Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2014, 20:44   #61
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Tes...&#ancoraSearch



io non ci credo finchè non vedo una recensione perchè ragazzi se questo sistema assorbe energia dall'esterno e sembrerebbe farlo...

Quote:
L’energia assorbita dall’esterno è in media superiore al consumo medio dello smartphone
...ed è più efficiente di un pannello fotovoltaico... siamo di fronte ad una svolta mondiale.

secondo me non vedremo niente di tutto ciò però bella l'idea del connettore che si connette a pressione alla MB.

Ultima modifica di gianluca.f : 10-09-2014 alle 20:51.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:48   #62
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Comunque io sono molto scettico. Se neppure i colossi dell'elettronica, che hanno a disposizione un sacco di risorse per la ricerca, sono riusciti a mettere in commercio dispositivi che utilizzano tecnologie innovative sul fronte delle energie rinnovabili, dubito che una piccola startup sia stata in grado di creare qualcosa di veramente rivoluzionario. Vedremo...
Su questo io non sono molto d'accordo...
I "colossi" dell'elettronica o di qualunque altro settore hanno lo scopo principale di vendere, guadagnare e lucrare il più possibile su quello che vendono, cercando di imporre i loro prodotti e contrastando gli altri per essere il più monopolisti possibile nel settore in cui operano.
La loro ragion d'essere non è la ricerca fatta per migliorare la vita e la sostenibilità nel mondo in cui viviamo, o per lo meno, solo in minima (ma molto minima) parte, con qualche piccola innovazione di tanto in tanto. La maggior parte di queste ricerche vengono fatte dai ricercatori universitari, dai centri ricerca, da piccole entità che investono nella green economy... a volte basta una piccola cerchia di ottime teste ben pensanti per tirare fuori l'idea, anche se poi spesso mancano i fondi per proseguire nella sperimentazione; quante volte avrai letto anche qui di scoperte innovative per migliorare questo o quell'aspetto.
Allee multinazionali frega solo del profitto e del monopolio. Ci sono un sacco di cose che avremmo potuto avere già da anni riguardo alle energie pulite ma finchè ci sono di mezzo le lobby stai tranquillo che queste cercheranno di arrivare il più possibile vicino al punto di non ritorno prima di cedere il passo.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 22:37   #63
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Su questo io non sono molto d'accordo...
I "colossi" dell'elettronica o di qualunque altro settore hanno lo scopo principale di vendere, guadagnare e lucrare il più possibile su quello che vendono, cercando di imporre i loro prodotti e contrastando gli altri per essere il più monopolisti possibile nel settore in cui operano.
Hai ragione, ma qui alla fine non si tratta solo di energia pulita, ma anche di praticità, e un'autonomia di funzionamento significativamente più alta farebbe di certo incrementare il profitto di qualsiasi compagnia. E' questo che mi convince poco...ci dev'essere sicuramente qualche aspetto penalizzante in questa tecnologia, tipo dimensioni, peso, costo o altro...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 22:54   #64
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Be' su dimensioni, peso non saprei, ma non credo ci sarà molta differenza, anche sul costo... non costerà sicuramente più dell' "aifon" 5 o 6 (o quel che è) o dell'ultimo galaxy (tanto per citare i principali due) ecc ecc.
Cercare di entrare in questo mercato con qualcosa di veramente nuovo come questo potrebbe essere una svolta (ad esempio Amazon non ci è riuscita con la sua genialata delle fotocamere ed il 3D). Poi potrebbero accadere due cose se il prodotto è veramente valido e non una cavolata, prima cosa che la società sfondi e diventi un marchio noto ed importante a livello mondiale, oppure, come spesso accade che venga comprato da qualche multinazionale piena di miliardi per accaparrarsi i diritti.
Comunque per quanto riguarda le energie utilizzate, l'altro giorno hanno postato uno schema chiedendo di indovinare i ?:

https://scontent-a-vie.xx.fbcdn.net/...1a&oe=54A37C1A
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 00:28   #65
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Comunque per quanto riguarda le energie utilizzate, l'altro giorno hanno postato uno schema chiedendo di indovinare i ?:
https://scontent-a-vie.xx.fbcdn.net/...1a&oe=54A37C1A
Azz, ma non potrebbero dare qualche indizio in più? Non sono un esperto, ma il power collector sulla destra mi sembra essere quello più enigmatico, visto che pare ricavare energia da 2 fonti alternative differenti. Non ho idea di cosa possa essere.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 07:58   #66
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Comunque io sono molto scettico. Se neppure i colossi dell'elettronica, che hanno a disposizione un sacco di risorse per la ricerca, sono riusciti a mettere in commercio dispositivi che utilizzano tecnologie innovative sul fronte delle energie rinnovabili, dubito che una piccola startup sia stata in grado di creare qualcosa di veramente rivoluzionario. Vedremo...
E' giusto essere scettici, ci mancherebbe.

Ma mi è piaciuto questo passaggio:
"Inizialmente i piani prevedevano hardware di un top di gamma di inizio 2014 e come processore stavamo testando un 800, ma durante i periodi di permanenza presso il nostro produttore OEM e i contatti con la Qualcomm, la Qualcomm stessa ci ha proposto il nuovo processore, entusiasmata dal nostro progetto. Abbiamo ricevuto supporto da parte loro per integrarlo al meglio, ricevendo hardware da sviluppo e supporto tecnico, creando il primo top di gamma 2015 costruito da una startup."

Proprio tutto fumo non deve essere: Qualcomm per fornire supporto avrà voluto qualche dettaglio in più e deve essergli apparso un progetto fattibile.

Altro punto interessante è come potrebbero essere riusciti ad implementare la protezione IP ai liquidi senza l'uso di "tappi", che non è ancora riuscito a colossi come Samsung e Sony.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 09:01   #67
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' giusto essere scettici, ci mancherebbe.

Ma mi è piaciuto questo passaggio:
"Inizialmente i piani prevedevano hardware di un top di gamma di inizio 2014 e come processore stavamo testando un 800, ma durante i periodi di permanenza presso il nostro produttore OEM e i contatti con la Qualcomm, la Qualcomm stessa ci ha proposto il nuovo processore, entusiasmata dal nostro progetto. Abbiamo ricevuto supporto da parte loro per integrarlo al meglio, ricevendo hardware da sviluppo e supporto tecnico, creando il primo top di gamma 2015 costruito da una startup."

Proprio tutto fumo non deve essere: Qualcomm per fornire supporto avrà voluto qualche dettaglio in più e deve essergli apparso un progetto fattibile.

Altro punto interessante è come potrebbero essere riusciti ad implementare la protezione IP ai liquidi senza l'uso di "tappi", che non è ancora riuscito a colossi come Samsung e Sony.
quella dell'impermeabilità è spiegato nell'intervista, funziona con un meccanismo a pressione jack/cavo inserito i pin fanno contatto con il circuito, senza inserimento i pin non fanno contatto e quindi non vi è corto circuito
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 09:14   #68
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Non sono un esperto, ma il power collector sulla destra mi sembra essere quello più enigmatico, visto che pare ricavare energia da 2 fonti alternative differenti. Non ho idea di cosa possa essere.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Altro punto interessante è come potrebbero essere riusciti ad implementare la protezione IP ai liquidi senza l'uso di "tappi", che non è ancora riuscito a colossi come Samsung e Sony.
http://blog.crit-research.it/?p=2639
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 09:18   #69
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
quella dell'impermeabilità è spiegato nell'intervista, funziona con un meccanismo a pressione jack/cavo inserito i pin fanno contatto con il circuito, senza inserimento i pin non fanno contatto e quindi non vi è corto circuito
Infatti è nell'intervista, ma non si è visto all'opera come tutto il resto.

Ma riprendevo il fatto che spesso, certe "piccole" idee possono anche sfuggire ai centri di ricerca dei colossi, con migliaia di brevetti richiesti ogni anno.

