Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2014, 23:47   #61
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma vieni a dire a me che "non ne capisco" proprio te che sei abituato a giocare a standard inferiori ai miei ?
Siamo a metà 2014 con le DDR4 alle porte se ti compri un PC ora non te lo prendi ancora da 8GB di ram, ti prendi il kit da 16 e stai apposto per un bel po', idem per la capienza dell'SSD, con i prezzi attuali ti prendi un taglio più grosso vista la dimensione degli ultimi titoli.
Ancora? Ma non ti entra in testa.
UN SSD NON DA' VANTAGGI NEGLI FPS.
Basta con questa cosa dei giochi che devono essere installati per forza nel SSD, stai portando solamente disinformazione.
Un SSD ti cambia completamente il computer, velocizzando tutto il sistema, ma comprarlo perchè si pensa che dia un'incredibile vantaggio in ambito gaming è totalmente sbagliato.
16GB sono veramente sprecati in ambito gaming come lo è un i7.
Parlando di DDR4, non dirmi che credi anche sul fatto che avere una RAM a frequenze più alte dia vantaggi nei giochi? (aspetto con ansia la tua risposta ).
Quote:
Visto che ci tieni tanto a segnalare la differenza di prezzo, quando arriverà il momento di aggiornare e quindi rivendere quei pezzi, quanto credi saranno appetibili e quanto credi si svalutino dei modelli anonimi di fascia bassa rispetto a modelli ben più rinomati ?
Probabilmente avremmo perso entrambi, ma tu probabilmente molto di più .
Ti dico subito se ci guadagno 0€ io avrei perso 160€ in totale .. tu invece quanto?
Ah una cosa ... ma poi che centra? Su, dimmi che cosa centra questo nel nostro discorso. O stai sviando ancora? Lo fai quando non hai niente da dire riguardo all'argomento che stiamo discutendo?
Ti ricordo che l'argomento è PC-GAMING con tutto MAXATO ad ULTRA a 850€.
Allora, ti riporto in carreggiata, parlami dei 500€ di differenza tra il computer fatto da te e quello assemblato da me. Son bruscolini?
Quote:
Ah dimenticavo, tu non aggiorni.
Esatto (non ritengo che la grafica sia una componente fondamentale in un gioco ... meglio altro), almeno finchè non avrò l'esigenza, visti questi albori di una tecnologia praticamente ferma, con vari rebrand, fresh e compagina bella.
Sveglia ... non è più come nel 2000 ... non c'è più la corsa frenetica nell'aggiornamento, in un anno la potenza dei componenti non raddoppiano come prima.
Non dorimre, apri gli occhi e risparmia sti soldi che (per ora) non vale la pena, perchè la tecnologia è praticamente ferma per adesso.

PS: I tuoi vari attacchi personali o punzecchiature non funzionano con me, mi infastidisce di più tuo "NON-FARE" informazione, perchè può far cadere in errore chi legge.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 02:11   #62
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ancora? Ma non ti entra in testa.
UN SSD NON DA' VANTAGGI NEGLI FPS.
Basta con questa cosa dei giochi che devono essere installati per forza nel SSD, stai portando solamente disinformazione.
Un SSD ti cambia completamente il computer, velocizzando tutto il sistema, ma comprarlo perchè si pensa che dia un'incredibile vantaggio in ambito gaming è totalmente sbagliato.
16GB sono veramente sprecati in ambito gaming come lo è un i7.
Parlando di DDR4, non dirmi che credi anche sul fatto che avere una RAM a frequenze più alte dia vantaggi nei giochi? (aspetto con ansia la tua risposta ).
Giusto un paio di precisazioni, vero solo in parte che un SSD non da vantaggi negli FPS, dato che molti giochi (sopratutto i free roaming) caricano parti del gioco in "streaming" durante il gioco, cosa che se giocato su un HDD può provocare Stuttering (esempio lampante Watch Dogs, e prima di lui Assassin's Credd).
Poi una volta che ci si abitua ad un'SSD diventa impossibile sopportare gli infiniti tempi di caricamento e latenza degli HDD meccanici, percui anche se comprerò una PS4 la prima cosa che farà sarà sostituire l'HDD con un SSD.

Poi è anche vero che per ora sono inutili più di 4gb di ram, in quanto praticamente tutti i giochi sono applicazioni a 32bit, e in quanto tali non in grado di gestire più di 3gb (e con molta difficoltà si riescono a superare i 2gb).
Ma adesso che finalmente arriveranno giochi nativi a 64bit (uno dei primi Dead Rising 3) questo non sarà più un problema, ed i giochi finalmente cominceranno a struttare anche la ram supplementare.
Questo anche grazie a PS4/X1 che finalmente hanno raggiunto una quantità di ram accettabile, percui se un gioco sfrutta gli 8gb di queste macchine, per forza di cose dovrà girare a 64bit per sfruttarli anche su PC).

Percui per i prossimi "porting" da console nextgen, 8gb saranno il minimo sindacale, ma anche 16gb saranno utili per non saturare completamente la ram.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 07-06-2014 alle 02:23.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 08:32   #63
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ancora? Ma non ti entra in testa.
UN SSD NON DA' VANTAGGI NEGLI FPS.
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
molti giochi (sopratutto i free roaming) caricano parti del gioco in "streaming" durante il gioco, cosa che se giocato su un HDD può provocare Stuttering (esempio lampante Watch Dogs, e prima di lui Assassin's Credd).
Poi una volta che ci si abitua ad un'SSD diventa impossibile sopportare gli infiniti tempi di caricamento e latenza degli HDD

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
16GB sono veramente sprecati in ambito gaming come lo è un i7.
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
per ora sono inutili più di 4gb di ram, in quanto praticamente tutti i giochi sono applicazioni a 32bit, e in quanto tali non in grado di gestire più di 3gb (e con molta difficoltà si riescono a superare i 2gb).
Ma adesso che finalmente arriveranno giochi nativi a 64bit (uno dei primi Dead Rising 3) questo non sarà più un problema, ed i giochi finalmente cominceranno a struttare anche la ram supplementare. Percui se un gioco sfrutta gli 8gb di queste macchine, per forza di cose dovrà girare a 64bit per sfruttarli anche su PC).

