Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2014, 17:53   #18701
muxxio
Member
 
L'Avatar di muxxio
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Un momento, chiarisci... Hai chiesto il passaggio da Internet Fibra a Tutto Fibra nel periodo promozionale maggio / giugno quando la davano a 44,90 e, oltre a ritrovarti in bolletta 54,90, ti hanno addebitato pure 99 euro per la trasformazione?... Oppure è un'altra questione?

Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
Il passaggio é avvenuto da TUTTO a TuttoFibra e mi hanno applicato 99 euro contributo trasformazione linea e costo di 54,90 anche se la richiesta é stata fatta il 17 giugno.
Sinceramente credo che mi vedrete a striscia la notizia.
Continuo a martellare il 187 anche piú volte al giorno
muxxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 18:11   #18702
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da muxxio Guarda i messaggi
Il passaggio é avvenuto da TUTTO a TuttoFibra e mi hanno applicato 99 euro contributo trasformazione linea e costo di 54,90 anche se la richiesta é stata fatta il 17 giugno.
Sinceramente credo che mi vedrete a striscia la notizia.
Continuo a martellare il 187 anche piú volte al giorno
Queste cose non si possono sentire... Rivolgiti all'AGCOM che ti dice come procedere... Il problema è che di queste situazioni in Telecom ne senti tantissime... Sono i "migliori" a livello tecnico ma a livello amministrativo sono un gran disastro.... Altra cosa poco corretta... Paghi di più e per avere sistemata una bolletta (che ti spetta di diritto) devi aspettare mesi e mesi (sempre se te lo fanno)!!! Ho avuto Tiscali per 6 lunghi anni (poi per problemi sul cavo che Telecom non voleva risolvere se non passando a loro, cosa che sono stato costretto a fare) quando arrivava una bolletta errata mi veniva corretta a telefono comunicandomi il nuovo importo da pagare...

Ultima modifica di antzag : 29-08-2014 alle 18:17.
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 18:25   #18703
Big boss 92
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 50
allora oggi mi sono fatto un giro e ho visto che l'armadio che stà a 500 metri dal mio è già stato sostituito con un testarossa e che hanno posto i cartelli di lavoro in corso vicino al mio armadio proprio oggi (ci stà che lo sostituiscano).
Se mettono un testarossa vuol dire automaticamente che passa la fibra prima o poi? (è quel poi che mi preoccupa)
Big boss 92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 19:12   #18704
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da muxxio Guarda i messaggi
Il passaggio é avvenuto da TUTTO a TuttoFibra e mi hanno applicato 99 euro contributo trasformazione linea e costo di 54,90 anche se la richiesta é stata fatta il 17 giugno.
Sinceramente credo che mi vedrete a striscia la notizia.
Continuo a martellare il 187 anche piú volte al giorno
Incredibile.... Il contributo, che io sappia, non lo hanno mai fatto pagare, con qualsiasi promozione attiva è sempre la prima cosa che danno gratuitamente...

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 19:33   #18705
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da antzag Guarda i messaggi
I prezzi come sono pubblici per Telecom lo sono anche per gli altri gestori (purtroppo è legge questa)...

Per ora vdsl la propongono in Italia Vodafone (tramite Telecom), Fastweb e Telecom stessa... ti ho fatto calcoli alla mano:
ADSL Telecom (offerta Internet Senza Limiti + SuperInternet 20Mega + Internet Play) costa 1,38€ in più della rispettiva InternetFibra (confronto in casa);
Vodafone ADSL 20 Mega (Internet e telefono con scatto) 29€, stessa tariffa sulla fibra 36€ (costa di più la vdsl)
Fastweb ADSL 20 Mega /1 Mega e fibra 20 Mega / 10 Mega 45€ (stesso prezzo)

Dai confronti dei singoli gestori si nota come la differenza tra vdsl e adsl è sempre in positivo in funzione delle opzioni che possono essere attivate dai singoli gestori.... Sto facendo sempre confronti in casa....
Tu te ne sei uscito con l'affermazione che 55E è un costo spropositato perché non si può far pagare +10E rispetto all'adsl.

