facendo regredire invece l'ipc di un bel 30% senza nemmeno saper contenere consumi (dove il solo silicio non c'entra e aiuta) e il fatto che 4 core reali sono (dovevano essere!!) migliori in tutto e per tutto rispetto a 2 reali + 2 virtuali.

Quindi il discorso è a prescindere.
Probabilmente e anzi sicuramente una architettura nuova ha sempre da esser migliorata e affinata ma se saputa progettare ti da molta roba in più a prescindere dagli anni... per i quali conterei più quelli di esperienza e intelligenza di chi la progetta

Inoltre chissà che i nuovi brevetti depositati da amd, se non erro nel 2012 (proprio al ritorno di Keller in amd), non facciano parte di un bagaglio di know how e features implementate in Zen.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 00:04   #29926
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Comunque io ho una sensazione che con il CMT AMD abbia fatto esperienza e se vogliamo ci sarebbe pure una similitudina tra condividere parti di 2 core e far viaggiare l'SMT su 2 core fisici ma uniti da una unica L1.
Lo so che è una fantasia spinta, ma un core con quell'IPC credo difficile possa risultare di un TDP inferiore a quello BD sul 32nm, e per giunta 95W come dichiarati sono 30W in meno rispetto ai 125W.
Quello che vorrei dire, è che nella versione Piledriver il modulo dava la priorità a 2 o più TH a scapito del singolo TH, il che poteva essere anche giusto SE l'IPC di partenza fosse stato più alto e/o il silicio avesse permesso più di 8 core. SE (FANTASTICANDO) il modulo Zen dasse la priorità al TH singolo a scapito dell'MT, ci sarebbe da riflettere, perché ipotizzando 4 moduli come 4 super-core sino a 4 TH, non sarebbe difficile ottenere un IPC superiore a quello Intel, semplicemente perché in logica quello Intel ha come obiettivo lo sfruttamento al 100% del core, mentre un SMT su 2 core avrebbe margini superiori. (Ipotizzando che un core disabilitasse la sua L1 e sfruttasse le sue pipeline condividendo la l1 dellaltro core) non so se corretto, ma comunque raddoppiando gli Int e FP dell'altro core. Basterebbe, poi, una logica che il modulo forzi il lavoro su 1 singolo TH e quindi fino a 4 TH sarebbero 4 super core, oltre diventerebbero dei moduli.
Poi probabilmente l'IPC diminuirebbe parecchio quando il modulo ha 2 o più TH di carico, però bisogna anche dire che se considerassimo il modulo simile al core +HT Intel, un 8350 non è che sia tanto distante in MT rispetto ad un X4 Intel, e sarebbe tutta da vedere se considerassimo Zen su Excavator e quindi +20/25% su Piledriver.

Non voglio creare una discussione di bandiera, ma con miniaturizzazioni sempre più spinte non si riesce a sfruttare il TDP se non aumentando il numero dei core.
Nei cellulari, ad esempio, gli ultimi proci sono tutti X8, e se la miniaturizzazione non è sufficiente, 4 core sono a velocità massima e gli altri 4 ridotta.
Questo tipo di approccio sarebbe similare al funzionamento ipotizzato da me su Zen, perché fino a che il numero di TH non è alto, hai la max potenza, quando ci sarebbero più applicazioni, 8 core renderebbero sempre di più (almeno come fluidità e carico) rispetto a 4 seppur pompati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-07-2015 alle 00:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 10:46   #29927
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Salve ragazzi!

In ottica di futuro upgrade a lungo termine, un 8350 rispetto ad un vecchio ma glorioso Phenom II x4 975 come fa nell'utilizzo di tutti i giorni (gaming leggero, eccetto Forged alliance , saltuaria conversione video FHD)? Inoltre c'è grande differenza da usare moduli ddr3 1866mhz rispetto a quelli da 1333mhz che già possiedo?

Perchè sto pensando di cambiare quella feccia di mobo e di case che mi hanno appioppato in negozio anni fa...
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:26   #29928
salv9
Senior Member
 
L'Avatar di salv9
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Salve ragazzi!

In ottica di futuro upgrade a lungo termine, un 8350 rispetto ad un vecchio ma glorioso Phenom II x4 975 come fa nell'utilizzo di tutti i giorni (gaming leggero, eccetto Forged alliance , saltuaria conversione video FHD)? Inoltre c'è grande differenza da usare moduli ddr3 1866mhz rispetto a quelli da 1333mhz che già possiedo?