Percui per i prossimi "porting" da console nextgen, 8gb saranno il minimo sindacale, ma anche 16gb saranno utili per non saturare completamente la ram.
A quanto pare chi non ne capisce è qualcun'altro, visto che parla per sentito dire.






Quote:
Parlando di DDR4, non dirmi che credi anche sul fatto che avere una RAM a frequenze più alte dia vantaggi nei giochi? (aspetto con ansia la tua risposta )
Veramente con l'arrivo delle DDR4 arrivano anche le nuove piattaforme, il chè svalutano le DDR3 usate e sovrapprezzano quelle ancora in commercio. Rivendibilità e svalutazione, queste sconosciute ...
Quote:
Probabilmente avremmo perso entrambi, ma tu probabilmente molto di più .
Ah una cosa ... ma poi che centra? Su, dimmi che cosa centra questo nel nostro discorso. O stai sviando ancora?
Cosa centra ? Ah tu pensi che ogni volta ci compriamo il PC tutto daccapo ? Suppongo di sì nel caso tuo visto che se aggiorni ogni 7 anni, un componente già di fascia bassa all'epoca dopo quel tempo non può valere più niente, io il PC l'ho comprato per intero una sola volta, il resto sono tutti singoli aggiornamenti continui che arrivano vendendo i componenti precedenti, che è la cosa che poi fanno tutti i veri appassionati di PC.

Sei così bravo a fare discorsi da ragazzini, che pur di risparmiare fino all'ultimo centesimo di euro, non tieni poi per niente in mente alcun altro tipo di tematica.

Ultima modifica di PaulGuru : 07-06-2014 alle 10:30.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 10:40   #64
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
A quanto pare chi non ne capisce è qualcun'altro.
Ma varamente tu mi rispondi quotando qualcun'altro?
Ma come stai messo?
Si stava parlando di FPS.
UN SSD NON MIGLIORA LE PERFORMANCE IN AMBITO GAMING (FPS).
Qui è qualcun'altro che non vuole capire.
Per giustificare questo intento di dire che un SSD è fondamentale in ambito gaming, stai quotando un'opinione di un altro che sta parlando dei caricamenti, tirando in ballo Watch Dogs, ottimizzato da cani, e AC che anche con il mio computer non dà problemi di sorta.
Un conto essere abiutati con un SSD e un altro dire che è un componente fondamentale in ambito gaming come si vuole far credere.

Poi per le RAM non diciamo sciocchezze, i giochi non potranno mai arrivare a occupare tutti gli 8GB.
Ci si inventano supposizioni senza portare dei fatti.
La console possiedono 8GB, una parte di essi vanno al loro sistema operativo, quindi stiamo parlando di 8GB già scarsi e voi crediate che i giochi li svilupperanno rischiando di saturare tutti i restanti GB? Si poi come la prenderanno gli utenti console se avranno problemi a rigurdo? Neanche potranno fare un Upgrade.
E' una cosa che non avverrà con queste console, e per un PC 8GB anche con i prossimi giochi saranno più che sufficienti, come lo erano 4GB prima, con l'aggiunta della memroia della scheda video che con le nuove schede video si aggirano non meno di 2GB GDRR5.
Veramente ragazzi non diciamo queste cose, altrimenti tutti andranno a spendere uno sproposito per comprare 16GB perchè credono che siano necessari in ambito gaming, dove nella realtà dei fatti non sranno mai sfruttati.

Quote:
Non mi riferivo alle frequenze ! Scusa la domanda ma tu credi veramente di avere più esperienza degli altri ? cambi PC ogni 7 anni e dici di giocare alla grande con una HD7750 e te ne esci con frasi del tipo "Il Phenom II 965 a default scalda più degli Haswell", "128GB sono sufficienti", "l'SSD non serve", "gli XFX hanno la stessa garanzia di qualità dei Seasonic" piuttosto che "è sufficiente aggiornare ogni 7 anni".

Sono io che sto sostenendo la filosofia di fascia maggiore, non il contrario.
Ricominci ad inventare (quotami invece di fare frasi con le "" dove metti le tue parole) perchè non sai proprio più che dire.
1) La mia era una domanda sulle frequenze, a cui non mi hai risposto.
Non ho detto che tu stavi parlando di frequenze, leggi bene.
Questa domanda mi è sorta perchè stavi parlando di DDR4.
2) Ho detto ... senza che tu mi metti parole in bocca (prova a smentirmi):
Ad oggi gioco tranquillamente a ogni videogioco senza problemi con la mia configurazione (che monta appunto la HD7750).
Non ho mai detto che gioco alla grande, ma a settaggi buoni (MEDI/ALTI).
3) Portami un dato che un i5 (liscio .. senza K) a default consumi e scaldi più del Phenom 965 BE.
4) 120GB sono sufficienti per OS+PROGRAMMI LEGGERI, i giochi si possono mettere traqnullamente nell'hard disk meccanico.
5) Gli XFX sono dei Seasonic rimarchiati e sono di sicura qualità e affidabilità oltre ad essere molto silenziosi. Informati al riguardo.
6)Mai detto che è sufficienti aggiornare ogni 7 anni ... quotami da qualche parte dove dico questo, voglio proprio vedere su quali specchi ti arrampicherai.
Un conto portare una esperienza personale ed un altro dire certe cose, devi leggere meglio come ti ho sempre detto.

Quote:
Con l'arrivo delle DDR4 arrivano anche le nuove piattaforme, il chè svalutano le DDR3 usate e sovraprezzano quelle ancora in commercio.
Cosa centra? Stavamo parlando di questo? O di una configurazione da PC-GAMING a meno delle tue 1400€?
Poi sveglia ... è tutta una questione di marketing, dove non avremmo un miglioramento sostanziale, soprattutto per i nostri usi.

