Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2014, 02:23   #30101
F_Bondio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 72
Salve a tutti.

Attualmente sto utilizzando il mio tv come monitor, ma l'unico problema è che è TROPPO grande..mi massacra gli occhi :-/
Quindi voglio comprare un monitor più "adatto" allo scopo..lasciando così la tv solo per console ecc

Facendo un giro in negozi ho visto due monitor di una marca di cui non conoscevo l'esistenza..

I modelli sono i seguenti:
HAIER - LE22G610CF
HAIER - LE22G690

Tengo a precisare che non voglio spendere un esagerazione..voglio stare intorno ai 150 euro o poco più..posso arrivare massimo a 200
Per questo sono stato attirato da questi due modelli, i quali hanno un prezzo che si aggira alla cifra che voglio spendere.


Non vorrei prendere un 22" e pentirmene..pensavo ad un 24"..
Come distanza sono a circa 40cm e posso allontanarmi un pò


Guardando alcuni modelli Philips e Samsung online ho trovato questi.
Mi sembrano molto validi!

22" Samsung UE22ES5000 - circa 200 euro

22" Philips 22PFL4008H/12 - circa 250 euro
24" Philips 24PFL4008H/12 - circa 250 euro (se devo spendere uguale prenderei il 24")

22" Philips 22PFL3108H/12 - circa 170 euro
24" Philips 24PFL3108H/12 - circa 200 euro

Ho guardato solo dei modelli Full HD.
Sono un pò indeciso, ma quelli Philips mi sembrano buoni..

Cosa mi sapete dire dei modelli che ho citato?
Sapreste consigliarmi valide alternative?

Sia di 22" che di 24" che modelli validi ci sono?
Anche di altre marche ovviamente!

Grazie
F_B
F_Bondio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 10:28   #30102
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Bestemmie... arrivato il lg 27ma73d. Tre e dico tre dead pixel in alto a destra attaccati tipo tetris... adesso mi tocca rispedirlo in germania
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 11:18   #30103
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da F_Bondio Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Attualmente sto utilizzando il mio tv come monitor, ma l'unico problema è che è TROPPO grande..mi massacra gli occhi :-/
Quindi voglio comprare un monitor più "adatto" allo scopo..lasciando così la tv solo per console ecc
Scusa, ma se cerchi solo un monitor, perché ti orienti verso un televisore, che magari monta un economico pannello TN?

Considera l'acquisto di un monitor con pannello IPS: i colori sono superiori, così come gli angoli di visione. Fra questi, secondo le recensioni, il migliore è il Dell U2414H.

Visto che i pannelli IPS hanno qualche magagna, come una profondità del colore nero non troppo marcato (il che porta ad avere dei valori di contrasto inferiori) e una poca uniformità del pannello, sopratutto al buio, potresti considerare un'alternativa che monta un pannello AMVA+, che non soffre di questi difetti, ma che ha leggermente minori angoli visuale, come il monitor che possiedo io, l'Iiyama Prolite XB2483HSU.

Se invece vuoi un ibrido che ti faccia sia da tv sia da monitor, allora puoi optare per l'LG23MA73D.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 12:43   #30104
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io non ho idea di chi vi abbia inculcato l'idea che per regolare un monitor basti copiare i setting di qualche recensione, ma è la cosa più folle a cui potrei mai pensare ed è una cosa che qualsiasi professionista del settore vi consiglierà sempre di NON fare.
nessuno penso abbia la pretesa di una regolazione professionale senza una sonda ma per quanto ogni monitor sia diverso dall'altro i pannelli quelli sono e l'elettronica pure a prescindere dalle revisions, quindi alla larga i settings generali suggeriti dai vai siti o da chi fa prove possono comunque migliorare la situazione criminale nella quale vengono consegnati alcuni monitor, facendo gia' miracoli in alcuni casi. Poi e' ovvio che per un utilizzo professionale sia richiesto altro
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 13:05   #30105
Aoe3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Dell'LG 24ea53, che ti "attira", c'è la recensione di overclockers: http://www.overclockers.ru/lab/54262..._24EA53VQ.html - purtroppo non ne è uscito molto bene, causa principalmente un paio di "minus" da non sottovalutare. Morale: meglio lasciar perdere (infatti qual modello non lo consiglio mai).

