Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2014, 17:01   #1
mikielekim
Senior Member
 
L'Avatar di mikielekim
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 493
Scelta Monitor 27' per film (no motion blur)

salve a tutti, premetto che vengo da una buona esperienza con un monitor da 19' lcd Philips190C1SB che nonostante sia vecchiotto ha 2ms di risposta e non ha difetti d'immagine tipo effetto ghosting ecc, quindi ho deciso di passare a un monitor da 27', adatto alla visualizzazione di film\video e al limite videogiochi, privo di effetto motion blurr.
Vorrei collegarci un lettore blueray esterno tramite hdmi, ho già in mente un modello che però costa un pò troppo, Asus-VG278HE, se ci fosse sul mercato un alternativa valida e più economica sarebbe meglio.
Datemi qualche consiglio.
vi ringrazio
__________________
Ho concluso affari positivamente con Naoki, Aragorn85, Nitro ds, ste_ita, Sulphur, Pedal2metal, MinatheDrummer, LoneRunner ed altri che non ricordo
mikielekim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 21:55   #2
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Per la visione di film non serve chissà quale velocità.
L'importante è che il tempo di risposta sia decente nella media.
Senza valori di picco particolarmente elevati.

Quindi la scelta di un TN è controproducente.
Visto che la velocità è l'unico vantaggio di questa tecnologia.
Come ripeto sempre...
I fatti sono che non esiste LCD-TV, degna di questo nome, che monta un pannello con tecnologia TN.

Il VG278HE poi a 350/400 Euro...

A poco di più sull'amazzone ho trovato TV da 40'' con 3D e tutto il resto.
Che dire altro?
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 18:14   #3
mikielekim
Senior Member
 
L'Avatar di mikielekim
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 493
Non voglio acquistare tv led, sono reduce di una brutta esperienza con due tv da 32' di recente produzione, samsung e philips, tra le più vendute, a detta degli esperti le migliori in rapporto qualità\prezzo, pagate circa 350 € cadauna. Mi hanno deluso tantissimo a causa della presenza di scie nelle scene movimentate sopratutto durante la riproduzione di film d'azione, di guerra o programmi sportivi; considerando poi che ho usato cavi hdmi ottimi e un lettore che costa 300€, provando tutti i settaggi possibili, mentre il mio monitor da 19' lcd del 2010 non ha mai deluso e ha una resa video ottima che non ho mai trovato in un tv led.
Poi la cosa che più mi fa innervosire è che in una tv solo metà del costo è per le funzionalità smart che a me sinceramente non servono, ecco perchè sono indirizzato sui monitors.
L' Asus VG278HE da quanto ho visto attraverso video dimostrativi, recensioni ecc sembra davvero ottimo sia per videogiochi che per i video, ma esiste qualcosa di altrettanto valido e meno costoso?
__________________
Ho concluso affari positivamente con Naoki, Aragorn85, Nitro ds, ste_ita, Sulphur, Pedal2metal, MinatheDrummer, LoneRunner ed altri che non ricordo
mikielekim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 23:26   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Ti troverai benissimo con un IPS con overdrive regolabile.
Gli MVA vanno meglio nel contrasto ma alcune tonalità critiche sono difficili da domare per l'overdrive.

Sul VG278HE possono scrivere ciò che vogliono.
I pannelli TN li montano nelle TV che trovi nel fustino del dixan.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 01:09   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Valuta anche che nei Pc le schede video e i monitor sono fermi alla versione 1.4 dell'hdmi, mentre invece molti Tv del 2014 hanno la versione 2.0 (che è stata approvata a settembre 2013).

La displayport dei pc supporta frequenze di refresh maggiori a parità di risoluzione rispetto alla porta hdmi (anche 2.0) ma è piuttosto rara nei televisori.
Quasi tutti i monitor hanno la versione 1.2 della displayport, quelli recentissimi la 1.2a. La versione 1.3 la stanno rilasciando in queste settimane, sarà presente sui monitor a partire dal 2015

Dunque, se scegli l'HDMI meglio il televisore. Se invece scegli la displayport la scelta obbligata è il monitor da pc.