Non è un caso che facciano "shopping" sfrenato tra kickstarter, startup o società più o meno avviate.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 10:51   #70
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Viene certificato che VIRO è tutta una bufala:

http://www.tuttoandroid.net/android/...aliana-216953/

è il "bello" di Internet
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 10:53   #71
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
Era così ovvio
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:07   #72
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Viene certificato che VIRO è tutta una bufala:

http://www.tuttoandroid.net/android/...aliana-216953/

è il "bello" di Internet
Questo non è bello per niente, questa persona è da RINTRACCIARE, ARRESTARE e PROCESSARE.
Ha creato un prodotto inesistente, fatto annunci, smosso il mercato, creato una sorta di concorrenza nel settore e ha tirato in ballo anche il nome di marchi a loro supporto.
C'è gente che potrebbe aver perso o guadagnato qualche milione di euro per questo scherzo idiota, la borsa è volatile, soprattutto in questo periodo in cui le cose vanno malissimo e i mercati rispondono nel bene o nel male.
Anche io ero scettico circa tutte le varie entità di energia a cui teoricamente avrebbe attinto, ma dal proporre qualcosa che poi magari non si sarebbe rivelato oro in tutto e per tutto a non proporre assolutamente niente perché erano tutte vaccate direi che ce ne passa...

Il tutto viene commentato molto bene nell'articolo di cui riporto un paio di frasi che riassumono molto bene l'epilogo:
Quote:
E non parlo di una beffa nel senso di un semplice scherzo di cattivo gusto, parlo dell’ennesima baggianata che getta fango sul nome dell’Italia a livello internazionale.

Quote:
Tutto ciò non fa che infangare il nome di tutti quei giovani che sono seri e lavorano ad un sogno creando la propria startup, che troppo spesso si trovano costretti a fuggire oltre confine per la scarsezza dei sostegni da parte dello Stato e per la poca credibilità del nome “Italia” di fronte al resto del mondo.

Spero che il responsabile faccia una brutta fine.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:14   #73
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
Ok, sinceramente devo ammettere che alla bufala non avrei mai pensato
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:15   #74
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Questo non è bello per niente, questa persona è da RINTRACCIARE, ARRESTARE e PROCESSARE.
Ha creato un prodotto inesistente, fatto annunci, smosso il mercato, creato una sorta di concorrenza nel settore e ha tirato in ballo anche il nome di marchi a loro supporto.
C'è gente che potrebbe aver perso o guadagnato qualche milione di euro per questo scherzo idiota, la borsa è volatile, soprattutto in questo periodo in cui le cose vanno malissimo e i mercati rispondono nel bene o nel male.
Anche io ero scettico circa tutte le varie entità di energia a cui teoricamente avrebbe attinto, ma dal proporre qualcosa che poi magari non si sarebbe rivelato oro in tutto e per tutto a non proporre assolutamente niente perché erano tutte vaccate direi che ce ne passa...

Il tutto viene commentato molto bene nell'articolo di cui riporto un paio di frasi che riassumono molto bene l'epilogo:


Spero che il responsabile faccia una brutta fine.
Perfettamente d'accordo, ma la Rete è piena di questa roba, ogni giorno.

Sul discorso persecutorio a livello legale non so se ci sono gli estremi, ma personalmente ritengo che il modo migliore per "sanzionare" queste bufale, è nel rivelare nomi e cognomi e lasciare che sia la "memoria" della Rete a fare il resto.