Ma più in generale, adesso che mi hai fornito le info che servivano, ti consiglio di lasciar perdere la tipologia di modelli che avevi adocchiato. Visto gli utilizzi principali che ne farai, ti consiglio caldamente di comprare un 24" 1920x1200 16:10, che si presta molto meglio per quegli scopi rispetto ai 16:9.

Ora, tenendo conto anche del tuo budget (un po' limitato), e che dovrai alzarlo un pochino, il best-buy di quella categoria negli ultimi mesi è diventato il nuovo LG 24EB23PM, che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907 - è un modello IPS molto completo come dotazioni, e ha anche regolazioni ergonomiche complete. Inoltre va alla grande anche per gaming, e consente la regolazione dell'overdrive tramite OSD. Fino a novembre lo si trovava online a partire da poco più di 190 euro, che è un prezzo da "tirato nella schiena" per un 24" IPS 16:10. Adesso non è il momento buono per fare acquisti, causa scarsa disponibilità e aumento medio dei prezzi online che ho notato da inizio dicembre. Ti conviene quindi rimandare di qualche settimana, magari a dopo metà gennaio, tenendo monitorati i prezzi online usando trovaprezzi.it e idealo.it (sono 2 famosi motori di ricerca prezzi).

C'è anche suo fratello 24EB23PY, che ha in più un piccolo hub USB 2.0 a 2 porte e l'ingresso displayport (quindi niente di importante) e solitamente costa 15-20 euro in più, ma te lo segnalo ugualmente e ti consiglio di monitorare i prezzi anche di quello, perchè alle volte potresti trovare una promo e magari è offerto a qualche euro in meno del PM. Occhio che di questi modelli esistono 2 versioni, quella normale con cabinet di colore nero, e quella "-W" con cabinet di colore bianco, che di solito costa un po' di più (solo per il colore bianco).

So che il tuo budget è inferiore, ma qua si tratta solo di alzarlo di 20-30 euro e, credimi, nel tuo caso saranno soldi spesi veramente bene rispetto ad un qualunque 23" o 24" 16:9 . Quindi non fare cappelle e vedi di tirarli fuori da qualche parte, e attendi senza fretta il momento giusto per fare l'acquisto. Un monitor può durare anche molti anni, e se si è azzeccato il modello "giusto" non si sentirà la necessità di sostituirlo

ps. riguardo alla frequenza di refresh, tutti gli IPS vanno sempre usati a 60 Hz (e anche tutti gli LCD in generale, fatto salvo i modelli classificati "120/144 Hz"). Qualche modello può essere in grado di sopportare anche qualche Hz in più, ma non è mai raccomandato usarli a frequenze maggiori di 60 Hz, perchè aumentano i rischi di guasti e si può ridurre la "vita media", e l'unico beneficio che comunque si potrebbe ottenere, è solo nel gaming per poter avere qualche fps in più.
Grazie infinite Althotas per i consigli.
Sotto natale per vari motivi ho preferito rimandare l'acquisto, ed eccomi di nuovo qua, a pensare al monitor nuovo.
Il mio budget nel frattempo si è un pò alzato (200, max 250 euro).
Adesso sull'amazzone quei monitor che mi hai consigliato stanno tra i 220 e 260 euro e diciamo che posso permettermi di spendere questa cifra.

A riguardo volevo chiedere un paio di domande.
Questi modelli hanno una buona resa cromatica?
Facendo prevalentemente grafica, fotoritocco e colorazione digitale per me è importante una resa cromatica il più possibile fedele, nel limite del possibile.
Il modello che mi hai citato che ha in più un mini hub è molto interessante, ma posso attaccarci dispositivi come tavoletta grafica e/o chiavette USB come se fossero attaccate al pc stesso?