A parte che una forbice di da 5E a 10E per un servizio SENSIBILMENTE migliore ci sta tutto per me, quindi anche se fossero davvero 10E ci potrebbero ancora stare (ma al pelo e magari meglio per un servizio 50/5).

Poi però visto che i confronti per avere SENSO fanno fatti a parità di gamma, se prendi l'offerta più cara VDSL attuale almeno prendi l'offerta più cara ADSL.
E ti è stato fatto notare che facendo i conti giusti il gap è di miseri 2E, quindi non è che ti stanno dissanguando per la VDSL (che offre cmq di più della adsl top).
Si quindi i prezzi della vdsl sono sbilanciati rispetto a quelli dell'adsl ma sono sbilanciati verso IL BASSO non verso l'alto come volevi far intendere tu.
Se fossero bilanciati la VDSL TuttoFibra potrebbe benissimo costare anche fino a 62E (e la fibra leggermente di più).

Naturalmente questo restando in casa.
Certo probabilmente avrebbe senso la vdsl a 45E (con le telefonate come vuoi tu) ma questo sarebbe corretto (e quindi fattibile senza creare troppe differenze tra la popolazione) solo se rimodulassero l'adsl equivalente da 52E a 35-38E cosa che non penso (e purtroppo non convenga) TI voglia per ora fare.

Quote:
Visto che i prezzi Telecom Italia per te sono perfetti, mi spieghi perché tu che non vuoi le telefonate devi pagare la vdsl 1,38€ in meno rispetto alla ADSL e io che invece voglio le telefonate devo pagare la vdsl 1,93€ in più della rispettiva tariffa ADSL (con le stesse opzioni)?? Ho qualcosa di particolare io cliente Tuttofibra??
Non sono perfetti per me l'adsl Telecom è cara, ma in base a quello la vdsl TI in rapporto non è messa male anzi è molto più conveniente.
E chi dice il contrario (facendo paragone ovviam. con l'adsl telecom) dice fesserie.

Ribaltiamo la tua domanda perché TI dovrebbe dare a te TuttoFibra a 48E (mi pare fosse quello il prezzo che avevi citato come ancora accettabile) e dovrebbe dare Tutto Adsl agli altri a 52E ?
Io cliente adsl (ok non io che non sono manco TI) già potrei essere seccato che tu abbia a 2E più molto di più di me (doppio download o quasi e triplo upload), poi figuriamoci se finisce che tu pagi 5-8E meno di me.

Quote:
Poi la differenza tra TuttoFibra e InternetFibra è la componente voce e quindi per logica la differenza tra le due offerte deve essere la stessa della differenza tra Internet Senza Limiti e TUTTO (visto che a livello di connessione non cambia proprio nulla), mentre qui si ha:
1) differenza TUTTO e Internet Senza Limiti 6,69€/mese
2) differenza TuttoFibra e InternetFibra 10€/mese
Sono scelte commerciali e comunque non ti è venuto il dubbio che magari (non dico sia così per forza ma è certo una possibilità) il prezzo della adsl più cara lo tengono un po' cappato (limitato) per non fare in modo che anche quella venga a costare più della vdsl come già succede per l'offerta minore ?
I 10E di differenza per ristabilire la parità che vorresti sono facile da fare, basta portare la TUTTO a 57-58E (non ho voglia di fare i conti precisi e magari c'è qualche E di troppo).

Quote:
Solitamente chi compra più servizi paga di meno in proporzione di chi ne compra di meno... Infatti se vuoi solo ADSL+Canone Telecom (pagando le chiamate per intero sia scatto che costo al minuto) paghi di più in proporzione alla Internet Senza Limiti che include solamente lo scatto alla risposta e poi parli quanto tempo vuoi!!! Infatti se tu sommi il costo di TUTTO VOCE + ADSL a 7 Mega prendendoli singolarmente (in modo da fare il pacchetto TUTTO) noti come il costo totale è 50,90€ (invece la TUTTO viene 44,90€), si nota come prese singolarmente le offerte meno servizi acquisti meno sconto ti fanno!!!!