Perchè sto pensando di cambiare quella feccia di mobo e di case che mi hanno appioppato in negozio anni fa...
Se devi cambiare mobo ti consiglio di passare ad Intel almeno può durare di più

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
PC Principale AMD Athlon X4 860K OC A 4,0 GHZ con Arctic Freezer 13 RAM 4GB 1333Mhz CORSAIR SPEC-01 Sapphire R7 250 (spero di cambiarla ) XFX Pro 550W 1TB Western Digital Blu
PC Secondario AMD Athlon X2 240 Ram 4GB Alimentatore cinese HDD 160GB
PC Portatile Acer aspire 5755g
Telefono Samsung Galaxy S5 16GB Black
salv9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:36   #29929
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da salv9 Guarda i messaggi
Se devi cambiare mobo ti consiglio di passare ad Intel almeno può durare di più

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E la cpu me la regala Intel?
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 11:54   #29930
salv9
Senior Member
 
L'Avatar di salv9
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
E la cpu me la regala Intel?
ma la mobo che hai supporta 8350?
io ti consiglio prendi 8350 e finché dura dura
ma se vuoi cambiare mobo secondo me non conviene


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
PC Principale AMD Athlon X4 860K OC A 4,0 GHZ con Arctic Freezer 13 RAM 4GB 1333Mhz CORSAIR SPEC-01 Sapphire R7 250 (spero di cambiarla ) XFX Pro 550W 1TB Western Digital Blu
PC Secondario AMD Athlon X2 240 Ram 4GB Alimentatore cinese HDD 160GB
PC Portatile Acer aspire 5755g
Telefono Samsung Galaxy S5 16GB Black
salv9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 12:05   #29931
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
E la cpu me la regala Intel?
Se avessi avuto delle 1600 (o le tue tengono questa frequena), ti direi ok... ma con le 1333 qualcosa perdi-

Gli FX 8 core se la cavano decentemente un po' in tutto, al contrario di quello che dicono alcuni, meglio nelle applicazioni che sfruttano il multi core... ma ti consiglio di prendere un 8320 perche quasi tutti tengono la frequenza dell'8350 con vcore default e se fai oc le differenze sono minime (ci sono 8320 che tengono tranquillamente i 4,6 l'8350 che uso ora nn va oltre).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 12:07   #29932
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da salv9 Guarda i messaggi
ma la mobo che hai supporta 8350?
io ti consiglio prendi 8350 e finché dura dura
ma se vuoi cambiare mobo secondo me non conviene


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se dice che é scadente per un 975... nn é neanche pensable di montarci un 8350

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 12:14   #29933
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se avessi avuto delle 1600 (o le tue tengono questa frequena), ti direi ok... ma con le 1333 qualcosa perdi-

Gli FX 8 core se la cavano decentemente un po' in tutto, al contrario di quello che dicono alcuni, meglio nelle applicazioni che sfruttano il multi core... ma ti consiglio di prendere un 8320 perche quasi tutti tengono la frequenza dell'8350 con vcore default e se fai oc le differenze sono minime (ci sono 8320 che tengono tranquillamente i 4,6 l'8350 che uso ora nn va oltre).

ciauz
Il mio tiene tranquillamente 4.5 senza overvoltare. Non so quanto possa salire ancora ma comunque le differenze con l'8350 son davvero minime.

Inviato dal mio tosapecore android.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 12:47   #29934
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Il mio tiene tranquillamente 4.5 senza overvoltare. Non so quanto possa salire ancora ma comunque le differenze con l'8350 son davvero minime.

Inviato dal mio tosapecore android.
1ghz d'oc senza overvolt é un ottimo risultato... lo sarebbe per qualsiasi cpu, naturalmente una cosa del genere con un 8350 é imoensabile, quelli fortunati possono offrire qualche centinaio di mhz in più (con l'altro che ho bencho anche a 5ghz), ma niente di sconvolgente nel daily use.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 12:58   #29935
salv9
Senior Member
 
L'Avatar di salv9
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se dice che é scadente per un 975... nn é neanche pensable di montarci un 8350

ciauz
ma se lui vuole prendere una configurazione che dura nel tempo non conviene prendere AMD
io sono pro AMD ma se non vuole cambiare fra un anno meglio andare Intel