Detto questo: per il mio caso mi consigli sempre questi modelli o nel frattempo sono usciti nuovi modelli migliori per le mie esigenze?

Grazie ancora per l'immenso aiuto!!
Aoe3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 12:30   #30106
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Ciao ragazzi, sto cercando un monitor non solo per gaming, ma che abbia anche una resa di colori ottima, un compromesso tra ms e resa di colori/pannello, per la mia fascia di prezzo, non superiore ai 180 euro
Però potrei aggiungerci qualcosina se ne vale veramente la pena!


Sono indeciso tra questi ASUS VE247H & BenQ GL2450HM..

se qualcuno può aiutarmi, di monitor sono molto poco informato, Grazie!


EDIT: dell'asus ho sentito parlare di ghostin e che si poteva risolvere settando un qualcosa nel menu... non so, del benq pare molto di meno, per quel che ho visto

Ultima modifica di XEV : 24-02-2014 alle 12:34.
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 14:19   #30107
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Visto che i pannelli IPS hanno qualche magagna, come una profondità del colore nero non troppo marcato (il che porta ad avere dei valori di contrasto inferiori) e una poca uniformità del pannello, sopratutto al buio, potresti considerare un'alternativa che monta un pannello AMVA+, che non soffre di questi difetti, ma che ha leggermente minori angoli visuale, come il monitor che possiedo io, l'Iiyama Prolite XB2483HSU.

l'LG23MA73D.
Ciao Zenigata, la profondità del nero ed il glow degli ips mi sta facendo rimandere ogni volta il passaggio ad un 24" nuovo. Questi nuovi AMVA+ hanno richiamato la mia attenzione proprio perchè esenti da quei problemi di cui sopra, mi piacerebbe sapere come ti trovi in ambito gaming sempre se lo usi per giocare.

Grazie
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 15:29   #30108
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Se invece vuoi un ibrido che ti faccia sia da tv sia da monitor, allora puoi optare per l'LG23MA73D.
Come quello che ho preso io (anche se ho preso il 27")...
Purtroppo mi è arrivato con ben 4 pixel rotti messi a L sull'angolo in alto a sx.
Da garanzia LG fino a 6 pixel accesi o spenti è nei limiti di tolleranza....
Io ho deciso di renderlo, mi piacerebbe trovare qualche venditore che faccia il controllo dei pixel preventivo.

Ultima modifica di syscall : 24-02-2014 alle 15:33.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 20:09   #30109
Alexhat
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 773
Consiglio su monitor-TV

Ciao, da qualche giorno mi sto informando per acquistare una TV per la mia camera da letto in cui lo spazio non è molto, quindi sono orientato verso un 24" (min) / 28" (max, andrei volentieri anche oltre ma non ci sta fisicamente).

Utilizzo: lo utilizzerei principalmente per giocarci con la ps3, guardare film in hd, usarlo come monitor esterno per il macbook (motivo per cui preferirei un monitor-TV) e guardare un po' la tv tramite digitale terrestre (i mondiali incombono )

Budget: sotto i 200€

Features gradite: buon contrasto ed angolo di visione decente, presa per le cuffie, possibilmente design sobrio

I modelli che ho considerato per il momento sono:
1. Samsung T24C350EW: 24" full hd a 190€, specs che ad un occhio non molto esperto mi sembrano buone, marca affidabile
2. LG 24MN43D: alternativa praticamente equivalente
3. LG 24MN33D: trovato in offerta a 159€ da fnac, ha come pro il prezzo e il pannello MVA (leggendo qua e là ho capito che è un po' migliore del TN degli altri 2), però è solo HD ready e non full hd (ma su queste dimensioni si apprezza la differenza?)

