Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2014, 12:23   #8021
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
che ne pensate di questo?

TP-Link TL-PA4030KIT Starter Kit Powerline AV500, 3 Porte Ethernet, Bianco
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 14:20   #8022
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Ciao ragazzi, vorrei "cablare" casa tramite powerline.
Leggendo online, vedo che numerosi kit 500Mbs sono in realtà dotati porte 10/100 (anche i devolo), limitando quindi l'effettiva velocità di trasferimento a 6/10 megabyte.

Dovendo trasferire files di grandi dimensioni tramite rete, vi chiedo se esistono kit dotati di porte Gigabit, portando quindi la velocità di trasferimento ad almeno 20/30 mega.

Avete qualche riscontro in merito ?

Grazie
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 14:32   #8023
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Certo che esistono kit con porta gigabit e non costano molto di più
Diciamo che da una famiglia alla successiva il salto è spesso contenuto in 10-15E (es. 25E per i PL200/100, 35E per i PL500/100, 45-50E per i PL500/1000, 60-65E per i PL600/1000).

Però le velocità che chiedi sono spesso solo un sogno su PL.
Anche i PL600/1000 attualmente i più veloci in commercio faticano ad arrivare a 250Mbit effettivi e spesso vanno solo nella fascia 110-170Mbit (e se l'impianto elettrico è ottimale sennò anche meno di 90Mbit).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 17:18   #8024
NickK82
Senior Member
 
L'Avatar di NickK82
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: BARI
Messaggi: 403
Salve a tutti, ho un problema di disconnessioni con il mio kit TL-PA511. La mia di certo non è delle migliori situazioni, abito in un appartamento al terzo piano e tramite powerline sono riuscito a portare internet nel mio box al piano seminterrato.
L'impianto elettrico è unico e fa capo allo stesso contatore, ovviamente il led di connessione tra le powerline è rosso fisso considerata la distanza ma alle volte capita che il computer rilascia un messaggio di rete limitata e nessuna connessione a internet.
Da precisare che il powerline è collegato a una presa tripla dove è collegato anche l'alimentatore del router e del telefono cordless.
Per avere una maggiore stabilità potrei risolvere comprando un TL-PA551 per fare in modo che la powerline sia collegata direttamente alla presa elttrica (e no alla tripla) o mi consigliate di acquistare delle powerline più performanti sul lungo raggio?
NickK82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 19:16   #8025
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Certo che esistono kit con porta gigabit e non costano molto di più
Diciamo che da una famiglia alla successiva il salto è spesso contenuto in 10-15E (es. 25E per i PL200/100, 35E per i PL500/100, 45-50E per i PL500/1000, 60-65E per i PL600/1000).

Però le velocità che chiedi sono spesso solo un sogno su PL.
Anche i PL600/1000 attualmente i più veloci in commercio faticano ad arrivare a 250Mbit effettivi e spesso vanno solo nella fascia 110-170Mbit (e se l'impianto elettrico è ottimale sennò anche meno di 90Mbit).
quali sono i modelli con caratteristiche pl1000?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 20:56   #8026
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
PL1000 non c'è ancora nessuno (anche se sono previsti a breve futuri modelli PL a 1200-1300 con un max ancora più avanti nel tempo di 1700).

Con /100 intendevo FastEth e con /1000 GigaEth

PL500/100 = PL500 con porta FastEth 100Mbit
PL500/1000 = PL500 con porta GigaEth 1000Mbit
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 07:21   #8027
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
PL1000 non c'è ancora nessuno (anche se sono previsti a breve futuri modelli PL a 1200-1300 con un max ancora più avanti nel tempo di 1700).

Con /100 intendevo FastEth e con /1000 GigaEth

PL500/100 = PL500 con porta FastEth 100Mbit
PL500/1000 = PL500 con porta GigaEth 1000Mbit
Ah OK ecco....io no orientato su lo zyxel pla-5205 o 5205. dovrebbe essere uno dei migliori della categoria ,home user ovviamente

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 07:30   #8028
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Buongiorno, come estendere un segnale solo in wifi, da un router? Ho alcune zone dell'abitazione irraggiungibili da smartphone, devo collegare solo un powerline al router ed un altro wifi dove voglio? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -

Ultima modifica di vincenzomary : 02-03-2014 alle 08:41.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 23:09   #8029
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Buongiorno, come estendere un segnale solo in wifi, da un router? Ho alcune zone dell'abitazione irraggiungibili da smartphone, devo collegare solo un powerline al router ed un altro wifi dove voglio? Grazie
dipende, se te ne basta uno colleghi solo quello altrimenti ne aggiungi anche altri
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 06:05   #8030
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
dipende, se te ne basta uno colleghi solo quello altrimenti ne aggiungi anche altri
Quindi compro due powerline wifi, uno lo collego al router, e l'altro ad una presa? Ma a cosa servono invece gli estender e accesspoint, se basta collegare dei powerline wifi? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 08:07   #8031
AleAme
Senior Member
 
L'Avatar di AleAme
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
Avrei una necessità di estendere la mia wifi 2 piani più sotto dove ho già provato ad istallare un extender con risultati deludenti . Esiste un powerline misto dove riesco a collegarlo alla presa del ruoter attaccato in ethernet e poi collegare il ricevitore al piano desiderato e trasmettere via wifi senza ulteriori apparati? Avrò problemi dovendo percorrere un 20.40 metri di cavo elettrico?
Anche io mi trovo nella stessa situazione e ho trovato il Netgear XWNB5201.
Lo attacco ad una presa elettrica al piano superiore e lo collego via Ethernet al Router.
Al piano inferiore attacco il secondo ricevitore WiFi ad una presa elettrica. In questo modo dovrebbe permettermi di avere un buon segnale WiFi anche al piano inferiore?

Grazie
__________________
Flickr
AleAme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 14:14   #8032
NickK82
Senior Member
 
L'Avatar di NickK82
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: BARI
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da NickK82 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho un problema di disconnessioni con il mio kit TL-PA511. La mia di certo non è delle migliori situazioni, abito in un appartamento al terzo piano e tramite powerline sono riuscito a portare internet nel mio box al piano seminterrato.
L'impianto elettrico è unico e fa capo allo stesso contatore, ovviamente il led di connessione tra le powerline è rosso fisso considerata la distanza ma alle volte capita che il computer rilascia un messaggio di rete limitata e nessuna connessione a internet.
Da precisare che il powerline è collegato a una presa tripla dove è collegato anche l'alimentatore del router e del telefono cordless.
Per avere una maggiore stabilità potrei risolvere comprando un TL-PA551 per fare in modo che la powerline sia collegata direttamente alla presa elttrica (e no alla tripla) o mi consigliate di acquistare delle powerline più performanti sul lungo raggio?
mi autoquoto, nessuno sa darmi consigli? Sarebbe corretto nel mio caso acquistare un TL-PA551 o qualcuno può consigliarmi un nuovo kit powerline che di sicuro abbia un campo d'azione maggiore rispetto ai miei Tp-Link?
NickK82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 14:16   #8033
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Quindi compro due powerline wifi, uno lo collego al router, e l'altro ad una presa? Ma a cosa servono invece gli estender e accesspoint, se basta collegare dei powerline wifi? Grazie
servono entrambi per estendere il segnale wi-fi, ma in modalità diverse, o tramite cavo (ad esempio gli ap) o ricevendo il segnale wireless e "replicandolo" (ad esempio gli extended)
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 14:34   #8034
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
servono entrambi per estendere il segnale wi-fi, ma in modalità diverse, o tramite cavo (ad esempio gli ap) o ricevendo il segnale wireless e "replicandolo" (ad esempio gli extended)
per il mio problema allora bastano solo i due powerline wifi? grazie ancora.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 16:50   #8035
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Quindi compro due powerline wifi, uno lo collego al router, e l'altro ad una presa? Ma a cosa servono invece gli estender e accesspoint, se basta collegare dei powerline wifi? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No al router colleghi un powerline normale (e che costa meno), non uno wifi perché non ti serve un secondo wifi dove c'è già il router se il router stesso è wifi.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 17:09   #8036
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
per il mio problema allora bastano solo i due powerline wifi? grazie ancora.
si
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 18:15   #8037
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
No al router colleghi un powerline normale (e che costa meno), non uno wifi perché non ti serve un secondo wifi dove c'è già il router se il router stesso è wifi.
Quindi al router un powerline non wifi, ed uno wifi dove voglio, quindi il powerline al router, é quello che fa collegare tutti gli altri powerline? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 19:39   #8038
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
quindi il powerline al router, é quello che fa collegare tutti gli altri powerline?
si, comunque basta comprare un kit iniziale di powerline wireless
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 19:40   #8039
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
si, comunque basta comprare un kit iniziale di powerline wireless
grazie ancora.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 20:37   #8040
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
grazie ancora.
prego
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v