Non penso si possa concludere che siano proporzionate le offerte TuttoFibra e InternetFibra....
Quindi Telecom o alza l'offerta InternetFibra a 48,21€ mese (appianando la differenza di costi) oppure scende il prezzo della TuttoFibra a 51,59€ (io dicevo 50€/mese prezzo massimo corretto per una vdsl)....
Nessuno sa con certezza che la differenza del profilo voce debba essere di 6-7E e qualcosa.
Magari invece è giusto il gap di 10E che applicano sulla vdsl, gap che quindi dovrebbero fare anche sull'adsl però sull'adsl fanno più sconto per avere più commerciabilità o perché sono già ai limiti di prezzo che gli studi di settore gli dicono possono essere accettati dal pubblico per un servizio adsl (mentre magari altri studi gli dicono che la vdsl essendo un servizio nuovo può osare di più).

Quote:
Poi dal secondo post non riesco a capire ancora con questo rientrare velocemente dai costi di realizzazione della vdsl!!!! I costi di realizzazione sono stati anche finanziati dallo stato (in piccolissima parte, ma meglio che sostenerli da soli) e di certo non si rientra prima dai costi alzando il prezzo del servizio ma mantenendolo basso e aumentando il numero di linee in vdsl attive (in modo da sfruttare al massimo le potenzialità della onu acquistata) in modo tale da non rischiare di andare in perdita lasciando le onu a girare a vuoto (creando semplicemente un dispendio di denaro inutile)!!!! Ma soprattutto quanto dovrebbe costare una InternetFibra e TuttoFibra a 30/3 60-70€?? Allora la 100/10 in FTTH (che per realizzare ci vogliono costi maggiori) dovrebbe costare 100-110€ mese... Mi sembrano proprio costi spropositati questi....
Veramente che abbassare il prezzo fa fare più utili perché aumenta la base venduta non è sempre vera.
Ci sono molti studi di settore da fare (ed anche con quelli si sbaglia) prima di collocare un prodotto ad un certo prezzo.

Magari a 55E vendono X ed a 50E vendono solo il 15% in più.
Ed ad un primo sguardo potresti dire "hai visto +15% di vendite a fronte di -9.09% di prezzo, ci hanno guadagnato"
Però se a 55E avevi per assurdo 35E di utile (ipotesi mica so i conti interni di TI), allora a 50E ne avrai 30E.
E se applichi la matematica ti accorgerai che a 35*X fai più utile netto che a 30*X*1.15

Secondo me non sono 5E di differenza che fanno fare il boom di vendite e se TI ha scelto certi prezzi sa che gli va bene così e che non ci sta perdendo troppi clienti (o che comunque quelli che perde sono ben compensati dai margini maggiori che gli danno quelli che rimangono).
Poi si può sbagliare e magari la tua soluzione è migliore ma per ora non ci sono prove a favore (ma per correttezza manco contro).

Ultima modifica di FabryHw : 29-08-2014 alle 19:37.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 19:50   #18706
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Tu te ne sei uscito con l'affermazione che 55E è un costo spropositato perché non si può far pagare +10E rispetto all'adsl.

A parte che una forbice di da 5E a 10E per un servizio SENSIBILMENTE migliore ci sta tutto per me, quindi anche se fossero davvero 10E ci potrebbero ancora stare (ma al pelo e magari meglio per un servizio 50/5).

Poi però visto che i confronti per avere SENSO fanno fatti a parità di gamma, se prendi l'offerta più cara VDSL attuale almeno prendi l'offerta più cara ADSL.
E ti è stato fatto notare che facendo i conti giusti il gap è di miseri 2E, quindi non è che ti stanno dissanguando per la VDSL (che offre cmq di più della adsl top).
Si quindi i prezzi della vdsl sono sbilanciati rispetto a quelli dell'adsl ma sono sbilanciati verso IL BASSO non verso l'alto come volevi far intendere tu.
Se fossero bilanciati la VDSL TuttoFibra potrebbe benissimo costare anche fino a 62E (e la fibra leggermente di più).

