|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2901 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 36
|
Ok per il post precedente alla fine ho risolto!
Un ulteriore domanda... Ho usb collegato al Router, ho abilitato server multimediale ieri sera il router ha fatto tutto lo scan dell'HD e lo vedevo tranquillamente sulla tv... Oggi non lo vedo ( sulla tv ) e sul firmware ho trovato che il media server è in stato Idle... Come faccio a svegliarlo?
|
|
|
|
|
|
#2902 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 36
|
Nessuno che può aiutarmi? Non riesco ad arrivarne a una...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#2903 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
Cmq l'N66U è un ottimo prodotto io mi ci trovo divinamente, se non pensi di avere necessita del protocollo AC prendilo tranquillamente io è più di un anno che me lo godo e non ci penso al sostituto |
|
|
|
|
|
|
#2904 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
|
Quote:
L'ultimo firmware officiale utilizza una versione di OpenSSL non vulnerabile e corregge diversi problemi di sicurezza. Grazie Ultima modifica di Beat Takeshi : 18-04-2014 alle 06:41. |
|
|
|
|
|
|
#2905 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Ciao a tutti, sarei interessato a questo router e in particolare vorrei chiedervi informazioni riguardo alla funzionalità Samba. Ho letto in alcuni forum stranieri che ci sono (c'erano?) problemi di corruzione dei file posti sull'hard disk collegato alla porta usb del router. In particolare nel caso si operi su tali file in remoto mentre l'hard disk è collegato al router: si creino sottocartelle, si copi/incolli e simili. Dopo tali operazioni se uno smonta l'hdd e lo collega ad esempio al pc facendo uno scandisk nota errori e file corrotti.
Come vi sembre l'affidabilità da questo punto di vista? Grazie. Ultima modifica di Noric : 14-04-2014 alle 19:32. |
|
|
|
|
|
#2906 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
Dopodiché io ho fatto spostamenti di file grossi, ma li faccio tramite FTP (samba è molto lento per questo lavoro), uso Samba quasi "in sola lettura" (o scrittura di piccoli file di testo, ma neanche più), per vedere film e cose simili. Non ho comunque avuto problemi di rottura hard disk (se non per problemi fisici!), neanche scaricando torrent. E' anche vero che agganciandolo di rado al PC, me ne accorgo dopo mesi se ci sono problemi.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
|
|
|
|
|
#2907 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
Questo è il mio parere, dopodiché ormai è un pò che sta con il nuovo firmware e direi che funziona bene. Il range mi sembra equivalente a prima, non ne sono sicuro perché io comunque sono attaccato col cavo, quindi solo il cellulare mi fa vedere la wireless. Se hai esigenze particolari (entware, transmission e pyload) ed è necessario aggiornare il firmware, allora si ti suggerisco di passare. Nel mio caso mi è fondamentale la pagina "network tools" del merlin (wake on lan), transmission e pyload, così posso mettere in download le cose mentre sto fuori casa, oltre a poter accendere il pc quando mi suona la sveglia :P
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
|
|
|
|
|
#2908 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Me ne resterò su questa versione, è un mulo da soma, acceso per mesi senza mai una indecisione o un comportamento strano.
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
|
#2909 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 49
|
Router + modem sempre acceso; si può?
Ciao a tutti,
avrei una domandina piuttosto stupida sul possibile utilizzo dell' N66U.... Ho un Asus RT-N66U + Digicom Combo CX, che funzionano piuttosto bene. Al router voglio collegare una videocamera IP per monitorare casa. A fronte dell'esperienza citata qui sotto, mi dite quanto è fattibile il lasciare acceso h24 sia modem che router, per buttare in rete il segnale della camera ip? Con Edimax infatti, lasciando acceso il router h24/365, ne ho dovuti cambiare ben due nell'arco di un paio d'anni (uno palesemente bruciato, l'altro ha semplicemente cessato di esistere di botto), quindi sarei curioso di sapere se la modalità sempre acceso può essere dannosa per l'N66 e/o per il Combo CX (fermo restando che la videocamera arriverebbe al router con cavo, non con wi-fi). Secondo voi sarebbe fattibile interporre uno switch fra modem e router in modo da lasciare acceso solo il modem e far riposare il router quando non usato per navigare? In pratica, volendo collegare una videocamera ip sulla rete di casa, sia wireless che cablata e con modem e router separati......qual'è il setup migliore? Grazie anticipate Marco |
|
|
|
|
|
#2910 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2911 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Qualcuno di voi ha notato se gli salta la connessione wan (ma non la lan) copiando dall'hdd collegato al router, un grosso file su proprio Pc, tramite cavo?
