Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2014, 15:06   #4201
Drio
Senior Member
 
L'Avatar di Drio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
ordinato i5-4670k + AsRock Z97X KILLER, presto sarò dei vostri e avrò bisogno di aiuto, sono rimasto un po indietro...
__________________
I5-4670K@4.4GHz/MSI Z97 GAMING 5/Sapphire R9 290 TRI-X/CORSAIR DDR3 2400 8GB CL9/XCALADE CM 690/CORSAIR 650W/Hyper 212 EVO/SSD SAMSUNG 840 EVO 250 GB/WD CAVIAR BLACK 500 GB/Pioneer DVR/SAMSUNG 24" FULLHD/WIN 10 PRO 64 BIT
Drio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 17:07   #4202
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Dopo la mod alla CPU ora sono a 4700Mhz @ 1.264V

Va bene per un daily use vero?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 20:51   #4203
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Dopo la mod alla CPU ora sono a 4700Mhz @ 1.264V

Va bene per un daily use vero?
Per un daily use penso che il max sia intorno agli 1.3 quindi dovrebbe andar bene poi dipende anche da come è raffreddato se liquido o aria
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 22:55   #4204
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Dopo la mod alla CPU ora sono a 4700Mhz @ 1.264V

Va bene per un daily use vero?
benissimo.Se ben raffreddato anche 1.35....basta che non ci fai linx perchè ti servirebbe un raffreddamento a liquido serio non un all in one.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 00:16   #4205
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Come raffreddamento uso un corsair h110.... Dovrebbe essere uno dei migliori AIO.
Potrei provare a vedere quanti volt richiede a 4,8ghz ma a quel punto mi sa che servirebbe un liquido custom per tenerlo a bada e nei games in 2k non credo ci sia differenza tra 4,7 e 4,8 no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 00:17   #4206
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Come raffreddamento uso un corsair h110.... Dovrebbe essere uno dei migliori AIO.
Potrei provare a vedere quanti volt richiede a 4,8ghz ma a quel punto mi sa che servirebbe un liquido custom per tenerlo a bada e nei games in 2k non credo ci sia differenza tra 4,7 e 4,8 no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La differenza sarebbe minima volendo potresti scendere anche a 4,6 per abbassare le temp
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 09:20   #4207
IOWA
Senior Member
 
L'Avatar di IOWA
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1075
Ho letto parecchie pagine del thread e devo ammettere che le variazioni tra procio e procio sono abissali; ad alcuni servono tonnellate di volt per arrivare a frequenze di poco superiori allo standard, altri invece salgono con poco.

Io so che questi quad core sopra 1.4v non dovrebbero mai stare se non in un ambito controllato di benchmark; 1.35 è il massimo imponibile non solo perchè si ha una degradazione del procio ma anche per il calore generato che è veramente tanto! Provate un XTU a 1.35 e vedrete che il vostro OC rock solid crasha inesorabilmente.

A livello di vcache essendo che le prestazioni date da un rapporto 1:1 sono trascurabili in un uso non specifico ritengo assurdo alzarlo perchè si avrà solo l'effetto di generare piu calore ed instabilità; meglio 4.8ghz@1.35 e la cache a 42@1.1 che 46e46@1.3e.1.25 (esempio); poi testare con linx o altri burn-in test ha una scarsa utilità in daily use perchè carichi di lavoro così sono lontani dal reale utilizzo... meglio giocare a FC4 per un ora per testare la stabilità e vedere se l'AIO o il custom loop riesce a tenere il procio sotto una certa soglia. (Altro esempio una bella compressione di un video da la reale stabilità nell'ambito di utilizzo ecc...).

Poi lo sappaimo tutti come si occano questi proci e anche la peggiore delle z97 puo dare grosse soddisfazioni;
Ricordo quest'estate avevo la asrock z97 anniversary con 4 fasi di alimetazione: vdrop 0, buona stabilità nel daily, scarna la dotazione ma per 60euro avrei potuto metterla nel freezer e non avere rimorsi; spendere 4volte la stessa cifra ha portato a parità di voltaggi un aumento di x1 di moltiplicatore che si in ambito bench è un abisso ma in normal use cosa volete che sia?