Naturalmente questo restando in casa.
Certo probabilmente avrebbe senso la vdsl a 45E (con le telefonate come vuoi tu) ma questo sarebbe corretto (e quindi fattibile senza creare troppe differenze tra la popolazione) solo se rimodulassero l'adsl equivalente da 52E a 35-38E cosa che non penso (e purtroppo non convenga) TI voglia per ora fare.


Non sono perfetti per me l'adsl Telecom è cara, ma in base a quello la vdsl TI in rapporto non è messa male anzi è molto più conveniente.
E chi dice il contrario (facendo paragone ovviam. con l'adsl telecom) dice fesserie.

Ribaltiamo la tua domanda perché TI dovrebbe dare a te TuttoFibra a 48E (mi pare fosse quello il prezzo che avevi citato come ancora accettabile) e dovrebbe dare Tutto Adsl agli altri a 52E ?
Io cliente adsl (ok non io che non sono manco TI) già potrei essere seccato che tu abbia a 2E più molto di più di me (doppio download o quasi e triplo upload), poi figuriamoci se finisce che tu pagi 5-8E meno di me.


Sono scelte commerciali e comunque non ti è venuto il dubbio che magari (non dico sia così per forza ma è certo una possibilità) il prezzo della adsl più cara lo tengono un po' cappato (limitato) per non fare in modo che anche quella venga a costare più della vdsl come già succede per l'offerta minore ?
I 10E di differenza per ristabilire la parità che vorresti sono facile da fare, basta portare la TUTTO a 57-58E (non ho voglia di fare i conti precisi e magari c'è qualche E di troppo).


Nessuno sa con certezza che la differenza del profilo voce debba essere di 6-7E e qualcosa.
Magari invece è giusto il gap di 10E che applicano sulla vdsl, gap che quindi dovrebbero fare anche sull'adsl però sull'adsl fanno più sconto per avere più commerciabilità o perché sono già ai limiti di prezzo che gli studi di settore gli dicono possono essere accettati dal pubblico per un servizio adsl (mentre magari altri studi gli dicono che la vdsl essendo un servizio nuovo può osare di più).


Veramente che abbassare il prezzo fa fare più utili perché aumenta la base venduta non è sempre vera.
Ci sono molti studi di settore da fare (ed anche con quelli si sbaglia) prima di collocare un prodotto ad un certo prezzo.

Magari a 55E vendono X ed a 50E vendono solo il 15% in più.
Ed ad un primo sguardo potresti dire "hai visto +15% di vendite a fronte di -9.09% di prezzo, ci hanno guadagnato"
Però se a 55E avevi per assurdo 35E di utile (ipotesi mica so i conti interni di TI), allora a 50E ne avrai 30E.
E se applichi la matematica ti accorgerai che a 35*X fai più utile netto che a 30*X*1.15

Secondo me non sono 5E di differenza che fanno fare il boom di vendite e se TI ha scelto certi prezzi sa che gli va bene così e che non ci sta perdendo troppi clienti (o che comunque quelli che perde sono ben compensati dai margini maggiori che gli danno quelli che rimangono).
Poi si può sbagliare e magari la tua soluzione è migliore ma per ora non ci sono prove a favore (ma per correttezza manco contro).
Niente non mi so spiegare io se continuiamo a dire che pagare 55€ di fibra è un prezzo basso.... Le adsl telecom sono molto care e l'ho sempre detto... Proprio per questo motivo dico che il prezzo è alto.... Perché se proprio lo dobbiamo dire è più di 10€...

Comunque rimane il fatto che la sproporzione tra intrrnetfibra e tuttofibra c'è e se non la sistemano non è corretto per i clienti...

