Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2014, 22:11   #2421
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
beh si puoi mettere un ferrari da 1 euro al GB (500 GB = 500 euro) che mi pare sfiori i 700 GB/s su un collo di bottiglia da 1.5 GB/s anzichè 6 GB/s...
Però i prezzi degli SSD adesso non sono più quelli.
Un Crucial M500 da 480 gb lo trovi tranquillamente a 180 €
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 22:38   #2422
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
In questo caso basterebbe solo chiedersi se il bios riconosce un HDD da 1 Tb o se windows XP SP3 riconosce partizioni interne da 1 Tb (mi pare di si era SP2 o meno che non lo faceva).
fino a 2TB ci stai. è il limite del partizionamento con MBR.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 00:16   #2423
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
beh si puoi mettere un ferrari da 1 euro al GB (500 GB = 500 euro) che mi pare sfiori i 700 GB/s su un collo di bottiglia da 1.5 GB/s anzichè 6 GB/s, oppure puoi spendere un terzo circa per avere il doppio di spazio (1 Tb) per avere un disco fisso che viaggia a 4 volte un 7200 (un SSHD ibrido).
Si infatti...proprio quello che intendevo dire anch'io!!
Sicuramente un SSD è sempre più veloce rispetto ad un qualunque hd meccanico, ma risulterebbe molto "strozzato" su una lenta interfaccia SATAI, specie nelle operazioni di copia e trasferimento di file di grandi dimensioni; quindi secondo me in questo caso non ne vale molto la pena tendendo conto del rapporto costi/benefici, visto che i dispositivi allo stato solido hanno prezzi ancora molto alti a parità di capienza...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 08:30   #2424
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22105
Il principale vantaggio dell'ssd sono i tempi di accesso che sono una frazione di quelli dei dischi meccanici. Il tr sequenziale di grossi file non impatta l'uso quotidiano, che invece riguarda principalmente letture/scritture di piccole quantita' di dati. Riassumendo: un ssd e' sempre meglio, e non di poco, di un hd meccanico.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 08:38   #2425
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
L'upgrade da me descritto sopra con WD da 500 Gb e NCQ attivo è stato effettuato su notebook con Sata 1 e ti assicuro che rispetto al precedente HD 5400 RPM anche se satura 'solo' 120 MB/sec in read/write la differenza si vede , anche perchè l'access time comunque è migliore. Il tutto anche senza AHCI. Non vedo come con un eventuale SSD potrebbe eventualmente andar peggio.
Scusa la domanda che forse è già stata fatta... Ma da quel che mi ricordo, per usare l'NCQ non è necessario per forza l'AHCI? Ero convinto di sì ma non ho buona memoria quindi potrei sbagliarmi...

Devo anche io mettere le mani su un notebook con XP e volevo sapere se cambiando la modalità del disco si notano alcuni incrementi prestazionali oppure no...
Nel caso dovessi reinstallare l'OS lo metterei direttamente in AHCI e via il dolore, ma se riesco ad evitare di reinstallare tutto l'OS con annessa ricerca dei driver (disco di ripristino questo sconosciuto... Portatile di 9 anni fa) è cosa buona e giusta
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 10:40   #2426
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Scusa la domanda che forse è già stata fatta... Ma da quel che mi ricordo, per usare l'NCQ non è necessario per forza l'AHCI? Ero convinto di sì ma non ho buona memoria quindi potrei sbagliarmi...

Devo anche io mettere le mani su un notebook con XP e volevo sapere se cambiando la modalità del disco si notano alcuni incrementi prestazionali oppure no...
Nel caso dovessi reinstallare l'OS lo metterei direttamente in AHCI e via il dolore, ma se riesco ad evitare di reinstallare tutto l'OS con annessa ricerca dei driver (disco di ripristino questo sconosciuto... Portatile di 9 anni fa) è cosa buona e giusta
abilita l'ahci prima, otterrai anche un certo risparmio energetico e minor calore sprigionato. oltre a migliorare i tempi di risposta.

anch'io ho un notebook che prevede questa impostazione, ma il bios vaio occulta le impostazioni, altrimenti lo avrei attivato.

non mi è chiaro se XP includa i driver specifici o essi debbano essere installati con la procedura F6.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 19:11   #2427
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2182
no,con xp si devono caricare i driver o da floppy o da pen drive usb pigiando f6 in fase di installazione ex novo, perché non li ha integrati come win 7 o 8.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 18:53   #2428
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Net Market Share Aprile 2014

Xp sempre al secondo posto anche se in diminuzione

I dati di Aprile 2014 rispetto al mese precedente confermano l' andamento dei vari sistemi operativi e le posizioni rimagono stabili .