Questo discorso lo faccio per dire che: non importa che voi abbiate la msi, la rog o giga, importa solo trovare il giusto equilibrio e se si è indecisi fate il bench di un gioco reale o convertite un video e valutate le vostre esigenze.
__________________
AX860w+4790k @5.0ghz+ 8Gb 2600 G.SKILL CL8+ Gigabyte Z97X-Soc Force+GTX 760+ Samsung 840 Pro 256Gb+CROSSOVER Q27 2560x1440 S-IPS
Venduto a: DONO89 - SINTE - Brenta987 -m2millenium - bonzoxxx - Eagle_76 - Antecx e molti altri.
IOWA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 09:49   #4208
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
in arrivo un 4790k non scoperchiato,come sta' messa questa cpu a temperature? ho un impianto a liquido,dovro' comunque scoperchiare per avere delle buone temperature?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 10:04   #4209
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
in arrivo un 4790k non scoperchiato,come sta' messa questa cpu a temperature? ho un impianto a liquido,dovro' comunque scoperchiare per avere delle buone temperature?
se scoperchi è meglio, queste cpu hanno lo stesso skifo della vecchia serie, ne han detto di cavolate le varie review che ci sono in giro, pagate dalla stessa intel credo.
unica cosa positiva che mentre i 4770k di media si fermavano tra 4300\4500 queste si fermano tra 4600\4800 alla faccia di chi diceva di poter i 5ghz in dayli. (parlo sempre di medie e non di casi rari)
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 10:10   #4210
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da IOWA Guarda i messaggi
Ho letto parecchie pagine del thread e devo ammettere che le variazioni tra procio e procio sono abissali; ad alcuni servono tonnellate di volt per arrivare a frequenze di poco superiori allo standard, altri invece salgono con poco.

Io so che questi quad core sopra 1.4v non dovrebbero mai stare se non in un ambito controllato di benchmark; 1.35 è il massimo imponibile non solo perchè si ha una degradazione del procio ma anche per il calore generato che è veramente tanto! Provate un XTU a 1.35 e vedrete che il vostro OC rock solid crasha inesorabilmente.

A livello di vcache essendo che le prestazioni date da un rapporto 1:1 sono trascurabili in un uso non specifico ritengo assurdo alzarlo perchè si avrà solo l'effetto di generare piu calore ed instabilità; meglio 4.8ghz@1.35 e la cache a 42@1.1 che 46e46@1.3e.1.25 (esempio); poi testare con linx o altri burn-in test ha una scarsa utilità in daily use perchè carichi di lavoro così sono lontani dal reale utilizzo... meglio giocare a FC4 per un ora per testare la stabilità e vedere se l'AIO o il custom loop riesce a tenere il procio sotto una certa soglia. (Altro esempio una bella compressione di un video da la reale stabilità nell'ambito di utilizzo ecc...).

Poi lo sappaimo tutti come si occano questi proci e anche la peggiore delle z97 puo dare grosse soddisfazioni;
Ricordo quest'estate avevo la asrock z97 anniversary con 4 fasi di alimetazione: vdrop 0, buona stabilità nel daily, scarna la dotazione ma per 60euro avrei potuto metterla nel freezer e non avere rimorsi; spendere 4volte la stessa cifra ha portato a parità di voltaggi un aumento di x1 di moltiplicatore che si in ambito bench è un abisso ma in normal use cosa volete che sia?