Ultima modifica di antzag : 29-08-2014 alle 20:10.
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 19:56   #18707
Tommy.thebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
Ragazzi la riunione riguardo lo "sblocca italia" si è conclusa.
Sul piano della banda larga il premier ha parlato di "incentivi per estendere la rete" e ha fatto vedere una raffigurazione che mostra "credito d'imposta del 50%".
Invece il ministro Guidi ha parlato della defiscalizzazione delle "aree bianche".
Qualcuno sicuramente più informato di me può chiarire un pò il punto della situazione?
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM
Tommy.thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 19:57   #18708
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Per il problema Tuttofibra a 44,90 non riconosciuto a chi ha effettuato il passaggio da Internet Fibra a maggio / giugno..., guardate cosa ho trovato, leggete qui:

http://www.quilivorno.it/news/scegli...ne-in-omaggio/

"Offerta ad alta velocità nello specifico - *TUTTOFIBRA, è l’offerta tutto incluso per navigare velocissimo e chiamare senza limiti tutti i fissi e i cellulari nazionali senza scatto alla risposta. Passa a Telecom Italia o attiva una nuova linea entro il 30 giugno 2014: paghi TUTTOFIBRA solo 29 euro al mese per i primi 6 mesi e poi ti costerà 44,90 al mese anziché 54,90. E se sei già Cliente Telecom Italia, TUTTOFIBRA è in promozione per te a soli 44,90 euro al mese anziché 54,90. In più non paghi il contributo di attivazione di 99 euro."

Più chiaro di così...
Come fa Telecom oggi a rimangiarsi tutto...?

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 19:59   #18709
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Big boss 92 Guarda i messaggi
allora oggi mi sono fatto un giro e ho visto che l'armadio che stà a 500 metri dal mio è già stato sostituito con un testarossa e che hanno posto i cartelli di lavoro in corso vicino al mio armadio proprio oggi (ci stà che lo sostituiscano).
Se mettono un testarossa vuol dire automaticamente che passa la fibra prima o poi? (è quel poi che mi preoccupa)
La zona p.z Betti e coperta dalla stessa centrale che hai te.Gli,questa estate stavano scavando sulla San Leonardo,passando i corrugati per la fibra,cambiare gli armadi ecc.Sicuramente anche quella centrale verrà attiva,ma sicuramente tutto questo finirà prossimo anno.Eh si il testarossa e un buon segno che quel armadio avrà il modulo sopra.
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 20:08   #18710
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da antzag Guarda i messaggi
Niente non mi so spiegare io se continuiamo a dire che pagare 55€ di fibra è un prezzo basso.... Le adsl telecom sono molto care e l'ho sempre detto...
Non è un prezzo basso in senso assoluto ma è un prezzo che ci sta se il resto (l'adsl) costa solo pochissimo di meno.
Comunque per quanto basso non lo sia non è neanche altissimo, i prezzi alti sono ben altro basta ricordare che una volta fastweb fibra a 10Mb costava attorno se non oltre 100E quando le adsl costavano meno di oggi (ok anche molto più lente di oggi ma mi pare che a 4Mb c'erano già arrivate).
O anche a cosa vendeva TI, fino a pochi anni fa, le ADSL Business senza manco la fonia compresa (ora per fortuna ha ridimensionato i prezzi sensibilmente).

Non puoi vendere la berlina dell'Audi a 10 se la berlina VW (stessa casa) costa 12. Quindi la metti per forza a 15 (salvo promozioni temporanee).
Solo quando ritoccherai i prezzi VW avrà più senso calare i prezzi Audi.

La cosa è semplice:
  • Se hai un'offerta ADSL tutto compreso di altro operatore e trovi la vdsl TI cara rispetto a quanto paghi oggi, aspetta l'offerta Vdsl tutto compreso del tuo operatore.
    Che è quello che sto facendo io (non per i prezzi però e non per una tutto compreso ma per una naked)
  • Se hai l'offerta adsl 7Mb tutto compreso di TI e trovi troppo pagare quasi 10E in più resta con l'adsl base.
    I quasi 10E di differenza per me ci possono stare visto il salto notevole di prestazioni tra le due, ma se non puoi permettertelo (o non vuoi) almeno non pretendere che sia la vdsl a dover scendere perché cara.
  • Se hai l'offerta adsl 20Mb fast tutto compreso di Telecom NON PUOI trovare spropositamente cara la vdsl equivalente dato che sono solo 2E in più.
    Se per te 55E è un prezzo esagerato non si capisce come faccia a pagarne quasi 53E per qualcosa che va 2 o 3 volte più lento.