Per il momento sono più orientato sul primo - diciamo che sto per ordinare a breve - voi mi consigliate qualcos'altro?

Grazie!
Alexhat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 21:21   #30110
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sto cercando un monitor non solo per gaming, ma che abbia anche una resa di colori ottima, un compromesso tra ms e resa di colori/pannello, per la mia fascia di prezzo, non superiore ai 180 euro
Però potrei aggiungerci qualcosina se ne vale veramente la pena!


Sono indeciso tra questi ASUS VE247H & BenQ GL2450HM..

se qualcuno può aiutarmi, di monitor sono molto poco informato, Grazie!


EDIT: dell'asus ho sentito parlare di ghostin e che si poteva risolvere settando un qualcosa nel menu... non so, del benq pare molto di meno, per quel che ho visto
I monitor migliori per la tua fascia di prezzo sono gli Aoc i2367fh oppure Dell U2312HM. L'Asus non lo conosco, il Benq ha un pannello AMVA che assicura un maggior contrasto, migliore resa dei neri e uniformità del pannello al buio. E' indicato nel caso di uso office / web oppure per la visione di film; se non hai grosse pretese ci puoi anche giocare. Le ultime revisioni del Benq sono flicker-free, ovvero affaticano meno gli occhi se si riduce la luminosità, specie se si è un soggetto molto sensibile.


Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
Ciao Zenigata, la profondità del nero ed il glow degli ips mi sta facendo rimandere ogni volta il passaggio ad un 24" nuovo. Questi nuovi AMVA+ hanno richiamato la mia attenzione proprio perchè esenti da quei problemi di cui sopra, mi piacerebbe sapere come ti trovi in ambito gaming sempre se lo usi per giocare.

Grazie
Anche a me il glow e il backlight bleeding hanno bloccato l'acquisto di un Ips, ad esempio il ben lodato Dell U2414H, ma non vorrei che fossero troppe seghe mentali. Il mio Prolite XB2483HSU è vero che ha buoni neri, confermo che non ha grossi problemi di glow (ma un pochetto, poco poco, lo vedo quando il pannello è tutto nero) e di backlight bleeding. Tuttavia non mi piace la fedeltà cromatica di default, tant'è che temo di dover acquistare un colorimetro. Via HDMI i colori, poi, mi sembrano più smorti che mai. Ripeto, non sono troppo esaltato dall'acquisto.

Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Come quello che ho preso io (anche se ho preso il 27")...
Purtroppo mi è arrivato con ben 4 pixel rotti messi a L sull'angolo in alto a sx.
Da garanzia LG fino a 6 pixel accesi o spenti è nei limiti di tolleranza....
Io ho deciso di renderlo, mi piacerebbe trovare qualche venditore che faccia il controllo dei pixel preventivo.
Da quale venditore l'hai comprato? Facci sapere se il reso ti è stato accettato e rimborsato al 100%.

Quote:
Originariamente inviato da Alexhat Guarda i messaggi
Ciao, da qualche giorno mi sto informando per acquistare una TV per la mia camera da letto in cui lo spazio non è molto, quindi sono orientato verso un 24" (min) / 28" (max, andrei volentieri anche oltre ma non ci sta fisicamente).
[...]
Per il momento sono più orientato sul primo - diciamo che sto per ordinare a breve - voi mi consigliate qualcos'altro?