Questo discorso lo faccio per dire che: non importa che voi abbiate la msi, la rog o giga, importa solo trovare il giusto equilibrio e se si è indecisi fate il bench di un gioco reale o convertite un video e valutate le vostre esigenze.
hai perfettamente ragione, anche io a fatica devo dire mi stò convertendo pian piano a lasciare i vari software di stress test per programmi reali più seri, ma per adesso il primo test che faccio che in linea di massima mi aiuta molto è real bench e poi passo ai vari software di rendering e conversione dove lavorano insieme memorie e cpu
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 11:32   #4211
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
se scoperchi è meglio, queste cpu hanno lo stesso skifo della vecchia serie, ne han detto di cavolate le varie review che ci sono in giro, pagate dalla stessa intel credo.
unica cosa positiva che mentre i 4770k di media si fermavano tra 4300\4500 queste si fermano tra 4600\4800 alla faccia di chi diceva di poter i 5ghz in dayli. (parlo sempre di medie e non di casi rari)
grazie smoicol,io a dire il vero pensavo di lasciarla a default oppure di tenerla a 4,5 ghz,l'ho presa usata ed a detta del vecchio proprietario reggerebbe i 4,5 ghz con 1,17v,comunque quando mi arriva testero' un po' per farmi un idea e vedro' cosa fare
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 13:58   #4212
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Ragazzi ma cambiando alimentatore c'è la possibilità di un miglioramento del voltaggio richiesto a parità di frequenza, dalla cpu?
Ricordo che ai tempi del C2D E4300 al cambio alimentatore successe proprio questo (forse perché quello precedente non era molto qualitativo).


EDIT: una curiosità: passando da 1.175 v a 1.195 per la CPU, come si traduce in aumento di consumo in watt?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD

Ultima modifica di rizzotti91 : 08-12-2014 alle 16:54.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 16:58   #4213
IOWA
Senior Member
 
L'Avatar di IOWA
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ragazzi ma cambiando alimentatore c'è la possibilità di un miglioramento del voltaggio richiesto a parità di frequenza, dalla cpu?
Ricordo che ai tempi del C2D E4300 al cambio alimentatore successe proprio questo (forse perché quello precedente non era molto qualitativo).
Allora, per recentissima esperinza personale ti posso dire che passare da un coolermaster 650w da 35 ad un AX860I mi ha fatto guadagnare stabilità in OC su una scheda madre con 3 fasi di almentazione 1155 e g3258 a parità di voltaggio dato; sono sicuro che un ali di media qualità non ti limita l'OC, meglio pensare ad un buon liquido, quello forse a parità di spesa ti abbassa di poco ( o molto dipende il tuo criterio) il voltaggio.

Se sei ad aria con un dissi medio e passi ad un H110 (esempio...) potresti abbassare anche più di 0.02V, ho visto miracoli alle volte fino a 0.04 e non mi sbilancio oltre sennò poi mi dicono che esagero.
__________________
AX860w+4790k @5.0ghz+ 8Gb 2600 G.SKILL CL8+ Gigabyte Z97X-Soc Force+GTX 760+ Samsung 840 Pro 256Gb+CROSSOVER Q27 2560x1440 S-IPS
Venduto a: DONO89 - SINTE - Brenta987 -m2millenium - bonzoxxx - Eagle_76 - Antecx e molti altri.
IOWA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 17:02   #4214
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da IOWA Guarda i messaggi
Allora, per recentissima esperinza personale ti posso dire che passare da un coolermaster 650w da 35 ad un AX860I mi ha fatto guadagnare stabilità in OC su una scheda madre con 3 fasi di almentazione 1155 e g3258 a parità di voltaggio dato; sono sicuro che un ali di media qualità non ti limita l'OC, meglio pensare ad un buon liquido, quello forse a parità di spesa ti abbassa di poco ( o molto dipende il tuo criterio) il voltaggio.