Ultima modifica di FabryHw : 29-08-2014 alle 20:21.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 20:36   #18711
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Approfittano del fatto che in tante città sono i unici ad avere la copertura vdsl.Se vogliono avere di nuovo una crescita di clienti(perché ora stano andando in giù sui grafici)dovrebbero abbassare il prezzo adsl>fttc>ftth.Ora la differenza e troppo piccola fra queste mentre le velocità,beh...si sa.
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 21:03   #18712
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.thebest Guarda i messaggi
Ragazzi la riunione riguardo lo "sblocca italia" si è conclusa.
Sul piano della banda larga il premier ha parlato di "incentivi per estendere la rete" e ha fatto vedere una raffigurazione che mostra "credito d'imposta del 50%".
Invece il ministro Guidi ha parlato della defiscalizzazione delle "aree bianche".
Qualcuno sicuramente più informato di me può chiarire un pò il punto della situazione?
Eccoti l'articolo: http://www.corrierecomunicazioni.it/...cca-italia.htm
__________________
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 21:05   #18713
Deathmatch
Member
 
L'Avatar di Deathmatch
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 227
Da possessore di VDSL Telecom dico che è assolutamente assurdo pagare uguale/di più per un'ADSL.
Deathmatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 21:21   #18714
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Non è un prezzo basso in senso assoluto ma è un prezzo che ci sta se il resto (l'adsl) costa solo pochissimo di meno.
Comunque per quanto basso non lo sia non è neanche altissimo, i prezzi alti sono ben altro basta ricordare che una volta fastweb fibra a 10Mb costava attorno se non oltre 100E quando le adsl costavano meno di oggi (ok anche molto più lente di oggi ma mi pare che a 4Mb c'erano già arrivate).
O anche a cosa vendeva TI, fino a pochi anni fa, le ADSL Business senza manco la fonia compresa (ora per fortuna ha ridimensionato i prezzi sensibilmente).

Non puoi vendere la berlina dell'Audi a 10 se la berlina VW (stessa casa) costa 12. Quindi la metti per forza a 15 (salvo promozioni temporanee).
Solo quando ritoccherai i prezzi VW avrà più senso calare i prezzi Audi.

La cosa è semplice:
  • Se hai un'offerta ADSL tutto compreso di altro operatore e trovi la vdsl TI cara rispetto a quanto paghi oggi, aspetta l'offerta Vdsl tutto compreso del tuo operatore.
    Che è quello che sto facendo io (non per i prezzi però e non per una tutto compreso ma per una naked)
  • Se hai l'offerta adsl 7Mb tutto compreso di TI e trovi troppo pagare quasi 10E in più resta con l'adsl base.
    I quasi 10E di differenza per me ci possono stare visto il salto notevole di prestazioni tra le due, ma se non puoi permettertelo (o non vuoi) almeno non pretendere che sia la vdsl a dover scendere perché cara.
  • Se hai l'offerta adsl 20Mb fast tutto compreso di Telecom NON PUOI trovare spropositamente cara la vdsl equivalente dato che sono solo 2E in più.
    Se per te 55E è un prezzo esagerato non si capisce come faccia a pagarne quasi 53E per qualcosa che va 2 o 3 volte più lento.
Infatti sono costretto a stare in telecom perché altrimenti niente linea telefonica (visto il problema che avevo sul cavo da casa mia in centrale che guarda caso solo Telecom è riuscita a risolvere)...
Secondo quando si fanno le tariffe si deve avere un minimo di coerenza.... Diciamo che è corretto 10€ in più al mese rispetto alla adsl... Ok allora deve essere per tutti così, non che a uno fai un prezzo e a uno ne fai un'altro... Oppure aspetterò quando la vdsl costerà quanto l'adsl perché io farmi fregare altri soldi in più di quanti ne stanno fregando con le adsl non intendo minimamente, dagli olo non si può andare perché in caso di guasto Telecom lo chiude senza neanche intervenire....
A meno che non mi offrono la tuttofibra a 44,90€ mese (che per me è il prezzo corretto) per me altri soldi non li regalo a Telecom....