Al primo posto rafforza la propria posizione Windows 7 aumentando di mezzo punto percentuale la propria quota di mercato .

Windows Xp Sp3 dopo la fine del supporto (08 Apile 2014) continua la propria discesa, perdendo quasi l' 1,5%, rimanendo comunque sempre al secondo posto .

A parte Windows Vista chiaramente sempre in perdita, anche se di poco, perde questo mese anche W8, una piccola percentuale .

Si conferma miglior browser in guadagno percentuale, guadagnando quasi l' 1% di quota di mercato, Windows 8.1.

Linux aumenta la propria quota di mercato dello 0.09% .

Mac iOS 10.9 va dal 3,75% di marzo 2014 al 4,07% di Aprile 2014 = + 0,32% .

Quindi ad aprile 2014 guadagnano W8.1, W7, Linux e Mac iOS .

Perdita confermata per Windows Xp, Vista a cui si aggiunge questo mese anche W8 .

Percentuale di utilizzo dei SO ad Aprile 2014 :

1 - Windows 7 > 49,27 % + 0,50 %
2 - Windows Xp > 26,29 % - 1,40 %
3 - Windows 8 > 06,36 % - 0,05 %
4 - Windows 8.1 > 05,88 % + 0,99 %
5 - Wind Vista > 02,89 % - 0,10 %
6 - Linux O.S. > 01,58 % + 0,09 %

Net Market Share Aprile 2014 Percentuali grafico a torta



Variazione della percentuale di utilizzo SO Windows e Linux al mondo

da Marzo 2014 a Aprile 2014

1 - Windows 7 > 48,77% - 49,27% > + 0,50% (+ 1,46%)
2 - Windows Xp > 27,69% - 26,29% > - 1,40% (- 1,84%)
3 - Windows 8 > 06,41% - 06,36% > - 0,05% (+ 0,03%)
4 - Windows 8.1 > 04.89% - 05,88 % > + 0,99% (+ 0,59%)
5 - Wind. Vista > 02,99% - 02,89% > - 0,10% (- 0,11%)
6 - Linux O.S. > 01,49 - 01,58% > + 0,09% (+ 0,01%)

Le percentuali tra parentesi indicano le variazioni da Febbraio 2014 a Marzo 2014 dei SO .

Questo mese si conferma in fortissima salita W8.1, sempre con un segno positivo guadagnando quasi l' 1% .
Aprile 2014 è il mese in cui W8.1 guadagna di più dall' inizio dell' anno, pur rimanendo sempre al quarto posto, poco al di sotto di W8, il cui sorpasso penso ci sarà già a Maggio 2014 .

W8 perde qualcosa invertendo il segno da positvo a negativo .

Xp perde questo mese quasi un punto e mezzo percentuale, meno rispetto al precedente, anche se la perdita si fa sentire .

Dall' inizio dell' anno Xp passa dal 29.3% di gennaio 2014, al 26,29% di Aprile 2014, perdendo poco più dello 3%, rimanendo pur sempre stabile al secondo posto con oltre il 26% di quota di mercato .

Quota di mercato che W8 e W8.1 fanno molta fatica a raggiungere penso anche in futuro, anche se è più facile che si avvicini W8.1 di più a Xp rispetto a W8 .

Primo posto confermato e prossimo al 50% di quota di mercato per Windows 7 .

Xp è il SO che perde di più e W8.1 è il SO che guadagna di più rispetto agli altri, ad Aprile 2014

Situazione utilizzo SO in Italia

In Italia, ad Aprile 2014, andando a vedere cosa dice StatCounter, al primo e secondo posto sempre W7 e Xp, poi segue MacOS, W8, Vista, W8.1, iOS, Android e ultimo posto per Linux con oltre il 2% .

Sostanzialmente anche in Italia i SO anno un andamento positivo o negativo che rispecchia l' andamento dei dati generali di NMS, chiaramente con una percentuale diversa .

Variazioni in percentuale da Marzo ad Aprile 2014 in Italia

W7 > 47,54 - 47,76 > + 0,22
Xp > 15,09 - 14,40 > - 0,69
W8 > 07,16 - 07,14 > - 0,02
Vista> 05,65 - 05,41 > - 0,24
W8.1 > 04,54 - 05,25 > + 0,71
Linux > 02,12 - 02,12 > 0

StatCounter Italia Aprile 2014



Dati in percentuale in Italia, che confermano e rispecchiano l' andamento in generale, dell' uso dei SO al mondo .

Anche in Italia si conferma al primo posto incrementando la propria percentuale di utilizzo, W7 .
Xp rimane sempre al secondo posto, anche se come per i dati in generale, anche in Italia è il SO che perde di più e W8.1 è quello che guadagna di più.
Segno negativo confermato anche in Italia per W8 e Vista .
Linux invece rimane stabile come percentuale di utilizzo, al contrario dell' andamento generale, che mostra un incremento positivo in aumento .