Se sei ad aria con un dissi medio e passi ad un H110 (esempio...) potresti abbassare anche più di 0.02V, ho visto miracoli alle volte fino a 0.04 e non mi sbilancio oltre sennò poi mi dicono che esagero.
Ok grazie per i consigli
Considera però che anche se sono ad aria ho uno dei dissipatori che dovrebbero essere quasi il top e comunque l'alimentatore dovrei sostituirlo prima o poi perché sono a limite vista la GPU


Per quanto riguarda il mio edit nel post da te quotato, mi sapresti rispondere?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 17:03   #4215
IOWA
Senior Member
 
L'Avatar di IOWA
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1075
Completo la risposta di prima con il tuo EDIT e con un riferimento particolare al PC che ti vedo in firma.

1)Non preoccuparti per i watt qui sono a 1.35V


2) Il tuo ali è Più che sufficiente
3) Il tuo dissi è medio ma se messo in un case be areato fa BENE il suo lavoro

Un consiglio: non aver paura a tirare quella cpu a 1.25V e sparare un bel 4.5GHz su 4core\8thread, ci stai sia di dissipatore che di watt.
__________________
AX860w+4790k @5.0ghz+ 8Gb 2600 G.SKILL CL8+ Gigabyte Z97X-Soc Force+GTX 760+ Samsung 840 Pro 256Gb+CROSSOVER Q27 2560x1440 S-IPS
Venduto a: DONO89 - SINTE - Brenta987 -m2millenium - bonzoxxx - Eagle_76 - Antecx e molti altri.
IOWA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 17:05   #4216
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da IOWA Guarda i messaggi
Completo la risposta di prima con il tuo EDIT e con un riferimento particolare al PC che ti vedo in firma.

1)Non preoccuparti per i watt qui sono a 1.35V


2) Il tuo ali è Più che sufficiente
3) Il tuo dissi è medio ma se messo in un case be areato fa BENE il suo lavoro

Un consiglio: non aver paura a tirare quella cpu a 1.25V e sparare un bel 4.5GHz su 4core\8thread, ci stai sia di dissipatore che di watt.
Grazie nuovamente per la risposta

Oltre per una questione di temperatura (in estate), non mi sembra molo conveniente passare da 1.165 a 1.25 per "soli" 200 Mhz in più... un po' come quando dovevo passare da 3.8 a 4 Ghz sul mio vecchio i7 920 e servivano molti più v... sbaglio? Alla fine il consumo aumenta di decine di watt per avere quel piccolo incremento di Mhz. Sbaglio?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 17:16   #4217
IOWA
Senior Member
 
L'Avatar di IOWA
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Grazie nuovamente per la risposta

Oltre per una questione di temperatura (in estate), non mi sembra molo conveniente passare da 1.165 a 1.25 per "soli" 200 Mhz in più... un po' come quando dovevo passare da 3.8 a 4 Ghz sul mio vecchio i7 920 e servivano molti più v... sbaglio? Alla fine il consumo aumenta di decine di watt per avere quel piccolo incremento di Mhz. Sbaglio?
La motivazione del 45x sta nel fatto che è lo "sweet spot" per le performance ovvero la frequenza alla quale bene o male arrivi e hai il maggior guadagno prestazionale senza appunto generare troppo calore.

Fai 150W di cpu a 1.25W + 240W di vga sei gia a 390W aggiungici 30W di vario sei a 420W.