Quote:
Cosa centra ? Ah tu pensi che ogni volta ci compriamo il PC tutto daccapo ? Suppongo di sì nel caso tuo visto che se aggiorni ogni 7 anni, un componente già di fascia bassa all'epoca dopo quel tempo non può valere più niente, io il PC l'ho comprato per intero una sola volta, il resto sono tutti singoli aggiornamenti continui che arrivano vendendo i componenti precedenti, che è la cosa che poi fanno tutti i veri appassionati di PC.
Si dico cosa centra, perchè ogni volta cambi discorso invece di rispondermi su quello di cui stavamo parlando, come la differenza di prezzo tra la tua configurazione e quella fatta da me.
Adesso stai parlando di aggiornamenti, dove solitamente in ambito gaming basta aggiornare la scheda video e stai di nuovo a posto.
I veri appassionati di PC non si fanno tutti questi tuoi problemi di avere hardware costosissimi, ma è sufficiente che il loro PC lo faccia divertire.

Quote:
Sei così bravo a fare discorsi da ragazzini, che pur di ottenere dalla calcolatrice il prezzo più basso possibile fino all'ultimo centesimo di euro, non tieni poi per niente in mente alcun tipo di tematica che non riguardi il minimo indispensabile per ogni cosa.
Parli a vanvera senza portare dei fatti.
Ti attacchi millantando che i componenti non siano di qualità, ma invece lo sono (Case Corsair - PSU XFX - HSF CM412S - Gigabyte).
Non c'è una singola cosa tecnica riguardo alla configurazione che avevo proposto e/o che non potrebbe andare soprattutto in ambito gaming, NULLA.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 11:58   #65
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Si stava parlando di FPS.
UN SSD NON MIGLIORA LE PERFORMANCE IN AMBITO GAMING (FPS).
Qui è qualcun'altro che non vuole capire.
Quindi se non migliora il frame rate è un componente inutile ?
A parte che si scrive fps se vuoi indicare il frame rate, FPS indica altro.

Quote:
Poi per le RAM non diciamo sciocchezze, i giochi non potranno mai arrivare a occupare tutti gli 8GB.
A quanto le vendi le sfere di cristallo ?

Quote:
La console possiedono 8GB, una parte di essi vanno al loro sistema operativo, quindi stiamo parlando di 8GB già scarsi e voi crediate che i giochi li svilupperanno rischiando di saturare tutti i restanti GB?
Si peccato che le console abbiano RAM e VRAM unificate sotto tecnologia HSA ( mai sentita ? ), che quindi permette ad entrambi i chip di accedere alla stessa memoria in modo unificato, mentre su PC i dati devono essere copiati necessariamente sulla propria sezione se si vuole accedere.
Senza contare gli algoritmi di caricamento dinamico ( Xbox360 e PS3 hanno 512MB di RAM, quindi secondo te su un PC con quella quantità si riesce a far girare Watch Dogs ? ) .... Si e io sono il mago Otelma.

Quote:
PRIMA : La mia era una domanda sulle frequenze, a cui non mi hai risposto.
DOPO : Non ho detto che tu stavi parlando di frequenze, leggi bene.
Se devi insinuare qualcosa quantomeno poi non dire che non l'ho affermato io nello stesso post. Cos'era quindi ? Una domanda così tanto per ... ?
No le frequenze non portano vantaggi significativi, infatti non è mai stato detto


Quote:
Ad oggi gioco tranquillamente a ogni videogioco senza problemi con la mia configurazione (che monta appunto la HD7750).
Non ho mai detto che gioco alla grande, ma a settaggi buoni (MEDI/ALTI)
Quindi a 60fps fissi e qualche filtro suppongo ....
Tu lo dici che videogiochi senza problemi, e forse per te è vero, ma per me quel livello non è giocare.

Quote:
3) Portami un dato che un i5 (liscio .. senza K) a default consumi e scaldi più del Phenom 965 BE.
Perchè le versioni non-K scaldano e consumano meno adesso ?
La K indica solitamente lo sblocco del moltiplicatore.



+15° per il 4690
+23° per il 4670 e 4670K

Quote:
4) 120GB sono sufficienti per OS+PROGRAMMI LEGGERI, i giochi si possono mettere traqnullamente nell'hard disk meccanico.
Informati o quantomeno ragiona prima di scrivere certe cose, e magari compratene uno prima di giudicare.
Se carichi i giochi sull'HDD il caricamente avverrà da quest'ultimo non dall'SSD.

Quote:
5) Gli XFX sono dei Seasonic rimarchiati e sono di sicura qualità e affidabilità oltre ad essere molto silenziosi. Informati al riguardo.
Informarsi ? Ne ho avuti molti più di te di alimentatori non ho bisogno di informarmi.
Sei tu che adesso mi spieghi tecnicamente per quale motivo XFX costa meno di Seasonic nonostante abbia acquistato di fatto la componentistica da Seasonic, quindi sono tutti fessi quelli che comprano Seasonic ?


Quote:
Cosa centra? Stavamo parlando di questo? O di una configurazione da PC-GAMING a meno delle tue 1400€?
Si dico cosa centra, perchè ogni volta cambi discorso invece di rispondermi su quello di cui stavamo parlando, come la differenza di prezzo tra la tua configurazione e quella fatta da me.
L'HW va rivenduto alla fine, non lo si tiene fino alla morte.


Quote:
Adesso stai parlando di aggiornamenti, dove solitamente in ambito gaming basta aggiornare la scheda video e stai di nuovo a posto.
La madre di tutte le caxxate direi.

Ultima modifica di PaulGuru : 07-06-2014 alle 12:46.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 12:20   #66
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
a parte che non capisco cosa c'entri la discussione attuale con la notizia riportata in prima pagina, ma...com'è che ogni volta che trovo paulguru in qualche thread, questo è pervaso da discussioni infinite sui componenti, l'importanza intrinseca della verniciatura dei case, menate varie e concetti di gaming posti come verità assolute?
coincidenze? io non credo

"mobbasta veramente però"
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 12:34   #67
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
a parte che non capisco cosa c'entri la discussione attuale con la notizia riportata in prima pagina, ma...com'è che ogni volta che trovo paulguru in qualche thread, questo è pervaso da discussioni infinite sui componenti, l'importanza intrinseca della verniciatura dei case, menate varie e concetti di gaming posti come verità assolute?
coincidenze? io non credo

"mobbasta veramente però"
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
paul guru apri un negozio di hardware per pc gaming, se duri più di 6 mesi aperto darò ragione ai tuoi deliri di onnipotenza hardware per giocare, altrimenti fermati, stai passando da sparate megalattiche come cpu in trottle senza dissipatori after fino a dire che l'SSD serve per giocare, quando anche un hard disk da 30 euro ti fa giocare a qualunque cosa, così come hanno sempre fatto
Probabilmente quel tipo di negozio l'ha già aperto e non gira molto bene.