Che poi sia i televisori che i monitor con pannelli Tn si vedano molto peggio come qualità d'immagine rispetto a quelli con pannelli IPS o MVa concordo pienamente.

Nell'ambito dei televisori possono però esserci forti differenze da un modello all'altro circa la presenza dell'input lag responsabile della scia. Ad esempio su alcuni tv Sony l'input lag sarebbe quasi non avvertibile, mentre effettivamente sui Samsung l'input lag determina scie anche sui modelli top di gamma. Non è tanto una questione di pannelli montati ma anche di elettronica. Certo che con 300-350 Euro per il tv non te cavi.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 04-05-2014 alle 04:07.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 03:39   #6
mikielekim
Senior Member
 
L'Avatar di mikielekim
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 493
grazie dei consigli, dunque qual'è il monitor IPS che fa al caso mio? tenete sempre conto che devo connetere un lettore blueray/dvd esterno e che dispongo di un budget di 350€
__________________
Ho concluso affari positivamente con Naoki, Aragorn85, Nitro ds, ste_ita, Sulphur, Pedal2metal, MinatheDrummer, LoneRunner ed altri che non ricordo
mikielekim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 09:37   #7
mixtere
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 278
ciao ragazzi,
nè approfitto anch'io per chiedervi informazioni per un Monitor da 27".

Ho aperto un post qua: Link

Non sono molto esperto in campo Monitor...

Volevo un bel monitor con buoni tempi di risposta per i videogiochi, ottima qualità per lavorare e vedere Film.

Pensavo anche allo schermo 3D, visto che ho un computer dotato delle ultime schede video R9 290, però non saprei se nè farò uso, ci sono già film o giochi in 3d?

Inoltre ho letto che è meglio un monitor con frequenze da 120/144 mhz giusto?

Meglio collegare il monitor al PC con cavo HDMI 1.4a o tramite DisplayPort 1.2

grazie a tutti
mixtere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 15:10   #8
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da mikielekim Guarda i messaggi
grazie dei consigli, dunque qual'è il monitor IPS che fa al caso mio? tenete sempre conto che devo connetere un lettore blueray/dvd esterno e che dispongo di un budget di 350€
Un candidato può essere il Dell P2714H.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2714h.htm

Secondo TFT Central, non è un campione assoluto di reattività (relativamente ai pannelli IPS) ma in compenso presenta un basso overshoot.
Esattamente ciò che serve nella riproduzione video.

L'unica pecca è che P2714H usa il PWM per la regolazione della luminosità.
Trascurabile per un discorso multimediale ma non altrettanto per la lettura prolungata.

In alternativa ci sono i nuovi LG flicker free.
Di cui purtroppo non mi pare ci siano ancora recensioni toste.
Questo dovrebbe essere il 27'' di punta con risoluzione full-HD:
http://www.lg.com/ae/monitors/lg-27MP75HM


P.S.
Non mi sono accorto che P2714H non ha l'ingresso HDMI.
Semmai si può risolvere con un adattatore...

27MP75HM invece ha la doppia HDMI.

P.P.S.
Nel manuale del P2714H si parla espressamente di adattatore da HDMI a DVI.
Infatti l'ingresso DVI prevede la protezione dei contenuti HDCP.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 04-05-2014 alle 15:36.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 15:26   #9
mikielekim
Senior Member
 
L'Avatar di mikielekim
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 493
grazie pinco
cosa ne pendi di questo?
AOC d2769Vh

ho anche trovato qualche video dimostrativo riguardo il monitor LG che mi hai consigliato:
http://www.youtube.com/watch?v=8pf1eodaS_U
credo che non sia il massimo per vedere film, c'è un pò di ghosting (considera che sto usando ora un monitor crt)
__________________
Ho concluso affari positivamente con Naoki, Aragorn85, Nitro ds, ste_ita, Sulphur, Pedal2metal, MinatheDrummer, LoneRunner ed altri che non ricordo