Grazie!
Starei attento ai modelli troppo economici, perché rischi di trovarti con dei pannelli TN che non hanno una bella resa. Non ci hai detto la tua distanza di visione, ma se è di circa un metro io andrei di sicuro col 28". La differenza tra full HD e HD ready non si nota quasi per niente da quella distanza, anzi forse è meglio l'hd ready se guardi molti contenuti in SD, perché il tuo televisore deve interlacciare meno. Certo che se vuoi collegarci anche un portatile o un pc, lo schermo full hd è indispensabile. Io possiedo un Samsung UE28F4000 (hd ready) che tutto sommato non è malaccio; basta non avere grosse pretese.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 21:56   #30111
Alexhat
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Starei attento ai modelli troppo economici, perché rischi di trovarti con dei pannelli TN che non hanno una bella resa. Non ci hai detto la tua distanza di visione, ma se è di circa un metro io andrei di sicuro col 28". La differenza tra full HD e HD ready non si nota quasi per niente da quella distanza, anzi forse è meglio l'hd ready se guardi molti contenuti in SD, perché il tuo televisore deve interlacciare meno. Certo che se vuoi collegarci anche un portatile o un pc, lo schermo full hd è indispensabile. Io possiedo un Samsung UE28F4000 (hd ready) che tutto sommato non è malaccio; basta non avere grosse pretese.
La distanza di visione è di circa 1,5m quando gioco o guardo la TV, ma un po' meno quando collego il computer.
Naturalmente non ho grandissime pretese data la fascia di prezzo, però non vorrei prendere qualcosa di inutilizzabile. Guardando un po' in giro però mi sembra che i Samsung e gli LG siano comunque decenti anche in fascia bassa.

Per la ps3 e per vedere qualche film avrei preso anche il 24" hd ready con pannello MVA (LG 24MN33D), è che volendo usarlo anche come monitor forse è meglio andare sul full hd, anche se pannello TN.
Alexhat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 22:03   #30112
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Lg 27MA73D

L ho preso da amazon.de
Insomma incredibile.... ho scaricato udpix per fare la prova estrema prima della restituzione e.... non sono piu' sicuro siano dead pixel... insomma non so cosa sia...
il quadratino di pixel di udpixel si illumina e blinka e sembra che il nero sia dietro gli stessi, tanto è vero che se lo guardo di sbiego davanti vedo i pixel che si illuminano e dietro come in profondità questa L nera...
che sia sporco?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 22:14   #30113
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da Alexhat Guarda i messaggi
La distanza di visione è di circa 1,5m quando gioco o guardo la TV, ma un po' meno quando collego il computer.
[...]
Per la ps3 e per vedere qualche film avrei preso anche il 24" hd ready con pannello MVA (LG 24MN33D), è che volendo usarlo anche come monitor forse è meglio andare sul full hd, anche se pannello TN.
Leggere su uno schermo full hd a 1,3 o 1,4 metri di distanza mi sembra chiedere troppo, rischi di rovinarti la vista. A questo punto, se proprio non puoi andare sopra i 28" e 200 euro è il tuo budget, è meglio virare su uno schermo hd ready, tanto i canali del digitale terreste sono tutti in 1080i. Certo che con questo budget non puoi andare oltre gli schermi TN. Io, per qualche spicciolo in più, ti consiglio il Samsung UE28F4000 di cui ti ho accennato prima. Nella parte tv ha una resa migliore del mio monitor Yyiama Profile XB2483HSU.

Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
L ho preso da amazon.de
Insomma incredibile.... ho scaricato udpix per fare la prova estrema prima della restituzione e.... non sono piu' sicuro siano dead pixel... insomma non so cosa sia...
Mi spiace, non conosco quel programma, quindi non posso aiutarti. Attendo l'intervento di un utente più esperto, come Althotas o MiKeLezZ.

Ultima modifica di Zenigata : 24-02-2014 alle 22:17.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 22:17   #30114
Azaelneo
Senior Member
 