P. S. La fibra fastweb era fibra vera che in quei tempi delle adsl lumaca costava veramente un botto realizzarla e te la portavano fino a casa... Mi sembra siano passati una decina di anni da quei tempi... E il costo della fibra è diminuito notevolmente anche se ancora non la regalano....
Come fai a dire che i paragoni li devi fare solo in casa?? Se ti offrissi una adsl(7 Mega) + telefono illimitate a 80€ mese e una vdsl(30/3) a 90€ mese è un prezzo da urlo!!! C'è un piccolo problema sono un disonesto perché c'è chi è proprietario di una infrastruttura tutta in fibra che ti offre il collegamento Ftth a 50€ mese non ti viene in mente che a parità di cose offerte siamo fuori costi?? E secondo me offrire di meno a un prezzo più alto non è per niente onesto.... Vedi Vodafone che in casa ha ridotto il costo della adsl (20 Mega e non 7) mettendo ad un costo perfetto la fibra.... Telecom basterebbe metterla a 46,90 al mese e il prezzo era davvero onesto rispetto ai costi di tutto il mondo (contando anche la nuova infrastruttura in costruzione che è stata finanziata da stato e anche alcune regioni)....
Che poi se il paragone audi vw intendevi il confronto telecom vodafone secondo me è sbagliato.... Cosa ha in più telecom di vodafone?? Niente tranne l'infrastruttura poi per il resto è piena di problemi.... Non riesce a fare una migrazione da tiscali alla fibra (vedi utenti del forum) io sono dovuto rientrare in Telecom con isdn (vecchio contratto) e poi passare in rtg+adsl, le numerazioni che iniziano per 0 e 1 non possono essere migrate in telecom perché i loro commutatori non le accettano, a livello amministrativo sono un disastro non tirano mai una bolletta con il prezzo corretto.... Tutte queste cose in Vodafone non ci sono ma sono presenti altri problemi che non sto qui a descrivere (ho avuto entrambi gli operatori sia sul business che come privato), quindi possimo dire che siamo allo stesso livello.... Forse è peggio telecom ma visto che l'infrastruttura è la sua lei comanda e o ti tieni la linea con rumori oppure passi a telecom, paghi di più, e ti do di meno ma la linea se hai fortuna dopo 3 mesi di interventi, da parte di un ragazzo molto paziente, ti funziona....

Ultima modifica di antzag : 30-08-2014 alle 07:41.
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 09:16   #18715
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Se la telecom non scende con i prezzi vado da Vodafone,anche se non mi viene proprio ma 29 e puoi 36 non e male.Il problema e che questi sono rimasti a poche città,come mai non sono tutte?tanto loro comprano da telecom no?
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 09:26   #18716
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Deathmatch Guarda i messaggi
Da possessore di VDSL Telecom dico che è assolutamente assurdo pagare uguale/di più per un'ADSL.
Quindi sei d'accordo con me che è poco corretto il rapporto tra Internet Senza Limiti e InternetFibra....

Io pure dico che non è corretto fare pagare uguale (perché non hai lo stesso) ma addirittura pagare di più l'ADSL della fibra è veramente assurdo.... Quindi fino a quando non adeguano i prezzi con una certa proporzionalità è inutile regalare soldi alla Telecom.... Mi spiego meglio... Se uno ha Internet Senza Limiti gli conviene assolutamente passare a InternetFibra in quanto paga un prezzo bene o male corretto e così regala meno soldi a Telecom... Mentre chi ha l'offerta TUTTO (visto le proporzioni della precedente) andrà sicuramente a regalare ulteriori soldi a Telecom facendo la TuttoFibra... Come chi si trova a Milano e può attivare la Tuttofibra plus e non lo fa è proprio un pazzo scatenato (meglio di quella non c'è niente come prezzo/prestazioni), così il regalo a Telecom è ridotto all'osso... Ma da qui a dire che il prezzo di TuttoFibra è proporzionale alle altre offerte fibra o alla tecnologia adsl non ci sta proprio....

