|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#14541 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
Per quanto riguarda il router non mi hai ancora consigliato se il modello buono è il fritzbox 7390 o un altro e se quest'ultimo supporta il VDSL2 perche ho visto nelle schede tecniche solo VDSL |
|
|
|
|
|
|
#14542 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
|
Quote:
mese durante il quale..gli ho rotto le balle tutti i giorni tramite facebook (magari è il motivo per cui mi hanno fatto aspettare )ma per l'ip pubblico non sono passate più di 24 ore... |
|
|
|
|
|
|
#14543 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
|
Quote:
in quello in cui sono stato io..tornerei solo per spaccargli il negozio con una mazza da baseball..
Ultima modifica di albanation : 09-10-2014 alle 14:05. |
|
|
|
|
|
|
#14544 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14545 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 267
|
Vi aggiorno sulla mia situazione... mi ha chiamato un tecnico, gli ho spiegato tutto e mi ha risposto che "è tutto ok, va a 60" al che gli ho chiesto di far partire una riqualifica dal momento che ho fatto dei lavori in casa in questi giorni e lo staccare/attaccare la corrente di continuo avrà influito sulla prima qualifica.
Lui titubante dice che "certamente non ha influito, comunque controllo un attimo" |
|
|
|
|
|
#14546 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Padova
Messaggi: 936
|
Quote:
In che senso non sono passate più di 24 ore? sono passati ormai 3 giorni!!!
__________________
Venom of Cove Trattative concluse con un bel pò di persone :P |
|
|
|
|
|
|
#14547 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Comunque sia, pensatela come vi pare, la storia delle 48/72 ore per la cosiddetta "qualifica", manco fosse una gara di F1 o di campionato di calcio, per una linea xDSL è una delle più grandi pagliacciate che un ISP come Fastweb potesse mai mettere in piedi, fanno credere di fare chissà quale tipo di intervento "fisico", quando poi in sostanza si tratta di caricare da remoto sul DSLAM sul quale è attestato il doppino dell'utente un profilo diverso e farne successivamente il monitoraggio. Ma richiedere un nuovo profilo caricato sul DSLAM comporta la perdita di 3 minuti (a esagerare) di tempo, due semplici click del mouse sul terminale dell'operatore o tecnico di turno. Non è richiesto, peraltro, alcun intervento sull'armadio o chissà dove, eppure nel 2014 si prendono il lusso delle 48/72 ore per un'operazione che richiede pochissimi minuti al massimo.
Quando ero cliente con Tiscali in ADSL ti cambiavano i profili, da fast a interleaved o da 12 Mega a 24 Mega e via discorrendo, direttamente al telefono, ci metteva di più il modem a riallinearsi che non l'operatore a impostare i profili. |
|
|
|
|
|
#14548 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
come i 10 giorni di test di Infostrada.
ad ogni allineamento vengono effettuati dei test e anche se durano 20 secondi, bastano per decidere a quanto allinearsi. tenere d'occhio la linea per giorni, serve solo a settare una portante più bassa, perchè guardano le oscillazioni di snr e contano gli errori generati. allora decidono che non va bene e settano ad una portante inferiore. purtroppo non tutti sono abilitati a mettere mano ai profili, quando chiami il callcenter, e allora sarebbe il caso di mettere giù e richiamare, ma alcuni provider non li fanno comunque in tempo reale. Ultima modifica di strassada : 09-10-2014 alle 13:54. |
|
|
|
|
|
#14549 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
|
Quote:
Quote:
me l'hanno dato in non più di 24 ore.. |
||
|
|
|
|
|
#14550 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 329
|
Info
Ciao volevo chiedervi una cosa, oggi a distanza di una decina di giorni ho avuto un riavvio di portante nel quale registro delle variazioni.