525W-20%(di effecienza) = 420W

Sei proprio a pelo! (Parliamo di picco eh)
__________________
AX860w+4790k @5.0ghz+ 8Gb 2600 G.SKILL CL8+ Gigabyte Z97X-Soc Force+GTX 760+ Samsung 840 Pro 256Gb+CROSSOVER Q27 2560x1440 S-IPS
Venduto a: DONO89 - SINTE - Brenta987 -m2millenium - bonzoxxx - Eagle_76 - Antecx e molti altri.
IOWA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 17:29   #4218
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
grazie smoicol,io a dire il vero pensavo di lasciarla a default oppure di tenerla a 4,5 ghz,l'ho presa usata ed a detta del vecchio proprietario reggerebbe i 4,5 ghz con 1,17v,comunque quando mi arriva testero' un po' per farmi un idea e vedro' cosa fare
più o meno la mia va uguale, però fino a 4700 senza delid ci stavo tranquillo, oggi ho effettuato il delid e posso dire che per una volta è andato tutto bene, con mx4 il guadagno non c'è, con liquid pro invece sta storia è cambiata -28°
adesso posso stare anche ad aria senza più pensare al liquido, anzi ho notato che il mio dissipatore ad aria non viene più sfruttato adesso faccio una prova e se funziona sarò ancora più contento.
prova i 4600 con 1.20\1.23 sempre temperature promettendo
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 17:37   #4219
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da IOWA Guarda i messaggi
La motivazione del 45x sta nel fatto che è lo "sweet spot" per le performance ovvero la frequenza alla quale bene o male arrivi e hai il maggior guadagno prestazionale senza appunto generare troppo calore.

Fai 150W di cpu a 1.25W + 240W di vga sei gia a 390W aggiungici 30W di vario sei a 420W.

525W-20%(di effecienza) = 420W

Sei proprio a pelo! (Parliamo di picco eh)
Ecco perché credo che dovei cambiare ali

In ogni caso la cosa principale che mi chiedo è: indicativamente se passo da 1.17 a 4.3 Ghz a 1.25 a 4.5 Ghz, sto consumando in full quanti watt in più? Ed eventualmente se passo da 120 W a 150 W (ad esempio) siamo sicuri che valga la pena attualmente? Credo che neanche i 4.3 Ghz vengano sfruttati appieno attualmente

Detto questo ovviamente mi si può dire: fai un po' quel che ti pare, io vorrei solo tentare di capire, ma secondo me, la frequenza alla quale la mia cpu esprime il meglio sotto il punto di vista consumo / prestazioni è 4.3 Ghz.
Discorso diverso se invece mi dici: a 4.5 Ghz 1.25v consumi 5 watt in più di 4.3 Ghz 1.17v, perché l'aumento di consumo è irrisorio

Spero di essere riuscito a spiegarmi.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 17:58   #4220
IOWA
Senior Member
 
L'Avatar di IOWA
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ecco perché credo che dovei cambiare ali

In ogni caso la cosa principale che mi chiedo è: indicativamente se passo da 1.17 a 4.3 Ghz a 1.25 a 4.5 Ghz, sto consumando in full quanti watt in più? Ed eventualmente se passo da 120 W a 150 W (ad esempio) siamo sicuri che valga la pena attualmente? Credo che neanche i 4.3 Ghz vengano sfruttati appieno attualmente

Detto questo ovviamente mi si può dire: fai un po' quel che ti pare, io vorrei solo tentare di capire, ma secondo me, la frequenza alla quale la mia cpu esprime il meglio sotto il punto di vista consumo / prestazioni è 4.3 Ghz.
Discorso diverso se invece mi dici: a 4.5 Ghz 1.25v consumi 5 watt in più di 4.3 Ghz 1.17v, perché l'aumento di consumo è irrisorio

Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Guarda, quando fai OC è perchè non ti accontenti a prescindere dalle tue reali esigenze.
Detto questo sono sicuro che con un nuovo ali da minimo 600W potrai sbizzarrirti nell'OC e trovare senza il pensiero della PSU il tuo sweetspot.

Così su due piedi ti direi, prova a dargli 1.2V e vedere se boota a 45 e se è stabile, magari hai una fortuna sotto quel silver arrow e manco lo sai! Per esempio io a 1.25V sto a 5GHz stabile da farci XTU!
__________________
AX860w+4790k @5.0ghz+ 8Gb 2600 G.SKILL CL8+ Gigabyte Z97X-Soc Force+GTX 760+ Samsung 840 Pro 256Gb+CROSSOVER Q27 2560x1440 S-IPS
Venduto a: DONO89 - SINTE - Brenta987 -m2millenium - bonzoxxx - Eagle_76 - Antecx e molti altri.
IOWA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v