Ora trolla persino sul termine FPS facendo finta di fraintendere "frames per second" con "first person shooter".

è uno spettacolo sto thread.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:09   #68
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Un conto essere abiutati con un SSD e un altro dire che è un componente fondamentale in ambito gaming come si vuole far credere.
A parte mangiare, bere e dormire niente è indispensabile, ma tutto può essere utile.

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
[b]Poi per le RAM non diciamo sciocchezze, i giochi non potranno mai arrivare a occupare tutti gli 8GB.
Questa dichiarazione assoluta poi sarebbe stata da evitare, ai tempi del tuo nick i giochi giravano in 64kb, che oggi non bastano nemmeno per i driver del mouse, con l'Amiga bastavano 512kb, sui primi PC DOS 2mb, oggi si è arrivati a 4gb ma il passaggio a 8gb è oramai imminente (ed era ora!), e in futuro probabilmente se i nostri figli non avranno almeno 4tb di ram i giochi nemmeno partiranno.
E si sa che il PC è più esoso di risorse rispetto alla console, i questo momento Win7 mi sta occupando 5,84gb di ram ed ho solo Firefox attivo (più ovviamente i 1000 programmini in backgroud).
Percui già con Dead Rising 3 che richiede 6gb liberi, se avessi "solo" 8gb saturerei la ram.

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Adesso stai parlando di aggiornamenti, dove solitamente in ambito gaming basta aggiornare la scheda video e stai di nuovo a posto.
Su questo invece ti do anche ragione, mio fratello gioca ancora sul mio ex q6600@3400Mhz di 8 anni fa, che io gli ho "pietosamente" aggiornato regalandogli la mia vecchia gtx670, 8gb di ram e SSD, e gioca tranquillamente a tutto maxato senza problemi. (ma se fosse per lui giocherebbe ancora con la vecchia gtx260 abbassando i dettagli senza farsi problemi)
Sono pochi i giochi che attualmente saturano la CPU (raramente il mio i7 lo vedo andare sopra il 40% di carico in gaming), mentre ram e SSD danno benefici più pratici.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 07-06-2014 alle 14:08.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:10   #69
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
A parte mangiare, bere e dormire niente è indispensabile, ma tutto può essere utile.
Appunto
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:23   #70
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
Mah, io mi chiedo come faccio a giocare.
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:26   #71
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quoto, io invece non vedo il otivo per il quale qualcuno non possa preferire la console al pc per giocare un po'
Si ma il discorso è il thread sono partiti dai hardcore gamer, e per questi la console non ha alcun senso visto che ne come qualità grafica ne come costi può competere con il PC. E poi io non voglio nemmeno immaginare come puoi fare a giocare a BF o COD con un joypad Le console vanno bene per gli usi dei quali ha già parlato tu, cioè seratona con gli amici e kinect per i giochini, arcade e platform vari e per chi gioca ogni tanto.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:38   #72
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Purtroppo c'è chi tende ad estremizzare sia da un lato che dall'altro.

E' vero che si può benissimo giocare anche con un i3+4gb+gtx660+hd meccanico, come anche con una console.
Ma è altrettanto vero che con un i7+16gb+gtx780+SSD si gioca meglio.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:54   #73
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ah quindi gaming vuol dire FPS ?
E io che credevo che fossero solo una categoria di prodotti videoludici ...
Un pò di info:
FPS - Frequenza dei fotogrammi
Quote:
A quanto le vendi le sfere di cristallo ?
Stiamo parlando ad oggi dei "porting" di giochi da console (possiedono 8GB), quindi non travisare, il "mai" è inteso in questa generazine di console con questo hardware.
Come posso sapere quanta memoria servira tra 5/10 anni?
Non ho mai detto questo, stai solo travisando le mie parole.

Quote:
Si peccato che le console abbiano RAM e VRAM unificate sotto tecnologia HSA ( mai sentita ? ), che quindi permette ad entrambi i chip di accedere alla stessa memoria in modo unificato, mentre su PC i dati devono essere copiati necessariamente sulla propria sezione se si vuole accedere.
Senza contare gli algoritmi di caricamento dinamico ( Xbox360 e PS3 hanno 512MB di RAM, quindi secondo te su un PC con quella quantità si riesce a far girare Watch Dogs ? ) .... Si e io sono il mago Otelma.
A maggior ragione.
Nelle APU (perchè le console sono delle APU) la memoria va condivisa tra la CPU e GPU, mentre nei PC-GAMING oltre agli 8GB, standard dei computer di oggi, possiedono anche una scheda video dedicata con una memroia a parte.
Quindi secondo te chi ha più memoria (ma in generale anche dei vantaggi) tra una iGPU e un PC con scheda video dedicata?

Quote:
Ah ma come prima mi fai la domanda e poi dici che non l'ho affermato io ? Cos'era quindi ? Una domanda così tanto per ... ?
No le frequenze non portano vantaggi significativi, infatti non è mai stato detto
Rileggi la discussione, perchè è andata così:
1) Tu hai nominato le DDR4 (senza dire nulla sulle frequenze).
2) Parlando di DDR4 ti ho fatto la domanda sulle frequenze per curiosità, perchè visto che parlavi di upgrade da DDR3 a DDR4 pensavo che lo facevi per avere miglioramenti in game (per via di frequenze più alte).
3) Tu non mi hai riposto, dicendomi che tu non hai mai nominato le frequenze (che è vero), ma io non ho mai detto il contrario.
4) Ora tu fai finta di non capire: Non mi hai risposto alla domanda sulle frequenze (solo adesso) ... cosa c'è da capire?
Io ti avevo fatto una domanda sulle frequenze, ma non ho detto che lo hai iniziato te il discorso, era solo una mia curiosità/supposizione visto le tue budad su SSD e RAM (risposta giusta, almeno sulle frequenze ragioni ).
Sei bravo a travisare tutto .