L'Avatar di Azaelneo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2635
vi ho fatto un video per mostrare l'effetto ips glow. Nella situazione buio + sfondo nero si vede abbastanza http://www.youtube.com/watch?v=8xiJsi7jOxA
__________________
[size="1"]moltissime trattative concluse con successo, sconsiglio di fare affari con STAPPERN!
DESKTOP: I7-6700 SEIDON 120 V - GTX970 - 16GB DDR4 - SSD 250GB kingston + 4TB - scheda audio xonar DX WORK IN PROGRESS
Monitor: Asus ips 27'' Speaker: M-Audio BX5
Azaelneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 22:39   #30115
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Al buio con schermate nere capisco che ci sia, ma il fastidio chissà qual è. Quando ho usato un Microsoft Surface, che ha lo schermo Ips (anche se di soli 10") non ho mai notato nessun particolare problema.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 22:44   #30116
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Tuttavia non mi piace la fedeltà cromatica di default, tant'è che temo di dover acquistare un colorimetro. Via HDMI i colori, poi, mi sembrano più smorti che mai. Ripeto, non sono troppo esaltato dall'acquisto.
Ti avevo detto io che, ancor di più rispetto agli altri monitor, con questo Iyama avresti avuto estreme difficoltà nel settarlo con risultati soddisfacenti, non avendo punti di riferimento seri dai quali partire (overclockers.ru).

Ora sei costretto a sostituirlo o a comprare un colorimetro... e con quest'ultimo credo potresti raggiungere una qualità di immagine più che ottima. Ma dovrai cacciare parecchi dindini in più...
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 22:55   #30117
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
cryogenesis, potrei fare da tester europeo.

Un colorimetro economico senza il sensore di luce ambientale, comunque, si trova sui 90 euro: Datacolor Spider4Express.

Ultima modifica di Zenigata : 24-02-2014 alle 23:07.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 23:47   #30118
jonbonjovanni
Senior Member
 
L'Avatar di jonbonjovanni
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1835
Salve volevo chiedere gentilmente un consiglio ,visto che il monitor in firma lo devo cambiare ,causa continui spegnimenti senza + riaccedersi, su quale monitor acquistare.
Uso prevelentemente Gaming , budget 250- 300 €
Alcune considerazioni:
Ho letto un pò in giro che le considerazioni da fare nella scelta sono
Response Time, Input Lag e Refresh Rate.
Allora mi chiedo IpS o TN ?,avendo io avuto un ips per 2 anni posso tranquillamente dire che i colori,la nitidezza dei pannelli Ips mi piacciono di +, ma per il gaming quali dei 2 è migliore?
Un 'altra domanda meglio un monitor da 27" fullhd (e non WQHD) o un 23"- 24" fullHd , non è che pixel si vedono + sgranati nel 27" fullHD?
IInoltre ho visto questi 23"- 24" ips
Eizo FS2333
Dell UltraSharp U2312HM
ASUS PA248Q
tra i 27" ips
AOC i2757fh
Dell S2740L

Comunque datemi un consiglio sulla scelta?
grazie
__________________
CASE:C.M. HAF 922//MOBO:Asrock z77 ext.6//CPU:I5 3570k+ Noctua nhD14//VGA:Gigabyte 970GamingG1//HD:SSD samsung 830 256 gb +WD Green 1 Tbyte//RAM:Corsair Vengeance LP 1600Mhz 2x4GB//ALISeasonic p-660W//AUDIOAsus XonarD2x//TASTRazerB.W.UltimateEdition//MouseRazerMamba 2012//MON:DELL U2414HSteam ID
jonbonjovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 00:34   #30119
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
cryogenesis, potrei fare da tester europeo.
Zenigatareview.com, il sito di riferimento europeo per le recensioni di monitor!

Scherzi a parte, 90€ in effetti non sono tanti per un colorimetro... di certo ti fornirà una resa visiva semi-perfetta. Tienici aggiornati.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 09:28   #30120
MietitoreDAnime
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1908
Ciao a tutti,
Dovrei cambiare il mio monitor e sarei orientato a prendere un monitor tra i 22 ed i 23 pollici, un IPS. Il budget è di 150 € e dovrei giocarci per lo più, ma raramente gioco con gli FPS. Che mi consigliate?
__________________
In fondo la mia vita è la storia dei tentativi che ho fatto di tenere i piedi per terra senza smettere di alzare gli occhi al cielo
STEAM
MietitoreDAnime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v