Io ieri mi sono accorto di questo problema e non c'è purtroppo un modo per limitare il transfer speed. Tutto ciò è avvenuto tramite samba. Grazie al cielo via ftp posso limitare il tutto
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
|
|
|
|
#2912 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Ciao ragazzi vi scrivo poiché dopo aver aggiornato via web il router all'ultimo firmware (Version 3.0.0.4.374.5517) non riesco più a raggiungere né via web né via telnet il modem Digicom Combo-cx.
Nello specifico, prima dell'aggiornamento, raggiungevo le pagine di configurazione digitando rispettivamente l'indirizzo 10.0.0.1 per la webPage dell'Asus e l'indirizzo 192.168.1.1 per quella del Digicom. Aggiungo che il router e il modem sono configurati in modalità full-bridge. Qualcuno sa come risolvere questo problema? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2913 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
l'ip lan del router è di classe diversa da quella del modem?magari ti si è resettato ai valori di default
Edit: noto cmq con dispiacere che la funzione di controllo aggiornamenti dal router non funziona, mi rileva ancora la 4567 come l'ultima disponibile... ora sto facendo i magheggi per aggiornare il router da remoto con il cellulare
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill Ultima modifica di Radagast82 : 18-04-2014 alle 16:11. |
|
|
|
|
|
#2914 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
|
Quote:
)
|
|
|
|
|
|
|
#2915 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2916 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
@genestar:
Faccio anche a te la stessa domanda che ho fatto qualche giorno fa. Ho letto di problemi di corruzione dei dati del disco collegato via usb. In particolare nel caso si operi su tali file in remoto (samba) mentre l'hard disk è collegato al router: si creino sottocartelle, si copi/incolli e simili. Dopo tali operazioni se uno smonta l'hdd e lo collega ad esempio al pc facendo uno scandisk nota errori e file corrotti. Ti risultano problemi simili? Grazie mille. |
|
|
|
|
|
#2917 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 198
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2918 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
|
|
|
|
|
|
#2919 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
|
Ciao, ho il router/modem Netgear DG840GT e poichè è un po' vecchiotto, vorrei sostituirlo con uno nuovo a patto che il wi-fi copra ancor meglio.
Ho Alice 20MB, un PC fisso e 3 portatili che a volte sono connessi a Internet contemporaneamente. I miei occhi sono andati sull'Asus DSL-N55U ma non lo conosco bene. Lo so che la portata del wi-fi dipende ma molti fattori ma spero che abbia un'estensione wi-fi un po' superiore al DG840GT. Infatti con l'attuale Netgear, quando sono in giardino, il segnale arriva appena. Mi sapete dire se questo Asus DSL-N55U è migliore come estensione di segnale wi-fi, oltre alle altre funzioni sicuramente migliori? Grazie Ultima modifica di BadHombre : 20-04-2014 alle 10:35. |
|
|
|
|
|
#2920 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
|
Salve a tutti,
Ho un problema con questo router. Io mi connetto ad internet tramite una connessione wan al modem (vodafone station). Il problema è che così facendo la vodafone station ha ip 192.168.1.1, il wan del router asus 192.168.1.2, ma così facendo l'ip del router asus diventa 192.168.2.1. Il problema è che non riesco ad accedere al router, digitando 192.168.2.1, dal pc collegato al modem tramite lan (vodafone station). Cioè se mi connetto con un pc al router asus tramite wifi riesco ad entrare nelle impostazioni con l'indirizzo 192.1268.2.1, ma se con lo stesso pc sono connesso al modem (vodafone station) non riesco. In più se sono collegato in wifi al router asus, digitanfi 192.168.1.1 riesco ad entrare nella pagine di setup della vodafone staion. Qualcuno sa il perchè?? Preciso che ho collegato il router asus al modem (vodafone station) tramite porta wan, perchè se mi connettevo tramite porta lan, in modo da poter mettere anche il router asus con indirizzo 192.168.1.x, il router asus non vedeva di essere connesso ad internet, nonostante la connessione andasse, e quindi non potevo utilizzare il download master in quanto mi diceva che il router non era connesso. Quindi, la domanda è, come posso impostare il tutto in modo da far andare il download master e potermi connettere al router asus dal pc collegato al modem (vodafone station)? Grazie mille ps: l'opzione che dovrei attivare è "Abilita/Disabilita le connessioni dall'esterno (WAN)" http://uptiki.altervista.org/viewer....smaga4xz93.png però come si vede nello screenshot "manca il pulsante. E' dovuto a qualche impostazione nella parte wan? Ultima modifica di lorenzoartico : 20-04-2014 alle 11:42. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.












)