Quote:
Quindi a 60fps fissi e qualche filtro suppongo ....
Tu lo dici che videogiochi senza problemi, e forse per te è vero, ma per me quel livello non è giocare.
Per te giocare cosa vuol dire?
Per me divertirsi e svagarsi.
Quote:
Perchè le versioni non-K scaldano e consumano meno adesso ?
La K indica solitamente lo sblocco del moltiplicatore.
Ma va?
Ho voluto precisare che stavo parlando di processori NON-K, per levare il dubbio dell'overclock e perchè io ho messo la versione liscia nella mia configurazione.
Infatti non ho mai detto che un i5 serie K a default consumi di più di un i5 liscio a default.

Non mettermi parole in bocca che non ho mai detto e non travisare.
Un i5 serie K occato ovviamente consuma e scalda di pi di un i5 liscio a default.

Quote:
Informati, ma soprattutto compratene uno prima di parlare.
Se carichi i giochi sull'HDD il caricamente avverrà da quest'ultimo, quindi l'SSD cosa te lo sei preso a fare ?
magari per velocizzare tutto il sistema complessivo!?
E' ovvio se carichi i giochi su Hard disk il caricamento avverrà da quest'ultimo, c'era anche da precisarlo? E ho mai detto il contrario? NO!
Bah ... ti stai proprio arrampicando suglio specchi.
Quello che ho detto è che non avrai differenze prestazionali (FPS) sostanziali in gaming se carichi i giochi su SSD o su HDD.
Infatti io nella configurazione gaming non ho mess un SSD perchè nelle prestazioni in gaming.
Comunque prima ... Informati melgio tu:
SSD vs HDD

Quote:
Informarsi ? Ne ho avuti molti più di te di alimentatori non ho bisogno di informarmi.
Sei tu che adesso mi spieghi tecnicamente per quale motivo XFX costa meno di Seasonic nonostante abbia acquistato di fatto la componentistica da Seasonic, quindi sono tutti fessi quelli che comprano Seasonic ?
Si si informati meglio tu:
XFX 650W

Quote:
L'HW va rivenduto alla fine, ecco cosa centra, quindi è inutile che spacci queste grosse differenze.
Mi hai detto se rivendo il mio computer quanto ci guadagno, e io ti ho risposto 0€, quindi avrei perso 160€, tu invece con il tuo quanto ci perderesti?
Quote:
La madre di tutte le caxxate direi.
Davverò.
Ma come fai a dire una cosa del genere?
Prima di tutto io stavo parlando premettendo "solitamente", che il che vuol dire non sempre, comunque:
Ad esempio a me basta che monto una 270X e sto già molto bene.
Poi per chi ha ad esempio un i5 (tipo 15-2500K) chissa quanto tempo passerà senza dover per forza cambiare il processore.
Per di più questa evoluzione delle CPU stanno andando talmente a rilento che non c'è grossa differenza, soprattutto in ambito gaming, quindi basta cambiare la scheda video con una buona VGA per fare un upgrade per giocare tranquillamente.

Ricapitolando, facendo un pò d'informazione ... ecco un pò di fatti:
FPS - Frequenza dei fotogrammi
SSD vs HDD
XFX 650W
COOLER MASTER 412S
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:50   #74
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Si e se le avessi lette si scrive fps ( in minuscolo ) te lo dice pure il tuo stesso link, solo te continui a scriverlo sbagliato.
FPS significa altro.

Quote:
A maggior ragione.
Nelle APU (perchè le console sono delle APU) la memoria va condivisa tra la CPU e GPU, mentre nei PC-GAMING oltre agli 8GB, standard dei computer di oggi, possiedono anche una scheda video dedicata con una memroia a parte.
Quindi secondo te chi ha più memoria (ma in generale anche dei vantaggi) tra una iGPU e un PC con scheda video dedicata?
Non sò se è ignoranza pura o se non sai proprio cosa si intenda con la parola ottimizzazione nè conosci cosa siano gli SDK, su console c'è un ottimizzazione specifica per la piattaforma, su PC senza si può fare uso improprio della memoria.
Senza contare che le texture, la profondità di campo e modelli poligonari è differente anche se il gioco è lo stesso.

Xbox360 ha 512MB di RAM, vuoi farci credere che tutti i porting fino ad ora non superavano tale quantità ?

Quote:
magari per velocizzare tutto il sistema complessivo!?
E' ovvio se carichi i giochi su Hard disk il caricamento avverrà da quest'ultimo, c'era anche da precisarlo? E ho mai detto il contrario? NO!
Hai solo detto che bisognava mettere gli applicativi su un HDD e l'OS sull'SSD, ma allora cosa serve ?

Quote:
Bah ... ti stai proprio arrampicando suglio specchi.
Quello che ho detto è che non avrai differenze prestazionali (FPS) sostanziali in gaming se carichi i giochi su SSD o su HDD.
Si ma quindi ? Tutto ciò che non è essenziale al frame rate non vale la pena comprarlo ?
Poi non ho capito ma quando scrivi fps ti si blocca il tasto MAIUSC ?


Quote:
Mi hai detto se rivendo il mio computer quanto ci guadagno, e io ti ho risposto 0€, quindi avrei perso 160€, tu invece con il tuo quanto ci perderesti?
Quanto ci perderei io ? Quando si vende un componente lo fai per smorzare la spesa per un nuovo componente.
Se tu non ci ricavi niente vuol dire che ti compri tutto ogni volta a prezzo pieno.

L'ultimo mio upgrade che è il mio attuale sistema ( Maximus Hero, 4670K, Noctua U14D ) esclusa la VGA, con l'introito del precedente mi è costato 250€ e mi sono rifatto la piattaforma e senza rinunce. Se avessi avuto una configurazione come la tua a quest'ora avrei dovuto comprarlo quasi a prezzo pieno.