Ultima modifica di tallines : 15-05-2014 alle 19:40.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 18:57   #2429
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
lieto dell'incremento dei sistemi Linux.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 19:34   #2430
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si anch' io anche se in Italia è rimasto stabile, da quello che dicono i dati .

Poi magari in futuro aumenterà anche da noi .

Pensavo comunque che ci fosse una variazione in positivo, anche se di poco, invece non c'è .

Ultima modifica di tallines : 15-05-2014 alle 19:38.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 20:48   #2431
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si anch' io anche se in Italia è rimasto stabile, da quello che dicono i dati .

Poi magari in futuro aumenterà anche da noi .

Pensavo comunque che ci fosse una variazione in positivo, anche se di poco, invece non c'è .
e da quando in qua xmila persone passano di botto da XP al tuo amato linux?
lol.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 21:08   #2432
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
e da quando in qua xmila persone passano di botto da XP al tuo amato linux?
lol.
dubito che alludesse ad una contrapposizione xp linux... esprimeva solo la soddisfazione dell'aumento delle percentuali linux, sebbene modeste.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 21:12   #2433
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
e da quando in qua xmila persone passano di botto da XP al tuo amato linux?
lol.
Ho detto che : pensavo che una percentuale anche se minima in più ci fosse stata, visto che in generale c'è stato questo aumento, non xmila persone.........si vede che al momento chi ha lasciato Xp è andato verso altri SO, non Linux .

Magari la percentuale aumenterà anche se di poco, il prossimo mese oppure l' altro ancora o........

Non occorre passare di botto a un SO, visto che la data della fine di Xp sp3 era da tempo fissata.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 19:35   #2434
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2182
.. è possibile ???
Il supporto ufficiale di Microsoft per il sistema operativo Windows XP si è concluso più di un mese fa.
Grazie ad accordi speciali, alcune aziende e organizzazioni stanno ancora ricevendo aggiornamenti per il sistema operativo, ma questo non vale per gli utenti normali.
Oltre a questi casi eccezionali, come già visto in un altro articolo sul rischio sicurezza dei bancomat che usano XP, c'è una versione di Windows XP che ha supporto fino al 2019: Windows XP Embedded POSReady.
Ebbene, con un trucco molto semplice è possibile far credere a Microsoft che il PC con Windows XP sia un computer con Windows Embedded POSReady 2009 e ricevere quindi gli aggiornamenti di sicurezza fino al 2019.
L'importante è usare Windows XP Service Pack 3.

Il computer continuerà a funzionare correttamente come avverrebbe con Windows XP normale.
Il trucco funziona solo per le versioni a 32 bit di Windows XP SP3 e non versioni a 64 bit.
Il sistema POSReady è molto simile a Windows XP normale ma non identico al 100% inoltre gli aggiornamenti non sono certificati da Microsoft per l'uso su XP.
Non si può escludere che un aggiornamento potrebbe, in futuro, creare problemi al sistema ed è pertanto consigliato di tenere sempre un backup dei dati importanti, in modo da essere pronti al recupero.

Il trucco per ricevere aggiornamenti su XP fino al 2019 richiede una sola modifica al registro di sistema.
Tutto quello che bisogna fare è aprire un nuovo file di testo col notepad e incollare al suo interno le seguenti righe:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\WPA\PosReady]
"Installed"=dword:00000001
Salvare poi il file con il nome xp-pos.reg ed eseguirlo.

Per fare le cose più facili si può scaricare questo file zip, estrarlo ed eseguire il file .reg al suo interno.

Riavviare XP ed aprire Windows Update per trovare nuovi aggiornamenti di sicurezza per la versione POSReady, che si possono installare anche su XP normale.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 20:11   #2435
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
.. è possibile ???
Il supporto ufficiale di Microsoft per il sistema operativo Windows XP si è concluso più di un mese fa.
Grazie ad accordi speciali, alcune aziende e organizzazioni stanno ancora ricevendo aggiornamenti per il sistema operativo, ma questo non vale per gli utenti normali.
Possibilissimo soprattutto nel Regno Unito >

Microsoft, il supporto esteso per Windows XP è un super-business

Windows XP: a Londra non ne possono fare a meno e pagano Microsoft

e in Olanda >

Sulla stessa linea si è mossa anche l'Olanda

In più c'è la società francese Arkoon che >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2066

Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
Oltre a questi casi eccezionali, come già visto in un altro articolo sul rischio sicurezza dei bancomat che usano XP, c'è una versione di Windows XP che ha supporto fino al 2019: Windows XP Embedded POSReady.
Ebbene, con un trucco molto semplice è possibile far credere a Microsoft che il PC con Windows XP sia un computer con Windows Embedded POSReady 2009 e ricevere quindi gli aggiornamenti di sicurezza fino al 2019.
L'importante è usare Windows XP Service Pack 3.

