Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2014, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ati_52490.html

Il forum avast è attualmente non disponibile, a seguito di un attacco hacker con cui sono stati compromessi 400.000 account. La società fa notare, tuttavia, che informazioni bancarie e sui sistemi di pagamento rimangono inviolati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 11:06   #2
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
mi dovrei aspettare sicurezza da una società di sicurezza violata?
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 12:35   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
stessa cosa che ho pensato io
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:22   #4
Eyes Technology
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 25
usavo avast fino ad 1 mesetto fa...

ora col passaggio a windows 8.1 uso l'antivirus di sistema già integrato e mi trovo benissimo, più alleggerisco il pc e i tempi di avvio sono ancora minori
Eyes Technology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 19:10   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Eyes Technology Guarda i messaggi
ora col passaggio a windows 8.1 uso l'antivirus di sistema già integrato e mi trovo benissimo, più alleggerisco il pc e i tempi di avvio sono ancora minori
Peccato che i tempi di avvio e reazione di un sistema operativo sono, in generale, legati da una relazione inversa con la sicurezza. A buon intenditore...

Detto questo, su windows sto usando anch'io Avast nella free edition, perchè se dovessi pagare delle licenze sicuramente punterei ad altro come Kasperksy o Bitdefender...

Ma dato che uso molto più spesso Linux, sul quale, in effetti, non uso software antivirus, non sento l'esigenza di cambiare antivirus su Windows per quelle 4 volte che entro.

Per quanto riguarda il discorso Linux, non conosco soluzioni valide di sicurezza. Innanzitutto ho un sistema firewall (di base) a monte con il router, ma per fortuna qui la storia è diversa rispetto a Windows, perchè le minacce sotto forma di applicativi non possono essere esguiti (quindi una buona parte dato che per linux c'è poca roba). La minaccia maggiore proviene dal web, il che dipende molto sia dalla coscienza di chi naviga, dove naviga, cosa clicca, cosa scarica, insomma il cosiddetto fattore umano, ma anche dalla sicurezza intrinseca del browser adottato.

Indubbiamente non si può avere certezza assoluta, ma quando cerco materiale delicato navigando su siti potenzialmente poco raccomandabili, mi affido a vidalia bundle che usa una versione custom di firefox, ottimizzata per garantire il massimo livello di sicurezza, poggiandosi sulla rete Tor.


PS: dato che io su Avast ho fatto il login tramite credenziali FB devo cambiare la password sul social network? o il discorso è diverso? come funziona?
perchè in sostanza non ho fatto una registrazione creando delle credenziali sul DB di avast ma ho dato il permesso di usare quelle di fb esclusa la password che Avast non può conoscere... quindi in teoria loro sanno che un certo Mario Rossi con relativa email è un utente da considerare registrato e che come password in realtà usa un accesso secondario tramite le API di FB.... ma più di questo non dovrebbero sapere sul mio conto.
Spero di essermi spiegato xD perchè rileggendomi sembro sconnesso xD

Ultima modifica di Zenida : 29-05-2014 alle 19:18.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 22:21   #6
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Bene o male anche altre software House sono state "violate", Kaspersky, F-secure ecc.... (se non sbaglio).
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1