Quote:
Poi per chi ha ad esempio un i5 (tipo 15-2500K) chissa quanto tempo passerà senza dover per forza cambiare il processore.
Ne passerà semplicemente perchè oggi il settore desktop è fermo o va a rilento e i nuovi modelli non forniscono un boost adeguato, ma quantomeno in media ogni 3 anni andrebbe cambiato a meno che non si ci abituai a standard penosi.
Se uno ha un 2500K probabilmente non sentirà il bisogno di cambiare, ma chi viene da un Nehalem sì e fra poco quando usciranno i nuovi Haswell-E specie col modello 5820K qualcuno sarà sicuramente molto interessato ad uscire dall'ottica del quad.

Come se fra l'altro cambiando una VGA risolvi tutto, la VGA non lavora mica in modo indipendente, ci deve essere sempre una cpu adeguata dietro.

Quote:
Non capisco se hai la connessione che va a rilento o se fissi una pagina per ore senza mai aggiornarla, ma perchè rispondi dopo un ora a post vecchi ed editati ?
Tornando allo screen noti qualcosa di strano ?

Ultima modifica di PaulGuru : 07-06-2014 alle 15:15.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 15:49   #75
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Si e se le avessi lette si scrive fps ( in minuscolo ).
FPS significa altro.
Ma dai ... tutti hanno capito il significato.

Quote:
Non sò se è ignoranza pura o se non sai proprio cosa si intenda con la parola ottimizzazione nè conosci cosa siano gli SDK, su console c'è un ottimizzazione specifica per la piattaforma, su PC senza si può fare uso improprio della memoria.
Senza contare che le texture, la profondità di campo e modelli poligonari è differente anche se il gioco è lo stesso.

Xbox360 ha 512MB di RAM, vuoi farci credere che tutti i porting fino ad ora non superavano tale quantità ?
Ma tu travisi tutto?
Non stiamo parlando di ottimizzazione, ma di memoria RAM fisica.
Mi sa che non ti sei reso conto del problema delle console che hanno poca memoria?
Eppure è tanto che circola questa notizia.
Il punto è, con questo tipo di hardware-console un porting-PC non sono necessari più di 8GB, se cambierà qualcosa vedremo ... ma con i sè non si va avanti.
Però vedo che tu stai ancora sostenendo la tesi dei 16GB?
Sono eccessivi e non sono ad oggi necessari.

Quote:
Hai solo detto che bisognava mettere gli applicativi su un HDD e l'OS sull'SSD, ma allora cosa serve ?
Magari per velocizzare windows e tutto il sistema complessivo!?
SSD (OS+PROGRAMMI) HDD (STORAGE+GAMES)
Forse ti è sfuggito, spero che conosci l'inglese ... SSD vs HDD

Quote:
Si ma quindi ? Tutto ciò che non è essenziale al frame rate non vale la pena comprarlo ?
Poi non ho capito ma quando scrivi fps ti si blocca il tasto MAIUSC ?
A volte mi piace scrivere le parole in maiuscolo, quindi scrivo FPS, non posso?
Tutto dipende dalla spesa che uno deve fare, se puoi arrivare oltre lo fai altrimenti ti fermi prima, ma è normale, in tutto è così.
Scusami, se uno vuole spendere 850€ per un PC-GAMING per giocare a ultra e non 1500€, che fà secondo te?

Quote:
Quanto ci perderei io ? Quando si vende un componente lo fai per smorzare la spesa per un nuovo componente.
Se tu non ci ricavi niente vuol dire che ti compri tutto ogni volta a prezzo pieno.
Finalmente su qualcosa siamo daccordo.
Su quello sottolineato in grassetto lo condivido in pieno, se uno vuole può fare come dici tu.
Ma la mia era una risposta sulla tua domanda precedente.

Quote:
L'ultimo mio upgrade che è il mio attuale sistema ( Maximus Hero, 4670K, Noctua U14D ) esclusa la VGA, con l'introito del precedente mi è costato 250€ e mi sono rifatto la piattaforma e senza rinunce.
Giusto, e chi ti dice il contrario?
Hai fatto bene, ma non tutti ragionano come te, questo è quello che ti voglio far capire, non cè solo un'unica via.

Quote:
Ne passerà semplicemente perchè il settore desktop è fermo o va a rilento e i nuovi modelli non forniscono un boost adeguato.
Sono daccordo, è la stessa cosa che stavo dicendo io fino adesso, ecco perchè solitamente basta cambiare la VGA.

Quote:
Non capisco se hai la connessione che va a rilento o se fissi una pagina per ore senza mai aggiornarla, ma perchè rispondi dopo un ora a post vecchi ed editati ?
Tornando allo screen noti qualcosa di strano ?
Ma la colpa è tua che non metti tutto senza aggiornare .
Io metto quote ... ma visto che ho altro da fare non riesco a risponderti subito ... riesco a scrivere tra una cosa e un'altra.
Allora hai messo a paragone un 4690 (probabilmente con il turbo boost) con un Phenom 965 (non BE).
Invece io intendevo una 4590 (che avevo messo nella configrazione) e la mia CPU.
Comunque ti dico subito che un Phenom scalda anche di più di 46°C.
Ad esempio il mio sta proprio ora tra i 51 e i 54 °C, quindi come vedi quell'immagine non è veritiera.
Ecco le mie temperature:
Immagine.gif
Se hai un i5 4590 a default prova a vedere quanti gradi fà, almeno li paragoniamo, anche se abbiamo hardware diversi.
E' possibile che mi sbagli, ma come vedi ci possono essere pochi gradi di differenza 6/7°, ma che non fanno la differenza, quindi:
Phenom 965 BE consuma di più ma probabilmente ha temperature inferiori.
i5 4590 consuma meno ma probabilmente ha temperature più alte di (5/6/7 °C?) DA VERIFICARE
Quindi come vedi anche se scrivo qualcosa di non corretto (avrei sbagliato di qualche grado?) non nego che potrei sbagliarmi, ma tu sei sempre rimasto nella tua posizione, senza provare a vederla da un altro punto di vista (parlo in generale).