Il computer continuerà a funzionare correttamente come avverrebbe con Windows XP normale.
Il trucco funziona solo per le versioni a 32 bit di Windows XP SP3 e non versioni a 64 bit.
Il sistema POSReady è molto simile a Windows XP normale ma non identico al 100% inoltre gli aggiornamenti non sono certificati da Microsoft per l'uso su XP.
Non si può escludere che un aggiornamento potrebbe, in futuro, creare problemi al sistema ed è pertanto consigliato di tenere sempre un backup dei dati importanti, in modo da essere pronti al recupero.

Il trucco per ricevere aggiornamenti su XP fino al 2019 richiede una sola modifica al registro di sistema.
Tutto quello che bisogna fare è aprire un nuovo file di testo col notepad e incollare al suo interno le seguenti righe:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\WPA\PosReady]
"Installed"=dword:00000001
Salvare poi il file con il nome xp-pos.reg ed eseguirlo.

Per fare le cose più facili si può scaricare questo file zip, estrarlo ed eseguire il file .reg al suo interno.

Riavviare XP ed aprire Windows Update per trovare nuovi aggiornamenti di sicurezza per la versione POSReady, che si possono installare anche su XP normale.
Grazie della precisazione anche nella discussione ufficiale di Xp >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650972

Ultima modifica di tallines : 27-05-2014 alle 20:17.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 21:23   #2436
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
questa versione pare interessante... è abbastanza customizzabile ed è light... pare la versione aggiornata e domestica di flp.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 07:42   #2437
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
questa versione pare interessante... è abbastanza customizzabile ed è light... pare la versione aggiornata e domestica di flp.
Dici che si potrebbe utilizzare per un utilizzo classico?

Ps: vorrei provare il .reg per gli aggiornamenti... Devo capire se conviene o meno


Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 10:52   #2438
leo.Dis
Member
 
L'Avatar di leo.Dis
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 118
Salve, ho win xp mce 2002 oem 32 bit, con sp3 con gli aggiornamenti. Il notebook è un Olidata Stainer W 2800, con amd turion 64 da 1.73 Gh e 2 GB di Ram. Il pc per le mie esigenze funziona bene. Ho istallato Avira, Zone alarm e ho ma non uso internet explorer 8, ma Firefox e Chrome, aggiornati. Ora che non c'è più supporto da Microsoft dovrei pensare a cambiare pc, ma penso che avendo un buon antivirus, un firewall, vari programmi antimalware, Spybot - S & D + Malwarebytes + SUPERAntiSpyware, tutti free, non dovrei avere tutta questa necessità ad aggiornare. Che ne pensate? Ho la sensazione che sia più che altro un sistema di microsoft per vendere gli ultimi sistemi. In alternativa, solo come curiosità, il mio potrebbe essere aggiornato?
leo.Dis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 11:58   #2439
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
Dici che si potrebbe utilizzare per un utilizzo classico?

Ps: vorrei provare il .reg per gli aggiornamenti... Devo capire se conviene o meno


Bye
ritengo di sì... penso possa ritenersi la versione versatile ed ottimizzata di XP. Ovviamente occorre una prima fase di assestamento... verificando quali siano le funzionalità effettivamente necessarie e quali quelle secondarie.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 12:29   #2440
mike_cek
Member
 
L'Avatar di mike_cek
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: 3viso
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da leo.Dis Guarda i messaggi
Salve, ho win xp mce 2002 oem 32 bit, con sp3 con gli aggiornamenti. Il notebook è un Olidata Stainer W 2800, con amd turion 64 da 1.73 Gh e 2 GB di Ram. Il pc per le mie esigenze funziona bene. Ho istallato Avira, Zone alarm e ho ma non uso internet explorer 8, ma Firefox e Chrome, aggiornati. Ora che non c'è più supporto da Microsoft dovrei pensare a cambiare pc, ma penso che avendo un buon antivirus, un firewall, vari programmi antimalware, Spybot - S & D + Malwarebytes + SUPERAntiSpyware, tutti free, non dovrei avere tutta questa necessità ad aggiornare. Che ne pensate? Ho la sensazione che sia più che altro un sistema di microsoft per vendere gli ultimi sistemi. In alternativa, solo come curiosità, il mio potrebbe essere aggiornato?
Dipende dall'uso che fai col notebook, se giochi ti mancheranno i supporti alle directx 11, mentre per altri usi potesti avere problemi con gli aggionamenti software futuri (es. photoshop, office, ecc...)
mike_cek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v