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
PC Principale AMD Athlon X4 860K OC A 4,0 GHZ con Arctic Freezer 13 RAM 4GB 1333Mhz CORSAIR SPEC-01 Sapphire R7 250 (spero di cambiarla ) XFX Pro 550W 1TB Western Digital Blu
PC Secondario AMD Athlon X2 240 Ram 4GB Alimentatore cinese HDD 160GB
PC Portatile Acer aspire 5755g
Telefono Samsung Galaxy S5 16GB Black
salv9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 13:21   #29936
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da salv9 Guarda i messaggi
ma se lui vuole prendere una configurazione che dura nel tempo non conviene prendere AMD
io sono pro AMD ma se non vuole cambiare fra un anno meglio andare Intel


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riguardo a questo nn sono molto d'accordo, é vero che in giro ci sono ancora i7 920 e se la cavano ancora discretetamente, ma chi ha un core 2 quad adesso é più in difficolta di chi ha un phenom II... a me piace cambiare (se potessi le cpu le proverei tutte), ma a parte il multitasking, potrei fare tutto il resto decentemente anche con il vecchio 1090T.... i socket cambiano anche per le cpu intel e generalmente nn hanno la retro compatibilità come quelli amd (cha a volte nè da anche troppa).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 15:09   #29937
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Salve ragazzi!

In ottica di futuro upgrade a lungo termine, un 8350 rispetto ad un vecchio ma glorioso Phenom II x4 975 come fa nell'utilizzo di tutti i giorni (gaming leggero, eccetto Forged alliance , saltuaria conversione video FHD)? Inoltre c'è grande differenza da usare moduli ddr3 1866mhz rispetto a quelli da 1333mhz che già possiedo?

Perchè sto pensando di cambiare quella feccia di mobo e di case che mi hanno appioppato in negozio anni fa...
Se cambi mobo vai di intel. I moduli 1866 ovviamente sono un pelo meglio (ma proprio un pelo), ma se hai gia le 1333 non vale di certo la pena comprane di nuovi ma a 1866.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 16:07   #29938
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Riguardo a questo nn sono molto d'accordo, é vero che in giro ci sono ancora i7 920 e se la cavano ancora discretetamente, ma chi ha un core 2 quad adesso é più in difficolta di chi ha un phenom II... a me piace cambiare (se potessi le cpu le proverei tutte), ma a parte il multitasking, potrei fare tutto il resto decentemente anche con il vecchio 1090T.... i socket cambiano anche per le cpu intel e generalmente nn hanno la retro compatibilità come quelli amd (cha a volte nè da anche troppa).

ciauz
E' per quello che punterei ancora su Amd, nonostante tutto, oltre che il tuturo upgrade non è ne imminente ne certo.

Comunque intendevo cambiare la mia m5a78l-le ( ) con una GA-970A-UD3P. E' una buona scheda?

edit: Cambio obbligato, la Asus pare essere incompatibile con l' 850 evo
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM

Ultima modifica di el-mejo : 20-07-2015 alle 16:27.
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 16:50   #29939
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
E' per quello che punterei ancora su Amd, nonostante tutto, oltre che il tuturo upgrade non è ne imminente ne certo.

Comunque intendevo cambiare la mia m5a78l-le ( ) con una GA-970A-UD3P. E' una buona scheda?

edit: Cambio obbligato, la Asus pare essere incompatibile con l' 850 evo
Delle UD3p ne ho sentito parlare bene, personalmente per am3+ preferisco le asus, le EvO R2 nn hanno niente da invidiargli (con le msi invece mi sono trovato malissimo).

PS
io ho un 840pro che funziona benissimo sia su M5A97 EVO r2 che su M5A99X EVO r2 che su sabertooth... ma da quello che ho sentito i problemi riguardano il macician, nn l'ssd in se (software samsung nn l'ho mai installato)

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 17:01   #29940
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Il disco non viene rilevato correttamente neppure all'installazione di windows, seppure i lettori smart e magician lo "sentano".

Temo sia il soutbrige sb710 o un problema di bios, o adirittura il SB instabile visto che ho sempre avuto problemi con un altro ssd, un ocz octane 128gb, a cui ho dato sempre la colpa: in pratica il pc è stabile solo in modalità ide, ahci da rallentamenti e freeze.

Che vantaggi hanno le EVO R2 rispetto al Gigabyte?
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v