Ultima modifica di Kommodore64 : 07-06-2014 alle 15:53.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 16:30   #76
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ma tu travisi tutto?
Non stiamo parlando di ottimizzazione, ma di memoria RAM fisica.
L'ottimizzazione riguarda anche gli algoritmi che regolano appunto l'uso della memoria, e 8GB su console per altro unificate via HSA possono valere molto di più che su PC.

Quote:
Magari per velocizzare windows e tutto il sistema complessivo!?
SSD (OS+PROGRAMMI) HDD (STORAGE+GAMES)
Forse ti è sfuggito, spero che conosci l'inglese ... SSD vs HDD
Io ho un SSD, e ho avuto anche HDD sia da 7200 che da 10k.
Sò che non porta miglioramenti nel frame rate visto che viene caricato tutto in memoria, ma fra l'avere un SSD e non averlo è un altro mondo e anche sui giochi esistono i caricamenti, su alcuni anche frequenti.


Quote:
Finalmente su qualcosa siamo daccordo.
Su quello sottolineato in grassetto lo condivido in pieno, se uno vuole può fare come dici tu.
Hai fatto bene, ma non tutti ragionano come te, questo è quello che ti voglio far capire, non cè solo un'unica via.
Si può fare ? Guarda che tutti lo fanno ed è sottointeso, visto che non puoi tenerti un HW in eterno, chi non lo fà è chi non ha roba di valore.
Fra i modelli che spacci tu nelle tue configurazioni alla fine della fiera o le rivendi a pochissimo o non li rivendi proprio.

Quote:
Sono daccordo, è la stessa cosa che stavo dicendo io fino adesso, ecco perchè solitamente basta cambiare la VGA.
La VGA la cambi più frequentamente ma non mi puoi dire che la CPU ( che poi ultimamente coinvolge anche tutta la MOBO se non addirittura pure la RAM ) non va cambiata.


Quote:
Allora hai messo a paragone un 4690 (probabilmente con il turbo boost) con un Phenom 965 (non BE).
Invece io intendevo una 4590 (che avevo messo nella configrazione) e la mia CPU.
Chi è che si arrampica adesso ?
Da 965 a 965BE non cambia una beneamata cippa e lo stesso da 4690 a 4590, quanto vuoi che cambi ? 1-2° ?
Vai a farti un giretto negli owners thread di Haswell se proprio ci tieni, anche se sinceramente mi sembrava ampiamente risaputa la cosa.

Quote:
Comunque ti dico subito che un Phenom scalda anche di più di 46°C.
Ad esempio il mio sta proprio ora tra i 51 e i 54 °C, quindi come vedi quell'immagine non è veritiera.
Di non veritiero ci sono solo le tue gaffe, i rilevamenti variano in base alla temperatura ambiente e quei rilevamenti sono stati svolti a parità, quindi cos'è che vuoi confrontare te ? Per giunta con differenti dissipatori.
Computerbase è un sito affidabilissimo e cercare scuse non serve.

Ultima modifica di PaulGuru : 07-06-2014 alle 16:52.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 19:47   #77
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
L'ottimizzazione riguarda anche gli algoritmi che regolano appunto l'uso della memoria, e 8GB su console per altro unificate via HSA possono valere molto di più che su PC.
Si, poi ci si accorge che si sono comessi degli errori per aver messo alle console solo 8GB di RAM.
Ma fammi capire tu stai calcando questa cosa dell'ottimizzazione per convincere qualcuno che per un PC-GAMING si necessità di 16GB ... tu stai fuori con l'accuso .
Questa è pura disinformazione.
Quote:
Io ho un SSD, e ho avuto anche HDD sia da 7200 che da 10k.
Sò che non porta miglioramenti nel frame rate visto che viene caricato tutto in memoria, ma fra l'avere un SSD e non averlo è un altro mondo e anche sui giochi esistono i caricamenti, su alcuni anche frequenti.
Ti ho postato anche un link dove si evince che non si hanno vantaggi in ambito game, ma tu ovviamente non lo avrai neanche letto.
Poi il discorso se è meglio averlo è tutt'altra cosa, ma che non è direttamente inerente al gaming.

Quote:
Si può fare ? Guarda che tutti lo fanno ed è sottointeso, visto che non puoi tenerti un HW in eterno, chi non lo fà è chi non ha roba di valore.
Fra i modelli che spacci tu nelle tue configurazioni alla fine della fiera o le rivendi a pochissimo o non li rivendi proprio.
C'è una regola? Non mi pare, se uno vuole lo rivende altrimenti se lo tiene e aggiorna solo la VGA.
Tu fissi delle regole dove non ci sono.

Quote:
La VGA la cambi più frequentamente ma non mi puoi dire che la CPU ( che poi ultimamente coinvolge anche tutta la MOBO se non addirittura pure la RAM ) non va cambiata.
Dipende dalla CPU, io ad esempio non la cambio, in ambito gaming un quadcore va più che bene.

Quote:
Chi è che si arrampica adesso ?
Da 965 a 965BE non cambia una beneamata cippa e lo stesso da 4690 a 4590, quanto vuoi che cambi ? 1-2° ?
Vai a farti un giretto negli owners thread di Haswell se proprio ci tieni, anche se sinceramente mi sembrava ampiamente risaputa la cosa.
Infatti stiamo parlando di pochi °C di differenza, il mio oggi è arrivato a 54°C e l'i5-4690 nella tua immagine sta a 61°C, giusto? Questo vuol dire che la differenza tra il mio Phenom e un i5-4590 è di circa 5/4°C, quindi entrambi possono anadre benissimo con un dissipatore di stock.
Infondo era questo il discorso da dove si era partiti, giusto?
Quindi solo tu puoi pensare che un dissipatore di stock non può reggere un processore a default, anche parlando di un i5.