In particolare noto che ho guadagnato circa 1 megabit e che la potenza di output in download è aumentata di 1db (da agosto è sempre stata a 11.8 ora 12.8) e anche l'snr ora è più alto 6.9 vs 6.3 anche se durante la giornata è normale che ci siano delle oscillazioni. Qualcuno sa come funziona tale relazione tra potenza, portante e snr (ammesso che ci sia) ? Grazie
__________________
Il mio speedtest - Roma |
|
|
|
|
|
#14551 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 267
|
@picchio_75 più potenza = meno attenuazione (visto che il segnale è più forte) = più SNR (diminuiscono gli errori, visto che il segnale è più potente)
... in teoria |
|
|
|
|
|
#14552 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
|
Ciao a tutti, che voi sappiate FW quando 'copre' una città, si limita a piazzare i suoi ARL a fianco a quelli telecom solo per le centrali che si trovano all'interno del comune da coprire (es. copro la città di Milano = copro il Comune di Milano) oppure sconfina un po' anche nei comuni limitrofi, quindi con possibilità di coprire gente attestata su una centrale di un comune limitrofo a quello annunciato? (non so se è chiara la domanda
|
|
|
|
|
|
#14553 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
Ciao a tutti!
Sono cliente ultrafibra 100/10 (a Padova) e da ieri sera la connessione mi va più o meno così: http://www.speedtest.net/my-result/3819745674 Qualcuno della zona riscontra anomalie? |
|
|
|
|
|
#14554 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
|
Quote:
anche se ha coperto solo alcune vie.. non so se queste vie si attestano su centrali che fanno capo a Monza ma penso di si.. |
|
|
|
|
|
|
#14555 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
|
Quote:
Se qualcun altro ha altre testimonianze, le ascolto volentieri |
|
|
|
|
|
|
#14556 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Padova
Messaggi: 936
|
Quote:
Classe 2.234.x.x
__________________
Venom of Cove Trattative concluse con un bel pò di persone :P |
|
|
|
|
|
|
#14557 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
Quote:
http://www.speedtest.net/my-result/3820099881 Solo che ho la portante a 88000 e di solito, da quel server, scarico a 70 mbps. Vediamo tra quanto si pianterà di nuovo la connessione... |
|
|
|
|
|
|
#14558 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
|
|
|
|
|
|
|
#14559 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
|
Sempre meglio
![]() ![]() però non ho capito perché mi abbia alzato la velocità di trasferimento solo dopo un riavvio del Fritz. Erano 16 giorni che ero connesso e mi ha perso il ping con il router quindi ho pensato fosse ora di riavviarlo anche se solo via software e mi sono trovato cambiata la velocità. Quindi occorre ogni tanto forzare il riavvio? |
|
|
|
|
|
#14560 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Fissata una specifica sottoportante (la VDSL ne ha fino a 4096, mi pare), essa trasmette ad una certa frequenza nel range 0.1-17MHz (circa). Tale sottoportante (detta anche tono) ha un certo SNR, definito come il rapporto fra l'intensità del segnale (quindi potenza trasmissiva / attenuazione) e quella del rumore. Ogni 3dB di SNR viene allocato un simbolo in più (ogni ciclo ogni tono trasmette un certo numero di bit, detti anche simboli), e viene definito come margine SNR (il dato riportato dal modem) la differenza fra l'SNR ed il l'SNR "realmente sfruttato" (ovvero 3dB per ogni simbolo allocato sul tono). Per fare un'esempio pratico, supponi di avere sul n-esimo tono 51dB di SNR, se su tale tono allochi 15 bit (il massimo consentito) ti "avanzano" 51dB - 15*3dB = 6dB (che diventa il margine SNR di quel tono). Tale tono inoltre trasmetterà a 4.3125kHz * 15bit/Hz = 64.6875kbps (infatti ogni tono trasmette a quella frequenza). Se sommi (o fai la media di) tali informazioni su tutti i toni, puoi ottenere la portante complessiva, ed un dato aggregato di attenuazione e margine SNR (e questo spiega perché modem diversi forniscono i dati in maniera diversa: ognuno li "media" ed aggrega a modo suo). Spero di essere stato abbastanza chiaro, e di non averti confuso ancora di più le idee Quote:
L'attenuazione influisce invece sull'intensità del segnale, che diventa poi la quantità ad denominatore del rapporto segnale/rumore (SNR, appunto).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.












)