P.S.: E' uno dei motivi per cui non sono completamente d'accordo con il "diritto all'oblio" che è stato imposto, tra l'altro, a Google.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:24   #75
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
...personalmente ritengo che il modo migliore per "sanzionare" queste bufale, è nel rivelare nomi e cognomi e lasciare che sia la "memoria" della Rete a fare il resto.
...
Certo, come minimo, ma direi anche che ci dovrebbe essere una sorta di black list internazionale.
Questo ha aperto un blog, una pagina su un social, un forum o quello che vuoi per dire vaccate e ha creato problemi? Ok, INIBIAMOGLI la possibilità in futuro di fare la stessa cosa.
Nel senso, se vai allo stadio e fai il cretino, ti identificano e non ci entri più. Se vai in macchina e fai il cretino (ubriaco, sniffato, guardi la tv mentre guidi, vai a 300Km/h in centro, ecc...), ti sospendono/revocano la patente. Ecc ecc ecc, una conseguenza ci deve essere...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:59   #76
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
Ma di che parlate? Concorrenza nel settore?
La borsa?
Quote:
"C'è gente che potrebbe aver perso o guadagnato qualche milione di euro"
Se vabbè.



Questi non erano ne una società ne niente, saranno dei ragazzini,
non hanno P.IVA, ma sopratutto non hanno nemmeno un nome! Non hanno nulla.


Hanno fatto un paio di video scemi con un countdown, postati su youtube, creando Hype

Hanno fatto un website che dice tutto e non dice nulla.

Hanno fatto una pagina facebook dove cazzeggiavano con le più grosse cazzate.

Era chiaro che tutto fosse finto per trollare.

Bastava vedere la pagina di facebook, le risposte che davano...

La colpa è di chi crede a queste scemenze.
Batteria infinita?
Ma nemmeno fra 15anni.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 13:17   #77
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da blu(e)yes Guarda i messaggi
Di elettronica ci capisco poco per dire niente, quindi non saprei neppure come potrebbe funzionare un circuito di ricarica che sfrutta le onde elettromagnetiche; sta di fatto che la ricarica tramite onde radio esiste, basta provare a fare una semplice ricerca su Google e vedere che qualche risultato esce.
Se il dispositivo non è ricevente, quindi in fase di non trasmissione/ricezione, potrebbe sfruttare le onde emesse da altri dispositivi per trasformarle in energia elettrica? Teoricamente mi verrebbe da pensare di si.

Nulla è gratis, vero, ma tutto si trasforma.
si puoi farlo ma date le dimensioni di un telefono, anche riuscisse a trasformare tutte le onde che riceve su tutto lo spettro radio, non sarebbero che poi micro-watt al giorno...

tanto per dire, gli studiosi veri, hanno provato a progettare un'antenna per trasferire sulla terra l'energia catturata da una centrale solare orbitale, leggi le dimensioni

http://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_solare_orbitale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 14:48   #78
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si puoi farlo ma date le dimensioni di un telefono, anche riuscisse a trasformare tutte le onde che riceve su tutto lo spettro radio, non sarebbero che poi micro-watt al giorno...

tanto per dire, gli studiosi veri, hanno provato a progettare un'antenna per trasferire sulla terra l'energia catturata da una centrale solare orbitale, leggi le dimensioni

http://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_solare_orbitale
A me un barlume di speranza lo aveva dato il fatto che già Nokia aveva avviato un progetto di ricerca simile nel 2010-2011. Stavano appunto lavorando ad un sistema di ricarica che sfruttava le onde elettromagnetiche; la centrale ad energia solare in orbita è vero che è enorme, ma è anche un progetto che lavora su ordini di grandezza ben più grandi... nell'articolo parlano di Gigawatt.

Comunque c'erano delle altissime probabilità che si trattava di una balla colossale, il sito era privo di qualsiasi informazione, non avevano neppure un recapito e, soprattutto, in questi casi bisogna metterci la faccia e dare le proprie referenze, questo è il minimo che avrebbero dovuto fare.
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 08:04   #79
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
ripeto quello che ho già scritto.
L'Italia ma anche il mondo intero non ha bisogno di queste cavolate da bambini, ha bisogno di ricercatori seri, idee vere, persone con voglia di fare.
Onestamente dai giornalisti specializzati ci si aspetterebbe qualcosina di più
in fatto di solerzia e approfondimento di quello che scrivono, però va beh, capita di prendere cantonate.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 15:16   #80
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
in realtà pare che è tutta una bufala per una ricerca universitaria
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1