Ultima modifica di antzag : 30-08-2014 alle 09:30.
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 09:28   #18717
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Water Guarda i messaggi
Se la telecom non scende con i prezzi vado da Vodafone,anche se non mi viene proprio ma 29 e puoi 36 non e male.Il problema e che questi sono rimasti a poche città,come mai non sono tutte?tanto loro comprano da telecom no?
Non ti devi fermare alle città coperte... se noti reggio calabria non è tra le coperte ma se provi a fare la richiesta di attivazione della fibra (dove è arrivata quella Telecom) te la fa fare.... Ad esempio per me è stato così... quando Telecom ha reso attivabile il cabinet, anche Vodafone lo ha fatto...

Fai la prova senza mettere il tuo numero ma solamente la via dove abiti sempre se sei coperto dalla fibra Telecom!!!!

Ultima modifica di antzag : 30-08-2014 alle 09:32.
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 09:47   #18718
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da antzag Guarda i messaggi
Non ti devi fermare alle città coperte... se noti reggio calabria non è tra le coperte ma se provi a fare la richiesta di attivazione della fibra (dove è arrivata quella Telecom) te la fa fare.... Ad esempio per me è stato così... quando Telecom ha reso attivabile il cabinet, anche Vodafone lo ha fatto...

Fai la prova senza mettere il tuo numero ma solamente la via dove abiti sempre se sei coperto dalla fibra Telecom!!!!
Provato...su un indirizzo dove telecom mi dava coperto da fibra su vodafone mi da KO e solo adsl...peccato.

Comunque,non capisco perché litigate per i prezzi di TI,basta andare da Vodafone:chiamate verso fissi e mobili solo con scatto,1GB fuori casa,e certo 30/3 .Non ho trovato molti speedtest ma vedo che sono sui 28/2.7...

Ultima modifica di Dark_Water : 30-08-2014 alle 09:55.
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 09:53   #18719
antzag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Water Guarda i messaggi
Provato...su un indirizzo dove telecom mi dava coperto da fibra su vodafone mi da KO e solo adsl...peccato.
Strano... qui stanno facendo così... Forse non si "affittano" proprio tutti gli armadi!!!
antzag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 09:58   #18720
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Water Guarda i messaggi
Se la telecom non scende con i prezzi vado da Vodafone,anche se non mi viene proprio ma 29 e puoi 36 non e male.Il problema e che questi sono rimasti a poche città,come mai non sono tutte?tanto loro comprano da telecom no?
perchè la rete telecom ad un certo punto termina e si arriva a quella vodafone. vale anche per la vdsl2.
se in un'area Vodafone non è pronta, ed è ancora unita a Telecom con la tratta ATM, come fai con qualche decina di gbps provenienti da reti GbE che servono gli ONU?
quindi per ora credo attivino la vdsl2 solo dove possono dare l'adsl in ULL, dove è pià facile abbiano già tutto per attivare la NGA/VULA, e comunque avranno le loro aree di interesse maggiore, proprio come Telecom e Fastweb.

Ultima modifica di strassada : 30-08-2014 alle 10:01.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Prime Day Narwal: sconti fino a 550€ sui...
Stellantis cambia i vertici aziendali, I...
Incredibile offerta Prime Day: MSI GeFor...
ChatGPT Pulse sarà più fac...
Prime Day Amazon: mini PC con Ryzen 7 e ...
WhatsApp testa le domande negli stati: a...
Fortnite celebra Halloween con tre nuovi...
BMW: lo storico stabilimento di Lipsia s...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v