Quote:
Di non veritiero ci sono solo le tue gaffe, i rilevamenti variano in base alla temperatura ambiente e quei rilevamenti sono stati svolti a parità, quindi cos'è che vuoi confrontare te ? Per giunta con differenti dissipatori.
Computerbase è un sito affidabilissimo e cercare scuse non serve.
Ma di quale gaffe parli, avrò detto con il Phenom consuma e sclada di più, ma alla fine dei conti consuma di più è scladano sullo stesso livello.
Ti ho messo anche il link delle mie temperature dove superano quelle di quel sito, cioè con picchi di 54°C, e stavo solo visualizzano un browser.
Ripeto, tutto questo per dire che secondo te un dissipatore di stock non regge le temperature di un i5 a default?
Ti stai arrampiccando sugli specchi per convincerci che per giocare server per forza 16GB, un SSD, un dissipatore aftermarket, una PSU da 100/150 euro, una scheda madre da 150€, un case da non meno di 100€ e non so quale altra cavolata hai sparato.
Per farsi un PC-GAMING basta veramente poco.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 19:54   #78
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
A parte mangiare, bere e dormire niente è indispensabile, ma tutto può essere utile.
Frase che lascia il tempo che trova.
Quote:
Questa dichiarazione assoluta poi sarebbe stata da evitare, ai tempi del tuo nick i giochi giravano in 64kb, che oggi non bastano nemmeno per i driver del mouse, con l'Amiga bastavano 512kb, sui primi PC DOS 2mb, oggi si è arrivati a 4gb ma il passaggio a 8gb è oramai imminente, e in futuro probabilmente se i nostri figli non avranno almeno 4tb di ram i giochi nemmeno partiranno.
E si sa che il PC è più esoso di risorse rispetto alla console, i questo momento Win7 mi sta occupando 5,84gb di ram ed ho solo Firefox attivo (più ovviamente i 1000 programmini in backgroud).
Percui già con Dead Rising 3 che richiede 6gb liberi, se avessi "solo" 8gb saturerei la ram.
Si va be, era ovvio che stavo parlando di questa generazione di console con questo hardware, ma non prendere solo una frase, leggi il complessivo e capirai.
Ecco il seguito:
Quote:
La console possiedono 8GB, una parte di essi vanno al loro sistema operativo, quindi stiamo parlando di 8GB già scarsi e voi crediate che i giochi li svilupperanno rischiando di saturare tutti i restanti GB? Si poi come la prenderanno gli utenti console se avranno problemi a rigurdo? Neanche potranno fare un Upgrade.
E' una cosa che non avverrà con queste console, e per un PC 8GB anche con i prossimi giochi saranno più che sufficienti, come lo erano 4GB prima, con l'aggiunta della memroia della scheda video che con le nuove schede video si aggirano non meno di 2GB GDRR5.
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Purtroppo c'è chi tende ad estremizzare sia da un lato che dall'altro.
Diciamo che c'è nè è solo uno che estremizza (minimo 1400€ per un PC-GAME?), e a quanto vedo tutto il forum conosce il suo nome.
Quote:
E' vero che si può benissimo giocare anche con un i3+4gb+gtx660+hd meccanico, come anche con una console.
Ma è altrettanto vero che con un i7+16gb+gtx780+SSD si gioca meglio.
Si eccone un altro, adesso un i7 è fondamentale per il gaming? 16GB sono fondamentali per il gaming? Un SSD è fondamentale per il gaming?
AD OGGI IN AMBITO GAMING:
i7 SPRECATO
16GB ESAGERATI
SSD OPZIONALE (non dà vantaggi negli FPS, ma solo nei caricamenti)

Comunque mai nominato un i3 in questo trade.
Ho solo postato una configurazione (anzi due ... una per le console da 450€) per rispondere a chi crede che si possa giocare tutto ad ULTRA soltanto spendendo 1400€.
Sfatiamo questi miti, creati per colpa di qualcuno:
i5-4590 + MB-GIGABYTE + 8GB + CASE CORSAIR + XFX 650W + CM 412 + HDD + 290X = 850€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 20:05   #79
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Infatti stiamo parlando di pochi °C di differenza, il mio oggi è arrivato a 54°C e l'i5-4690 nella tua immagine sta a 61°C, giusto? Questo vuol dire che la differenza tra il mio Phenom e un i5-4590 è di circa 5/4°C
No questo vuol dire che non hai capito un H !
Quello è un confronto a pari dissipatore ( non boxer a meno che tu non pensi che i boxer siano uguali ) in un ambiente termo-controllato e fuori dal case, che cosa centra il tuo caso ?

Te hai temperature ambientali e dissipatore differenti da quelle della review, quindi non puoi paragonare un piffero e di certo non puoi sostituire i tuoi risultati a quelli della slide !

A parità di condizione il 965 fa dai -15 ai -20° rispetto agli Haswell !

Quote:
Quindi solo tu puoi pensare che un dissipatore di stock non può reggere un processore a default, anche parlando di un i5.
Stai dicendo a me quanto scalda il mio procio ? Ti sei accorto che parlo per esperienza vero ?

Ultima modifica di PaulGuru : 07-06-2014 alle 20:12.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 20:16   #80
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Diciamo che c'è nè è solo uno che estremizza (minimo 1400€ per un PC-GAME?), e a quanto vedo tutto il forum conosce il suo nome.

Si eccone un altro, adesso un i7 è fondamentale per il gaming? 16GB sono fondamentali per il gaming? Un SSD è fondamentale per il gaming?
AD OGGI IN AMBITO GAMING:
i7 SPRECATO
16GB ESAGERATI
SSD OPZIONALE (non dà vantaggi negli FPS, ma solo nei caricamenti)

Comunque mai nominato un i3 in questo trade.
Ho solo postato una configurazione (anzi due ... una per le console da 450€) per rispondere a chi crede che si possa giocare tutto ad ULTRA soltanto spendendo 1400€.
Sfatiamo questi miti, creati per colpa di qualcuno:
i5-4590 + MB-GIGABYTE + 8GB + CASE CORSAIR + XFX 650W + CM 412 + HDD + 290X = 850€
Ma piantala ! Adesso è un troll pure lui ?
Ma smettila di rosikare.

Ultima modifica di PaulGuru : 07-06-2014 alle 23:05.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1