|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#821 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Probabilmente avrai dei bad block sul disco... io ne so qualcosa, purtroppo
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
|
|
|
|
|
#822 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
|
Installando win 8 o 8.1 in modalità IDE non ho piu il problema che si blocca. In modalità AHCI il problema rimane forse perchè i driver di windows non sono ottimizzati. Purtroppo quelli di acer arrivano fino a vista ma non mi permette di installarli.
|
|
|
|
|
|
#823 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Salve a tutti amici del Forum!
Navigando in rete ho trovato questo thread ed ho pensato subito di scrivervi, per un problema che mi sta facendo letteralmente diventare matto. Dunque, prima di tutto la mia configurazione: Acer TM6292 Win XP Pro (nativo) Intel Core2Duo T5670 2 GB RAM DDR2 Grafica integrata Intel X3100 HDD 160 GB Hitachi Il problema: Dopo anni di uso senza alcun problema, decido di provare ad installare Windows 7. Colgo l'occasione anche per sostituire il disco rigido: mi procuro un WD5000LPVX (500 GB, S-ATA3 compatibile con S-ATA2, spessore ridotto, Advanced Format). Quindi cambio il disco rigido e provo ad installare Windows 7 Home Premium 64 Bit, versione senza Service Pack 1. L'installazione va a buon fine, così come tutta la massa enorme di aggiornamenti fino ad oggi. Installo tutti i driver disponibili sul sito ufficiale Acer, ad eccezione dell'utility "Application_Acer_1.02.3502_W7x64W7x86_A". Quasi una giornata intera di lavoro. Sembra che tutto sia a posto quando comincio a notare che il piccolo TM6292 si è trasformato in una specie di stufa ambulante. La ventola parte in continuazione, ora a velocità bassa, ora alta, non c'è tregua. La cosa è snervante! Con XP non era così! Da un diagnostico eseguito con HardwareMonitor x64 v.1.24, capisco che la ventola entra in funzione sempre e comunque quando la temperatura del processore oltrepassa i 50 °C. Il fatto è che da "freddo" (intendo cioè PC a riposo, non utilizzato per almeno 3-4 ore) questa temperatura viene raggiunta in circa 10-15 minuti, e svolgendo le operazioni più elementari: navigare su web, posta elettronica, ecc. Cosa ho provato a fare: - Aggiornare il BIOS alla versione 1.3601 (l'ultima disponibile sul sito Acer); - Impostare le opzioni avanzate di risparmio energia di Win7, sul profilo "Bilanciato", "Risparmio energia del processore">"Criteri di raffreddamento del sistema" su PASSIVA sia a batteria che su rete elettrica; - Installare tutti gli aggiornamenti facoltativi di Win7. Nessun risultato. Come ulteriore tentativo, pensando che il sistema a 64 bit fosse troppo esigente in termini di risorse, ho provato a cambiare disco rigido con un WD2500BEVT (250GB, S-ATA2, spessore normale, non Advanced Format, un disco di generazione precedente ma tuttora valido) ed installare Windows 7 Home Premium 32 Bit, versione con Service Pack 1; fatti tutti gli aggiornamenti ed installati i driver a 32 bit presenti sul sito Acer. Miglioramento minimo, quasi inesistente. Segnalo inoltre che sto usando l'alimentatore originale (che se ho capito bene leggendo il thread può dare problemi alla batteria), e che HardwareMonitor mi segnala che la batteria (anche lei originale e mai cambiata) ha uno Wear Level del 64%, con capacità attuale di 19414 mWh contro i 53280 mWh che dovrebbe avere da nuova. Infatti la batteria mi si ricarica in circa 15 minuti e dura non più di 20-30. Anche adesso che sto scrivendo la ventola stacca e attacca in continuazione e il PC è molto caldo. Figuratevi che solo guardare un video su YouTube a risoluzione standard trasforma il TM in un ventilatore! Scusate il post chilometrico, ma volevo essere il più esauriente possibile. Un grazie infinito e di cuore a chiunque mi potrà aiutare a trovare una soluzione a questa ventola impazzita! |
|
|
|
|
|
#824 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
per tagliare la testa al toro prova a reinstallare Xp 32bit
|
|
|
|
|
|
#825 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Ciao maxmax e grazie per la risposta; XP 32 bit l'ho "conservato" sull'HDD originario Hitachi, che ho già provato a reinstallare: tutto ok, come è sempre stato.