Ultima modifica di mikielekim : 04-05-2014 alle 15:53.
mikielekim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 16:03   #10
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da mikielekim Guarda i messaggi
grazie pinco
cosa ne pendi di questo?
AOC d2769Vh

ho anche trovato qualche video dimostrativo riguardo il monitor LG che mi hai consigliato:
http://www.youtube.com/watch?v=8pf1eodaS_U
credo che non sia il massimo per vedere film, c'è un pò di ghosting (considera che sto usando ora un monitor crt)
Dell'AOC d2769Vh c'è la recensione di Prad.
http://www.prad.de/new/monitore/test...c-d2769vh.html

Da una letta molto rapida...
L'overdrive è regolabile su quattro livelli (off, basso, medio e alto).
Impostando l'overdrive su medio l'overshoot è basso e non percepiscono ghosting nei film.
L'ingresso HDMI funziona bene con i segnali che hanno provato loro.
Non ho letto il discorso 3D...


Giudicare da un video è veramente difficile.
Considera che anche l'27MP75HM ha l'overdrive regolabile allo stesso modo.
Sempre da vedere sul campo...

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 04-05-2014 alle 16:05.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 19:52   #11
mixtere
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da mixtere Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
nè approfitto anch'io per chiedervi informazioni per un Monitor da 27".

Ho aperto un post qua: Link

Non sono molto esperto in campo Monitor...

Volevo un bel monitor con buoni tempi di risposta per i videogiochi, ottima qualità per lavorare e vedere Film.

Pensavo anche allo schermo 3D, visto che ho un computer dotato delle ultime schede video R9 290, però non saprei se nè farò uso, ci sono già film o giochi in 3d?

Inoltre ho letto che è meglio un monitor con frequenze da 120/144 mhz giusto?

Meglio collegare il monitor al PC con cavo HDMI 1.4a o tramite DisplayPort 1.2

grazie a tutti
aiutino thx
mixtere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 21:43   #12
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da mixtere Guarda i messaggi
aiutino thx
Le indicazioni sono valide anche nel tuo caso.

Se vuoi qualità d'immagine la scelta si restringe per forza ai pannelli IPS/VA.
Per gaming il monitor deve avere un basso lag ed un overdrive efficace.
Per film, ecc. l'overdrive deve essere regolabile e/o ben calibrato (poco reverse ghosting).

Le frequenza 120Hz non mi sembra un must.
Ci sono monitor 120Hz che alla prova delle misurazioni falliscono nei fondamentali.
Quindi penso sia meglio un buon 60Hz che un pessimo 120Hz.
Inoltre questa soluzione è tecnicamente superata.
Vedi NVidia G-Sync e AMD FreeSync.
Il secondo è stato anche (opzionalmente) incluso nello standard DisplayPort 1.2a.

Sul 3D non mi pronuncio dato che sono 0 ferrato...
Mi limito a constatare che i modelli 3D che circolano sono vecchiotti.
Pare che, almeno in campo PC, non abbiano avuto un successone.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 23:11   #13
mikielekim
Senior Member
 
L'Avatar di mikielekim
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 493
grazie pinco, mi sei stato veramente d'aiuto
__________________
Ho concluso affari positivamente con Naoki, Aragorn85, Nitro ds, ste_ita, Sulphur, Pedal2metal, MinatheDrummer, LoneRunner ed altri che non ricordo
mikielekim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 07:38   #14
mixtere
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Le indicazioni sono valide anche nel tuo caso.

Se vuoi qualità d'immagine la scelta si restringe per forza ai pannelli IPS/VA.
Per gaming il monitor deve avere un basso lag ed un overdrive efficace.
Per film, ecc. l'overdrive deve essere regolabile e/o ben calibrato (poco reverse ghosting).

Le frequenza 120Hz non mi sembra un must.
Ci sono monitor 120Hz che alla prova delle misurazioni falliscono nei fondamentali.
Quindi penso sia meglio un buon 60Hz che un pessimo 120Hz.
Inoltre questa soluzione è tecnicamente superata.
Vedi NVidia G-Sync e AMD FreeSync.
Il secondo è stato anche (opzionalmente) incluso nello standard DisplayPort 1.2a.

Sul 3D non mi pronuncio dato che sono 0 ferrato...
Mi limito a constatare che i modelli 3D che circolano sono vecchiotti.
Pare che, almeno in campo PC, non abbiano avuto un successone.
Grazie mille Pinco,
pensavo che i 120hz fosse ormai uno standard...
Tipo con i giochi a 70/75ffps ci arriva anche uno schermo a 60hz?
mixtere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 08:50   #15
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da mixtere Guarda i messaggi
Grazie mille Pinco,
pensavo che i 120hz fosse ormai uno standard...
Tipo con i giochi a 70/75ffps ci arriva anche uno schermo a 60hz?
La frequenza standard con il collegamento digitale è stata e rimane 60Hz.
Con pochi monitor che permettono qualche frequenza alternativa.
In analogico (che non fa testo) il monitor può sintonizzare freq. più alte come 70/75Hz.

I 120Hz non possono essere standard dato che rappresentano una "toppa".
La soluzione vera è quella del G-Sync/FreeSync.
Ti trovo un articolo fatto bene in proposito, che interessa anche a me.

Altra questione ancora sono i monitor con funzione strobo (Black Frame Insertion).
Che Eizo chiama 240Hz.
Si tratta di una funzione ulteriore e separata dai "120Hz".

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 05-05-2014 alle 08:54.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 10:15   #16
mixtere
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 278
Si grazie lo leggo volentieri l'articolo.

Dunque dici di prendere un monito con frequenza 60 e poi portarlo a 70/75?

Vorrei prendere un monitor con risposte veloci, ora vedo di cercare qualcosa poi vi aggiorno grazie ancora
mixtere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 11:02   #17
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da mixtere Guarda i messaggi
Si grazie lo leggo volentieri l'articolo.

Dunque dici di prendere un monito con frequenza 60 e poi portarlo a 70/75?

Vorrei prendere un monitor con risposte veloci, ora vedo di cercare qualcosa poi vi aggiorno grazie ancora
Tu hai scritto:
Quote:
Volevo un bel monitor con buoni tempi di risposta per i videogiochi, ottima qualità per lavorare e vedere Film.
Io dico che per lo scopo di sopra non ti serve proprio un monitor da gaming.
Quindi di superare i 60Hz, ecc.

Se invece vuoi un gaming-monitor "vero" che, tuttavia, non sacrifica il resto...
La cosa che si avvicina di più sono gli Eizo FORIS.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:02   #18
mixtere
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 278
Forse i Eizo FORIS sono un pò esagerati per me... solo per Gaming sfrenato eheh

Con un monitor a 60Hz riesco cmq a fare andare i giochi a 70/75ffps?

Magari provo a cercare un monitor con 2>5 ms come tempi di risposta
mixtere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:08   #19
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da mixtere Guarda i messaggi
Forse i Eizo FORIS sono un pò esagerati per me... solo per Gaming sfrenato eheh

Con un monitor a 60Hz riesco cmq a fare andare i giochi a 70/75ffps?

Magari provo a cercare un monitor con 2>5 ms come tempi di risposta
mixtere che ti è preso?
Se non sei un gamer esigente perché ti è pigliata la mania di superare la frequenza standard?


Che c'azzecca la frequenza del monitor con i fps?
Ovvio che fai 1000 fps anche col monitor da 60Hz.
Ma poi mica te li potrà far vedere tutti.

Decidi bene cosa vuoi fare con il monitor e la scelta viene di conseguenza.
Non ti fissare con quella certa funzione che magari non ti serve a nulla.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 16:10   #20
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da mixtere Guarda i messaggi
Magari provo a cercare un monitor con 2>5 ms come tempi di risposta
Quelli sono solo dei tempi di risposta nominali (cioè dichiarati dalle case costruttrici) di utilità pratica pari a zero.
Bisogna vedere quale sia l'input lag effettivo, e questo lo si sa solo dalle misurazioni da prove di siti web non legati a quelle case, nonchè dall'esperienza degli utilizzatori con quei monitor
Questo discorso vale anche per i televisori ovviamente,
Ed anche altri valori (contrasto, luminanza, angoli di visione ecc) dichiarati dalle marche sono di scarsa utilità pratica.

In pratica della scheda di un monitor della casa sono veritiere le dimensioni, il peso, i colori disponibili della finitura, le funzioni, le regolazioni e le tecnologie.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 05-05-2014 alle 17:02.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v