Quello che volevo sapere è se sono l'unico ad avere questi problemi di ventola con Windows 7... se non riesco a risolvere dovrò rinunciare all'upgrade e lasciare il TM6292 con XP, ed è un peccato perché a parte la ventola pazza il sistema sembra stabile e funzionante. |
|
|
|
|
|
#826 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Scusate il triplo post.
Ultima modifica di spaceshuttle : 26-04-2014 alle 04:32. |
|
|
|
|
|
#827 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Idem.
Ultima modifica di spaceshuttle : 26-04-2014 alle 04:32. |
|
|
|
|
|
#828 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
hai scritto all' assistenza acer? io avendo cambiato la cpu con un P9700 che non ha già di per se la compatibilità con i sensori non posso esserti d' aiuto.. |
|
|
|
|
|
|
#829 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
Se trovi una soluzione...condividi Buona gg |
|
|
|
|
|
|
#830 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Cerca i drivers ufficiali della VGA sul sito Intel e installali al posto di quelli che hai già messo, W7 funziona col 3D sempre attivo e magari il problema potrebbe essere quello
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
|
|
|
|
|
#831 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
Secondo te dovrei comunque installare quelli presi dal sito Intel? Per il resto: drivers del chipset aggiornati (così dice Intel): versione 9.4.0.1026 Invece Intel mi segnala drivers da aggiornare per la scheda Wireless. Consigli? |
|
|
|
|
|
|
#832 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Hai verificato che siano effettivamente gli ultimi disponibili sul sito?
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe Ultima modifica di V4n{}u|sH : 07-05-2014 alle 13:52. |
|
|
|
|
|
#833 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
Altro fenomeno: quando lo alimento solo a batteria, malgrado questa sia quasi "esaurita", ed a parità di profilo energetico ("Bilanciato"), la ventola si "calma" abbastanza da consentire un uso normale senza dare di matto. Viceversa, appena viene collegato alla rete elettrica, si scatena la stufa a ventilazione intermittente. Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere un problema di bios, però, dato che non ce ne sono di nuovi (il più recente, sul sito Acer, l'ho già installato), mi suggeriva contestualmente di cercarne uno "moddato" in modo da regolare la ventola (cioè, meglio accesa costantemente a regime di rotazione basso che accendi-spegni forte-piano). Non so però se ci siano bios modificati per fare questo, né saprei farlo da solo; e comunque mi sembra una modifica un po'rischiosa. Potrei optare per una soluzione software, ma a parte speedfan, che se ho capito bene o non funziona o dà problemi, non saprei cos'altro cercare. |
|
|
|
|
|
|
#834 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Mmm... con CPU-Z a batteria e collegato alla rete elettrica la CPU vedi che lavora sempre alle stesse frequenze in diversi scenari di utilizzo?
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
|
|
|
|
|
#835 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
Batteria: Core VID: 0.900 - 1.175 Multiplier: x4 (Il resto cambia di conseguenza) Rete Elettrica: Idem Il moltiplicatore sembra avere solo tre settaggi: x4, x6, x9 Sotto carico invece le cose cambiano, e tutti i valori si alzano, sembra rispettando le regole di profilo energetico di Windows 7
|
|
|
|
|
|
|
#836 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Molto strano allora... non ho altre idee in mente, mi spiace
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
|
|
|
|
|
#837 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3000
|
Quote:
Le ho provate tutte e alla fine sono tornato a Win7. Qualcuno è riuscito a trovare la soluzione?
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
|
|
|
|
|
|
#838 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
ragazzi,
con windows 8.1 ci sono miglioramenti di compatibilità o altre incompatibilità note ad oggi? |
|
|
|
|
|
#839 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3000
|
Credo che non sia cambiato nulla.
Io continuo con Seven visto che è impossibile connettersi con win 8.1
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
|
|
|
|
|
#840 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
ho messo Seven 64bit su SSD Intel X25-m 160gb: mamma mia come è rinato il sistema!!! adesso con i 4gb di ram edi 2.8 GHz del T9600 Cubase va che è un piacere! fra l' altro la ventolina della cpu (rispetto a quando c'era XP) non parte più a vuoto, ma è molto più contenuta....probabilmente Xp non gestiva in maniera ottimale l' upgrade della cpu fatto in passato.. per la ssd lascio i driver di Seven AHCI o installo gli RST di intel? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.




















